tra qualche ora (mercoledì sera) avrò la mia prima sessione a Dungeon World, non ho preparato nulla se non il fatto che entreranno in un dungeon per recuperare un tesoro e incontreranno dei mostri

ho voluto provare a creare dei mostri particolari perché potrebbero servirmi come spunto per i fronti in seguito, ma non so se nel processo di creazione c'è qualcosa che non va e soprattutto mi servirebbe qualche consiglio per le mosse
mi è venuto in mente questo (nomi provvisori):
1) VIGILANTI ARCANIomuncoli piccoli.
pattugliano i sotterranei e attaccano qualsiasi intruso.
si nascondono nella penombra, diventando invisibili (stile predator) fino a quando non sferrano un attacco e possono camminare sui muri come gechi.
sferrano attacchi improvvisi (tornando visibili) con i loro artigli e i loro denti affilati, per poi tornare rapidamente a nascondersi in agguato e invisibili (in pratica fanno guerriglia da dungeon

).
queste sono le risposte alle domande per la creazione:
cosa fa di noto?- diventa invisibile
- si arrampica sui muri
- fa agguati fulminei
Che cosa vuole che causa problemi agli altri?- attaccare ed eliminare gli invasori
Come combatte o caccia di solito?qui il primo dubbio: nel dungeon ce ne saranno parecchi, ma combatteranno sempre in piccoli gruppi (4/5 al massimo)
come considerarli? Orda o Gruppo?Quanto è grande?- Come un mezzuomo: piccolo, media
Qual è la sua protezione più efficace?- Tessuto o carne: armatura 0
Per cosa è noto?- Abilità offensiva: tira i danni due volte e prendi il risultato migliore
- Abilità difensiva: +1 armatura
(li immagino molto abili a schivare)- Inganno e menzogne: furtivo, scrivi una mossa su dei trucchetti sporchi
(tendono agguati)- Una capacità utile come essere anfibi o avere le ali: Aggiungi una qualità speciale per la capacità
(mimetizzarsi, camminare sui muri)Qual è il suo modo di attaccare di solito?artigli e denti affilati
Quali di queste frasi lo descrivono?- Non è pericoloso per via delle ferite che infligge, ma per altre ragioni: sfuggente, riduci il dado di danno alla dimensione inferiore, scrivi una mossa che spieghi perché è pericoloso
MOSSEPASSO DEL GECOpossono muoversi silenziosamente aderendo alle pareti e ai soffitti
PREDATORE INVISIBILE quando sono in agguato e in penombra riescono a confondersi con l'ambiente circostante.
quando si tira "Discernere Realtà" per individuarli si tirano tre dadi e si tengono i due peggiori.
nel momento in cui sferra il suo attacco torna visibile.
ASSALTO SFUGGENTEgrazie alla loro capacità di aderire alle pareti e ai soffitti riescono sempre a trovare l'angolazione più letale per attaccare: tira il danno due volte e tieni il risultato più alto.
quando sferrano il loro attacco è l'unico momento in cui sono perfettamente visibili, chi subisce o assiste all'attacco può tirare+DES per tentare di colpirlo e/o immobilizzarlo:
10+ : viene immobilizzato e subisce danno
7-9 : viene colpito, ma riesce a sfuggire e si nasconde di nuovo
6- : sfugge illeso e si nasconde di nuovo.
2) ARMATURA DELLO SPIRITO CUSTODEun'armatura cremisi di taglia grande in cui è stato vincolato uno spirito/anima (stile Alphonse Elric), brandisce uno spadone a due mani e non permetterà mai che il tesoro venga portato via.
non è molto agile nei movimenti, ma i suoi colpi sono decisamente potenti.
(questo elemento potrebbe dare vita a parecchi spunti: di chi era l'anima vincolata? chi ha fatto ciò? e perché?)
queste sono le risposte alle domande per la creazione:
cosa fa di noto?- picchia come un fabbro
Che cosa vuole che causa problemi agli altri?- custodire il tesoro
Come combatte o caccia di solito?- Tutto da solo: solitario, d10 danni, 12 PF
Quanto è grande?- Grande come un carro: grande, media, lunga, +4 PF, +1 danno
Qual è la sua protezione più efficace?- Piastre o ossa: armatura 3
Per cosa è noto?- Forza inarrestabile: +2 danni, poderoso
Qual è il suo modo di attaccare di solito?spadone a due mani (debitamente proporzionato)
- Permette al mostro di tenere gli altri alla larga: lunga
Quali di queste frasi lo descrivono?- È stato creato da qualcuno: costrutto, scrivi una qualità speciale o due che spieghino la sua fabbricazione o funzione.
MOSSEnon saprei...che ne dite?
cosa c'è da correggere?
mi date una mano con le mosse?