SECONDA SESSIONE!
purtroppo anche questa sessione è iniziata con un po' di ritardo (maledetti impegni... per la prossima sessione pensiamo di cenare direttamente insieme così da riuscire a iniziare prima la sessione

)
per prima cosa ho puntualizzato un paio di aspetti che avevo tralasciato la scorsa sessione, ovvero le autorità narrative e il ruolo delle mie domande, incentivandoli a sfruttare al meglio le risposte che mi daranno
poi ho affrontato la questione background del barbaro: gli ho detto che per sfruttare al meglio la mossa è meglio che all'inizio si sappia il meno possibile sul suo background, io gli farò comunque delle domande sugli aspetti che mi ha già anticipato alla prima sessione e se lui vuole è libero di cambiarli rispetto a ciò che mi ha già detto.
la sua risposta è stata: "nessun problema"

l'ultima premessa è stata quella sui gregari (che non avevo spiegato la scorsa sessione): ho detto loro come funzionano e che vantaggi hanno (ad esempio per il fatto che non hanno un ladro nel gruppo).
mi hanno risposto che sono sprezzanti del pericolo e vanno a morire da soli (considerando l'eventualità di pentirsene in futuro)

inizia la sessione vera e propria, faccio la domanda al barbaro:
"mi hai detto che Artemide ti ha trovato svenuto e sanguinante nel bosco, che cosa ti era accaduto?"
"stavo sfuggendo dagli uomini che hanno ucciso mio padre. ero riuscito a seminarli e sono scappato fino a quando non ho retto più per le ferite riportate"
ottimo, 1 PE ben guadagnato

poi mi rendo conto del perché mi era stato consigliato di iniziare direttamente dentro il dungeon nel bel mezzo del combattimento:
all'inizio si impiega molto tempo per analizzare le tracce fuori da dungeon e cercare di capire se c'è qualcosa di sospetto, descrivo quello che vedono all'ingresso e Artemide fa un tiro su Discernere Realtà facendo un 10+, scoprendo che le rovine erano sepolte e i detriti all'esterno indicano degli scavi recenti, che pur essendo antiche le rovine sono incredibilmente ben costruite e ben conservate e che tutte le tracce che vede vanno verso l'interno delle rovine, ma nessuna in direzione contraria...
Vesta invoca la sua divinità per ricevere consiglio sul da farsi con il rituale "Guida", ottiene un 7-9 e decide per la revocazione dell'incantesimo.
purtroppo per lei la sua divinità ha come ambito "conoscenza e cose nascoste", quindi ovviamente le dice che è giusto entrare per scoprire cosa si nasconde all'interno

finalmente Nicotorinor sblocca la situazione:
"so che all'interno c'è un antico artefatto magico, voglio focalizzarmi per capire se oltre a quello ci sono altre entità magiche all'interno"
Individuazione del Magico: un bel 7-9!
sceglie di attirare attenzioni indesiderate o mettersi in difficoltà:
"per focalizzarti ti incammini verso l'ingresso delle rovine, percepisci che all'interno ci sono altre cose magiche che non riesci definire con precisione, quando varchi la soglia improvvisamente ti vedi arrivare addosso un ominide di bassa statura con artigli e denti affilati: vuole azzannarti, cosa fai?"
"cazzo, cerco di schivarlo scattando di lato"
"Sfidare il Pericolo su DES"
7-9
"mmm... ok, riesci a schivare l'attacco, ma nell'indietreggiare inciampi e cadi battendo la testa: sei momentaneamente stordito e inerme.
voi vedete Nicotorinor cadere a terra, un ominide gli è saltato addosso e pare abbia tutte le intenzioni di sbranarlo, che fate?"
da qui inizia un breve combattimento con l'ominide, che grazie a una serie di tiri non troppo fortunati riesce a sfuggire e a scomparire all'interno delle rovine, con estremo disappunto di Thranduil intenzionato a lavare l'onta a tutti i costi.
finalmente decidono di entrare dentro, subito dopo l'ingresso ci sono una ventina di scalini da scendere alla fine dei quali ci sono due torce spente, le accendono e illuminano il corridoio davanti a loro per 5/6 metri.
nel punto in cui la luce diventa penombra si intravedono due corpi di quelli che sembrano esploratori riversi a terra, apparentemente senza vita.
iniziano a farmi domande sui due corpi, ma dico loro che sono troppo lontani per poter capire qualcosa di più.
descrivo loro che per un attimo percepiscono una leggera distorsione visiva (effetto predator

)
il barbaro prende l'iniziativa: "mi avvicino circospetto tenendo avanti la torcia e poggiando una spalla contro il muro per avere un lato coperto"
"ok, ma succede qualcosa di strano... appoggiandoti al muri ti aspetteresti di toccare una superficie fredda solida, ma invece senti qualcosa di morbido e caldo... il tempo di capire cosa ci sia di strano e ti ritrovi un'ominide che cerca di azzannarti il collo, cosa fai?"
"tento di schivarlo per poi colpirlo con la mia ascia! sfidare il pericolo si destrezza, giusto?"
"esatto"
fallimento
"segna un punto Esperienza (la sua sfiga gli permetterà di guadagnarne abbastanza durante la sessione

).
tenti di schivarlo, ma è troppo rapido... tira il danno"
solo due danni, di cui uno assorbito dall'armatura
"l'armatura devia in parte l'artigliata, ma comunque riesce a colpirti di striscio per poi sparire di nuovo
"adesso mi ha rotto le palle!" Thanduil decide di risolvere la questione con l'omide, usando "Cosa Stai Aspettando" lancia una provocazione, tirando un 10+... non riesco a trattenere un ghigno malefico...
"perfetto, hai decisamente attirato l'attenzione... peccato che l'ominide non fosse solo: improvvisamente ti si scagliano addosso 5 ominidi proveniente da tutte le direzioni, che fai?"
da qui inizia un combattimento dove ne succedono di tutti i colori, compreso Artemide che si trasforma in un orso bruno e Vesta che per aiutare Thranduil fallisce e lo colpisce con il martello (con tanto di incantesimo Arma Magica), al che il giocatore del barbaro decide di aggiungere un legame: "Vesta è imbranata come una foca, dovrò porre rimedio a tutto ciò!"
dopo la prima ondata concedo un attimo per tirare il fiato e analizzare i due corpi e trovando alcune pozioni di cura (alcuni erano abbastanza mal messi), ricordo loro che possono utilizzare "declamare conoscenze" per avere informazioni sui mostri e Nicotorinor ne approfitta, otteniene un 10+ e do delle informazioni utili, alla richiesta di come faccia a saperle mi ha risposto:
"non ho memoria del mio passato (il suo personaggio ha un'amnesia e non ricorda nulla di come abbia imparato la magia), ma ho come un flashback: ho già incontrato queste creature in passato... ricordo una scena di me con un guerriero all'interno di un sotterraneo mentre le affronto".
Vesta approfitta per farsi perdonare curando il barbaro "giuro che questa volta non l'ho fatto apposta!", Artemide si mette in difesa del gruppo in forma di orso sfruttando il suo olfatto e la percezione del movimento per avvertirli dell'imminente nuova ondata.
la sessione prosegue con un'altro combattimento, scene decisamente spettacolari e i giocatori abbastanza gasati per le descrizioni
arriva l'1:30 e decido che è il caso di interrompere... e faccio un errore madornale: DIMENTICO LA MOSSA DI FINE SESSIONE!
dovrò rimediare all'inizio della prossima sessione
CONCLUSIONI:
- i 7-9... i 7-9 mi mettono veramente in difficoltà, pensare ai successi parziali mi richiede ancora del tempo per decidere cosa fare, spezzando parecchio il ritmo della sessione
- derivato dal punto di prima, devo imparare ad essere più incalzante, però forse dipende dal fatto che sia io che i giocatori non abbiamo ancora confidenza col sistema e voglio fare in modo che i giocatori non si sentano spaesati all'inizio
- a volte ho difficoltà a stabilire quale sia la mossa più corretta da utilizzare, mi ci vuole ancora parecchia pratica
- devo fare più domande, ad esempio quando Vesta ha detto "giuro che questa volta non l'ho fatto apposta" riferendosi al fatto che aveva colpito Thranduil avrei dovuto fare qualche domanda in proposito...
- dopo un po' i giocatori hanno iniziato a sbizzarrirsi con le descrizioni e con le azioni combinate, inoltre ho lasciato varie possibilità per arginare il problema dell'invisibilità dei Vigilanti Arcani e i giocatori le hanno sfruttate praticamente tutte (il mago con individuazione del magico, la druida trasformandosi in orso sfruttando l'olfatto e la percezione del movimento, il barbaro creando una sorta di polvere di gesso da lanciargli addosso per renderli visibili o sfruttando il sangue dei nemici uccisi...) e la cosa mi è piaciuta un casino!
EDIT: aggiungo un paio di giocate che secondo me sono la dimostrazione dell'importanza della fiction in questo gioco (alla faccia dei suoi detrattori)
- Vesta incanta il suo martello con Arma Magica, tira 7-9 e sceglie di attirare attenzioni su di sé e due ominidi le saltano addosso:
"Artemide, vedi due ominidi addosso a Vesta, cosa fai?"
"mi lancio in suo soccorso colpendoli col mio shillelagh sulla testa!"
"perfetto, loro sono concentrati su Vesta e per il momento non ti vedono arrivare, tira direttamente il danno e vediamo se riesci ad abbatterli entrambi"
tira il danno, abbastanza per abbatterne uno, ma non entrambi
"sfondi il cranio del primo, ma adesso il secondo si rivolge verso di te: cosa fate?"
- Artemide termina la sua mutazione in orso nel bel mezzo del combattimento:
"hai percepito uno degli ominidi sul muro vicino a te, ma la tua trasformazione termina... cosa fai?"
"quando mi ritrasformo in umana emetto un bagliore, dal quale fuoriesco io in forma umana sferrando un colpo all'ominide temporaneamente accecato"
"fico! avendolo temporaneamente accecato col bagliore non può difendersi: infliggi danno!"
(ovviamente da adesso in poi sappiamo che al termine della sua mutazione emette un bagliore... elemento che saprò sfruttare in futuro!

)