Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - johnnyfreak

Pagine: [1]
1
Gioco Concreto / Re:[DW] Perplessità sul druido
« il: 2014-09-01 12:56:42 »
(A parte questo, è chiaro che trasformarsi in un orso non implica avere quella mossa?)

E' chiaro.


2
Gioco Concreto / Re:[DW] Perplessità sul druido
« il: 2014-09-01 12:47:55 »
Mi piacerebbe anche non fare il GM per vedere come altri lo fanno e usano le regole di DW.

Un'altra domanda che mi e' venuta in mente adesso riguarda il senso di usare le prese in alcune situazioni.
Leggendo mondo sotterraneo 2 ho trovato che, ad esempio, l'orso ha come mossa "spaventa con il ruggito".

Assumendo che quando il druido mutato in orso usa la presa per spaventare e questa ha effetto senza tiri la domanda e':
ma se uso un ruggito per spaventare un drago la mossa non avra' effetto no?

Suppongo che la fiction venga prima di tutto e a quel punto la presa e' andata sprecata. Giusto?

3
Gioco Concreto / Re:[DW] Perplessità sul druido
« il: 2014-09-01 12:37:18 »
Penso di aver capito come funziona. Adesso dovro' provarlo nuovamente! :P

4
Gioco Concreto / Re:[DW] Perplessità sul druido
« il: 2014-09-01 11:45:23 »
Spero di non essere stato troppo oscuro nella spiegazione. ^_^

Chiarissimo!
Non ho capito solo:

Se la sorgente del danno non è chiara allora usa le regole per il danno.

Ma probabilmente e' perche' devo rileggere nel manuale questa parte.

5
Gioco Concreto / Re:[DW] Perplessità sul druido
« il: 2014-09-01 10:45:57 »
Citazione
Druido "Ok. Sai che ti dico? Divento un toro...voglio massacrarli con una carica. Faccio un 7-9"

GM "ok, diventi un Toro. Ti do la mossa ·compiere una carica devastante e ·sopportare tremendi carichi"

Druido "li carico!" il giocatore spende una presa. Anche qui non ha bisogno di tirare. Fa una carica devastante. È già una mossa.

GM: "li travolgi con la tua carica. Uno di loro viene sbattuto contro l'albero di pietra, e a altri due gli passi sopra e continui per qualche metro oltre la radice contro il quale si fermano...quanto danno fai?"

Druido (lanciando 1d6): "3. Non è molto."

Quindi, se capisco bene, in questo caso la carica e' vista come "riuscire ad incornare qualcuno in corsa" mentre io l'avevo pensata piu' come "correre minacciosamente contro qualcuno" e quindi poteva anche non arrecare danno.
Forse una possibilita' e' usare il danno per gestire la fiction. Se ad esempio avesse fatto 1 poteva significare che il nemico si scansa all'ultimo secondo ma non riesce ad evitare completamente l'incornata. Una cosa del genere insomma.

@Daniele grazie, entrero' nella community

6
Gioco Concreto / Re:[DW] Perplessità sul druido
« il: 2014-09-01 10:06:51 »
Che mosse dare alla scimmia... dipende anche dalla fiction. Per esempio: da che altezza si è fatto cadere? Perché se è troppo in alto ci starebbe uno Sfidare il pericolo... oppure, la scimmia è Agile, mossa che le permette di cadere da simili altezze senza prendere danno.

Ma le mosse dell'animale sono dinamiche o assegnate al momento della trasformazione? Ad esempio "caduta agile" e' una mossa che aggiungo alla scimia mentre cade e spende una presa ma funziona automaticamente senza tirare. Ho capito bene?

7
Gioco Concreto / Re:[DW] Perplessità sul druido
« il: 2014-09-01 09:56:04 »
Ho capito di non aver capito come funzionava l'assegnamento delle mosse alla trasformazione (:P ).

Credo di averlo fatto correttamente solo una volta in cui il druido si e' trasformato in un cinghiale e ho dato la mossa "Carica" che ha usato per caricare gli avversari usando la regola 10+/7-9.

L'esempio del colibri' e' successo quando il ragno si e' calato dall'altro di una caverna e stava avvolgendo nella sua tela il ranger. Lui si e' trasformato in colibri' ed e' andato sopra il ragno a quel punto si e' trasformato in scimmia per cadere sul ragno e afferrarlo per la testa.

L'ho interpretato in questo modo:
- trasformazione in colibri' -> mutaforma
- volare sul ragno -> nessuna mossa (qui forse avrei dovuto rendere la mossa "volo" e in caso di fallimento o successo parziale addurre motivazioni di adattamento alla nuova forma o errori nel posizionamento
- ritrasformarsi in scimmia -> mutaforma (qui non sapevo che mosse dare alla scimmia ad esempio)
- cadere esattamente sopra il ragno -> defy danger
- afferrarlo per la testa  -> hack&slash

Il risultato e' stato che in forma di colibri' si e' messo sopra il ragno ma non esattamente perche' rischiava di impigliarsi nella "corda" di tela del ragno, si e' trasformato in scimmi ma quando e' atterrato non e' riuscito ad aggrapparsi per bene, il ragno si e' girato lasciando cadere a terra il ranger. A questo punto il druido si e' trovato appeso al ragno con il rischio di cadere e visto che aveva fallito hack&slash (6-) gli ho dato una scelta: invece di tirare la testa del ragno puo' o rimanere attaccato all'addome del ragno o lasciarsi cadere dove e' caduto il ranger. Ha scelto di cadere e poi abbiamo continuato.

EDIT:
Avevo letto il file che mi avete passato ma a questo punto penso che sia la poca esperienza (se riesco, magari attraverso questo forum, mi piacerebbe provare da giocatore)

La domanda non era sul tirare per tornare normale (quello e' specificato nella mossa e non richiede tiri)

La cosa che ancora non ho chiara e': sono una tigre e voglio azzannare l'orco che ho di fronte. Se azzannare e' una mossa della tigre e le mosse, come per i mostri, avvengono senza tiro significa che faccio danno e basta senza possibilita' di fallire? Io lo avevo interpretato come un hack&slash nella forma in cui si trova. MEntre magari "balzo felino" potrebbe essere una mossa (con o senza tiro?)

8
Gioco Concreto / Re:[DW] Perplessità sul druido
« il: 2014-09-01 09:36:25 »
Nota una cosa: se il Druido usa una delle mosse della sua trasformazione, non tira; se non tira, non può fallire, e quindi non può fare PX.

Questo e' un altro punto che ho poco chiaro.
Se lui si trasforma, ad esempio, in tigre e usa artigli e morsi non e' hack&slash o assalire?

Inoltre cosa sono le mosse degli animali? Se si trasforma in colibri' volare e' una mossa? Io penso di no perche' fa parte delle possibilita' di quella forma.

Se vole trasformarsi dalla scimmia alla tigre deve passare per la forma normale? Io l'ho fatto giocare come mutazione immediata, forse sbagliando

PS: aggiunto nome

9
Gioco Concreto / Re:[DW] Perplessità sul druido
« il: 2014-09-01 09:32:05 »
Grazie per la risposta.
In effetti e' bello giocato in questo modo. Ed il giocatore si e' divertito parecchio. Quindi anche se statisticamente prende piu' punti esperienza degli altri  (per via dei 6- per trasformazione) non sbilancia il gioco?
 
Un'altra cosa che mi e' piaciuta molto di DW e' il fatto che i giocatori sono parte attiva nella creazione del mondo, anche se inizialmente hanno avuto difficolta' a dare risposte perche' si aspettavano l'avventura sui binari.

Alla fine della sessione mi sono trovato in difficolta' quando il lich boss finale. Il druido si e' trovato dopo una acrobazia a terra di spalle praticamente vicinissimo al lich. si trasforma in gorilla e gli prende le caviglie per farlo cadere indietro. Il lich sbatte la testa con un minmo di danno, si trova a terra ed il ranger assesta un tiro (called shot) ferendolo gravemente, a questo punto il druido si trasforma in pantera e lo morde e quindi riescono in men che non si dica a farlo fuori.
C'e' stata anche una mossa del mostro che lo ha riportato in vita morente, pero' mi sono sentito impotente e incapace di descrivere il lich e le sue azioni come pericolose.
Paradossalmente lo scontro con un goblin e un ragnone sono stati piu' interessanti.

10
Gioco Concreto / [DW] Perplessità sul druido
« il: 2014-09-01 09:13:51 »
L'altra sera, dopo tanto tempo, sono riuscito a provare DW.

Ho usato l'avventura da convention da due ore (modificandola leggermente) con un ranger ed un druido. Io ero il master.

Abituato a D&D ho notato quanto DW sia piu' dinamico e come le mosse si concatenino durante il gioco in modo naturale. Inoltre la gestione del combattimento mi e' piaciuta parecchio visto che fluisce come tutto il resto del gioco.

Vorrei sapere come puo' essere giocata la mossa mutaforma del druido. In particolare il mio amico che ha giocato il druido (abituato a D&D in cui c'e' la possibilita' di trasformarsi solo un tot di volte al giorno) ha continuato a trasformarsi e ritrasformarsi di continuo.

Ad esempio ad un certo punto si e' trasformato in un geco, poco dopo e' arrivato un orco che ha attaccato il ranger. In forma di geco si posiziona sul soffitto esattamente sopra l'orco e si e' ritrasformato in ippopotamo schiacciando l'orco.
L'azione e' stata molto divertente e dinamica e mi sembrava che tutto fosse ok.
Poi pero' ha cominciato a trasformarsi e ritrasformarsi sempre pantera->scimmia e attacco, e cosi' via.

A questo punto sembra che il druido possa trasformarsi quante volte vuole. Questo implica che se lo fa spesso possa fallire (6-) piu' spesso di altre classi e quindi avere piu' punti esperienza (anche se non sono il centro del gioco, a tutti gli effetti ne guadagna di piu'). E' cosi'?


Pagine: [1]