Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - il mietitore

Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 15
91
 Ho citato più volte il fatto che io abbia in mente una hack non particolarmente pesante per Apocalypse World avente lo scopo di ricreare delle storie come quelle del webcomic http://www.oglaf.com, che consiglio a tutti di leggere pur essendo rigorosamente NSFW.


La cosa in verità credo non andrà da nessuna parte, ma dato che mi rimbalza in testa da un po' non posso fare altro di dargli una forma. Per cui, a tempo perso, posterò "roba", e se questa roba diventa tanta mi farò aprire una sezione del forum in cui riordinare la roba un po' meglio.


Se la cosa va avanti scriverò per bene anche le modifiche alle regole rispetto all'AW originale. Per ora vi basti sapere che nella mia testa le cose hanno un po' di senso, anche se alcuni pezzi ancora devono essere ritoccati.

Qua avrei questo playbook dedicato alla Snow Queen, scritto a dir la verità a quattro mani col buon Marco Amicone: (wet è come hot, ma non la usi per manipolare, solo sedurre; dry è come freddo, es è come weird. Mancano gli avanzamenti, ma quelli li farò dopo avere fatto tutti i libretti)

Character creation:
Stats (choose 1):
• Dry=0 Hard+1 Wet+2 Sharp-1 Es+1
• Dry+1 Hard=0 Wet+2 Sharp=0 Es=0
• Dry=0 Hard-1 Wet+2 Sharp+1 Es+1
• Dry-1 Hard=+2 Wet+2 Sharp+1 Es=-1


Gender (choose 1)
Man, woman, ambigous


Skin (choose 1):
White, pale blue, blue


Apparel (choose 1):
Cerimonial wears, simple wears, made-of-light wears, fetish wears, none


Eyes (choose 1):
White, pale blue, green, grey, red


Face (choose 1):
Faded face, dominant face, sadic face, old face, gentle face.


Moves:
You get all the basic moves. You get the unsatisfied move, and 1 other Snow Queen move.


HX:
Everyone introduces their characters by name, look and outlook. Take your turn.
List the other characters’ names.
Go around again for Hx. On your turn:
• Choose a character. You appeared in his/her dreams. Tell that character +2. Tell all of the others +1: as a godlike creature, they heard of you in the past.
On the others’ turns:
• You may choose a character: tell him you feel some sort of "affinity" because he doesn't fear the perils of winter. Whatever number he tells you, give it +1 and write it near his name.
At the end, find the character with the highest Hx on your sheet. Ask that player which of your stats is most interesting, and highlight it. The MC will have you highlight a second stat too.


During winter...
...what spreads among people? (choose 1)
Terror, Hate, Blood, Lust
...what comes to the land? (choose 1)
Barbarians, monsters, war, natural disasters
...what is the thing most needed? (choose 1)
Heat, civilization, heroes, something to believe in


During winter, all other characters get -1 in their start-session rolls.


Winter obviously involves snow.


Sex move:
QUEST - Satisfy the snow queen: When you have sex with an other character, he gets 1 XP. Then, you choose and break one of his following body parts: dick, clitoris, finger, tongue, fist. He receives a debility of his choice.

Moves:
Unsatisfied - If you didn't have sex for the last two game session, winter arrives, and won't move away until you have sex.
Hot as Ice - You get +1wet (max +3).
Yeti - Once per session, when you get 1-harm a Yeti (3-harm summon melee messy) comes in to help you. You may use him as a weapon.
"Followers grant me power" - Every time a character (both PC or NPC) enters your cult, you get 1 XP.
Summonable - Other characters may summon you. If they wish, they can ask you to appear near them. You decide wether you do it or not.
The relationship gets cooler - When a group of 2+ people are having sex, if you had sex with at least one of them in the past you can try to stop their intercourse. Roll +es. With 10+ you do it: their sex moves won't activate, and it won't count as a sex act for game mechanics purpose. On a 7-9 it's the same as a 10+, but they'll know you have interfered.

92
A distanza di un mese dall'inizio delle vicende dei nostri topi, il gruppo è ormai entrato appieno nel meccanismo, e le partite regalano vere e proprie perle come quelle di questa sera.


Cito gli highlights, almeno quelli che il mio personaggio si è trovato a vivere (ho notato che faccio fatica a ricordare quelli altrui, per cui a un certo punto smetto proprio di provarci...)


Ci troviamo ad una specie di red carpet, in cui con 25 anni di ritardi si sta assegnando una specie di premio nobel per la ricerca al vecchio (vecchissimo) topo Pennywright, che nelle precedenti sessioni aveva sostenuto di essere l'inventore del sentore, un composto che ricrea l'odore dei grandi predatori grazie a cui si è potuta vincere la guerra contro le manguste. Qui il topo di Asamuraiinthestorm (che chiamerò Thor per il resto dell'AP) vede una figuro incappucciato a una finestra, piuttosto sospetto. Nella nostra fantasia, che già correva imbizzarrita, il topo in questione aveva le fattezze dei protagonisti dei vari Assassin's Creed, tant'è che abbiamo pure trovato un'immagine che unisce Mouseguard e Assassin's Creed:

Lo fa notare al capitano (c'est moi), il quale lo tiene d'occhio per un po', scoprendo che sta per tirare fuori una freccia. Al che parte subito la scena epica. Strappo di mano la lancia da una guardia che c'era lì di fianco, dicendogli "tanto a te non serve", e la consegno alla recluta, il topo di Luca Cecchinelli (Vanphanel, giusto?), quello con il fisico più portato per fare queste americanate. Gli indico il topo assassino alla finestra e dico "sai cosa fare", senza aggiungere altro, lasciando dunque al giocatore la libertà di combinare le peggio idiozie. Il buon Luca opta comunque per l'americata, e in una citazione di 300 lancia questa lancia, riuscendo clamorosamente a colpire il topo bersaglio. La citazione di 300 è stata piuttosto il flash mentale che abbiamo avuto tutti, al momento di immaginarci questo topo che, al rallentish, prende la rincorsa in mezzo alla piazza e tira questa lancia a cento-duecento metri di distanza, con i muscoli contratti nello sforzo ("muscoli come di cavalli imbizzarriti sotto il sole", riprendendo il noto autore Mattia Sorrenti).


Il bersaglio è colpito alla spalla e sopravvive. Lo raggiungiamo nella torre, e scopriamo che si tratta di una tipa che vuole redimere il nome di suo padre, vero inventore del sentore, a dire suo. Io non ho modo di crederle, dato che per sua stessa ammissione non ha prove, per cui decido di seguire l'istinto del personaggio, che se ha l'impressione che il suo interlocutore non sia onesto comincia a mentire a sua volta come se non ci fosse un domani. Mentre penso a che cazzata da sparare, un altro topo dice "devi arrenderti perchè non hai modo di scappare". Al che colgo la palla al balzo, e mi avvicino alla finestra facendo finta di impartire direttive a un corpo di guardia immaginario. La topa minaccia tuttavia il suicidio. Il resto del gruppo cerca di impedirglielo, ma io, giocandomi il tratto Stoico, dico "vabbè, non perdete tempo a impedirle di togliersi dalla circolazione..." e mollo il gruppo a sè stesso, scendendo dalle scale e andando a fare una mezza conferenza stampa, spiegando al popolo che cosa è accaduto. "Il problema è stato sistemato", spiego "l'attentatore si è tolto la vita al momento del nostro arrivo". Neanche il tempo di finire la frase, che alle mie spalle scendono gli altri topi, trascinandosi dietro il prigioniero, vivo. Borbotto "bah, stregoneria..." cercando di giustificare la mala informazione, mentre la topa accusa pubblicamente Pennywright di avere mentito circa l'essere autore del sentore. Il popolo però adesso vuole sapere se questa è la verità, per cui si entra in modalità CSI: "vedremo di fare luce su questo mistero", dico, mentre io (giocatore) mi metto gli occhiali da sole con il quale giocherò il resto delle fasi di interazione con il popolo.



Si improvvisa dunque un tribunale: nella piazza che doveva ospitare le premiazioni di Pennywright il goverantore si mette ad ascoltare le teorie della topa e di Pennywright. Per un po' non si sa che pesci pigliare, e prematuramente si decide di passare a un giudizio. Volendo spalarmi addosso la merda in modo definitivo decido di giocarmi il tratto Segnato, proponendo dunque a tutti di passare per il "metodo del Generale Gurk", ovvero il metodo inventato dal suddetto Generale Gurk per risolvere le diatribe tra commilitoni durante la guerra contro le manguste: si prendono i due litiganti, gli si mette un coltello in mano, li si piazza in una sorta di arena improvvisata; chi ne esce è quello che ha ragione, e fine del discorso.
Gli altri non sembrano approvare molto questa linea di pensiero, e anche i vecchi soldati in prima fila sembrano non ricambiare la mia occhiata desiderosa di appoggio. Si decide di indagare ulteriormente. Scopriremo che Pennywright sostanzialmente la formula non la sa: prima si prova a farla come dice lui, ma il topo di Nikitas sbaglia la preparazione per cui il test è invalidato; si va dunque a chiedere ai topi scenziati della città, i quali confermano che il principio attivo proposto da Pennywright (la piscia di topo) è in verità una bufala, e che invece il principio attivo risiede nei feromoni dei grandi predatori, esattamente come sosteneva invece la topa.
Per cui il premio di Pennywright verrà ritirato, mentre la topa, che aveva passato gli ultimi 25 anni a far fuori supposti padri del sentore, viene esiliata dal regno.


Eventualmente la ritroveremo trai barbari.

93
Gioco Concreto / Numero di giocatori per AIPS
« il: 2012-06-12 14:09:05 »
AIPS in 5 con il produttore compreso direi che è ottimale.


AIPS in 7, produttore compreso, dite che viene una caciara? È gestible? Qualcuno ci ha già provato? Premetto che quello che del gioco ne sa di più sono io, che non ho particolare esperienza nel gioco, e aggiungo che si giocherà via hangout (dove già essere in tanti comincia a essere un problema).

94
EtrusCON Estate 2012 / Cosa vorrei giocare
« il: 2012-06-06 23:27:20 »
Invero la mia presenza non è ancora confermata (seppur sia molto probabile). In ogni caso, se venissi, mi piacerebbe giocare Freemarket, che l'anno scorso sembrava il gioco rivelazione dell'anno (al punto che ci avevo scommesso, su una sua traduzione da parte di Narrattiva >_>) e che è poi sparito dalla faccia della terra.


Qualcuno ce l'ha e vuole portarlo?

95
Gioco Concreto / Urla di mummie maya in fiamme
« il: 2012-06-06 01:07:22 »
Nel filmato della cosa più bella di INC '10 più persone menzionano questa mummia maya in fiamme, e in effetti ricordo, alla giornata della Domenica, un tavolo particolarmente "focoso" che è praticamente esploso quando questa famigerata mummia maya in fiamme si è messa a urlare.


La domanda è: di che gioco si trattava?

96
Come da titolo, una recensione testosteronica ;)
http://rpgshark.blogspot.it/2012/06/piledrivers-powerbombs.html

97
Questa domanda si lega a un certo mio progetto, di cui eventualmente scriverò sul prossimo incbook se il tema di quest'ultimo me lo permette, avente per scopo ultimo quello di cambiare l'immagine che il gioco di ruolo, inteso come istituzione, dà di sè stesso.


Personalmente ho una serie di idee su come dovrebbe essere fatto uno spot pubblicitario (televisivo) su qualcosa legato al gioco di ruolo, ma prima di approfondire quest'argomento mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito.


Immaginatevi dunque due pubblicità, una relativa ad una con, l'altra relativa alla pubblicazione di un nuovo gioco di ruolo. Come ve le figurate? Cosa compare? Si vede gente che gioca a un tavolo con sotto qualcuno che parla, o si fa uso di qualche meccanismo particolare (tipo far vedere la fiction prodotta?)?


Rispondete pure a casaccio, magari riferendovi solo ad una delle due pubblicità in questione, per dire. Io per primo non è che abbia chissà che idee chiare in testa, ho solo una serie di teorie che mi piacerebbe discutere ma che posto dopo perchè voglio essere sicuro che ci siano più idee in gioco, in questa discussione, e postando ora corro il rischio che si avvii una discussione solo sulle mie.

98
Pattumiera / Re:[D&D5E] via al beta test
« il: 2012-05-25 18:54:37 »
BTW: Qualcuno vuole provare via Hangout? In tutta onestà non so cosa ci sia da provare in questo macello, ma un esperimento vorrei comunque farlo, dato che la beta voglio comunque seguirla. Alla peggio saranno un paio di sessioni parpuzie.


(ma sopratutto, voglio troppo provare lo stile di gioco GUERRILLA WARFARE!!!)

99
Segnalazioni e News / [D&D5E] via al beta test
« il: 2012-05-25 00:49:27 »
Sono dentro alla beta. Dato che sono stato trai primi a dare l'adesione dovrei avere l'accesso al beta pack con un giorno di anticipo.


Dovrei, il link non funziona.


Qualcun altro di voi è dentro e ha problemi a scaricare?


EDIT: Pare che possa essere un problema di traffico http://community.wizards.com/dndnext/go/thread/view/75882/29136677/Problems_Downloading_Packet?pg=last#520035631

100
Era ora di fare una recensione su un gioco imponente. E non è stato facile.


http://rpgshark.blogspot.it/2012/05/dungeons-dragons-4-edizione.html

101
Gioco Concreto / [Montsegur] Gli spunti delle Carte Storia
« il: 2012-05-14 16:52:12 »
Qualche settimana fa ho giocato a Montsegur, e al momento di fare entrare in gioco le carte storia mi è venuto un dubbio.


Effettivamente, che cosa impedisce ad un giocatore di inserire gli elementi presenti in una carta storia, pur non giocandola (ad esempio perchè non ce l'ha in mano, o perchè gli spazi sul tabellone sono già tutti occupati)?


Per intenderci: la carta "stregoneria". Giocandola uno potrebbe cominciare una scena descrivendo il ritrovamento del cadavere di un perfetto locale al centro di un pentacolo tracciato col sangue, nella stanza di casa sua, piena di candele sparse. Al che, la mette sul tabellone, in uno degli spazi liberi.


Tuttavia, si potrebbe porre il caso in cui gli spazi sono già tutti occupati: poco male, nulla gli impedisce di narrare COMUNQUE una scena di quel tipo, giusto? Uno, quando apre la scena, narra fondamentalmente quello che gli pare.


E anche se non ha la carta in mano: potrebbe in ogni caso narrarla, no?


Sotto questo punto di vista le carte storia mi sembrano una meccanica volta più che altro a "dare idee ai giocatori", facendogli arrivare sotto al naso degli spunti random, spunti che in ogni caso possono inserire in gioco grossomodo quando gli pare, anche se la carta non la possono giocare. In questo senso allora non capisco come mai dovrebbe esserci un limite alle carte storia utilizzabili.


L'unica risposta che mi viene in mente al momento è che quello delle carte storia non sia un modo per tirare fuori spunti, ma, al contrario, di DOSARE certi impulsi che altrimenti comparirebbero forse troppo spesso. Tipo la stregoneria. Se non ci fosse la carta storia allora sarebbe un continuo inserirla, mentre con un meccanismo di questo tipo viene da usarla solo se si ha la carta storia a disposizione, e se si avrà la possibilità meccanica di usarla. Per cui si diminuisce, di fatto, l'utilizzo di stregoneria in gioco. Solo che questo il manuale non lo dice, e potrebbe essere tutto un mio trip.


Idee?

102
Segnalazioni e News / Monsterhearts per Narrattiva
« il: 2012-05-14 16:32:58 »
E il mietitore ne azzecca un'altra. Ma questa era facile. Dovrei cominciare a non tenermelo tutto per me questo toto-pubblicazione.


http://www.narrattiva.it/news/monsterhearts-in-uscita-per-narrattiva-a-lucca-2012/


(non ho trovato altre discussioni in cui si parla dell'annuncio, e la cosa mi puzza. Se me lo sono perso, avvisate, che cancello questo thread).

103
Gioco Concreto / [P&P] DNO Official Site
« il: 2012-05-11 23:39:26 »
avendo bisogno di un modo figo per scrivere Actual Play e tenere nota dei personaggi del gruppo di Piledrivers & Powerbombs...


http://dnowrestling.blogspot.it/


è ancora da rifinire. Sulla sinistra, sotto agli aggiornamenti di Twitter, ci devo mettere le preview della settimana successiva. In alto ci sarà un menu da cui potere accedere a informazioni sulle superstar, sulla federazione, sui titoli, sulle faide...

104
Avendo di recente riscoperto le risate isteriche che può causare il gioco del titolo, ho deciso di portarlo alla convention. E anche perchè non è saltato fuori altro che mi interessasse, lo ammetto.


Vi ricopio i dati che trovate anche sul sito della con:


Piledrivers & Powerbombs è il gioco del wrestling. Si tratta del primo gioco di Joe Prince, che ha fornito la base da cui poi è stato poi costruito Contenders, di recente pubblicazione da parte della Coyote Press. A differenza di Contenders il clima di P&P è piuttosto scanzonato e ignorante: è un gioco di violenza (simulata), sangue (finto), e sedie (rotte). Per il colore che propone P&P si presta a gente che provi almeno un minimo di interesse per questo ambiente. Se non siete fan del testosterone state alla larga.


 Il gioco non si propone come one-shot, ma avrebbe bisogno di almeno un paio di sessioni per essere portato a termine. Comunque sia, vedremo di tirarci quante più botte possibile prima della fine dello slot.


min. 3 giocatori, max. 5, incluso me stesso.


Link al sito dell'autore: http://www.princeofdarknessgames.com/

105
Gioco Concreto / [IMDA] Uccidere con Sedurre
« il: 2012-05-06 20:12:50 »
Giocando con Judge ed altri oggi mi sono reso conto che le regole forse permettono un certo utilizzo aggressivo di Sedurre: ho controllato il regolamento in due dei punti in cui la mossa è descritta: a p.85 e p.198 della versione italiana, e la cosa pare non essere smentita:


supponiamo che il PG voglia che il PNG bersaglio "muoia". E che proceda con la seduzione. La cosa prenderebbe la forma dell'utilizzare la seduzione come arma: nel caso di un PG donna gliela faccio nasare e quando meno se l'aspetta gli caccio un coltello tra le costole. Con un 10+ ce la faccio senza problemi e valuto io se dargliela prima di ammazzarlo, con un 7-9 dato che vogliono una rassicurazione concreta sono obbligato a dargliela prima di farlo fuori. Però poi lo faccio fuori comunque.


Dicevo, credevo che non si potessero dare ordini lesivi al PNG tramite Sedurre, ma le regole, questo non lo dicono, o almeno non nei due punti che vi ho citato. Per cui questo ordine, che prende sostanzialmente la forma di "abbassa la guardia in modo che possa ucciderti", dovrebbe essere legittimo.


Inoltre è in linea col fatto che anche con Aggrare puoi chiedere a qualcuno di morire, utilizzando l'arma semplicemente come minaccia. Dato che di fatto Aggrare, Sedurre e Manipolare sono sostanzialmente tre modi diversi di chiedere le stesse cose (minacciando, seducendo o offrendo cose concrete in cambio), se posso chiedere una cosa tramite Aggrare dovrei essere in grado di chiederla pure tramite Sedurre. O manipolare, se in qualche modo la fiction lo permette.


Per cui, secondo voi un simile utilizzo di Sedurre (ed eventualmente anche di Manipolare) può essere legittimo?

Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 15