Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[DW] Perplessità sul druido
johnnyfreak:
L'altra sera, dopo tanto tempo, sono riuscito a provare DW.
Ho usato l'avventura da convention da due ore (modificandola leggermente) con un ranger ed un druido. Io ero il master.
Abituato a D&D ho notato quanto DW sia piu' dinamico e come le mosse si concatenino durante il gioco in modo naturale. Inoltre la gestione del combattimento mi e' piaciuta parecchio visto che fluisce come tutto il resto del gioco.
Vorrei sapere come puo' essere giocata la mossa mutaforma del druido. In particolare il mio amico che ha giocato il druido (abituato a D&D in cui c'e' la possibilita' di trasformarsi solo un tot di volte al giorno) ha continuato a trasformarsi e ritrasformarsi di continuo.
Ad esempio ad un certo punto si e' trasformato in un geco, poco dopo e' arrivato un orco che ha attaccato il ranger. In forma di geco si posiziona sul soffitto esattamente sopra l'orco e si e' ritrasformato in ippopotamo schiacciando l'orco.
L'azione e' stata molto divertente e dinamica e mi sembrava che tutto fosse ok.
Poi pero' ha cominciato a trasformarsi e ritrasformarsi sempre pantera->scimmia e attacco, e cosi' via.
A questo punto sembra che il druido possa trasformarsi quante volte vuole. Questo implica che se lo fa spesso possa fallire (6-) piu' spesso di altre classi e quindi avere piu' punti esperienza (anche se non sono il centro del gioco, a tutti gli effetti ne guadagna di piu'). E' cosi'?
Daniele Di Rubbo:
No, è esattamente così che funziona il druido. Altre classi hanno altri punti di forza, ma la forza e la bellezza del druido è che si trasforma in quello che vuole (o quasi) e quando vuole, e che usa le capacità di quegli animali per superare gli ostacoli. Limitarlo in quello significa menomare la classe.
Forse la cosa ti stride perché in D&D solitamente il druido non era così dinamico, ma questa è una precisa scelta degli autori di Dungeon World: a loro giudizio rendeva più interessante giocare il druido.
Edit: Dimenticavo. Ti consiglio di leggere la guida alla classe del druido scritta da Luca Maiorani e pubblicata su Mondo Sotterraneo, n. 2, pp. 5-10: http://bit.ly/msfanzine2
Mauro:
Nota una cosa: se il Druido usa una delle mosse della sua trasformazione, non tira; se non tira, non può fallire, e quindi non può fare PX.
Daniele Di Rubbo:
Esatto: mi ero dimenticato di questa particolarità. Dalla prima campagna giocata (c’era un druido), mi è parso che semmai il problema sia al contrario: le altre classi tirano più spesso perché il druido ha le mosse dell’animale che, di fatto, gli evitano di tirare per ottenere cose per le quali normalmente si potrebbero sbloccare anche una o più mosse di base (e non solo di base).
Per cui direi che il fatto che il druido si trasformi spesso, e quindi tiri spesso la sua mossa rischiando di fallirla, è più che controbilanciato dal fatto che il druido non possa mai prendere PX per quelle azioni che esegue sfruttando le mosse degli animali (e per le quali non sblocca mosse di base, e quindi non deve tirare, rischiando di fallire e prendere PX).
P.S. Ricordati che da regolamento devi mettere il nome da qualche parte nel tuo profilo. ;)
johnnyfreak:
Grazie per la risposta.
In effetti e' bello giocato in questo modo. Ed il giocatore si e' divertito parecchio. Quindi anche se statisticamente prende piu' punti esperienza degli altri (per via dei 6- per trasformazione) non sbilancia il gioco?
Un'altra cosa che mi e' piaciuta molto di DW e' il fatto che i giocatori sono parte attiva nella creazione del mondo, anche se inizialmente hanno avuto difficolta' a dare risposte perche' si aspettavano l'avventura sui binari.
Alla fine della sessione mi sono trovato in difficolta' quando il lich boss finale. Il druido si e' trovato dopo una acrobazia a terra di spalle praticamente vicinissimo al lich. si trasforma in gorilla e gli prende le caviglie per farlo cadere indietro. Il lich sbatte la testa con un minmo di danno, si trova a terra ed il ranger assesta un tiro (called shot) ferendolo gravemente, a questo punto il druido si trasforma in pantera e lo morde e quindi riescono in men che non si dica a farlo fuori.
C'e' stata anche una mossa del mostro che lo ha riportato in vita morente, pero' mi sono sentito impotente e incapace di descrivere il lich e le sue azioni come pericolose.
Paradossalmente lo scontro con un goblin e un ragnone sono stati piu' interessanti.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa