Gentechegioca

Gente Che Gioca => Sotto il cofano => Topic aperto da: Loktar - 2012-07-13 20:08:38

Titolo: Progetto regolamento live Vampiri: prime idee. [SLOW DOWN]
Inserito da: Loktar - 2012-07-13 20:08:38
Salve ragazzi,

dopo molto pensare, sto cominciando a mettere giù il regolamento di vampiri o, meglio, un regolamento per un'ambientazione ispirata a quel gioco..

Per prima cosa, l'obiettivo.

Essendo un live, mi serve un regolamento che permetta di gestire le situazioni con meno tiri di dado possibile.

Essendo vampiri, i giocatori in teoria dovrebbero avere un ottimo sistema per gestire:

1) La moralità.

2) La spirale verso la bestia.

3) Il gioco di influenze.

4) Risoluzione dei conflitti IN LIVE.

5) Risoluzione dei compiti.

6) Gestione dei poteri.

7) Gestione dello "status".

Queste le mie soluzioni.

1) Ho semplicemente abbandonato l'idea di regolamentare la moralità.

Il motivo è che non posso regolamentare una cosa così oggettiva, soprattutto in live.

Per questo motivo, la moralità e la mostruosità semplicemente saranno interpretate dai giocatori.

2) Per la spirale verso la bestia, ho introdotto il concetto di "Ancore". Queste Ancore non sono null'altro che dei concetti, ideali, persone, oggetti, ricordi, che mantengono il vampiro legato alla sua "umanità" e che non lo fanno cedere alla bestia.

Un Vampiro può avere tre ancore da un punto, due da due punti ed una da tre.

Un'ancora più sarà "costosa" più darà vantaggi ma sarà difficile da mantenere, ed una volta persa può avere effetti che possono portare il vampiro in torpore oltre che essere complessa da "sostituire".

Più si perdono "Ancore", e quindi umanità, più difficoltosa saranno cose come interagire con gli umani, rimanere svegli e resistere alla bestia.

3) Per il gioco di influenze, che sarà solo down time,  semplicemente i giocatori avranno un punteggio che potranno utilizzare per varie azioni. Ogni azione costerà dei punteggi che potranno essere riguadagnati in seguito nel tempo. Praticamente Dark Epics, per chi lo conosce.

4) Per la risoluzione dei conflitti, al momento ho le idee ancora vaghe, ma essenzialmente il tutto dovrà svolgersi con una semplice pesca di carta, che potranno fare anche i giocatori, secondo una tabella apposita. Incrociando le abilità e le carte pescate, si avrà un certo effetto.

Dovrebbe essere semplice e funzionale.

5) Per la risoluzione dei compiti, semplicemente avevo pensato a questo.

Un compito ha una difficoltà.

Se la tua abilità riesce a pareggiare la difficoltà, riesci nel compiti, altrimenti nulla.

Semplice e funzionale.

6) Per la gestione dei poteri e del sangue, mi secca calcolare punti sangue, volontà ed altro, quindi avevo pensato, semplicemente, che ogni utilizzo di potere in realtà rende la "bestia" più forte, fino al punto che il vampiro rischia di perdere il controllo ed andare in frenesia. Per le frenesie, saranno indicati dei comportamenti oggettivi su come si entra e sulle condizioni per uscirne, che saranno ESTREMAMENTE dipendenti dalle ancore.

Per l'effetto dei poteri, non sono ancora sicuro se adattarne il "concetto" oppure le precise descrizioni, ma propendo per la prima ipotesi.

7) Lo status spesso si dimentica. I vampiri sanno che sono bestie tra le bestie, e come tali si comportano, quindi è assurdo che un pivello vada dal principe a fare l'idiota. Per questo, devo introdurre delle "capacità" che letteralmente obblighino quelli che hanno status inferiore a rispettare alcuni tipi di comportamenti.

Cominciate a commentare, ovviamente se qualcosa non è chiaro, e se devo specificare, sarò molto prodigo nel rispondere :-)
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Ivano P. - 2012-07-15 23:02:18
dai un' occhiata a questa discussione

http://arcanadomine.forumup.it/viewtopic.php?t=897&mforum=arcanadomine

Personalmente non mi piace moltoquesto

Citazione
7) Lo status spesso si dimentica. I vampiri sanno che sono bestie tra le bestie, e come tali si comportano, quindi è assurdo che un pivello vada dal principe a fare l'idiota. Per questo, devo introdurre delle "capacità" che letteralmente obblighino quelli che hanno status inferiore a rispettare alcuni tipi di comportamenti.

Lo fa muore.
Ma il principe è un PG o un PNG?



Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2012-07-16 03:55:07
Sono d'accordo con Ivano.
Non ti serve un punteggio o un sub-set del sistema per quella parte.
Anzi, a dirla tutta... la storia del Blood Potence è una delle cose che ha reso Requiem ingiocabile.

Lascia che siano i personaggi con le cariche a gestire queste cose... sempre che siano PG.


Anche il modo che hai per risolvere i "compiti" può essere molto più complesso di quello che sembra, tipo quando qualcuno si oppone attivamente al compito di cui sopra.


Prima di ragionare sui punti che hai elencato, non ti conviene ragionare su "cosa vuoi dal gioco" e quindi pensare a costruirei un sistema che sia in grado di supportare il tipo di scene che ti aspetti ci siano in gioco?
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Loktar - 2012-07-16 13:16:37
Sono d'accordo con Ivano.
Non ti serve un punteggio o un sub-set del sistema per quella parte.
Anzi, a dirla tutta... la storia del Blood Potence è una delle cose che ha reso Requiem ingiocabile.

Lascia che siano i personaggi con le cariche a gestire queste cose... sempre che siano PG.


Anche il modo che hai per risolvere i "compiti" può essere molto più complesso di quello che sembra, tipo quando qualcuno si oppone attivamente al compito di cui sopra.


Prima di ragionare sui punti che hai elencato, non ti conviene ragionare su "cosa vuoi dal gioco" e quindi pensare a costruirei un sistema che sia in grado di supportare il tipo di scene che ti aspetti ci siano in gioco?

Per quanto riguarda la Blood Potence di Requiem... almeno in live non ha mai creato problemi, e l'avverti solo in due occasioni.

1) Quando entra un tizio che si può nutrire solo di vampiri.

2) Quando in tizio veramente potente "libera la bestia".

Sono entrambe chiamate narrative, e quello che succede, semplicemente, è che interpreti una parte "terrorizzata", stop, per qualche secondo.

Non comprendo come Requiem sia reso ingiocabile dalla BP O_O

Io preferirei che i PG ricoprissero le cariche "importanti", e preferirei anche che gestissero loro le "punizioni" in caso di "sgarro", il problema è che due cose spesso non vengono interpretate dai PG:

1) L'umanità (vampiri non come dannati ma come esseri con super poteri).

2) Lo status (questo perchè si tende a non ammazzare i PG).

Io posso anche mettere una semplice regola, ovvero che se rompi i coglioni al principe DOPO SONO FATTI TUOI, ovvero non gestirla proprio.

Cosa voglio da questo regolamento? Vampiri è un gioco dove sono determinanti 4 tipi di interazione.

1) Politica.

2) Influenze.

3) Investigativa.

4) Combattimento.

Il gioco live, in realtà, si divide in due fasi: quella live in sè e quella down time, ovvero tra una sessione ed un'altra.

Il gioco di influenze, quello vero e proprio, si fa essenzialmente in DT, idem per il combattimento. Quella investigativa può servire anche in live (magari notare qualcosa di importante) mentre quella politica si fa sia live che in DT.

Il gioco in sessione e quello DT è completamente diverso, e possono essere gestiti diversamente senza problemi.

Per la parte politica, questa risulta dalle interazioni dei giocatori, quindi non è nè regolabile nè dev'essere regolata.

Se fai un accordo, bene, se quello ti tradisce sono problemi tuoi etc.

La parte delle influenze è tranquillamente gestita DT da un ottimo sistema chiamato "dark epics" basata su "law of the night".

Per la parte investigativa, Gumshoe (che è la mia fonte di ispirazione principale) va benissimo.

Per la parte del combattimento, ancora sono indeciso, ma utilizzerò il sistema delle carte, in modo che con un solo tiro si possa comprendere tutto un round di combattimento.
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2012-07-16 15:13:54
Citazione
Sono entrambe chiamate narrative, e quello che succede, semplicemente, è che interpreti una parte "terrorizzata", stop, per qualche secondo.

Non comprendo come Requiem sia reso ingiocabile dalla BP O_O


Proprio dal fatto che sei OBBLIGATO a stare fermo e interpretare una reazione a cui non puoi nemmeno opporti.
Ad un live di Camarilla Italia a Lucca, questa scena è stata usata come (secondo gli organizzatori) climax e conclusione di un live, dopo che per 2 ore ognuno aveva cercato di fare i propri giochi.
E' entrato il super-mega-anziano con super-mega Blood Potence, tutti obbligati a essere terrorizzati, ha ucciso due capi-clan, si è auto-incoronato principe.
Fine del live.


E tutto il mio gioco di 2 ore?
"eh, sai... per noi questo è l'incipit di una cronaca... doveva finire così".


Bello... no, davvero... bellissimo.
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2012-07-16 15:18:27
Lasciando fuori l'OT...
Più cose lasci nelle mani dei giocatori, più interessante sarà il gioco.
Lasciare che siano le cariche attuali a definire le punizioni è un ottimo punto sul quale tutti i giocatori possono "dire la loro" attraverso i personaggi sui concetti di "punizione", "carica", "autorità"...
Chiaro che con un gioco del genere, devi sempre essere pronto a vedere tutti i crismi canonici saltare da un momento all'altro e dovete prepararvi al fatto che, prima o poi, ci saranno ammutinamenti, rivoluzioni, scismi...


Ma... in fin dei conti... non è questo il gioco della jyhad?
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Loktar - 2012-07-16 15:27:00

Proprio dal fatto che sei OBBLIGATO a stare fermo e interpretare una reazione a cui non puoi nemmeno opporti.
Ad un live di Camarilla Italia a Lucca, questa scena è stata usata come (secondo gli organizzatori) climax e conclusione di un live, dopo che per 2 ore ognuno aveva cercato di fare i propri giochi.
E' entrato il super-mega-anziano con super-mega Blood Potence, tutti obbligati a essere terrorizzati, ha ucciso due capi-clan, si è auto-incoronato principe.
Fine del live.


E tutto il mio gioco di 2 ore?
"eh, sai... per noi questo è l'incipit di una cronaca... doveva finire così".


Bello... no, davvero... bellissimo.

Perdonami, magari splittiamo in un altro posto, ma a parte che Lucca non fa parte da anni di CI (se, invece, intendi un nazionale, non mi risultano cose del genere a meno che sia stato anni fa, e lo dico perchè ero presente), a parte questo... qualunque narrazione può far morire dei PNG O_O

Che ne sai se quelle cose sono state decise per giocate, chissà di quanto tempo prima, di giocatori?

Questo fermo restante che, per quanto mi piaccia Requiem, comunque rimane un parpuzio.

Per quanto riguarda la chiamata "Predator", può non piacere, ma è regolamenta, non è una cosa a "discrezione del master", nel senso che può metterla a chi vuole.
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Loktar - 2012-07-16 15:28:24
Lasciando fuori l'OT...
Più cose lasci nelle mani dei giocatori, più interessante sarà il gioco.
Lasciare che siano le cariche attuali a definire le punizioni è un ottimo punto sul quale tutti i giocatori possono "dire la loro" attraverso i personaggi sui concetti di "punizione", "carica", "autorità"...
Chiaro che con un gioco del genere, devi sempre essere pronto a vedere tutti i crismi canonici saltare da un momento all'altro e dovete prepararvi al fatto che, prima o poi, ci saranno ammutinamenti, rivoluzioni, scismi...


Ma... in fin dei conti... non è questo il gioco della jyhad?

Ti dico apertamente il mio timore: purtroppo i giocatori di Parpuzio hanno il brutto difetto di fare "Minchiate", ovvero di confondere il gioco con la vita reale.

Purtroppo il mio timore è questo.

Se fossero tutti veramente maturi, lascerei il gioco a loro.
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2012-07-16 15:57:34
Perdonami, magari splittiamo in un altro posto,

Su richiesta e segnalazione del TO:

Chiunque può aprire un "thread split". È gradita la segnalazione nel "thread madre" con link al nuovo thread.

Se il TO vuole che siano spostati dei post fuori dal suo thread, può fare richiesta tramite "segnala al moderatore" indicando che cosa chiede che sia rimosso, ad es.: "tutti i post da questo segnalato in poi vanno cestinati per OT" oppure "questo e i tre post successivi vanno splittati in un thread a parte".

Se ci sono altre domande, lo Staff è a disposizione come sempre, col tastino "segnala" (il messaggio privato è più comodo per discorsi lunghi, ma non contatta tutto lo staff in automatico! Inoltre, la "segnalazione" resta in un apposita lista sempre sotto gli occhi dello staff!)
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Niccolò - 2012-07-16 21:46:24
sai qual'è il problema per me? che sembra "un regolamento per giocare un gdr tabletop in piedi" non "un regolamento per giocare un larp". (un po' come il MET, del resto)

che altri tipi di larp hai provato oltre al met? qualche jeep, spero?
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Loktar - 2012-07-16 22:13:16
sai qual'è il problema per me? che sembra "un regolamento per giocare un gdr tabletop in piedi" non "un regolamento per giocare un larp". (un po' come il MET, del resto)

che altri tipi di larp hai provato oltre al met? qualche jeep, spero?

Jeep? Mai sentito nominare. Abbiamo sempre utilizzato come Larp il met ed i suoi derivati.

Magari lo conosco pure e non conosco il nome.

Hai delle fonti?
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Zachiel - 2012-07-16 22:49:05
Ne ho io.

http://jeepen.org/games/
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Loktar - 2012-07-17 02:43:39
Ne ho io.

http://jeepen.org/games/

Non comprendo O_O
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2012-07-17 05:15:19
fai così, salta tutto e leggi direttamente le Verità Jeep
http://jeepen.org/dict/
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Niccolò - 2012-07-17 06:49:35
Citazione
Jeep? Mai sentito nominare. Abbiamo sempre utilizzato come Larp il met ed i suoi derivati.

cioè un regolamento da gdr da tavolo trasposto in piedi :)
mmh, mai fatto nemmeno live "senza sistema di risoluzione", tutti "a braccio"?
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Zachiel - 2012-07-17 11:17:39
Ne ho io.

http://jeepen.org/games/

Non comprendo O_O

sulla destra c'è una lista di giochi jeepform gratuiti.
Scaricane, leggine, giocane. E' il modo migliore per fartene un'idea, no?  ;)
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Loktar - 2012-07-17 14:31:13
Citazione
Jeep? Mai sentito nominare. Abbiamo sempre utilizzato come Larp il met ed i suoi derivati.

cioè un regolamento da gdr da tavolo trasposto in piedi :)

Esatto, e la cosa, a mio parere, non è funzionale.

Per farti un esempio, MH è bellissimo, ma il suo sistema, tradotto live, deve essere obbligatoriamente pesantemente modificato perchè, ovviamente, l'originale è studiato per un tavolino.

Molto francamente: live e tavolo sono due cose completamente diverse, ESTREMAMENTE diverse, quindi c'è bisogno di pesanti adattamenti.

In pratica diventa un altro gioco.

Giusto per farti un esempio, anche avendo un presunto "regolamento perfetto", mi spiegheresti perchè i vampiri, che non sono soliti avere questa frequente vita sociale (se si incontrano in massa lo fanno anche dopo anni ed anni), improvvisamente hanno la voglia di vedersi a cadenza mensile?

Oppure, perchè un principe dovrebbe ricevere una trentina di tizi che sa essere tutta gente che vuole prendere (e non in modo gentile), il suo posto?

Citazione
mmh, mai fatto nemmeno live "senza sistema di risoluzione", tutti "a braccio"?

Non so neanche cosa voglia dire.
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Niccolò - 2012-07-17 16:24:40
Senza le morre o cose simili... Insomma, vieni a una con con due amiche e prova "dubbio"!
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Zachiel - 2012-07-17 16:25:36
Un sistema di risoluzione è un qualsiasi mezzo (tirare dadi o monetine, pescare carte, ma ritengo ci si possano includere anche mettersi d'accordo off-game o mostrarsi cartellini) che ti consente di decidere il risultato di un conflitto (o di un'azione).

Quando riochi (o reciti, o fai qualsiasi altra cosa) a braccio, invece, giochi come viene. Il che non vuol dire che non ci siano regole, solo che la loro applicazione non richiede di fermare l'immedesimazione.
Ad esempio "se uso un oggetto per rappresentarne un'altro, quell'oggetto rappresenterà l'altro per tutti" - quando carichi un manico di scopa e lo punti contro qualcuno, sanno tutti che è un fucile (difficile da giocare in live "numerosi", ma è solo un esempio).
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2012-07-18 02:11:28
Lasciando fuori l'OT...
Più cose lasci nelle mani dei giocatori, più interessante sarà il gioco.
Lasciare che siano le cariche attuali a definire le punizioni è un ottimo punto sul quale tutti i giocatori possono "dire la loro" attraverso i personaggi sui concetti di "punizione", "carica", "autorità"...
Chiaro che con un gioco del genere, devi sempre essere pronto a vedere tutti i crismi canonici saltare da un momento all'altro e dovete prepararvi al fatto che, prima o poi, ci saranno ammutinamenti, rivoluzioni, scismi...


Ma... in fin dei conti... non è questo il gioco della jyhad?

Ti dico apertamente il mio timore: purtroppo i giocatori di Parpuzio hanno il brutto difetto di fare "Minchiate", ovvero di confondere il gioco con la vita reale.

Purtroppo il mio timore è questo.

Se fossero tutti veramente maturi, lascerei il gioco a loro.


Hm... e perché non... tipo... smettere di giocare con le persone immature?
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Loktar - 2012-07-18 04:47:26


Hm... e perché non... tipo... smettere di giocare con le persone immature?

Guarda, è una cosa che puoi fare a tavolino, live è più complesso perchè:

1) Le strutture (sale, costumi, prop) costano, quindi ci vuole più gente per rimanere negli equi 5 euro a persona.

2) Essendo un'associazione, chiunque si può avvicinare, e tu non conosci l'immaturità della gente se non DOPO i casini.
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Niccolò - 2012-07-18 05:05:05
ma in questo modo rinunci a fare qualcosa di appagante solo per poterti permettere più facilmente spazi e prop. secondo me è un approccio che non porta da nessuna parte (e di esperienza a cercare di cavare sangue dalle rape con i live di vampiri ne ho a strafottere...)
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Loktar - 2012-07-18 05:29:41
ma in questo modo rinunci a fare qualcosa di appagante solo per poterti permettere più facilmente spazi e prop. secondo me è un approccio che non porta da nessuna parte (e di esperienza a cercare di cavare sangue dalle rape con i live di vampiri ne ho a strafottere...)

Se scendi sotto le 10 persone, tanto vale fare un tavolino
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Zachiel - 2012-07-18 11:35:27
ma in questo modo rinunci a fare qualcosa di appagante solo per poterti permettere più facilmente spazi e prop. secondo me è un approccio che non porta da nessuna parte (e di esperienza a cercare di cavare sangue dalle rape con i live di vampiri ne ho a strafottere...)

Se scendi sotto le 10 persone, tanto vale fare un tavolino

E perché non fate un tavolino, allora? 8)
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Loktar - 2012-07-18 13:22:48

E perché non fate un tavolino, allora? 8)

Suvvia, credo tu conosca benissimo la differenza tra tavolino e live: sotto le 10 persone, o sono persone particolarmente danarose, che possono cacciare una ventina di euro per ciascuno per avere una location un minimo decente, oppure non ce la fai proprio, a meno che di avere un qualcuno che ti ospiti a casa (il che non è sempre possibile).

Comunque, ritornando IT, devo studiarmi questo Jeep.

Il mio obiettivo è creare un regolamento che gestisca le situazioni riportate e che sia il più trasparente possibile.

Il problema sono i conflitti, a meno che non m'inventi qualcosa di "tosto" per fare in modo che non s'interrompino mai, anche se non voglio mettere in mezzo le cose fisse (ovvero: vinco sempre se mi faccio bene i calcoli).
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2012-07-18 14:40:48
Riguardo a numero di persone, soldi, e il desiderio di avere location e materiali fighi... cito i Jeep:
Citazione
Keeping player number low and keeping players close together, such as in the same room, enables you to do cooler things with the form, helps keeping a unified vision and facilitates telegraphing.
Citazione
Actual props and well-prepped gaming locations are generally bad things as they become obstacles to the immersion (what am I allowed to do with this prop?) and constrain the game to move outside of the prepped location (which is sometimes desirable).
Ora, non fossilizziamoci sui Jeepform, che sono un tipo di live molto specifico e particolare ... ma alcuni dei loro concetti base si possono apprezzare in generale, e francamente sarebbero utili in più o meno tutti i live di cui ho memoria.

Esempio stupido:
immagina un gioco di Vampiri dove sia VIETATO l'uso di costumi e prop
tutti i vampiri devono vestire di nero, nero totale, e basta
come nel teatro minimalista
e invece gli eventuali umani presenti vestono di bianco

Effetti possibili:

- intanto aiuti tutti a giocare con pari opportunità, non è bello dover limitare il proprio PG solo perchè non hai i soldi per vestirti in maniera anacronistica

- secondariamente cambi il focus del gioco... non so se hai mai percepito che a volte le cronache di Vampiri finissero per essere una specie di carnevalata in cui le ragazze giocano a fare le "profumiere" (termine tecnico u_u) e i ragazzi si perdono in insensate gare fallometriche a chi appare più anacronistico ... il LOOK diventa la ragione per venire a giocare, e il GIOCO passa in secondo se non addirittura terzo piano

- c'è la stupida convenzione che i Vampiri con più di qualche decade sulle spalle debbano per forza sembrare usciti dal Dracula di Stoker, parlare in stile medievale maccheronico, etc ... e più ti VESTI antico e più il tuo PG si appiattisce su questi stereotipi ... come se una creatura centenaria non potesse imparare cose nuove, o adattarsi al passaggio dei tempi, o infatuarsi di una qualche moda nuova, etc ... il tutto MOLTO rafforzato dalla "maschera" che si indossa

IMHO, elimina cose simili e da subito vedrai il gioco migliorare (e lo renderai più accessibile!)

Inoltre non so te, ma se a un evento all-black arriva un tizio vestito di bianco vedrai i GIOCATORI comportarsi da perfetti vampiri, senza bisogno di pensare "ma come agirebbe un vampiro all'ingresso in sala di un umano?" :P

E poi boh, io alcune idee vaganti le avrei...


1) Zero PNG
Tutti i ruoli importanti vanno ricoperti dai PG dei giocatori... se nessuno vuole fare un tot ruolo, allora quel ruolo resterà vacante e la "società" dovrà arrangiarsi senza.
A tal proposito, fottitene di maturità o immaturità, hai comunque una visione distorta.
La gente si comporta a una certa maniera perchè "può" e perchè spesso e volentieri tale comportamento è quello che più di tutti "paga".
Se tu gli metti in mano un regolamento che FUNZIONA, in vece di quella cagata del MET e di altri live parpuzi, vedrai che le cose andranno diversamente.


2) Zero PNG Redux
Non creare PNG da assegnare ai giocatori, limitati ai RUOLI e basta!
Se la città deve avere un "Principe" tu non devi scrivere la storia del Principe, chi era, come è arrivato al potere, etc... no!
Se il giocatore-Mattia deve fare il principe, allora il SUO personaggio sarà principe, con la storia e le motivazioni che a LUI più aggradano.


3) Zero Backstory
Come ha fatto il PG di Mattia a diventare Principe?
Not.
Your.
Problem.
Il passato dei PG è, appunto, passato ... se qualcuno fa domande i PG daranno le risposte che credono più opportune, potrebbero essere vere o forse no, tanto per il 90% sono solo chiacchiere ... lascia queste chiacchiere sotto il controllo totale dei Giocatori (con alcune regole qui e la per rendere funzionale il restante 10%, ma in caso ne parliamo poi).
Il GIOCO si deve invece concentrare sui QUI e ADESSO ... sticazzi della storia millenaria del PG di Mattia, a noi interessa sapere cosa farà DA ORA IN AVANTI in qualità di principe, o siniscalco, o l'ultimo arrivato in città, etc.


4) Situation VS Plot
tu come organizzatore dovresti mettere assieme i pezzi offerti dai Giocatori e magari dare una spinta per avviare le cose, fornire bang o avversità ... ma EVITA di crearti dei "plot".
Non dire MAI ai giocatori cosa dovrebbero fare, che compiti dovrebbero svolgere, etc.
MAI.


5) Downtime
mi piace l'idea che ogni PG possieda tot risorse da poter investire per far muovere cose su larga scala fra una sessione e l'altra...


6) Uptime
non mi è invece chiaro... ma che cacchio dovrebbero fare i Giocatori durante la sessione?
in un gioco con poca gente (come i Jeepform) tu puoi usare lo spazio per rappresentare una TOT scena che inizia-e-finisce ... per cui se 3 persone sono in scena con i propri PG, le altre 3 o 4 possono tranquillamente stare sedute fuori-scena a guardare, o contribuire facendo gli extra, etc.
...ma quando hai da gestire 10 o 20 persone?
...in azione contemporanea non interrotta?
PERCHE' mai una ventina di PG dovrebbero radunarsi tutti assieme nello stesso posto?
E se anche in-fiction siamo tutti andati all'Elysium mensile (o simili cagate) perchè mai dovremmo RESTARCI e non piuttosto spostarci altrove io e te e Sara?
Come gestire una simile divisione dei giocatori?
E come gestire il fatto che magari il PG di Danilo stava spiando il PG di Sara con mezzi indiretti (microspie, spiriti, etc) e dunque se lei se ne va via col PG di Gianni, il PG di Danilo dovrebbe esserne informato in tempo reale che così magari interviene per invitare il PG di Sara a restare ancora un pò...
Ci sono segreti fra PG? ovviamente si.
Ci sono segreti fra Giocatori? ...eh... bella domanda... in un Jeep NO, ma in un live diverso? ... in un live dove non tutti possono FISICAMENTE sapere tutto perchè mentre nella stanza1 giocano una scena, in contemporanea nella stanza2 altri giocano un'altra scena e quindi non c'è modo di "vedere il gioco di tutti" ?
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2012-07-18 14:54:24
Ambrogio... Ma li hai letti i libri del LARP Symposium?

Il primo è online gratuitamente qui, con tutti i suoi articoli: http://www.larpsymposium.org/?page_id=189

In particolare, sui live di vampiri:

http://www.larpsymposium.org/?page_id=279

e

http://www.larpsymposium.org/?page_id=401 (che ho scritto io sulla base di esperienze MOLTO concrete col MET)
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Loktar - 2012-07-18 15:55:25
Grazie per i consigli: passo a risponderti :-)

(sto leggendo i "jeep" e mi trovo molto con loro)


Esempio stupido:
immagina un gioco di Vampiri dove sia VIETATO l'uso di costumi e prop
tutti i vampiri devono vestire di nero, nero totale, e basta
come nel teatro minimalista
e invece gli eventuali umani presenti vestono di bianco

Effetti possibili:

- intanto aiuti tutti a giocare con pari opportunità, non è bello dover limitare il proprio PG solo perchè non hai i soldi per vestirti in maniera anacronistica

- secondariamente cambi il focus del gioco... non so se hai mai percepito che a volte le cronache di Vampiri finissero per essere una specie di carnevalata in cui le ragazze giocano a fare le "profumiere" (termine tecnico u_u) e i ragazzi si perdono in insensate gare fallometriche a chi appare più anacronistico ... il LOOK diventa la ragione per venire a giocare, e il GIOCO passa in secondo se non addirittura terzo piano

- c'è la stupida convenzione che i Vampiri con più di qualche decade sulle spalle debbano per forza sembrare usciti dal Dracula di Stoker, parlare in stile medievale maccheronico, etc ... e più ti VESTI antico e più il tuo PG si appiattisce su questi stereotipi ... come se una creatura centenaria non potesse imparare cose nuove, o adattarsi al passaggio dei tempi, o infatuarsi di una qualche moda nuova, etc ... il tutto MOLTO rafforzato dalla "maschera" che si indossa


Per le "pari opportunità, ti dico una cosa: nei live gestiti da me, trucco e costumi non sono mai stati obbligatori.

Ho sempre avuto questo pensiero per vari motivi.

1) NON ESISTE IL VESTITO DA VAMPIRO! C'è l'immagine popolare del darkettone, ma in realtà i vampiri seguono LA MASQUERADE, quindi tendono ad essere invisibili se possono! Il loro modo di vestire DEVE rispecchiare il loro PG, e chi li conosce meglio di loro?

2) Anche per il pallore, a parte che non è una cosa tanto marcata (ricordo che, in teoria, il vampiri è bloccato al momento della sua morte, e sfido CHIUNQUE a riconoscere a vista un corpo con morte celebrale da pochi secondi da uno svenuto. Certo, muoiono dissanguati, ma il colorito al massimo sarà un po' pallido, niente maschere da pagliacci) e comunque il vampiro può decidere di spendere punti sangue per sembrare umano.

3) Vorrei capire perchè il vampiro sarebbe anacronistico. Immaginiamo un Ventrue, un Brujah od un Toreador vestire PER FORZA come un idiota del '700, girare così, e non adattarsi alle nuovi correnti economiche / sociali / artistiche. Ricordo che "anacronista" è un difetto anche grave, perchè si può riassumere con "masquerade addio". Se un vampiro girasse vestito con un'armatura medioevale, io lo accuserei di breccia nella masquerade!

4) Proprio perchè sono conscio della "carnevalata", ho preferito non insistere su questo anche per evitare problematiche legate alle "profumiere" e al "celolunghismo".

Citazione
IMHO, elimina cose simili e da subito vedrai il gioco migliorare (e lo renderai più accessibile!)

Fatto.

Citazione
Inoltre non so te, ma se a un evento all-black arriva un tizio vestito di bianco vedrai i GIOCATORI comportarsi da perfetti vampiri, senza bisogno di pensare "ma come agirebbe un vampiro all'ingresso in sala di un umano?" :P

E' un'ottima idea...

Citazione
E poi boh, io alcune idee vaganti le avrei...


1) Zero PNG
Tutti i ruoli importanti vanno ricoperti dai PG dei giocatori... se nessuno vuole fare un tot ruolo, allora quel ruolo resterà vacante e la "società" dovrà arrangiarsi senza.
A tal proposito, fottitene di maturità o immaturità, hai comunque una visione distorta.
La gente si comporta a una certa maniera perchè "può" e perchè spesso e volentieri tale comportamento è quello che più di tutti "paga".
Se tu gli metti in mano un regolamento che FUNZIONA, in vece di quella cagata del MET e di altri live parpuzi, vedrai che le cose andranno diversamente.

Fatto ed ha funzionato anche col MET.

Vorrei approfondire la questione del regolamento che incentiva l'immaturità: cosa vuoi dire?

Citazione
2) Zero PNG Redux
Non creare PNG da assegnare ai giocatori, limitati ai RUOLI e basta!
Se la città deve avere un "Principe" tu non devi scrivere la storia del Principe, chi era, come è arrivato al potere, etc... no!
Se il giocatore-Mattia deve fare il principe, allora il SUO personaggio sarà principe, con la storia e le motivazioni che a LUI più aggradano.

Parzialmente fatto: l'ambientazione era estremamente influenzata dai BG dei giocatori.

Citazione
3) Zero Backstory
Come ha fatto il PG di Mattia a diventare Principe?
Not.
Your.
Problem.
Il passato dei PG è, appunto, passato ... se qualcuno fa domande i PG daranno le risposte che credono più opportune, potrebbero essere vere o forse no, tanto per il 90% sono solo chiacchiere ... lascia queste chiacchiere sotto il controllo totale dei Giocatori (con alcune regole qui e la per rendere funzionale il restante 10%, ma in caso ne parliamo poi).
Il GIOCO si deve invece concentrare sui QUI e ADESSO ... sticazzi della storia millenaria del PG di Mattia, a noi interessa sapere cosa farà DA ORA IN AVANTI in qualità di principe, o siniscalco, o l'ultimo arrivato in città, etc.


D'accordo a metà: se un pg fa delle ricerche su un altro pg, io che mi invento?

Citazione
4) Situation VS Plot
tu come organizzatore dovresti mettere assieme i pezzi offerti dai Giocatori e magari dare una spinta per avviare le cose, fornire bang o avversità ... ma EVITA di crearti dei "plot".
Non dire MAI ai giocatori cosa dovrebbero fare, che compiti dovrebbero svolgere, etc.
MAI.

Fatto

Citazione

5) Downtime
mi piace l'idea che ogni PG possieda tot risorse da poter investire per far muovere cose su larga scala fra una sessione e l'altra...


Non solo i PG ma anche i PNG, ergo non esistono i "risorse infinite".

Citazione
6) Uptime
non mi è invece chiaro... ma che cacchio dovrebbero fare i Giocatori durante la sessione?
in un gioco con poca gente (come i Jeepform) tu puoi usare lo spazio per rappresentare una TOT scena che inizia-e-finisce ... per cui se 3 persone sono in scena con i propri PG, le altre 3 o 4 possono tranquillamente stare sedute fuori-scena a guardare, o contribuire facendo gli extra, etc.
...ma quando hai da gestire 10 o 20 persone?
...in azione contemporanea non interrotta?
PERCHE' mai una ventina di PG dovrebbero radunarsi tutti assieme nello stesso posto?
E se anche in-fiction siamo tutti andati all'Elysium mensile (o simili cagate) perchè mai dovremmo RESTARCI e non piuttosto spostarci altrove io e te e Sara?
Come gestire una simile divisione dei giocatori?
E come gestire il fatto che magari il PG di Danilo stava spiando il PG di Sara con mezzi indiretti (microspie, spiriti, etc) e dunque se lei se ne va via col PG di Gianni, il PG di Danilo dovrebbe esserne informato in tempo reale che così magari interviene per invitare il PG di Sara a restare ancora un pò...
Ci sono segreti fra PG? ovviamente si.
Ci sono segreti fra Giocatori? ...eh... bella domanda... in un Jeep NO, ma in un live diverso? ... in un live dove non tutti possono FISICAMENTE sapere tutto perchè mentre nella stanza1 giocano una scena, in contemporanea nella stanza2 altri giocano un'altra scena e quindi non c'è modo di "vedere il gioco di tutti" ?

Eh, tutte belle cose a cui sto tentando di dare una risposta -.-

Molto difficili da gestire.
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2012-07-18 16:09:38
Ambrogio, cerca di evitare "il multiquote", cioè le citazioni botta-e-risposta: rendono il discorso molto difficile da leggere e seguire (eccetto per i due interlocutori, che hanno gli schemi di quel discorso "in testa"). Cerca di fare discorsi strutturati.
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2012-07-18 18:48:43
Guarda, è una cosa che puoi fare a tavolino, live è più complesso perchè:

1) Le strutture (sale, costumi, prop) costano, quindi ci vuole più gente per rimanere negli equi 5 euro a persona.

2) Essendo un'associazione, chiunque si può avvicinare, e tu non conosci l'immaturità della gente se non DOPO i casini.


+


Citazione
Se scendi sotto le 10 persone, tanto vale fare un tavolino
Scusa, non avevo capito fosse un'attività a pagamento che mirava alla quantità dei giocatori.
Allora cambio completamente suggerimento: organizza delle serate infra-gioco in pizzeria con i giocatori e fatti dire cosa vogliono dai loro personaggi per apparire il più fighi possibile alla giocata dopo, senza di fatto dover far altro che essere presenti e in costume.


Non ti serve un sistema, ti serve solo un excel con le richieste.
Titolo: Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Niccolò - 2012-07-18 19:03:42
ma in questo modo rinunci a fare qualcosa di appagante solo per poterti permettere più facilmente spazi e prop. secondo me è un approccio che non porta da nessuna parte (e di esperienza a cercare di cavare sangue dalle rape con i live di vampiri ne ho a strafottere...)

Se scendi sotto le 10 persone, tanto vale fare un tavolino

Mica vero, i migliori live li ho fatto con meno di 10 persone. Anche quelli di vampiri. Ma dipende daglio obiettivi, eh...
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Loktar - 2012-07-18 19:13:37
Guarda, è una cosa che puoi fare a tavolino, live è più complesso perchè:

1) Le strutture (sale, costumi, prop) costano, quindi ci vuole più gente per rimanere negli equi 5 euro a persona.

2) Essendo un'associazione, chiunque si può avvicinare, e tu non conosci l'immaturità della gente se non DOPO i casini.


+


Citazione
Se scendi sotto le 10 persone, tanto vale fare un tavolino
Scusa, non avevo capito fosse un'attività a pagamento che mirava alla quantità dei giocatori.
Allora cambio completamente suggerimento: organizza delle serate infra-gioco in pizzeria con i giocatori e fatti dire cosa vogliono dai loro personaggi per apparire il più fighi possibile alla giocata dopo, senza di fatto dover far altro che essere presenti e in costume.


Non ti serve un sistema, ti serve solo un excel con le richieste.

Scusami, mi spiego meglio.

Per la prima affermazione, PURTROPPO le location costano, e neanche poco.

Riuscire a trovare una location economica è quasi impossibile, dalle mie parti cercano tranquillamente 150 euro in un giorno infrasettimanale, e questi soldi da qualche parte devono uscire.

Purtroppo è l'amara verità.

Ovviamente ad avere una location gratis cambia tutto: i prop non costano chissà quanto, il trucco è personale così come i vestiti (il grosso delle spesse, il grosso pesante, è nella location e basta).

Per la seconda, invece, un po' di marcia indietro la devo fare.

Questo perchè io parto dal presupposto che ci debba essere gioco di clan, quindi con 3 - 4 persone a clan, ma questo, oggettivamente, è un TIPO di gioco, e non IL gioco.

Quindi, alla fine, si potrebbe tranquillamente fare un live a 10 persone o meno.

Rimane "solo" il problema location che costringe a fare un certo numero :-/
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Loktar - 2012-07-18 21:18:56
ma in questo modo rinunci a fare qualcosa di appagante solo per poterti permettere più facilmente spazi e prop. secondo me è un approccio che non porta da nessuna parte (e di esperienza a cercare di cavare sangue dalle rape con i live di vampiri ne ho a strafottere...)

Se scendi sotto le 10 persone, tanto vale fare un tavolino

Mica vero, i migliori live li ho fatto con meno di 10 persone. Anche quelli di vampiri. Ma dipende daglio obiettivi, eh...

Mi parli di questi live? Magari apri un altra discussione, che ne pensi?
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Ivano P. - 2012-07-18 22:04:30
Citazione
Ti dico apertamente il mio timore: purtroppo i giocatori di Parpuzio hanno il brutto difetto di fare "Minchiate", ovvero di confondere il gioco con la vita reale.

Haaaaarg! Ma pure nelle discussioni sui live mi devo trovare quella parola :-p
E' falsa, perché ci son persone che pur non avendo mai fatto gdr prima rompono dannatamente le scatole e persone che pur avendo giocato coi più beceri "bravi master".
Fosse vera la mia vita sarebbe più semplice.

Ora io prendo il mio fantasy e ti propongo questo sistema con cui ho risolto il tuo problema; che non è mettere a posto i PG in automatico, ma rendere demente fare certe uscite coi superiori.

Per forgiare un vero ordine costituito abbiamo fatto così:

-Parti con una carica? Ok, hai una limitazione comprtamentale, niente che tolga completamente il libero arbitrio, solo un pezzetto del puzzle tipo "chi manca di rispetto all' ordine costituito deve pagarla cara" oppure "sono devoto a un mio superiore in modo totale" oppure altro.

-Chi ha cariche deve poter dare vantaggi effettivi agli inferiori, raccomandazioni, risorse ecc.

Ovviamente non son cose che c'entran qualcosa coi jeep

^^ Io ho fatto ottimi live da 300, 30, 50 o 5 persone, il numero non conta, conta la struttura che c'è dietro.




Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Niccolò - 2012-07-18 22:23:50
il numero è parte della struttura- ti sfido a rifare qualcosa di simile a dubbio in 50...
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Niccolò - 2012-07-18 22:44:34
una discussione su uno di questi live (anche se cce ne deve già essere un'altra più specifica in giro, non la trovo)

http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,2754.msg81300.html#msg81300

fun fact (please note the bitter sarcasm, ok?): meno di un anno dopo, mio fratello è morto per un attacco epilettico (non fotosensibile) in una piscina senza bagnino...
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2012-07-19 01:55:05
Loktar, il problema è che non si può avere tutto e dare il mitico/mistico colpo al cerchio e alla botte, così da averla piena e avere anche la moglie ubriaca che comunque va piano, sano e lontano e fa anche buon brodo senza essere una gallina vecchia.


Per riuscire a ragionare sul regolamento, devi identificare in modo molto preciso cosa vuoi ottenere dal gioco.
Questo perché il "regolamento" è lo strumento con cui i giocatori interagiscono con gli eventi che si trovano di fronte.


Ho riletto un po' tutte le tue richieste e io ti suggerisco una cosa abbastanza semplice e che ti consente anche di gestire scene/richieste/eventi fuori-gioco, ossia tra una sessione e l'altra.
I personaggi hanno dei punteggi e, per le ricerche, le azioni prolungate e le cose da fare tra una sessione e l'altra, li gestisci come dicevi tu: a confronto -> chi ha più alto vince.
Raggruppa tutte le eventuali ricerche, azioni, obiettivi dello stesso tipo, oppure quelli che toccano le stesse aree di influenza o gli stessi PNG.
Chi ha più alto ottiene quello che vuole a discapito degli altri.
Tu annunci il risultato nella sessione di gioco successiva, spiegando anche a chi ha perso perché ha perso.
Cioè... Se io giocatore A ottengo il favore dell'Arconte X che mi procura il libro Z, il giocatore B che voleva rubare il libro Z dalla biblioteca del Principe "perde" e gli viene spiegato che non ha fatto in tempo a farlo perché l'Arconte X l'ha preso la sera prima.
Situazione che si verifica se io ho Influenze 4 e lui ha Furtivo 3.


Questo crea gioco per la sessione successiva, perché sicuramente B vorrà sapere per quale motivo io ho voluto il libro e anche per quale motivo si è mosso un Arconte.


Nelle fasi i gioco live invece, i punti li usi come "token" da spendere.
Quindi se io nella sessione di gioco live voglio rubare qualcosa a qualcuno, devo spendere 1 token in più di quel qualcuno per riuscirci.
Chiaro che se la vittima del furto non ha idea e non vede che sto "rubando", non ha modo/motivo/possibilità di controbattere e a me basta 1 punto.
I punti vengono segnato "spesi" per quella serata.
I punti non sono cumulabili tra una sera e l'altra.
I punti non si refreshano tra una sera e l'altra. -> EDIT: I punti si refreshano tra una sera e l'altra, ma non la stessa sera.
Due o più giocatori però possono unire i loro punti per ottenere un effetto migliore.


Fissi un limite di "cose" che un giocatore più fare in una serata.


Per avanzare di livello, occorre che un giocatore faccia la stessa cosa per N+1 sere di seguito, dove N = il suo attuale valore.
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Claudia Cangini - 2012-07-19 14:36:29
Ambrogio ci sei a Gnoccocon? Vuoi che provo a organizzarti un Dubbio?


Per assaggiare le tecniche jeep è l'ideale secondo me.
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Niccolò - 2012-07-19 15:00:00
le solite scuse per giocare a dubbio!
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Claudia Cangini - 2012-07-19 15:02:21
sono buone tutte le scuse per giocare a Dubbio! :D
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee.
Inserito da: Loktar - 2012-07-19 15:39:42
Ragazzi, avete dato ottime idee ma ho bisogno di tempo per metabolizzarle :-)

Appongo il sacro sigillo dello SLOW DOWN, e grazie per le dritte, le sto già elaborando e sono state molto utili :-)
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee. [SLOW DOWN]
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2012-07-19 15:47:28
Fanmail per il "mi prendo tempo per pensarci". Digerire una massa tale di proposte e novità richiede un mucchio di tempo, prenditela con calma. ^_^
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee. [SLOW DOWN]
Inserito da: Loktar - 2012-07-19 15:53:36
Fanmail per il "mi prendo tempo per pensarci". Digerire una massa tale di proposte e novità richiede un mucchio di tempo, prenditela con calma. ^_^

Già alla prima occhiata, il materiale è molto vasto ed interessante.

DEVO analizzarlo per bene.

Ringrazio tutti per le dritte che sono estremamente interessanti e mi stanno aiutando parecchio, tuttavia ho bisogno di tempo, altrimenti non riuscirò a mettere a frutto i vostri consigli :-)

Richiedo la chiusura del topic, quando avrò studiato per bene lo riapriremo (magari con la prima stesura di concetti particolari) o ne farò uno nuovo :-)

Grazie a tutti e al più presto!
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee. [SLOW DOWN]
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2012-07-20 04:35:12
Ho fatto una correzione ai miei suggerimenti... sorry per la confusione :)
Titolo: Re:Progetto regolamento live Vampiri: prime idee. [SLOW DOWN]
Inserito da: Ezio - 2012-07-20 04:50:13
Thread chiuso.

Voglio fare l'esperimento e lasciarlo fisicamente aperto, chiedendovi di non postare prima che Ambrogio lo riapra esplicitamente. Sottinteso che calerò come una tonnellata di mattoni su chiunque sia così scortese da riaprire il thread ^^

A Luca invece suggerisco, se dovesse passare abbastanza tempo, di aprire un thread nuovo per riprendere le fila. Valuteremo insieme quando e se sarà il caso.

Grazie a tutti e buon proseguimento.