Gente Che Gioca > Gioco Concreto

AW prima sessione e decisione setting

(1/3) > >>

Arkamundi:
Secondo voi è meglio decidere a grandi linee con i giocatori che tipo di mondo si va a giocare(tropicale, sommerso, deserto radioattivo) e poi quando si fanno le domande approfondire oppure lasciare indeterminato fino al momento di fare le domande e vedere cosa ne vien fuori e poi riempire i buchi? stessa cosa per la decisione dei playbook, in altri thread ho letto che è meglio buttarli sul tavolo e vedere cosa scelgono a simpatia tra quelli presentati dall' MC, ma se si gioca via hangout (dove si possono preparare prima i pg) ha senso fare restrizioni(influenzando così indirettamente il tipo di fiction) o è meglio lasciare il supermercato e vedere cosa vien fuori?

Simone Micucci:
Secondo me queste son scelte molto variabili.

Io personalmente non ho mai avuto problemi quando il setting è emerso dalla creazione dei PG.
Invece ho avuto problemi di gestione (non roba grossa, eh) quando il setting era predeciso.
Ma è anche vero che dipende cosa si intende per "setting predeciso".

Un conto è aver già deciso cosa c'è, un altro è essersi detti "oh oh!! Facciamo un'apocalisse dove tutto è congelato e all'esterno della città la temperatura è tipo a -80°?).

Per i libretti: io da MC ho provato i metodi N°giocatori+2 (insomma creare una piccola pool di libretti iniziali, da cui scegliere). È un sistema che mi piace, ma non a tutti sta bene (c'è gente che è convinta che la varietà sia costituita da quante marche di scatoli di cereali trovi al supermercato, e da quella posizione non li smuoverai mai, se non con una valanga di giocate che provano quanto si sbagliano).
Il sistema di "tutti i libretti base al tavolo" l'ho provato e funziona. Anche il sistema di tutti i libretti base + questo e quest'altro (che di solito, nelle mie partite sono Senza Faccia e Quarantena).
L'unica fregna è che potrebbero metterci un pò tanto a scegliere, ma se avete tempo non è un problema.

Quello che non mi è mai piaciuto è il sistema "ehi ho scaricato un libretto nuovo". Generalmente parlando nei giochi odio (ma tanto) quando ci sono pezzi di gioco fuori dal manuale, che puoi prendere da chissà quali fonti, inserire a buffo nonostante il manuale e roba simile. Ed è il motivo per il quale non mi vanno giù alcune cose dei PbtA (che fondamentalmente incentivano e giustificano il concetto di "la varietà è il numero di marche di cereali che trovi al supermercato").

Arkamundi:
sì come libretti extra volevo consentire giusto quelli più semplici(touchstone, faceless, maestro d) di vincent (quindi si spera ragionati) e al massimo la grottesca di mcdanlo (ma son indeciso) niente libretti scaricati in giro son d'accordo  ;D sul setting la mia perplessità derivava dal fatto che se non ci si accordava un minimo prima avevo paura venisse fuori una cosa tipo minestrone mentre se i giocatori sanno già che ci sono bombe nucleari inesplose in giro se chiedo al sapientesta "che attrezzatura hai nel garage" magari mi risponde "tuta antiradiazioni, maschera anti gas e contantore gaiger" piuttosto che "motoslitta e ramponi" (esempio stupido eh) poi magari è un falso problema^^

Niccolò:
"Quello che non mi è mai piaciuto è il sistema "ehi ho scaricato un libretto nuovo". Generalmente parlando nei giochi odio (ma tanto) quando ci sono pezzi di gioco fuori dal manuale, che puoi prendere da chissà quali fonti, inserire a buffo nonostante il manuale e roba simile. Ed è il motivo per il quale non mi vanno giù alcune cose dei PbtA (che fondamentalmente incentivano e giustificano il concetto di "la varietà è il numero di marche di cereali che trovi al supermercato")."

raga, credete possano essere interessanti alcune considerazioni relative alla differenza profonda che intercorre in un gioco tra COMPLESSITA' (tanti libretti sono maggiore complessità, non profondità) e PROFONDITA'?

Arkamundi:
raga, credete possano essere interessanti alcune considerazioni relative alla differenza profonda che intercorre in un gioco tra COMPLESSITA' (tanti libretti sono maggiore complessità, non profondità) e PROFONDITA'?

per me è un argomento interessante, ma qui off topic se vuoi ne creo io uno nuovo oppure puoi crearlo te

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa