Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Bruno Capriati

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6
61
Generale / Per me si va ne la città dolente...
« il: 2008-10-27 15:02:12 »
Citazione
[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Riguardo a "è impossibile che qualcuno possa travisare così il senso del gioco"... qualcuno di voi si è mai letto l'albo di Dylan Dog intitolato (se ricordo bene) "Il labirinto di Banghor"?
L'autore (Chiaverotti) voleva fare un "omaggio" a D&D, e non si è preoccupato manco di documentarsi su cos'era. Non ha letto un manuale, non ha chiesto a nessuno (e questo per una sceneggiatura di dylan dog, pagata quindi cifre considerevoli e con tirature di centinaia di migliaia di copie). E ha fatto una descrizione di D&D assolutamente ridicola che non aveva nulla a che vedere con il gioco (sostenendo fra l'altro che il gioco avrebbe provocato nmerosi casi di suicidio...)


Si, ricordi bene. Dylan Dog numero 188 "Il Labirinto di Bangor".
E purtroppo me lo ricordo anch'io :?
Non solo D&D era presentato in maniera totalmente irriconoscibile per chiunque lo conoscesse davvero...Ma quel numero è davvero brutto.
Per quanto mi riguarda uno dei peggiori Dylan Dog mai pubblicati.

62
Sotto il cofano / [rant] la regola zero
« il: 2008-10-14 09:39:50 »
Tranquillo Hasimir, lo so benissimo.  

Ho nominato Vampiri perchè negli ultimi post si parlava di lui.

Che il Sistema 0 sia il sistema di default di TUTTI i gdr tradizionali mi sembra una cosa talmente ovvia che mi ostino a pensare che non ci sia bisogno di scriverlo ogni volta. Ma mi rendo conto che è un' ingenuità mia.

Capisco bene il senso del tuo intervento e hai fatto bene a farlo notare. Grazie.

63
Sotto il cofano / [rant] la regola zero
« il: 2008-10-14 09:11:56 »
Inoltre in un gioco come Vampiri, con un master che dispone della Regola 0 per tenere in piedi il tutto, la rilevanza della scheda del pg è davvero bassa se non nulla.
Perdere tempo in mille limitazioni e affini secondo me non ha molto senso.

64
Sotto il cofano / [rant] la regola zero
« il: 2008-10-10 09:46:32 »
Citazione
[cite] Eishiro:[/cite]@Raikoh: quel capitolo è divertentissimo invece, sai che palle aver che fare con giocatori che ti sindacano ogni singola regola....oppure che voglio essere il superfigoconlasuperspadacheammazzatutti.....pesante....


Se un capitolo che ti spiega passo-passo come deridere e prendere pesci in faccia giocatori che si suppone siano tuoi amici (se sono li con te giocare) mettendo il Narratore a decidere chi è stupido e chi no è un ottimo capitolo, non so più cosa pensare.

Sul fatto che poi quel capitolo sia divertente alla lettura è vero, ma i contenuti sono allucinanti.

65
Sotto il cofano / [rant] la regola zero
« il: 2008-10-10 01:51:50 »
Citazione
[cite] Hasimir:[/cite]Probabilmente perkè TU, Raikon, sei un giocatore problematico! :twisted:
Confessa, vil fellone!


Mi hai scoperto... :oops:

66
Sotto il cofano / [rant] la regola zero
« il: 2008-10-10 01:06:29 »
Citazione
[cite] Eishiro:[/cite]C'è un ottimo paragrafo nel manuale del narratore che si chiama giocatori problematici


Per cortesia...quel capitolo è una delle cose più nefande che abbia mai letto in un manuale di gdr.

67
Generale / Solar System 5 Pack
« il: 2008-10-05 14:07:59 »
Citazione
[cite] Domon:[/cite]
io ne ho 16 in 4 colori diversi... se li è procurati raikoh a 12 euro... ma non so dove...


No, ne hai 20 in 5 colori diversi  :wink:

Li ho presi da Indie Press Revolution insieme ad alcuni manuali che ho ordinato tempo fa.

Il pack da 20 dadi (5 set da 4 dadi fudge nei colori rosso, blu, bianco, nero e avorio) non è più in vendita.

Adesso i suddetti 5 set vengono venduti singolarmente ad un prezzo maggiore (il vecchio pack che li comprendeva tutti costava 15 dollari+spedizione, ora i set da 4 costano 5,5 dollari l'uno+spedizione).

Eero vende i dadi singolarmente a 50 centesimi di euro l'uno+spedizione.

Per quanto riguarda il gioco, prima di ordinare i set da IPR, noi giocavamo in 5 con una dozzina di dadi fudge fatti in casa ed erano più che sufficienti.

P.S.: Ho appena controllato su IPR. Sono rientrati un paio di quei pack da 20 che ho comprato io. Ne hanno giusto due. Credo siano un fondo di magazzino.

P.P.S.: Se invece volete giocare con dei dadi di classe e siete disposti a pagarli 3,5 euro l'uno potete ordinare i Q-Workshop direttamente dal loro sito.

68
Sotto il cofano / Cos'hanno in comune questi giochi?
« il: 2008-09-30 10:00:54 »
Allora...

Intanto, per tranquillizzare Moreno, posso dire che conosco personalmente il Fenna, ogni tanto giochiamo pure insieme, e posso garantire che non è il tipo che si lancia in una discussione per mandarla in vacca.

Detto questo...

Fenna, onestamente non capisco neanch'io dove vuoi andare a parare.
Dai tuoi interventi non è chiaro.

Vuoi dire che non si può affermare che tutti quelli che giocano a GURPS stiano in realtà giocando a Parpuzio?
Ok. Questo lo stiamo ripetendo in tanti dall'inizio del topic. Quindi non vedo perchè sottolinearlo come se qualcuno avesse detto il contrario.

Vuoi dire che GURPS di per se non è un gioco "parpuzioide"?
Beh. Se lo leggi non puoi sostenerlo.
Anche applicato alla lettera GURPS e Parpuzio rimangono estremamente simili. A meno che non lo usi come gioco di miniature, cosa che un gruppo di mia conoscienza fa, ma se chiedi a loro a cosa stanno giocando ti rispondono "Man to man" (il sistema di combattimento si chiama così perchè fu commercializzato prima dell'uscita di GURPS come gioco a se stante, con appunto il nome Man to man...). Insomma...lo sanno anche loro che non stanno giocando davvero a GURPS, per quanto i libri che tengono sul tavolo sfoggino la scritta a caratteri cubitali "GURPS".

Dici che nessuno può fare una stima di quanti gruppi giochino a Parpuzio quando dicono di giocare a GURPS?
Se parli di una stima esatta hai ragione. Se parli di una stima attendibile, ti sbagli. Ma te l'ho già detto.
Provo a spiegarmi in maniera più estesa.

Io, come sai, conosco benissimo GURPS. E ho amato tantissimo GURPS.
E ad oggi, ho ancora un certo legame affettivo che mi lega a quel gioco.
Ma io, con GURPS, ci giocavo a Parpuzio. Certo lo chiamavo GURPS, ma era parpuzio. Io tiravo i dadi dietro lo schermo e poi gli ignoravo per il bene della storia e altre vaccate simili (al tempo mi sembravano però grandi idee...). Non mi nascondo. Eccomi qua. Sono uno di quei tanti di cui parla Moreno.
I master con cui ho giocato a GURPS giocavano a Parpuzio. Perchè lo so? Perchè nessuno lo nascondeva, parlandone.
Quando chiedevo ad un master se rispettasse sempre i risultati, sulla sua faccia si stampava il solito sorriso di chi la sa lunga, e poi si parlava di come "il bravo master" non potesse lasciarsi costringere dai dadi e altre amenità simili.
I master con cui ho giocato alle con giocavano tutti, nessuno escluso, Parpuzio.
Alla VerCon di 2 anni fa, quando all'altoparlante cercavano giocatori per una partita a GURPS, dopo essermi seduto al tavolo mi sono fatto una partita di Parpuzio.
Il titolare di una fumetteria di Brescia, ex GURPSista, ti racconterà per esteso e volentieri i suoi trucchi per "ingannare" i giocatori (le chiamerà qualcosa come tecniche "da narratore puro")
Vai nei forum dedicati a GURPS e fatti un idea.
Vai a qualche Con dove si gioca ancora a GURPS e osserva le partite.

Io ho sempre visto giocare GURPS Parpuzio.
Ma io non faccio testo.

Moreno ha visto spesso all'opera GURPS Parpuzio, ma anche lui non fa testo.

Nei forum si vede spesso in giro GURPS Parpuzio, ma anche quasto non fa testo.

I master di GURPS di cui sopra giocano Parpuzio...ma anche loro non fanno testo.

Secondo la tua tesi nessuno di questi dati è attendibile.

Insomma...Cos'è che cerchi? Osservazioni dirette sulle partite di GURPS giocate in gran segreto in qualche umida cantina da un gruppo di giocatori virtuosi non frequentatori di forum e convention ed estranei al fandom? Può essere interessante per qulcuno, forse.
Ma da qui a dire che non si possa affermare che i giocatori di "GURPS-Parpuzio" siano in tanti capisci che c'è di mezzo il mare,vero?

Ultima cosa...Anche se al mondo tutti giocassero "GURPS parpuzioide" (il gioco così com'è scritto...) e non "GURPS Parpuzio"...sarebbe un buon argomento per far finta che GURPS non abbia delle pecche?
Personalmente non credo. I problemi di GURPS, da qualunque parte lo si guardi, ci sono e sono evidenti.
E questo non c'entra con l'aver conosciuto giochi indie e affini.
Molte delle critiche che farei oggi a GURPS sono ne più ne meno le stesse che gli avrei fatto anni fa (e come ho già ricordato prima GURPS mi piaceva, e in un certo senso "mi piace", tanto).

69
Sotto il cofano / Cos'hanno in comune questi giochi?
« il: 2008-09-26 13:15:09 »
Fenna...Non c'è bisogno di dire che GURPS può essere non parpuzio.

Perchè GURPS non è Parpuzio.

Dire Parpuzio è come dire D&D, o Hero, o Ars Magica...

Parpuzio è il nome di un gioco.

Il fatto è che molta gente gioca a Parpuzio chiamandolo con altri nomi.
Magari dice:"Giochiamo a GURPS!", e poi gioca a Parpuzio applicando a volte durante la serata le meccaniche consigliate da GURPS (puoi sostituire GURPS con il nome di un altro gdr a piacere)

Quando dici che non esiste un campione significativo per sapere chi gioca Parpuzio o GURPS quando dice di giocare a GURPS, però, ti sbagli.

Se pensi che l'esperienza personale, l'esperienza dei giocatori che conosci, le partite che vedi e che giochi alle Con non siano sufficienti...
Fatti un giro per i forum di gdr. Bastano i forum italiani, ma se vuoi spingerti oltre vai su quelli americani.
Stiamo parlando di una mole di dati. Un campione vastissimo.
Questo basta e avanza per dire che la maggior parte dei giocatori di gdr, quando dice di giocare al gioco "tal dei tali", giochi in realtà a Parpuzio.

Quando chiedi se i giochi non-parpuzio hanno una distribuzione delle autorità differente da parpuzio c'è un errore di fondo.
La tua frase sembra indicare che esistano i giochi parpuzio e i giochi non parpuzio.
Ma Parpuzio è un gioco. Non un insieme di giochi.
Che poi venga commercializzato con una miriade di manuali diversi, che danno consigli diversi su come gestire tante cose, è una condizione che non cambia la sostanza. Le regole di Parpuzio rimangono sempre quelle.

Comunque, tra le regole di Parpuzio e le regole di un gdr diverso, una differenza fondamentale, a mio avviso, c'è sempre.
Nei gdr diversi da Parpuzio non è mai prevista la presenza di un giocatore dotato di un autorità che gli permetta di infischiarsene delle regole e dei risultati dati da queste durante il gioco, in base al proprio arbitrio del momento.

Quindi, alla lettura, GURPS (tanto per restare in tema) non è Parpuzio (per quanto anche giocandolo rispettando scrupolosamente le regole gli assomigli molto).

Vampiri, che da esplicitamente autorità assoluta ad un solo giocatore al tavolo anche sui risultati del sistema di risoluzione,( cosa per me strana...che senso ha usare una regola di nascosto, dietro uno schermo, per ignorarne i risulatti man mano è qualcosa che mi sfugge...)  è dichiaratamente Parpuzio.

Che poi la stragrande maggioranza dei gruppi giochi a Parpuzio anche quando dice di giocare a GURPS, come ho già fatto notare sopra, è un dato di fatto facilmente riscontrabile.

E poi c'è un'altro dato che forse può far sorridere, ma che secondo me è significativo.

Per quanto alcuni manuali non dichiarino espressamente di essere Parpuzio (sostanzialmente omettendo la regola d'oro "perchè tanto il bravo master ci arrivarà da solo"...brrr...) le ditte produttrici finiscono poi per tradirsi facilmente.

Come? Semplice! Pubblicando il famigerato Schermo del Master!
La pubblicazione di uno schermo per nascondere i risultati dati dall'applicazione delle regole (ma perchè vogliono nasconderli? Si vergognano?) è secondo me sintomo poco equivocabile di come gli  sviluppatori credano si debba giocare con il loro gioco! :wink:

70
Sotto il cofano / Cos'hanno in comune questi giochi?
« il: 2008-09-26 11:32:45 »
Citazione
[cite] fenna:[/cite]Il terzo punto riguarda un gioco che non me ne può fregar di meno GURPS; il gioco non mi frega, ma il tuo intervento si.

Citazione
[cite] Moreno Roncucci:[/cite]

A cosa giocano invece quelli che giocano con le regole di GURPS come sono scritte e non a parpuzio? Giocano comunque a qualcosa che lascia praticamente tutta l'autorità di narrare e decidere al gm, un qualcosa di estremamente simile a parpuzio (a volte ho usato il termine "parpuzioidi"), ma che non diventa parpuzio finchè non viene applicata la regola zero.

Ecco la questione. Tu, comequalsiasi altro, non lo puoi sapere.
Non lo puoi sapere perché nessuno ha mai fatto ricerche mirate a dimostrare la cosa.
Questa è una deduzione logica che parte da basi deboli.
Perché il rischio di prendere questo per buono è che ci si dimentichi che il BM è un Modello volto alla produzione di GDR, non una teoria; questo è decisamente importante perché in un'analisi sul campo potrebbe uscire che le regole sociali e le tensioni dei gruppi potrebbero portare a giocare a GURPS in maniera funzionale e non "parpuzio".
Smentendo così la tua ipotesi.
Questo porterebbe alla luce ad esempio dati riguardanti l'influenza dell'approccio del gruppo al GDR. Ma noi non lo sappiamo; e l'esistenza di giochi coerenti che vengono giocato come coerenti, pur essendo creati da qualcuno che non avesse fatto "il cambio di paradigma" che il B.M. ha "imposto"


Ciao Fenna!

Allora...

Che giocando a GURPS sia possibile giocare a GURPS, e non a Parpuzio, è esplicito anche nel passaggio di Moreno che citi.
Su questo punto mi sembra quindi dovresti essere d'accordo, non capisco dove sia la discordanza con quello che scrivi tu.

Ricorda inoltre che "gioco funzionale" non vuol dire negare Parpuzio.
E' assolutamente possibile giocare a Parpuzio ed avere gioco funzionale.
Le due cose non sono assolutamente in contraddizione.

Per quanto riguarda l'ultimo punto...
GURPS è un gioco "parpuzioide". Basta leggerlo.
Giocare in maniera diversa, senza l'ausilio di un robusto drift, non è possibile.
E ammesso che driftando il gioco si riescano ad ottenere esperienze di gioco molto diverse...staresti ancora giocando a quel gioco?
Ovviamente no. Giochi a GURPS finchè applichi GURPS così com'è.
Se lo giochi secondo le tue modifiche stai giocando ad un gioco che per quanto ispirato e derivato da GURPS, beh...Non è GURPS.

71
Sotto il cofano / Avvistamenti di Personaggi Illustri
« il: 2008-08-24 18:39:39 »
Wow! grazie per il link!

Altre segnalazioni...

7.13  Paul Czege! Autore de "La mia vita col padrone" !

7.58  Tony Lower-Basch! Autore di Capes!

72
Generale / Acquistare da Indie Press Revolution
« il: 2008-08-24 12:39:14 »
Per quanto riguarda Leisure Games posso parlare per esperienza diretta:
i primi di luglio ero a Londra e sono passato da Leisure a fare razzia di manuali indie!
Che dire...Il negozio è davvero bello, ma soprattutto fornitissimo.
I due gestori sono inoltre estremamente simpatici e disponibili.
Ho chiacchierato un pò con uno dei due di Dogs In the Vineyard e Dirty Secrets...E senza che avessi ancora comprato alcun manuale...mi ha regalato il manuale base di Monsters And Other Childish Things, solo perchè quella copia gli era arrivata con un angolo ammaccato!!! Contando che le condizioni di questa copia sono più o meno quelle in cui versano buona parte dei manuali in vari negozi italiani...Potete immagginare il mio stupore!!!

Certo, non ho esperienza riguardo il loro servizio di vendita online, ma, contando la cura del servizio che ho potuto riscontrare, credo si vada sul sicuro.
Da IPR ho ordinato una sola volta.
Ottima la rapidità (ho ricevuto l'ordine in una settimana circa).
Una sola nota sul servizio: il pacco non viene imballato internamente.
I manuali sono liberi di muoversi all'interno della scatola e potenzialmente soggetti a molte botte durante il viaggio. Se si è maniaci della perfezione è meglio richiedere un imballo più solido al momento dell'ordine.
Comunque mi sono trovato bene anche con loro.

Spero di esserti stato utile!

P.S.: Ah! Nel mio ordine da IPR, fra le altre cose, ho preso anch'io TSOY!

73
Gioco Concreto / [TSOY] Il nostro actual play
« il: 2008-05-21 10:31:05 »
Si,si...Non me la terrò stretta per tanto tempo, credo. Ma per ora non penso al buy-off.

74
Gioco Concreto / [TSOY] Il nostro actual play
« il: 2008-05-21 10:19:22 »
Citazione
[cite] Smois:[/cite]
Saul ora conosce meglio Valentine, e Bruno mi dice che forse è il momento di fare il buyoff della sua Key of the mission...


Un attimo...Qui non è esatto.

Dopo il lungo e teso faccia a faccia con Valentine ho preso 5 px perchè lo considero a tutti gli effetti fondamentale per la mia missione (magari è l'uomo che cerco, o forse mi sono reso conto chesarà fondamentale per qualche altra ragione...), ma per ora non ho in mente di cambiare questa Key.

In accordo con la Key ho detto di aver completato una parte della mia missione e ho preso i punti; non di averla completata tutta e di essere pronto al buy off. Me la tengo ancora un pò, mi sa!
(a meno di improvvisi e profondi cambi di situazione!)

75
Gioco Concreto / [TSOY] Il nostro actual play
« il: 2008-05-20 15:44:49 »
Eh,si...L'ultima partita è andata bene!
Molto meglio delle precedenti e con la piacevole sensazione di essere "in crescita" sia come comprensione del gioco che come intesa di gruppo.

E, cosa più importante, al tavolo ci siamo divertiti tutti !

Comincio a credere che TSoY sia un serio candidato a diventare uno dei nostri giochi fissi sul lungo periodo :D

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6