Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Apriamo un barattolo
rgrassi:
Levity
Ci possono essere molti modi sulla base di come è configurato il sistema in quel momento. Alcuni esempi:
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
1) "Apro il barattolo". OK
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
2) "Apro il barattolo". Non puoi. C'è un Vincolo "Il barattolo non si può aprire."
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
3)
Giocatore A: "Apro il barattolo".
Giocatore B: Veto di Coerenza -> "Mi oppongo. Come diavolo fai ad aprirlo se ti hanno appena rotto le ossa della mano?"
Narratore: "Risolviamo il Veto. Come è configurato il sistema per risolvere i Veti di coerenza? Si vai ai voti? OK".
Giocatore A: "Apro il barattolo".
Giocatore B: Veto Estetico -> "Mi oppongo. Che schifezza di narrazione. Stiamo facendo una partitona e tu ti soffermi sul barattolo?"
Narratore: "Risolviamo il Veto. Come è configurato il sistema per risolvere i Veti estetici? Di autorità il giocatore che non è coinvolto? OK."
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
4)
Giocatore A: "Apro il barattolo".
Giocatore B (che "controlla il barattolo): Conflitto -> "Niente da fare amico mio..."
Narratore: "Risolviamo il Conflitto. Come è configurato il sistema per risolvere i Conflitti? Si negozia "al ribasso"? OK".
Giocatore A : "Si ma chi narra cosa c'è nel barattolo?"
Narratore: "Quello che lo controlla."
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Ciaooooo,
Rob
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione da: Simone Micucci - 2014-08-21 11:39:06 ---Avanti DiRubbo, fallo. Vediamo se hai coraggio. (sai che succede quando -Spiegel- ti richiama con la voce rosa?) XD
--- Termina citazione ---
Succede che hai frainteso :D
era un invito a giocare il conflitto "by forum" :)
Giulia Cursi:
Da Renato Ramonda
Non Perdere il Senno
B sta per Barattolo
Segreti al suo interno
Dai, aprilo, presto,
E scatena l'inferno.
Cosa puoi fare:
1-2 Follia: apri il coperchio di uno spiraglio, lasciando filtrare un segreto da usare per negoziare con qualcuno, o una via di fuga nascosta.
3-4 Follia: il coperchio si apre per metà, segreti più oscuri e pericolosi fuoriescono, cose dimenticate che nessuno avrebbe voluto rivedere.
5-6 Follia: il coperchio salta via, spinto dalla pressione della Follia. Un torrente di Segreti fatti carne e ossa si riversa nelle strade, travolgendo e sopraffando chiunque.
Che cosa diventerai: avere potere sulle persone grazie ai segreti è seducente. Comincerai a cercare sempre più occasioni per rimpinguare il Barattolo, diventando sempre più avido e crudele, fino ad essere un'ombra di te stesso, mero collezionista, manipolatore dalla forma aracnide. Sei il Segretario
Lorenzo Gatti:
Circle of Hands (playtesting draft 8 aprile 2014)
GM: Trovate un oggetto misterioso e pregiatissimo, un piccolo vaso di vetro, apparentemente soffiato in uno stampo, decorato con motivi di frutta a bassorilievo, con un coperchio smaltato (probabilmente acciaio o rame forgiato!) recante l'emblema della casata Zuegg. Quasi completamente pieno di una sostanza gialla semitrasparente. Il coperchio appare solidamente fissato al vaso.
- Deve essere magico! Meglio farlo aprire da un Eidolon, così ci mettiamo al riparo. Lo evochi tu così arrivi anche a 9 punti di magia bianca?
- Ok, è ora di fare un salto di qualità. evoco il tipo Guida cantando la Canzone del Codardo Smarrito, completo l'accumulo di magia bianca e ottengo ... vediamo un po'... tiro un 7, arriva un pegaso, entra dalla finestra. Conseguenze fisiche: tiro un 6, la mia voce cambia. Arriva anche l'Eidolon coagulandosi dai raggi di sole come al solito.
- Tutti fuori dalla stanza! Tu, coso, aspetta che usciamo e poi apri il barattolo senza romperlo!
GM: La creatura magica svita il coperchio (con delicatezza ultraterrena) senza rompere né il vaso né il coperchio. Subito non succede niente, poi il pegaso sembra sentire un odore, si accosta al barattolo che l'Eidolon gli porge e comincia a mangiare la misteriosa sostanza gialla servendosi della sua graziosa lingua lunga e sottile. Dopo un po' sentite odore di pesche.
Non capisco se sarà un gioco adatto per fare gli sciocchini oppure no.
Simone Micucci:
Intanto abbiamo visto che un Eidolon può aprire barattoli e che il pegaso mangia le pesche.
Se non è story now questo...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa