Chiacchieriamo > Generale
IPv6 rapirà il vostro cane!
Fabrizio:
Mea culpa, ho scritto sicurezza al posto di anonimato
Ma col IPv6, quanti indirizzi ci saranno? Tempo fà avevo sentito che se contassimo tutta la superficie terrestre avremmo almeno 100 indirizzi ip per metro quadro ma non ho mai trovato dati a riguardo
Renato Ramonda:
IIRC piu' delle molecole dell'universo conosciuto. Dovrebbero bastare. :)
Cito da qui:
Since IPv6 addresses are 128 bits long, the theoretical address space if all addresses were used is 2128 addresses. This number, when expanded out, is 340,282,366,920,938,463,463,374,607,431,768,211,456, which is normally expressed in scientific notation as about 3.4*1038 addresses. That's about 340 trillion, trillion, trillion addresses. As I said, it's pretty hard to grasp just how large this number is. Consider:
* It's enough addresses for many trillions of addresses to be assigned to every human being on the planet.
* The earth is about 4.5 billion years old. If we had been assigning IPv6 addresses at a rate of 1 billion per second since the earth was formed, we would have by now used up less than one trillionth of the address space.
* The earth's surface area is about 510 trillion square meters. If a typical computer has a footprint of about a tenth of a square meter, we would have to stack computers 10 billion high blanketing the entire surface of the earth to use up that same trillionth of the address space.
lapo:
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Since IPv6 addresses are 128 bits long, the theoretical address space if all addresses were used is 2128 addresses.
--- Termina citazione ---
(ocio che nel tuo copia e incolla mancava il 'sup')
In realtà se ne potranno utilizzare molti meno di 2128 per lo stesso motivo in cui in IPv4 gli indirizzi di macchine reali non sono 232 ma molti meno... ad esempio in ogni sottorete si "sprecano" due indirizzi per motivi tecnici (il Decina si divertiva un casino a bocciare la gente quando scriveva che per una rete di 31 computer bastavano 5 bit, anziché 6... dato che anziché 31 ne vanno contati 33) ma in ogni caso un numero enormissimo, sì.
Altri bit si sprecheranno (con molta più "facilità") che in IPv4 per diminuire le rotte differenti (e semplificare l'instradamento).
Quanti indirizzi ogni persona avrà?
Per ogni singola connessione è pensato l'assegnamento di una /48, ovvero di 280 indirizzi (perché 80 bit per sottorete? perché si tende ad utilizzare il MAC della scheda di rete).
Ma come, e le /48 non sono "poche"? (sono "solo" 65536 volte maggiori degli indirizzi IPv4)
Beh, volendo sì, però ogni singola connessione basterà per un'entità di dimensione arbitraria: che sia il signor Mario Rossi o la rete internazionale di una multinazionale, poco cambierebbe.
Utilizzando 6to4 si ottiene automaticamente una /48 per ogni IPv4 statico, così composto:
2002:iijj:kkll::0/48
dove iijjkkll è l'indirizzo IPv4 I.J.K.L rappresentato in esadecimale.
Fabrizio:
--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]ad esempio in ogni sottorete si "sprecano" due indirizzi per motivi tecnici (il Decina si divertiva un casino a bocciare la gente quando scriveva che per una rete di 31 computer bastavano 5 bit, anziché 6... dato che anziché 31 ne vanno contati 33) ma in ogni caso un numero enormissimo, sì.
--- Termina citazione ---
Non solo lui, per fortuna il nostro docente non ha fatto il bastardo e ad ogni eercizio ci ha più e più volte ricordato di ricordarci dell'id di rete e dell'indirizzo broadcast.
Ma nell'IPv6 ci sono le classi tipo le A, B e C dell'IPv4 e set di indirizzi solo per multicast e simili?
lapo:
Ma dai, non dirmi che il vostro docente non vi ha parlato della notazione CIDR: le "classi" oramai non ci sono più neanche nell'IPv4, da anni ^_^'
Ora una classe A si chiama "una /8", una classe B una /16, una classe C una /24 =)
In ogni caso, in IPv6, si usa soltanto la notazione CIDR.
--- Citazione ---[cite]Autore: Bagi[/cite]set di indirizzi solo per multicast e simili?
--- Termina citazione ---
In IPv6 ci sono subset di indirizzi per ogni ben di dio, per esempio (come dicevo) 2002::/16 è dedicata a 65to4, 2001::/32 è dedicata a Teredo... poi ci sono i (falliti) indirizzi geografici... e tante altre cosette che ora non rammento ^_^'
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa