Martedì sera io arbitrerò la mia prima città (dopo aver portato a termine la creazione dei pg) con la bellezza di cinque (O___O) giocatori.
Qui di seguito vi posto la città che ho appena costruito, fresca fresca di tastiera. Vorrei sapere cosa ne pensate, soprattutto vorrei sapere se ho sbagliato qualcosa.
Ho seguito il consiglio di partire direttamente da Odio&Omicidio e presentare subito il morto. Ho anche seguito il consiglio di fare una città "tarata" su chi la giocherà: sono amici miei e li conosco abbastanza da sapere che quando si parla di politica si rischia di venire alle mani... E allora, mettiamoci le classi differenziate per le minoranze etniche e vediamo se questa volta passeranno dalle mani alle pistole

Vi chiedo scusa per la lunghezza: i contenuti tematici non sono enormi e la progressione del peccato dovrebbe essere abbastanza lineare, ma quando scrivo non ho il dono della sintesi. Oggi sono un po' di fretta quindi potrei avere fatto qualche errore di grammatica o di sintassi, abbiate pazienza...

Buona lettura e grazie in anticipo ^_^
------------------------------
RAMO DI TWINLEAVES ("Foglie gemelle")
Twinleaves è abitata da una congregazione che vive a stento di agricoltura. Alla sua fondazione, 20 anni orsono, al gruppo di famiglie provenienti dall'oriente si unirono alcuni nuclei famigliari appena esiliati da una tribù del Popolo delle Montagne: insieme lottarono per sopravvivere e fondarono la comunità. Le famiglie del Popolo delle Montagne ammirarono la tenacia e la rettitudine di quelle genti e si convertirono alla Fede nel Re della Vita, integrandosi con successo e adeguandosi agli usi e costumi della congregazione.
I Fedeli illuminarono il Popolo sulla Fede, mentre le genti della tribù gli insegnavano come sopravvivere e ottenere il meglio dalla terra. La sopravvivenza e la felicità dei due gruppi erano strettamente legate l'una a quella dell'altra: ne naque questo Ramo, oggi formato da una congregazione coesa ma numerosa, che quindi fatica a farsi bastare i frutti dell'arida terra per tutto l'inverno (sono stati costretti a fermarsi li poichè, più ad ovest sui monti, ci sono tribù del Popolo delle Montagne ostili).
ORGOGLIO (sovrintendenza): sono passati 20 anni dalla fondazione del Ramo. La moglie del Sovrintendente Phineas e madre dei suoi figli, Sorella Edwinia, 3 anni fa ha giurato al Re della Vita di sdebitarsi dopo che un ragazzo di una delle famiglie appartenenti ad un nucleo del Popolo delle Montagne ha salvato suo fratello da un puma; quindi, decide di occuparsi in prima persona dell'educazione dei bambini discendenti dal Popolo in questo ramo, fondando una seconda scuola in città. (15 mesi fa)
INGIUSTIZIA (ruolo):
il Sovrintendente, già cagionevole di salute, vede di buon occhio che sua moglie lo aiuti nell'amministrare la comunità e quindi non si oppone.
L'Ufficiale del Ramo che si occupa dell'istruzione, Fratello Archibald, ritiene che questa scelta gli impedisca di adempiere al suo dovere e stia seminando confusione tra i Fedeli del ramo.
PECCATO (violenza, disunità): alcune famiglie di Fedeli originarie dell'oriente si sentono offese per il fatto che le "attenzioni" della famiglia del Sovrintendente (in particolare della moglie) vanno verso una parte ristretta della comunità (i discendenti del Popolo delle Montagne). Sono indignati per il fatto che viene riservata un'educazione "speciale" ai bambini di una minoranza all'interno della congregazione; inevitabilmente ne nascono alcune risse tra nuclei famigliari di pensiero opposto. (13 mesi fa)
ATTACCHI DEMONIACI: il Sovrintendente Phineas, come anche alcuni bambini di nuclei familiari originari dell'oriente (quindi non i bambini della scuola di Sorella Edwinia), vengono colpiti da una malattia altamente debilitante. Nuovi casi vengono scoperti ogni settimana. Il Sovrintendente è costretto a letto e non è più in grado di adempiere ai suoi doveri. (13 mesi fa)
FALSA DOTTRINA:
la gente inizia a pensare che il Re della Vita abbia benedetto Sorella Edwinia e la sua scuola proteggendoli dalla malattia.
la gente inizia anche a pensare che, in mancanza del Sovrintendente malato, sia necessario un sostituto il prima possibile (soprattutto in questa situazione di crisi, vedi PECCATO), anche non legittimato da decisioni ufficiali. (13 mesi fa)
CULTO CORROTTO: il ruolo del Sovrintendente viene preso, di fatto, dalla moglie, Sorella Edwinia. (13 mesi fa)
FALSO SACERDOZIO: molti nuclei familiari della comunità (soprattutto quelli discendenti dal Popolo delle Montagne) accettano Sorella Edwinia come "nuovo Sovrintendente" e la sostengono. Si sentono legittimati dal fatto che pensano che il Re della Vita abbia manifestato la sua benedizione verso di lei proteggendola dalla malattia insieme ai suoi alunni, oltre che dal fatto che la comunità sente il bisogno di un Sovrintendente che agisca e prenda decisioni. (13 mesi fa)
STREGONERIA: Sorella Edwinia svolge quotidianamente le sue mansioni di Sovrintendente. Benedice la comunità: subito dopo i Demoni smettono di far ammalare nuovi bambini e quelli già malati si riprendono (ma non il Sovrintendente).
Ora i Demoni, che sono agli ordini di Sorella Edwinia e dei capifamiglia a lei fedeli, stanno favorendo le nascite e la fertilità delle Sorelle appartenenti a famiglie discendenti dal Popolo delle Montagne (è la benevolenza e l'empatia di Sorella Edwinia verso il Popolo delle Montagne a spingerli a fare ciò). In vista dell'inverno, allevare e nutrire tutti questi bambini appena nati sta togliendo risorse preziose alla comunità: meno braccia per il lavoro nei campi, meno cibo. (12 mesi fa)
ODIO E OMICIDIO: alcuni capifamiglia dei nuclei originari dell'oriente, guidati dal capofamiglia Fratello Gabriel, presi dalla paura di non avere abbastanza provviste per il rigido inverno ordinano che, ogni volta che nasce un nuovo infante in una famiglia originaria del Popolo delle Montagne, uno di quei bambini venga rapito e affogati. In un anno almeno quaranta bambini sono già morti così.
Il Ramo ora vive diviso in due, anche geograficamente, separato solo da un canale d'irrigazione. I nuclei famigliari originari del Popolo delle Montagne si difendono quando assaliti, ma sono pacifici e restii ad impugnare le armi (anche perchè Sorella Edwinia si comporta come se volesse il bene della comunità), ed è solo per questo che la comunità non ancora stata annientata dalle faide. (da 12 mesi fa in poi)
Quando arrivano in città, ad Ottobre, i Cani trovano il cadavere di un bambino di qualche giorno, morto annegato e arenato contro una riva di un canale d'irrigazione.
COSA VOGLIONO I PNG:
Fratello Phineas, Sovrintendente: raramente è lucido, ma è consapevole che la comunità è allo sbando; vuole che i Cani fermino le faide e nominino ufficialmente un nuovo Sovrintendente (non importa che sia la moglie o qualcun altro) che mantenga retta la comunità.
Sorella Edwinia, moglie del Sovrintendente: vuole che i Cani non ostacolino la sua opera; ma soprattutto vuole che i Cani giustizino Fratello Gabriel per aver ordinato di assassinare i bambini.
Fratello Archibald, Ufficiale per l'Istruzione del ramo: vuole che i Cani tolgano di mezzo (come vogliono) Sorella Edwinia, che lo nominino Sovrintendente temporaneo e che lo appoggino nel ripristinare l'ordine.
Fratello Gabriel, guida dei capifamiglia originari dell'oriente: vuole che i Cani scaccino dalla città o eliminino Sorella Edwinia e i nuclei famigliari discendenti dal Popolo delle Montagne, per garantire la sopravvivenza della comunità (riducendone il numero di bocche da sfamare).
COSA VOGLIONO I DEMONI: i Demoni vogliono che i nuclei famigliari originari del Popolo delle Montagne prendano le armi e alimentino il circolo vizioso di faide. Vogliono anche che il Sovrintendente muoia. Da li, ci vorrà poco perchè la comunità cada irrimediabilmente in rovina e si estingua. Non vogliono che siano i Cani a guidarli sul piede di guerra, perchè sotto la guida legittima dei Cani chiunque restasse in vita potrebbe rifondare pacificamente la comunità.
SE I CANI NON FOSSERO MAI ARRIVATI: il Sovrintendente Phineas sarebbe morto in seguito alla malattia durante l'inverno; le famiglie alla guida di Fratello Gabriel, una volta saputo della morte del legittimo Sovrintendente, avrebbero spinto sempre di più verso la faida, fino ad obbligare tutta la città a interrompere il raccolto, barricarsi in casa e morire di fame durante l'inverno.