Gente Che Gioca > Gioco Concreto
PSI*RUN (Edizione italiana) - Refusi e osservazioni
Samuele Vitale:
Un saluto a tutti! :D
Nel leggere e poi rileggere questo interessante gioco pubblicato da Narrattiva ho notato degli errori e delle particolarità che mi preme segnalare. Infatti oltre ai classici refusi, mi pare ci siano delle belle sviste.
In ogni caso....pronti.....ai posti......1,2,3, vado:
Prima di tutto un'osservazione: le pagine del fumetto-spiegazione non sono numerate. All'inizio non ci ho fatto tanto caso ma quando poi ho iniziato il capitolo FAQ e APPENDICI, leggo che a partire da pagina 133 ci sono rimandi alle pagine del fumetto ( pag.133 richiama le pag. 61 e 72, pag. 134 richiama la pag. 84, pag. 135 richiama la pag.122). Ovviamente senza numerazione stampata risulta un pò complicato trovare subito gli esempi che interessano.
E' una cosa voluta non aver messo la numerazione, c'è stato qualche problema o sono io ad avere una copia "fallata"?
E' poi normale che non ci sia un indice che rimandi alle varie spiegazioni del fumetto?
Proseguiamo ora coi refusi. Metto comunque il numero di pagina sperando di averci preso visto che ho dovuto contarle man mano.
(Pag. 17-vignetta 1) Laura dice INETERESSANTE invece che INTERESSANTE.
(Pag. 18-vignetta 4) Laura dice COTESTO invece che CONTESTO.
(Pag. 27) Alla voce Poteri nella seconda riga c'è scritto "comandare il FUCO". Probabilmente era FUOCO a meno che non si intendesse il controllo degli alveari delle api. :)
(Pag. 98-vignetta 4) Rob dice che se sistemi un 1, un 2 o un 3 in Flashback sul Tabellone Rischi il GM ha la Prima Parola. A vedere il Manuale e il Tabellone la Prima Parola ce l'ha il Giocatore.
(Pag. 101-vignetta 1) Rob parla di "Risultato di DADO".
(Pag. 105-vignetta 5) La disposizione sul Tabellone dei Rischi dei Segnalini Rischio non è quella descritta da Alex.
(Pag. 109-vignetta 2) Anche Laura inizia a parlare di DADI.
(Pag. 111-vignetta 3) Pure Jessica inizia a parlare di DADI.
(Pag. 115-vignetta 4) Jessica nel suo dialogo, nella parte tra parentesi parla di "TIRO FALLITO".
(Pag. 127-vignetta 2) Non si capisce bene cosa vuol dire Laura nella sua prima riga di dialogo: dice "nascosta in UNA COMUNE".
(Pag. 136) Nella 4a riga del testo c'è scritto d a invece che da.
Spero di aver fatto cosa gradita a tutti, in particolar modo a chi ha acquistato questa edizione italiana e aspetto risposta alle segnalazioni e alle domande che ho posto.
Au revoir! ;)
Samuele Vitale:
Aggiungo un altro refuso e un'altra osservazione dell'ultimo momento.
- Sul retro della scatola c'è la lista con la quantità e il tipo di materiale inclusi nella confezione. Nello specifico c'è scritto che ci sono 12 Segnalini Ferite mentre in realtà sono 8 (come giustamente indicato a pag. 24 del Manuale). L'errore del numero di segnalini è anche nel sito di Narrattiva sulla presentazione del gioco.
- Secondo me i Segnalini Rischio numeri 2 e 5 sono uguali. Mi spiego meglio, è che hanno la stessa identica grafica specularmente opposta e si differenziano l'uno dall'altro solo grazie al lato su cui sono stati stampati sulla fiche trasparente. Mi vien da pensare che durante una Pescata si possono creare delle confusioni sui risultati ottenuti.
alessio gori:
il fatto che 2 e 5 fossero uguale l'ho notata anch'io.... mi sa che per sicurezza ci mettero una stanghetta sotto, come si fa con 6 e 9.
per il resto ancor anon ho letto tutto... ma gli errori segnalati creano problemi al gioco o si capisce lo stesso?
Felix:
Mmmm . Lo volevo prendere, ora aspetto altri feedback. E' un impressione o tra questo e dw i refusi sono tanti?
Enomis:
Alcuni refusi li ho notati anch' io.
Ai fini delle comprensione del testo non sono penalizzanti.
La numerazione delle pagine assente è un po' più seccante (e un indice a cui ne faccia riferimento)
I sengalini 2 e 5 vanno in effetti marcati in qualche modo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa