Gentechegioca
Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Giulia Cursi - 2012-05-24 14:53:00
-
Ciao ragazzi!
Nella mia zona a fine Giugno ci sarà una manifestazione dedicata al Giappone, vorrei che mi consigliaste alcuni giochi a tema da poter portare.
So già che porterò Kagematsu, Fantasmi Assassini magari leggendomi un po' di horror jappo e probabilmente Avventure in prima Serata.
-
the mist-robed gate (anche se forse è più a tema cinese)? ^^
edit: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,6511.msg144516.html#msg144516
-
Mist-Robed mi dicono abbia tanto potenziale ma che il manuale non sia di facilissima interpretazione, Mauro (Ghibaudo) ne sa, potresti chiedere a lui!
-
Beh, ci sarebbe Sakura, il gioco di Iz Raphael, ma non so se è disponibile, dovresti chiederlo a lui ;)
-
Ci sarebbe "La Leggenda dei 5 anelli" ma non l'ho mai provato e credo sia n tradizionale vecchio stile.
-
Mi chiedevo... e stavo giusto cercando se ci fosse un playset di Fiasco ad hoc... ma non ne trovo traccia...
-
Mist-Robed Gate si rifà ai film wuxia, ma è facilmente ricolorabile; confermo che il manuale è... incomprensibile, tipo, ma se serve sono disponibile a spiegare quel misto di manuale, risposte di Shreyas e interpretazione personale che alla INC l'ha fatto girare.
-
Se si potesse anche provarlo via hangut sarebbe il massimo, mi sa che solo con la spiegazione si va poco lontano... ???
-
The Mountain Witch (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,2414)!
Come Playset di Fiasco c'è invece Quest for The Golden Panda (http://www.bullypulpitgames.com/downloads/index.php?file=playsets/jw01_golden_panda.pdf), tradotto anche in italiano (http://janus-design.it/sites/default/files/fiasco/JW01_Alla_Ricerca_Del_Panda_d'Oro.pdf), ma è ambientato in Cina, però.
-
Se si potesse anche provarlo via hangut sarebbe il massimo, mi sa che solo con la spiegazione si va poco lontano... ???
Dubito fortemente tu possa pugnalare lo schermo del tuo pc.
-
Beh, ci sarebbe Kagura, il gioco di Iz Raphael, ma non so se è disponibile, dovresti chiederlo a lui ;)
Sakura (link (http://sakurathegame.blogspot.it/)).
-
Alla larga da La Leggenda dei 5 Anelli, è una delle varianti più famigerate dell'Unico Gioco che Inizia con la P, completo di Megaplot e caterva di supplementi...
Poi, ci deve essere qualche associazione Giappone-Sesso nei game designer, perchè i titoli che mi stanno venendo in mente sono poco usabili ad una manifestazione pubblica (per esempio, Tales of the Fisherman's Wife che non richiede per forza i tentacoli, però li invita... oppure Maid o hot guys making out)
Se ha un pubblico DAVVERO ferrato e appassionato di anime e dei loro clichè potrebbe funzionare Misery Bubblegum, anche se ha problemi di comprensibilità del livello di quelli di Mist-robed gate. Stesso target per Panty Explosion, che stranamente, visto il titolo, non presenta tentacoli. Ma sono giochi in cui per me la passione per il materiale deve essere tale da coprire problemi di regole.
Un gioco meno anime e wuxia e più Kurosawa (se lo giochi così, è molto aperto) può essere The Mountain Witch. Poi Lehman ha scritto il gdr di Yutsuba (Clover), e ci sono altri giochi Cel-Style che potrebbero andar bene (non li conosco tutti).
Aggiungo che la seconda edizione di Dust Devils contiene una variante per giocarlo con i Samurai, e per adesso mi fermo.
[edit: crosspost]
-
Se si potesse anche provarlo via hangut sarebbe il massimo, mi sa che solo con la spiegazione si va poco lontano... ???
Questo: Dubito fortemente tu possa pugnalare lo scermo del tuo pc
Mist-Robed Gate si basa sul maneggiare e passarsi un coltello, con tutto un rituale retrostante (la meccanica si chiama proprio "Rituale del Coltello"), arrivando fino ad accoltellare la scheda degli altri e a toccare gli altri con la lama.
Volendo si può simularlo in qualche modo, magari tenendo traccia dello stato del coltello per iscritto e simili, ma... anche no, l'atmosfera verrebbe devastata. È uno dei giochi - almeno sulla carta, non l'ho mai provato - meno adatti a G+ che mi venga in mente, se non il meno adatto.
In effetti, proprio per il Rituale del Coltello potrebbe non essere così adatto da portare a manifestazioni casuali; ci sarebbero problemi a vedere un coltello girare?
Per Misery Bubblegum, le regole sono state riscritte.
-
come giustamente ricordato da moreno: http://celstyle.com/
meno giochi sul giappone quanto piuttosto giochi ispirati dalla cultura giapponese (o quello che ne conosciamo noi)
-
Vi levo dall'impiccio di L5R segnalandovi Blood and Honor, ovvero quello che L5R avrebbe dovuto essere secondo l'autore originale, John Wick, se non avesse dovuto scrivere un gioco sul gioco di carte già esistente.
(Non è che si potesse evitare il metaplot, il plot non era meta per quelli che giocavano i tornei del CCG, la storia la scrivevano loro).
-
Dovrei stare più aggiornato sui cel-style. Non sapevo fosse uscita la nuova edizione di Panty Explosion (quel titolo gli ha fatto vendere uno sbazillione di copie, ma credo l'abbia fatto giocare pochissimo, penso molta gente lo comprasse cercando le figure e non le regole... ;D ), e ci sono molti più giochi dall'ultima volta che l'ho visitato... (Magical Burst...)
Bliss Stage nonostante i robottoni è un gioco che sarebbe da giocare unsafe... tanto per dare l'idea, i protagonisti sono adolescenti di entrambi i sessi che hanno pochissimi anni da vivere (se non sconfiggono i Droni alieni) senza nessun adulto attorno tranne uno ormai probabilmente fuori di testa e ossessionato con la guerra che li vede come carne da cannone, usano le loro relazioni per potenziare l'armatura (e quindi vengono continuamente danneggiate) e dovresti dare al personaggio dell'"ancora" che ti tiene collegato al mondo reale durante le battaglie il nome del tuo primo amore di quando avevi quella età...
Ecco alcuni actual play da the Forge (2 di Ron e uno di Bankuei)
[Bliss Stage] Men and girls (http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php?topic=29550.0)
[Bliss Stage] Kids having kids (http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php?topic=30625.0)
Bliss Stage: Crimson Pandora (http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php?topic=30957.0)
-
Vi levo dall'impiccio di L5R segnalandovi Blood and Honor, ovvero quello che L5R avrebbe dovuto essere secondo l'autore originale, John Wick, se non avesse dovuto scrivere un gioco sul gioco di carte già esistente.
è venuto male uguale, da quel che ne so... un conch shell abbastanza grezzo... :(
-
Aw, Bliss Stage. La promessa di unsafe di quel gioco è potente anche a giocarci tre scene, sì.
Aggiungerei Girl X Boy, che dovrebbe parlare di amori alle superiori in stile anime ! (http://atarashigames.wordpress.com/ (http://atarashigames.wordpress.com/))
-
Sesso e Giappone? PRONTI! Kazekami Kyoko!
Sì, è un "minigioco", ma perché no? ^_^
http://www.mediafire.com/view/?dtormykkekt
-
Mist-Robed Gate si rifà ai film wuxia, ma è facilmente ricolorabile; confermo che il manuale è... incomprensibile, tipo, ma se serve sono disponibile a spiegare quel misto di manuale, risposte di Shreyas e interpretazione personale che alla INC l'ha fatto girare.
il mietitore ci tiene a specificare che secondo lui non è girato granchè.
-
Alex, in tutta onestà... è un gioco in cui si può andare avanti per un bel pezzo per sottintesi e metafore, chiedendo cose senza chiederle direttamente; tra me (primo ministro) e Alexandra (principessa primogenita) c'è stata una fantastica scena in cui le ho offerto la carica di primo ministro se smetteva di cercare di salire al trono, e lei ha risposto dando ragione alla letteralità di quanto dicevo, ma nel farlo togliendomi la carica, senza prenderla, quindi rifiutando la vera richiesta. La tua reazione è stata votare (in quel gioco si vota) a caso, perché non avevi capito cosa stava succedendo.
È stata una bella partita? Magari no, dovremmo sentire gli altri; però onestamente piú che "Non è girato" il tuo parere mi sembra essere "Non l'ho capito" (o "Non fa per me"; che è lecito, ma non significa che il gioco non abbia girato).
-
Sono un coglione....
Kazekamy kioko kill kublai khan...
e...
Misery Bubblegum!!!! XD
-
Alex, in tutta onestà... è un gioco in cui si può andare avanti per un bel pezzo per sottintesi e metafore, chiedendo cose senza chiederle direttamente; tra me (primo ministro) e Alexandra (principessa primogenita) c'è stata una fantastica scena in cui le ho offerto la carica di primo ministro se smetteva di cercare di salire al trono, e lei ha risposto dando ragione alla letteralità di quanto dicevo, ma nel farlo togliendomi la carica, senza prenderla, quindi rifiutando la vera richiesta. La tua reazione è stata votare (in quel gioco si vota) a caso, perché non avevi capito cosa stava succedendo.
È stata una bella partita? Magari no, dovremmo sentire gli altri; però onestamente piú che "Non è girato" il tuo parere mi sembra essere "Non l'ho capito" (o "Non fa per me"; che è lecito, ma non significa che il gioco non abbia girato).
OT che finisce subito: per capire queste cose, oltre a mostrare il gioco a tutti, non potreste splittare? Sono incuriositissimo da sto gioco.
-
Qui (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,7291.msg154827.html#msg154827).
-
Bliss Stage nonostante i robottoni è un gioco che sarebbe da giocare unsafe...
Confermo. Io ci ho giocato una partita bellissima (circa 3-4 sessioni), ed eravamo solamente 2 piloti + l'adulto.
Se ti è piaciuto Evangelion (o se non ti è piaciuto perché pensi che avresti potuto scriverlo tu, e scriverlo meglio), Bliss Stage è il gioco che fa per te.
-
Con la differenza che in Evangelion le relazioni tese erano fra adulti o fra adulti e adolescenti (Shinji ha paura persino di toccare Asuka... almeno fino al film...), in Bliss stage ci sono SOLO adolescenti (tranne l'unico adulto rimasto sveglio al mondo che ormai è fuori di testa), e magari hanno già avuto figli a loro volta...
Inoltre, niente Tokio: l'invasione aliena avviene il giorno e il momento in cui si sta giocando (in pratica, "mentre stiamo giocando fra un po' ci addormenteremo per sempre"), il gioco è ambientato nello stesso posto (nella stessa città o zona) sette anni dopo. (noi, per fare un esempio, l'abbiamo giocata ambientata a Bertinoro. Se ricordo bene - ormai sono passati anni - la base dei piloti era nelle rovine del ristorante dove siamo andati il sabato sera alla INC, perchè aveva un buon punto d'osservazione per vedere i Droni in arrivo...)
E niente PNG: i giocatori si dividono i personaggi, quindi le relazioni sono sempre fra PG.
E per come è fatto il gioco, è molto difficile (o impossibile? Dovrei rileggermelo...) che più di 1 pilota rimanga vivo...
-
Grazie ragazzi ho già abbastanza titoli!
Poi comunque vedremo cosa giocare, anche perché dobbiamo vedere quanto tempo abbiamo a disposizione e che genere di giocatori.
-
Se ti è piaciuto Evangelion (o se non ti è piaciuto perché pensi che avresti potuto scriverlo tu, e scriverlo meglio), Bliss Stage è il gioco che fa per te.
Piccola digressione:
Piú che Evangelion a me le premesse hanno ricordato moltissimo il controverso "Bokurano". Se non avete letto questo manga, e volete giocare Bliss Stage, io ne consiglio la lettura. Ha delle tematiche davvero forti e in linea con il gioco (che ormai sono curiosa di provare, grazie all'entusiasta commento di Mattia post INC).
Fine digressione.
-
Debbo fare un po' il bastian contrario. SO che non è un problema tuo, ma dell'idea della manifestazione legata ad una nazione con così tanti aspetti; ma non so quanto senso abbia metterci assieme tutto quanto possa venire associato mentalmente al Giappone. Bliss Stage sarà un gioco bellissimo (infatti non riesco a giocarlo!), ma guardate che ha a malapena i robottoni, nell'esempio lo giocano a San Francisco perché è la loro città (e perché c'è il mare, credo).
Non c'è e non può esserci uno stile, non più di quanto ce l'abbia unire una conferenza sulle guerre siracusane ad una mostra di fanfiction su Dylan Dog per uno "stile Italia". Magari al tuo pubblico va benissimo, per carità.
Comunque... vi state dimenticando Magical Burst, che ha senso di essere in quanto vuole essere il gdr di Madoka. E quindi il gioco dell'anime che decostruisce (o estremizza) un genere veramente riconoscibile (più dei mecha, insomma).
Aggiungo che Panty Explosion è piuttosto tradizionale. Nel senso, puoi farci tutto e niente, non mi pare vada a parare da nessuna parte (non più di quanto un mondo di tenebra effettivamente vada a parare per essere horror). Però effettivamente ha molto colore nella creazione e si odiano tra compagne di classe, che è figo.
Il derivato Classroom Deathmatch è invece focalizzato, ma si ispira ad un'opera specifica (ok, metaopera).
Attendo il seguito inevitabile di questo thread: rendetemi giapponese qualche gdr! :o 8)
(btw, mi fanno notare che nella 4 edizione perlomeno il metaplot di L5R è diventato opzionale. Non che salvi niente, per carità, ma almeno a leggerlo suppongo qualche parvenza di verosimiglianza la mantenga.)
-
magical burst lo ha menzionato esplicitamente Moreno, e io linkando http://celstyle.com/
e anche il discorso "gioco SUL giappone" è diverso da "gioco DAL giappone", che a sua volta è diverso da "gioco ispirato da cose giapponesi" mi pare sia chiaro ^^
-
Uhm... no ad entrambe? Non capisco o non trovo.
Comunque: http://j-rpg.com/talk/ sui gdr DEL Giappone. Personalmente mi pare ci sia poco di interessante, ma comunque Yuuyake Koyake lo sembra. Peccato sia solo in lingua originale.
Questo probabilmente conta ma non lo si può giocare ad una con. http://dsg.neko-machi.com/hikikomori.pdf
(ma cosa piffero è Doki Doki che sarebbe una roba di Lehman? :o )
-
>>>magical burst lo ha menzionato esplicitamente Moreno
Dovrei stare più aggiornato sui cel-style. Non sapevo fosse uscita la nuova edizione di Panty Explosion (quel titolo gli ha fatto vendere uno sbazillione di copie, ma credo l'abbia fatto giocare pochissimo, penso molta gente lo comprasse cercando le figure e non le regole... ;D ), e ci sono molti più giochi dall'ultima volta che l'ho visitato... (Magical Burst...)
>>>, e io linkando http://celstyle.com/
come giustamente ricordato da moreno: http://celstyle.com/
>>>e anche il discorso "gioco SUL giappone" è diverso da "gioco DAL giappone", che a sua volta è diverso da "gioco ispirato da cose giapponesi" mi pare sia chiaro ^^
meno giochi sul giappone quanto piuttosto giochi ispirati dalla cultura giapponese (o quello che ne conosciamo noi)
Faccio solo i primi esempi che mi vengono in mente
Gioco SUL Giappone: Kagematsu
Gioco DAL Giappone: Maid RPG
Giochi ispirati da cose giapponesi: Anima Prime
ora basta off topic trolloso ed inutile :P
-
1) Non trovo sul sito linkato il gioco in questione. Probabilmente è per questo che l'ho citato.
2) Non capisco la differenza, se non per la provenienza geografica.
Posso assicurarti che non c'è nulla di trolloso.
Comunque Shinji Asuka se la slinguazza senza colpo ferire, ora che ci rifletto, altro che averne paura: non gliene frega. Quella sarebbe una scena divertente per Bliss Stage.
-
Comunque [...] sarebbe una scena divertente per Bliss Stage.
Evita gli spoiler, o almeno avverti. Modifica quel pezzo, per favore.
-
Dopo diciotto anni? Ok, cmq.
-
Lehman ha fatto anche Clover (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php?topic=5624.0), in pratica il gdr di Yotsuba&.
Comunque su, il fatto che Bliss Stage non sia ambientato in Giappone è davvero poco significativo nel negare che il parente di fiction più stretto è Evangelion, Gunbuster, Rahxephon, compagnia cantante. Sicuramente quel gioco ha a che fare più con essi che con Il gioco di Ender, che è la prima cosa da "un adolescente per proteggere l'umanità" che mi è venuta in mente fuori dalla Nipponia. Sono mecha potenziati da rapporti interpersonali e realtà oniriche contro alieni onirici, che volere di più come allacciamento? Semmai la questione "non è ambientato in Giappone" punta al fatto che gli elementi anime sono più un pretesto e che il focus è sui personaggi e così via, ma non credo che infici niente.
E aspetta, Moreno, il GM c'è. E tiene la figura d'autorità, oltre che qualche personaggio secondario (non tutti) e la gestione di briefing e struttura delle missioni. Non è uscito fuori un qualcosa dopo l'Interim Stage - che avevo ricevuto col fighting for Gwen - vero? °_°
-
Solo NGE delle tre serie presenta l'elemento della relazione con il mecha (o quel che è)* come necessaria all'efficacia in battaglia; non è derivato dalla relazione con le altre persone, se vogliamo deriva da come si sente di per sé il pilota (ma è piuttosto discutibile, credo). In generale le storie di mecha hanno una trama anche di bildungsroman adolescenziale... però insomma, Gundam mica è lo stesso di Bliss Stage!
Credo pure io una cosa unita all'altra sia stata l'ispirazione di Lehman, ma è una deriva parecchio distaccata dall'originale, in effetti.
*=mi pare in Rahxephon non ci sia un soggetto con ci si possa umanamente e sentimentalmente relazionare, però ammetto che la memoria potrebbe essermi un po' sbiadita. Comunque mi sembra una linea poco seguita davvero nel mondo mecha, mi sbaglierò.
-
Lehman ha fatto anche Clover (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php?topic=5624.0), in pratica il gdr di Yotsuba&.
Già citato (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,7289.msg154798.html#msg154798) 8)
E aspetta, Moreno, il GM c'è. E tiene la figura d'autorità, oltre che qualche personaggio secondario (non tutti) e la gestione di briefing e struttura delle missioni. Non è uscito fuori un qualcosa dopo l'Interim Stage - che avevo ricevuto col fighting for Gwen - vero? °_°
C'è un giocatore che, oltre a gestire la sua quota di personaggi si occupa di gestire l'opposizione (gli alieni) e il framing di alcune scene. (il briefing è una conseguenza dei personaggi che gioca). Se vuoi possiamo pure chiamarlo GM, basta che non inizi a dividere i nostri personaggi in PG e PNG... 8)
-
Giulia, quanti e quali di questi di questi post devo pattumierarti?
-
Non pattumierare nulla Mattia, piuttosto chiudi il thread perché ormai ho abbastanza titoli tra cui scegliere.
-
Ciao ragazzi!
Nella mia zona a fine Giugno ci sarà una manifestazione dedicata al Giappone, vorrei che mi consigliaste alcuni giochi a tema da poter portare.
Più info sulla con pls :)
-
Non è una CON, sinceramente non so di preciso cosa ci sarà, forse cosplay, giochi da tavolo, gente casuale so solo che i ragazzi dell'associazione ci hanno chiesto di portare dei gdr a "tema" quindi non so che altro dire di più. Comunque per ora mi basta quello che c'è, anche perché dubito fortemente che riusciremo a giocare bene a qualcosa, difatti Kagematsu è probabile che non uscirà dal mio zaino se si prospetta una serie di demo. :-\
-
Non pattumierare nulla Mattia, piuttosto chiudi il thread perché ormai ho abbastanza titoli tra cui scegliere.
Sei Thread Opener, se tu dici che il thread è chiuso, è chiuso. Per le info sulla 'Con, potresti aprire un thread apposito nella sezione apposita. ^_^
-
Non è una Con è una manifestazione organizzata dal Comune di Chiaravalle credo. Fondamentalmente non ne so niente, non ho idea di che eventi ci saranno e considerato questo non me la sento di aprire una discussione apposita per dare info. che non ho.