Gentechegioca

Chiacchieriamo => Materiale di ispirazione => Topic aperto da: Suna - 2011-09-09 02:15:59

Titolo: Lanterna Verde
Inserito da: Suna - 2011-09-09 02:15:59
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Dal trailer mi aspettavo una cavolata piena di effetti speciali e spacconate buttate sul ridere e basta, e invece mi sono trovato davanti ad un film con una trama sì lineare, ma ben raccontata, un Hal Jordan tutto sommato caratterizzato bene (e ben interpretato da Ryan Reynolds), e dei dialoghi neanche banali. Non me la sento di definirlo un film grandioso, la storia è davvero lineare, niente di pazzesco, e ripercorre le origini della Lanterna Verde che ormai nei fumetti hanno ripetuto fino alla nausea. Ma l'ho trovato comunque un film più che guardabile.
E ho ringraziato il fatto che la debolezza al giallo non venga menzionata.
Dulcis in fundo, il 3D non mi ha infastidito come capitava per quasi qualsiasi altro film abbia visto -a parte Avatar e Transformers 3.

Qualcun altro è andato a vederlo?
Comments?
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Mauro - 2011-09-09 03:41:32
Non è male e ha due uscite spettacolari, però mi è scaduto perché si basa su alcune assurdità, oltrettutto facilmente aggirabili; per esempio:




ANTICIPAZIONE




Tizi Intelligenti: Tutto sto casino sta succedendo perché uno di noi ha cercato d'imbrigliare la paura, cosa che tutti gli altri consideravano folle/infattibile.
Tizio Verde: Ho la soluzione: imbrigliamo la paura in un anello.
Tizi Intelligenti (?): Geniale, facciamolo.




FINE ANTICIPAZIONE




Senza una spiegazione del perché questa seconda volta sarebbe tanto geniale.
So che è un film da cervello spento e lo salvo per questo; ma pur a cervello spento ci sono dei punti in cui trovo veramente poco senso.
In generale, un film guardabile, ma che per quei punti perde.

ho ringraziato il fatto che la debolezza al giallo non venga menzionata
E non dimentichiamo quella al legno.

Aggiunta: Modificato l'esempio.
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Suna - 2011-09-09 03:47:03
Non confondiamo Alan Scott con Hal Jordan.
Alan Scott è la prima versione della Lanterna Verde, quella dell'età dell'oro dei supereroi, è un tizio vestito di rosso e verde e con il mantello, e il suo potere è magico, mentre Hal Jordan è il restyling del titolo seguito a età dell'argento, in cui la fantascienza stava prendendo piede. Sono due personaggi completamente diversi.
Alan Scott era vulnerabile al legno, Hal Jordan no.

Riguardo alla questione dell'anello giallo, beh, effettivamente nella continuity DC Parallax non è mai stato un guardiano, è l'entità che incarna la paura (ed esiste un'entità per ciascuno dei colori dello spettro visivo). Comunque è facilmente aggirabile come problema. Una volta quel guardiano aveva provato a domare la paura da solo, non aveva provato a forgiare un anello, che incanala il potere di uno dei colori dello spettro.
In realtà era un'idea osteggiata dai Guardiani nella continuity, e Sinestro aveva continuato a perseguire il suo progetto di creare un anello giallo nonostante l'opposizione dei Guardiani. In effetti è un punto debole, nel film, che i Guardiani decidano di usare la paura, e questo perché avevano già provato a farlo con i manhunter, che hanno sterminato mezza galassia prima di essere fermati... ma vabè, ho visto di peggio, come insensatezze o contraddizioni. Ho visto Solomon Kane. E Conan.

EDIT: comunque, l'idea della vulnerabilità del giallo suona sciocca ad un livello superficiale, ma in un universo come quello delle lanterne verdi dove i colori rappresentano potere, ha perfettamente senso, dal momento che il giallo è il colore della paura, e la paura è ciò che può spezzare la volontà, che è associata al verde delle lanterne. Non capisco, alla luce di ciò, perché tutti ce l'abbiano tanto con la vulnerabilità al giallo...
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2011-09-09 04:55:23
(ed esiste un'entità per ciascuno dei colori dello spettro visivo).

DOMANDA: questa cosa era così fin dalla Silver Age o è un Ret-Con recente?
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Ezio - 2011-09-09 05:28:59
No,i Lantern Corps sono relativamente recenti. Lo Zaffiro Stellare, per esempio, è stato retconnesso come parte degli Star Sapphir Corps (luce violetta, potere dell'ammmmore!) invece che rimanere una villain slegata.
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Suna - 2011-09-09 05:42:57
Parziale OT per chi volesse un rapido riepilogo dei colori e dei relativi corpi:


Giallo, Paura, Sinestro Corps

(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/6/65/Sinestro_corps.jpg)


Rosso, Rabbia, Red Lanterns

(http://media.comicvine.com/uploads/3/31467/682024-795px_atrocitus3_super.jpg)


Blu, Speranza, Blue Lanterns

(http://4.bp.blogspot.com/_TY3EzuetPjg/S4aWu98wEcI/AAAAAAAAJcw/vO8wabXlxZ4/s400/GL_07.jpg)


Viola, Amore, Star Sapphires

(http://images.wikia.com/marvel_dc/images/7/7b/Star_Sapphire_Corps_03.jpg)


Indaco, Compassione, Indigo Tribe

(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/0/01/IndigoTribe_01.JPG)


Arancione, Avarizia, Larfleeze (Agent Orange)

(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/58/Larfleeze01.jpg)


Alcuni di questi corpi sono piuttosto recenti, e sono stati creati nel 2007 (red lanterns, blue lanterns, indigo tribe). Larfleeze entra in gioco nel 2008.

Volendo nella continuity de La Notte Più Profonda saltano fuori pure le lanterne nere e la lanterna bianca, ma qui andiamo a complicare le cose...
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Mauro - 2011-09-09 05:46:18
Alan Scott era vulnerabile al legno, Hal Jordan no
... lo so, era una battuta.

Citazione
è facilmente aggirabile come problema. Una volta quel guardiano aveva provato a domare la paura da solo, non aveva provato a forgiare un anello, che incanala il potere di uno dei colori dello spettro
So che è facilmente aggirabile, l'ho detto io stesso; ciò non toglie che nel film si passa da una posizione all'altra senza che venga dato un perché.

Citazione
l'idea della vulnerabilità del giallo suona sciocca ad un livello superficiale
Mai detto che sia sciocca.
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-09-09 05:49:09
Ma poi arriva Iridella a salvare tutti?


(http://static.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2010/06/toy-iridella1.jpg)
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Ezio - 2011-09-09 06:11:53
Basilarmente si, Khana.


(http://thepunchlineismachismo.com/comics/2011-06-27.jpg)
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-09-09 06:16:59
Fan-Spectrum-of-mail!
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Manfredi Arca - 2011-09-09 06:57:36
Non mi è dispiaciuto. Soprattutto dopo Thor.
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Ezio - 2011-09-09 07:11:01
Ah, un consiglio, guardate bene la vignetta delle Lanterne Rosse che ha postato Suna... sopra la spalla sinistra di Atrocitus (il tizio sorridente in primo piano)... quello azzurro, con la sua brava tutina, vomitando il suo sangue acido... ecco, lui si chiama Dexster ed è un delle Lanterne più pericolose, anche solo per il suo incontrollato sadismo...


... a volte non so se ridere o piangere...
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-09-09 07:58:54
E il gatto?
Voglio sapere chi è il gatto delle Red Lanterns!
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Fabrizio - 2011-09-09 09:06:01
E il gatto?
Voglio sapere chi è il gatto delle Red Lanterns!
L'ha scritto Ezio nel post sopra il tuo :P
BTW, http://greenlantern.wikia.com/wiki/Dex-Starr
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-09-09 09:51:16
Ezio ha scritto... "tizio"... non "gatto"... :/
Non E' Colpa Mia™
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Claudia Cangini - 2011-09-09 11:26:12
Ma poi arriva Iridella a salvare tutti?


Fan mail arcobaleno a Davide XD
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Ezio - 2011-09-09 12:11:18
Ezio ha scritto... "tizio"... non "gatto"... :/
Non E' Colpa Mia™

Il tizio è un gatto: Dexter, chiamato Dex-Starr perché fa più spaziale, come Trillian, e che è diventato una Lanterna Rossa dopo che la sua vecchina è stata trucidata.
 
Ora, considerate che uno dei poteri delle Lanterne Rosse è vomitare sangue acido...No, davvero, a volte la DC va oltre XD
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Serenello - 2011-09-09 16:12:44
appena finito di vedere il film.


una sola valutazione: bello.

come molti hanno già detto la trama è lineare e tutto il film è infarcito di clique e stereotipi a non finire.

premessa: sono un totale ignorante quando si parla di comics e questo fumetto non fa eccezione. ho visto il film e sono le prime info che ho ricevuto riguardo al universo di Lanterna Verde.

ho trovato il continuo saltare da uno stereotipo al altro un pò frustrante al inizio, ma da quando lui fa il primo viaggio sul pianeta delle lanterne prende una piega completamente diversa: la reazione del suo amico, lei che lo riconosce al volo, il rifiuto del onere e la compiacenza negli onori. per me sono tutte botte drastiche allo stereotipo tipico del supereroe. ha colpito davvero duro in alcuni punti e alla fine del film sono stato veramente soddisfatto.

unica nota negativa, anche se marginale, la "scena del bacio" che è il massimo del clique. sono riusciti ad evitarla fino alla fine ma sono comunque caduti nella banalità a quel punto :-\

solo un dubbio mi è rimasto: questa "lotta fra colori" col verde che subisce dal giallo è spiegata al livello delle fonti di potere. ma a livello puramente cromatico (e lo chiedo perchè so di parlare con persone che ne sanno più di me nel ambito) ha qualche fondamento di "arte" o di design?
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Suna - 2011-09-09 16:40:21
No, davvero, a volte la DC va oltre XD

Posso far notare a tutti quanto trash siano alcuni dei giuramenti delle Lanterne?
http://greenlantern.wikia.com/wiki/Lantern_Oaths_%28Disambiguation%29

Rosso (penso che anche un bambino riderebbe)
"With blood and rage of crimson red,
Ripped from a corpse so freshly dead,
Together with our hellish hate,
We'll burn you all--that is your fate!"

Viola (da mal di denti)
"For hearts long lost and full of fright,
For those alone in Blackest Night.
Accept our ring and join our fight,
Love conquers all with violet light!"

Pensare che quello di Lanterna Verde era così figo... perché inventarne di così orrendi dopo...?

MA!
Fintanto che la storia riguardava le Lanterne Verdi e lo scontro con Parallax (e i Sinestro Corps), diciamo che era tutt'altra storia ed era piuttosto piacevole da leggere.

NB: una nota sul film.
La DC ha voluto fare come la Marvel che inseriva una scena alla fine dei titoli... e in questo caso

SPOILER!!!



è Sinestro che indossa l'anello giallo


FINE SPOILER


L'ho trovata una scena piuttosto posticcia. Avrei preferito vederla in un seguito, che però temo non ci sarà visto che al botteghino Green Lantern è stato schiacciato da Kung Fu Panda...
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Ezio - 2011-09-09 16:42:19
MINE!
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2011-09-09 16:43:18
No, davvero, a volte la DC va oltre XD
In effetti Marvel e DC hanno il loro modo tutto particolare, ognuna, di sbracare... Ma merita tempo ed un thread a parte... :P
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Ezio - 2011-09-09 16:53:31
solo un dubbio mi è rimasto: questa "lotta fra colori" col verde che subisce dal giallo è spiegata al livello delle fonti di potere. ma a livello puramente cromatico (e lo chiedo perchè so di parlare con persone che ne sanno più di me nel ambito) ha qualche fondamento di "arte" o di design?


All'inizio esistevano solo le Lanterne Verdi e queste erano vulnerabili al giallo. Non potevano influire su nulla di questo colore. Perché? Mah. Perché agli sceneggiatori piaceva così. Perché nella grande batteria di Oa c'era una "impurità gialla".


Col tempo questa cosa del giallo si è espansa.
Si è scoperto che il giallo è il colore della Paura, così come il Verde lo è della Volontà. Sinestro ha ricevuto il primo anello giallo ed è diventato il principale nemico di Hal Jordan.
Poi Hal è diventato Parallasse e ha fatto vari casini, nutrendosi di paura.
Poi è arrivato un anello, quello di Kyle Rayner che non possedeva la vulnerabilità al giallo.
Poi Hal è risorto e si è scoperto che Parallasse era l'entità della Paura, una creatura VIVENTE che incarnava la Paura e che era stata imprigionata nella Batteria che riforniva di energia tutte le Lanterne Verdi. Parallasse è GIALLO, parallasse è l'Impurità Gialla e la principale causa della Vulnerabilità.
Poi Sinestro ha fondato il Corpo delle Lanterne Gialle, che usava il  potere della luce gialla come le verdi la loro.
Poi si è scoperto che ognuno dei colori dello spettro ha un significato nello "spettro emozionale" ed ecco arrivare le Lanterne Blu, Indaco, Viola, Arancione e Rosse.
Poi si è scoperto che ognuno dei colori dello spettro emozionale è legato a un'entità, la prima nell'universo ad a provare quell'emozione, esattamente come Parallasse è legato alla Paura.


E poi ci sono le Lanterne Bianche e quelle Nere, legate a Vita e Morte.


Tutto questo cosa ci insegna?
Niente, se non che con una HB puoi sconfiggere una qualunque Lanterna Verde :-P

Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-09-09 17:17:23
Puramente cromatico in senso di spettro della luce?
Tecnicamente parlando, il giallo e il verde sono la stessa cosa.
Non a caso, sebbene i colori primari siano il blu (ciano), il giallo (canarino) e il rosso (magenta), poi gli schermi, dai tubi catodici agli LCD, hanno sempre funzionato per RGB, ossia Red, Green e Blu: la triade primaria, con il verde al posto del giallo.
Questo perché l'occhio umano ha un "difetto" causato dal picco di emissione solare in giallo, tale per cui di fatto, in colori compositi, vede certe tonalità di verde allo stesso modo in cui vedrebbe certe tonalità di giallo.


EDIT: per la precisione, il picco di sensibilità dell'occhio umano è sul giallo citrino (550 nm), che è il giallo limone.
Alcuni lo vedono verde; cmq è uno dei punti di inizio di virata verso il verde.
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Ezio - 2011-09-10 00:26:09
Ah, già... e poi c'è un sasso-carta-forbice elementale...
Il potere Verde è debole al Giallo (perché la Volontà è erosa dalla Paura), il Blu è a pieno potere solo vicino al Verde (perché la Speranza non è niente senza la Volontà di perseguirla) , Il Giallo è debole al Rosso (perché l'Ira brucia la Paura) etc... a livelli ancora non esaminati a fondo dalla DC.
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2011-09-10 01:29:24
Puramente cromatico in senso di spettro della luce?
Tecnicamente parlando, il giallo e il verde sono la stessa cosa.
E tecnicamente parlando, non ci sono 4 punti cardinali, ma puoi ragionare in coordinate radiali, in gradi sessagesimali dalla tua posizione... è una questione di simbologia, su. ^_-

Anche perché vuoi che tra tutte le razze dell'universo (nell'universo DC ci sono una QUANTITÀ di razze senzienti umaniodi!) non ci siano creature in grado di vedere l'infrarosso e l'ultravioletto? Cavolo, le abbiamo sulla Terra! ^_^;

Tornando IT, ricordo una storia breve in cui una Lanterna Verde aveva il problema di nominare una Lanterna in un Settore in cui la razza senziente di zona era cieca.
L'Anello non riusciva a tradurre il giuramento perché non c'erano i concetti di "splendere", "verde", ecc. nella loro lingua.
Ha risolto con la musica, ed il verde diventò il "La" (o qualcosa di simile).
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Suna - 2011-09-10 02:06:13
Tornando IT, ricordo una storia breve in cui una Lanterna Verde aveva il problema di nominare una Lanterna in un Settore in cui la razza senziente di zona era cieca.
L'Anello non riusciva a tradurre il giuramento perché non c'erano i concetti di "splendere", "verde", ecc. nella loro lingua.
Ha risolto con la musica, ed il verde diventò il "La" (o qualcosa di simile).

Non so se questa idea sia splendida o orripilante... giuro...

EDIT: parli di questa Lanterna? http://greenlantern.wikia.com/wiki/Rot_Lop_Fan
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Kagura - 2011-09-10 04:43:59
Voglio le lanterne beige pompate dalla noia!
 
Ma la primissima lanterna verde non aveva problemi col legno? [EDIT fate finta di niente, mi ero perso qualche intervento e la questione è già stata esplorata :P]
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2011-09-10 07:42:47
Io devo avere un qualche problema coi supereroi, perché anche questo film mi ha fatto abbastanza schifo.

- PRO -

Lo spazio. E' figo, punto.

Le battutine anti-cliché, tipo: "Pensi che non riesca a riconoscerti perché hai gli zigomi coperti?!"

Il 3D. Mi è piaciuto molto, non era invasivo e non faceva venire il mal di testa.

- CONTRO -

Tutto il resto del dannatissimo film.

La storia è di un becero inimmaginabile; dire "lineare", secondo me, è fare un torto al genio degli sceneggiatori, che si devono essere impegnati giorno e notte per scrivere una trama così spintamente noiosa e prevedibile. Siamo al livello di Twilight, tipo.

Il protagonista del film non è Hal, è Hector. Hector ha una cazzo di motivazione, ed è bastato uno scambio di battute fra lui e il padre per metterla in luce. E' l'unico personaggio con un senso in tutto l'intero film.

E questo ci porta all'altro punto: il calamaro spaziale gigante. Cioè, hai un calamaro spaziale gigante, uno dei cattivi più fighi che si riescano a concepire, e come spieghi la sua nascita? In 1 minuto e 10 secondi di flashback: "Sì, no, sai, è che tipo era uno di noi, poi abbiamo detto di usare il potere della paura, poi abbiamo detto di no, poi lui è entrato nella nebbietta gialla e poi è morto. Cioè, no, è diventato cattivo. Booya!"... Una diavolo di motivazione no?! Perché è diventato "cattivo"? Si è ubriacato di potere? E' tornato vincente e gli altri testa-grossa lo hanno ripudiato? E' impazzito a seguito del contatto con la nebbietta gialla? "Non ve lo diremo mai, muahahah! Vi basti sapere che ora è cattivo, cattivissimo, mi', non ne avete idea!". Almeno con Star Wars III ci hanno provato, aveva un suo senso.

Poi l'anello giallo... Dopo i titoli di coda, l'omino fucsia coi baffetti alla spagnola e lo sguardo lubrico se lo mette. Così. Perché sì. Perché giall is megl che verd.
Ma via...

E la lanterna? Ok, immagino che sia una parte importante del fumetto, perché, insomma, Lanterna Verde, ma a parte ricaricare l'anello, qual è la sua funzione? E perché hanno imbrigliato il potere verde della volontà, creato anelli che materializzano la tua immaginanzione dal nulla, volano nello spazio come se fosse aria, ma devono ricarica gli anelli alla lanterna? E poi, insomma... Una lanterna?! Non c'era altro di più interessante? Chessò, un manubrio di bicicletta, uno snowboard, un cappello da texano?
Misteri della fede.

-

Sono sicuro che ci fossero tanti di quei riferimenti fumettistici che nemmeno posso immaginarli, ma insomma... Non puoi fare un blockbuster solo per fumettari.
L'uomo pesce-pollo e l'uomo maiale gigante erano simpatici, comunque.
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: vanphanel - 2011-09-10 16:40:35
Allora,gli anelli devono essere ricaricati perchè altrimenti le lanterne avrebbero troppo potere,e troppo potere spaventa i guardiani.Sinestro si mette l'anello giallo perchè anchedurante il film era l'unco che spingeva per imbrigliare questo potere,in quanto riteneva che fosse di molto superiore a quello della volontà.
Il calamaro:in origine è un insettone,per il film hanno cambiato la sua origine,probabilmente per far vedere quanto potente e incontrollabile fosse il potere della paura.
Per la trama:senza polemiche,scusa,ma se vai a vedere un film tratto da un fumetto non è che ti puoi aspettare arancia meccanica...Il cavaliere oscuro è un eccezione.
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Ezio - 2011-09-10 23:33:33
La lanterna: il primo Lanterna Verde, quello della Golden Age vulnerabile al legno, faceva di mestiere IL FERROVIERE. Quando ha forgiato da un pezzo di meteorite la sua batteria del potere l'ha fatto dandogli la forma di un'antica lanterna da ferroviere. O, meglio, gli autori sono rimasti consistenti col concept del personaggio.


Quando Lanterna Verde è stato rivisto con la Silver Age gli autori hanno visto bene di mantenere questa consistenza col passato e dare ai poliziotti spaziali la stessa lanterna.
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Mirko Pellicioni - 2011-09-11 03:48:23
Coerenza nel fumetto di ALnterna Verde? Il novello aladino? Bé lasciate perdrere è un fumetto di super eroi nato negli anni '40 che vi aspettate! ;D

Sul film invece stenderei un velo pietoso, l'ennesimo film sui super eroi noioso e didascalico, chi ama il fumetto come il sottoscritto, trova deludente quasi tutto l'Hal Jordan del fumetto non è questo tedioso bimbominkia steroideo.
Il corpo è vero che appare ridicolo nel fumetto ma alcune situazioni lo rendono interessante, quì semrano dei novelli peter pan un poco celebrolesi!

Insomma delude chi ama il fumetto perchè non ci azzecca, e delude chi non conosce il fumetto perchè non ci capisce una fava. Guardate quanto è ridicolo Sinestro una macchiettà delloriginale! Bleah!

Non ci sarà un seguito? Grazie a dio così mi rileggo i fumetti che ho in cantina e mi riprendo dallo shock!
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2011-09-11 04:49:13
La lanterna: il primo Lanterna Verde, quello della Golden Age vulnerabile al legno, faceva di mestiere IL FERROVIERE. Quando ha forgiato da un pezzo di meteorite la sua batteria del potere l'ha fatto dandogli la forma di un'antica lanterna da ferroviere.
Questo ha senso...

Citazione
Quando Lanterna Verde è stato rivisto con la Silver Age gli autori hanno visto bene di mantenere questa consistenza col passato e dare ai poliziotti spaziali la stessa lanterna.
Questo no!  ;D

Comunque, Luca, ce ne sono di bei film tratti da fumetti: Il cavaliere oscuro, 300 (intendo: bella la realizzazione, poi va be', la storia è un po'... Boh, razzista, machista, fascista?), Watchmen (che nonostante tutto è un discreto film anche per chi non conosce l'originale), V per vendetta... E per tornare nel filone supereoistico, i due Batman di Tim Burton. Non ho visto Thor, ma mi hanno detto che è carino. Anche Iron Man è simpatico, a modo suo. E i due film sugli X-men sono gradevoli.
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: vanphanel - 2011-09-11 05:37:04
Ovviamente intendevo trasposizione su schermo di supereroi,perchè di bei film tratti da fumetti ce ne sono(persepolis,ad esempio..).Un supereroe è difficile da trasporre in un bel film...e allora si cerca una chiave di lettura...per i fantastici 4,ad esempio,è stata la commedia(che mi ha trovato completamente in disaccordo,anche se quei film mi sono piaciuti).
Non so,dire che il primo film di un supereroe ha una trama lineare e per questo è brutto mi sembra un pò voler trovare il pelo nell'uovo:
Bisogna presentare il nuovo eroe(e quindi origini dello stesso)e introdurre una minaccia enorme,possibilmente collegata alle stesse origini,che il protagonista sventerà alla fine del film.
Alla fine,anche il batman di nolan segue questo canovaccio...
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Suna - 2011-09-11 14:46:34
Boh matteo, se hai pregiudizi tanto negativi sul genere, non capisco perché ti vai a vedere un film come questo.
A parte quello, i tuoi commenti mi sembrano molto poco spassionati, e in alcuni punti obiettabili, tipo:

Non puoi fare un blockbuster solo per fumettari.

Non capisco... perché mai no?

Oppure:

Il protagonista del film non è Hal, è Hector. Hector ha una cazzo di motivazione, ed è bastato uno scambio di battute fra lui e il padre per metterla in luce. E' l'unico personaggio con un senso in tutto l'intero film.

E il flashback sull'infanzia di Hal? Il suo senso di rivincita, il problema con una famiglia che non accetta che lui voglia semplicemente seguire le orme del padre, tanto da indossare sempre il giubbotto che lui gli aveva regalato quel giorno?
Io ho trovato la resa di Hal piuttosto accettabile, e riuscita nell'intento di non presentarlo come un protagonista semplicemente sborone e strafigo, ma con delle debolezze e una sua crescita. Che poi sia simpatico o meno è un altro discorso.

Il discorso che fai sul "calamaro spaziale" per me ha gran poco senso... scusa, ma la luce gialla è quella della paura, il Guardiano rinnegato è diventato un araldo della paura perché questa l'ha dominato. A me pare piuttosto chiaro.
Boh... quello che scrivi mi fa più pensare al fatto che tu non sappia apprezzare il genere dei supereroi piuttosto che un'oggettiva bruttezza del film, e lo penserei anche se non l'avessi visto.
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2011-09-11 17:49:54
Non ho alcun pregiudizio sul genere in sé. Di supereroi, sono usciti film che mi sono piaciuti: Batman 1 e 2 di Tim Burton, Il cavaliere oscuro, Iron man (anche se non fantastico, non mi è dispiaciuto), X-men 1 e 2; poi ovviamente Watchmen, anche se non so quanto rientri nel genere.
Ma ci sono anche film che non mi sono piaciuti: tutti gli altri Batman, Iron man 2, Captain America, I fantastici quattro, Lanterna Verde.

Non ho pregiudizi; valuto semplicemente il film in sé, e non da appassionato del genere. E, da non-appassionato, il film è noioso, banale e a tratti ridicolo (tipo quando Hal crea la pista delle macchinine del nipote per l'elicottero).

"Non puoi fare un blockbuster solo per fumettari." perché non hai un pubblico abbastanza vasto. E, infatti, la gente è andata a vedere Kung Fu Panda 2. Puoi fare un film per fumettari, ma se punti a farlo diventare un blockbuster al botteghino devi anche dargli una trama godibile da un non-appassionato, non è sufficiente farcirlo di citazioni e riprese di stilemi tipici, perché il non-appassionato non li capisce, segue la trama e, se la sceneggiatura fa schifo, dice agli amici che il film è brutto.
Se avessero scritto una bella scenggiatura, adesso sia tu che io staremmo aspettando l'uscita di Lanterna Verde 2, invece possiamo solo aspettare Kung Fu Panda 3.

Questione protagonismo di Hal: ovviamente era una battuta, so benissimo che Hal è il protagonista perfetto: bello e dannato, sveglio, ribelle, forse solo un po' irruento, e dal passato irrisolto. Uhm... Mi ricorda... Captain America. O Batman. O Wolverine. O Massimo Decimo Meridio. O Spartacus.
Insomma, non è che si siano sforzati molto di uscire dai cliché...
Che non è un problema, immagino, per un appassionato, dato che i suoi criteri di valutazione sono altri (ad esempio l'aderenza al canone, le citazioni, i piccoli rinnovamenti...) ma per una persona semplicemente interessata a guardare un bel film è... Be', snervante, dopo un po'.

Sul calamaro spaziale, non capirmi male, è fighissimo! Semplicemente, avevano per le mani un antagonista davvero interessante, e hanno risolto la sua storia in un minutino scarso di narrazione. Potevano dargli moltissime motivazioni (come ho detto sopra) solo aggiungendo un paio di minuti di flashback, e invece no, si sono acconentati di dire: "Ha toccato la paura, ora è schiavo della paura, è cattivo." - come se ci fosse semplicemente bisogno di un antagonista, non di un antagonista interessante. E mi dispiace ancora di più proprio perché, nonostante l'ennesimo cliché del buono tramutato in cattivo (che, se ben giustificato, può comunque funzionare), avevano fra le mani un buon personaggio e se lo sono bruciato così, senza motivo.

E poi mi chiedo... Non so quanti milioni hanno speso in effetti speciali, ma sono sicuramente stati tanti: dovevano dare da mangiare ad un mucchio di esperti di grafica digitale (e il lavoro è ottimo, in questo senso).
Ecco, mi chiedo... Sarebbe stato tanto più dispendioso assumere uno o due buoni sceneggiatori, anziché puntare tutto sulla pubblicità e sulla base di appassionati?
Insomma, magari sono solo io (e non avrei problemi ad ammetterlo), ma ci sento molto la solita grande presa per il culo di Hollywood: "ce ne freghiamo della trama e del senso del film, e ti diamo solo un grosso panettone farcito di effetti speciali e citazioni e condito con un alto tasso di hype, che tanto, soddisfatto o meno, i tuoi soldi ormai ce li hai dati".

-

Aggiunta: non ti avevo risposto. Sono andato a vedere il film perché (oltre al fatto che mi ci ha trascinato un amico) il trailer mi aveva molto incuriosito. Può darsi che la delusione sia stata amplificata proprio dalle aspettative che avevo.
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Mirko Pellicioni - 2011-09-12 00:08:23
Hai perfettamente ragione l film è una cacca anche per un patito del Corpo come me!
Però le tue critiche calzano poco perchè non puoi fare un personaggio non aderente al fumetto. Hal è un personaggio banale e dalle mtivazioni deboli? Bè si lo è anche nel fumetto all'inizio per cui c'è poco da fare.
Dai film che ti son piaciuti poi si percepiscono i gusti per un genere di fumetti di super eroi diversissimo dal cliche di Lanteran Verde.
Per cui è scontato che non ti sarebbe piaciuto, per fartelo piacere avrebbero dovuto fare una Lanterna diversissima dla fumetto e allora si che i fumettari si sarebbero incazzati e di brutto! ;D
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Suna - 2011-09-12 01:35:17
Matteo, sul fatto che Sinestro, che nei fumetti è un nemico veramente figo, nel film sia stato rovinato da quella scena del cambio di colore che sembrava un'imitazione dei film marvel, siamo d'accordo. Era appiccicata male, è qualcosa che avrei preferito vedere in un seguito, come ho detto...
E' un vero peccato, perché è il tipico cattivo che definisce il buono, un po' come il Joker definisce Batman in negativo (anche se capiamoci, non a quei livelli di profondità).

Ma... boh, non concordo con te sul resto. Il protagonista mi sembra decisamente diverso dagli altri che citi. Capitan America non è affatto uno sborone, e quanto allo sfuggire alle responsabilità... boh, a me sembra l'esatto opposto di Hal Jordan...
Titolo: Re:Lanterna Verde
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2011-09-12 02:17:04
Te lo concedo (ad ogni modo, per chiarezza, io parlo di film, non dei fumetti). Ma Captain America [ comunque uno sborone che gioca secondo le proprie regole, ed e' un cliche' ormai scontato...
{Scusa per gli accenti, sono su una tastiera americana.}
Comunque, io mi riferivo a Parallax, non a Sinestro. La scena post-titoli di Sinestro e' stata veramente assurda, ma quella nemmeno la consideravo piu', perche' e' un chiaro aggancio per l'eventuale secondo film.

Mirko: si', capisco questo discorso. Semplicemente, mi sembra uno spreco di soldi e tempo... Ok, non puoi fare un personaggio totalmente differente dal fumetto, ma puoi un po' rimotivarlo, nel cambio di medium...
Comunque, non conosco le storie di supereroi, quindi ci sta benissimo che alcune mi piacciano in generale e altre no. E' che non lo so a priori.