Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Dungeon World] Problemi con i Libretti
Kagura:
Premessa: non ho ancora avuto modo di giocare etc., ma qua e la, in topic recenti su questo forum, ho letto che alcuni hanno perplessità con certi libretti: per esempio, su http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,9811.0.html Daniele di Rubbo ha delle perplessità su Sciamano e Stregone, mentre qui http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,9814.0.html alcuni evidenziano perplessità su Ladro e altri.
Poiché potrei proporre DW ad alcuni amici in futuro, se avete tempo e voglia vi andrebbe di spiegarmi perché certi libretti sono poco interessanti, inefficienti o difettosi? Magari si potrebbe provare a ritoccarli, se i problemi sono oggettivi - di sicuro, poiché alcune persone a cui potrei proporre il gioco possono avere gusti difficili e niubbaggine con i gdr - a cui si aggiungerebbe la mia niubbaggine con i gdr "apocalittici" - mi piacerebbe presentare le classi con un po' più di cognizione di causa.
Felix:
Ti posso solo dire che il ladro mi é piaciuto parecchio. Su stregone e sciamano ho sentito cose simili
Antonio Caciolli:
io trovo il mage mal fatto e troppo discordante rispetto alle altre classi
Lorenzo_l:
Come scritto nel l'altro post un mio giocatore Ladro "ogni volta che ha la possibilità di scegliere una nuova mossa mugugna, ancor di più se vengono fatti paragoni con le mosse del Druido o del Paladino". Perchè mentre il Druido acquisisce sempre più abilità particolari (trasformarsi in questo e quello...) o il Paladino (ad esempio nel mio party l'ultima mossa scelta è stata una che gli permette di lanciare una o più magie, come un Chierico), il Ladro non ha avanzamenti così eclatantemente entusiasmanti... ad ogni modo si diverte a fare il Ladro, perchè quello è il personaggio che gli è più congeniale, ma più di una volta ho notato un certo sguardo sconsolato mentre passava di livello.... e questo non è proprio esaltante.
... e, giusto per rendere totale il crosspost, copio incollo:
"Ho scaricato una raccolta di 3 ladri alternativi, più spinti verso mosse acrobatiche, o il combattimento, o sul fascino e il raggiro... e gli ho fatto scegliere alcune mosse avanzate da quei libretti, a sua scelta."
Per quanto riguarda lo Sciamano e lo Stregone, copio incollo da un vecchio post sulla Tana del Goblin (LINK), che è l'unico che ho letto al riguardo:
Domanda di un utente: " Messaggio da Knukle » 21 ott 2013, 17:42
Come mai avete deciso di inserire e tradurre lo Stregone/Warlock come classe?
è una classe veramente triste e brutta, e non ho ancora trovato una persona che non la pensi come. Ha mosse poco interessanti, molte delle quali danno solo bonus meccanici. Persino il servitore, che dovrebbe essere una delle mosse più importanti, è noiosa.
Lo Sciamano e il Rodomonte sono invece molto belle, specialmente il Rodomonte."
Risposta di un curatore della traduzione Narrattiva: "Messaggio da bosao » 21 ott 2013, 18:22
Bhe, ça va sans dire, questione di gusti. :grin:
Per me il Rodomonte è di diversi ordini di grandezza la miglior classe per Dungeon World. Lo Sciamano è anch'esso molto bello e sicuramente a livello di altre classi "base" del manuale. Lo Stregone, fra le tre classi aggiuntive, è sicuramente il meno ispirato, pur avendo un'idea chiara alla base e delle mosse che la rispettano.
Eppure, lo trovo interessante per molti punti di vista. Per i miei gusti personali è anche meglio di altre classi del manuale, sicuramente di Bardo, Barbaro e Ranger. "
seguono una sequela di "a me Bardo piace..." e " ... mi sembra che sprizzi spunti di fiction da tutti i pori. "
Luca Maiorani:
Knukle sono io. Confermo le perplessità sullo Stregone, che nel frattempo sono diventate certezze. è una classe orrenda che consiglio di evitare a tutti i costi. Continuo a non capire perché si è scelto di tradurlo. è davvero una "m....".
Lo Sciamano, ugualmente, è abbastanza triste e noioso, ma non così orrendo come lo Stregone. Per farlo brillare occorre costruirgli attorno la campagna.
Il Barbaro è una delle classi migliori. Scritta da Adam e Sage dopo una lunga esperienza con gli altri libretti, per me è il miglior libretto tra quelli base, seguito a ruota dal Druido.
Consiglio anche tutti i libretti di Jacob Randolph, chi più chi meno. Sono Rodomonte, Mage, Priest, Templar, Artificier, Witch e tutti quelli di Inverse World. Sono ottimi e creano tanti spunti di fiction. Il Rodomonte sopra tutti, probabilmente la miglior classe di DW in assoluto.
Per quanto riguarda i libretti base, più o meno sono tutti sulla stessa scia. C'è chi li trova poco interessanti, chi molto fighi. Credo dipenda dai gusti. Il ladro l'ho sempre trovato molto ben riuscito e pieno di mosse avanzate molto belle. Quello che mi piace di meno è il Mago, al quale preferisco il Mage, ma si tratta di una preferenza personale, alla fine è un libretto molto bello.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa