Ok, grazie 1000 per le risposte...
cosè successo durante la prima sessione, allora... riporto quello che ho scritto in un confuso thread qua in giro cercando di essere un po' più esauriente e possibilmente stringato:
La storia si svolge a Carmina, vasta capitale delle Terre Emerse, città dove il Culto del Dio Progresso e i suoi adepti la fanno da padroni, controllando commercio e industrie. Red Craiola, il PG chierico, è un adepto di questo strana divinità, lo sviluppo del genere umano non prevede possibilità di arresto, costruire, creare, forgiare la materia è il suo scopo.
All il ladro è stato riconosciuto da Admir, un ricco mercante della città, come l'autore di un furto... qualcuno ha fatto la spia ed ora l'hanno scoperto... è stato il Giocatore del Ladro a suggerire che, tempo prima, è stato lui a rubere al ricco mercante una statuetta, dal valore prettamente sentimentale, per il solo gusto di prendersi gioco di lui, ricco e stolto, e di essersene poi liberato gettandola in mare.
Il paladino Eikon è alla strenua ricerca della verità e della giustizia, dopo che i suoi genitori sono stati uccisi, insegue delle entità malvage (il Male) che si impossessano degli esseri umani. Il suo scopo è quello di ucciderle e liberare così le anime di quelle povere vittime.
Loureedus il druido è di ritorno in città alla ricerca di un suo caro amico Locher, scomparso in circostanze poco chiare probabilmente collegate ad alcuni esperimenti del loro mentore Horber.
Nel frattempo sempre il ladro è stato coinvolto in un altro tentativo di furto, prima di tentare la fuga dalla città dovè ricercato vuole assolutamente impossessarsi di un libro, in vero motivo per il suo ritorno in città. Tentativo maldestro, che è finito con un agressione al bibbliotecario Emeth, mentre la figlia di questi riusciva a scappare in cerca d'aiuto.Ecco, come Fronti avevo pensato ad una Congrega, il Sacro Collegio del Simulacro, che vuole costruire un esercito di artefatti.
Ho immaginato che la "futile" statuina rubata da All il ladro in realtà è un modellino preparatorio, un artefatto magico, indispensabile per costruirne un Golem. Red Hot, gran sacerdote del Culto del Progresso ha incaricato a Red Craiola di seguire il ladro e recuperare la statuina. Il chierico è comunquie all'oscuro dei piani dei vertici della sua stessa Chiesa, in combutta con il Sacro Collegio.
...è la parte della fiction che più ha attratto i giocatori, ma con la quale io mi trovo più in difficoltà. Non ho le idee ancora chiare su questo fronte e quindi vi avevo risparmiato...

Poi ho strutturato il Fronte che ho descritto sopra, che a me risulta più immediato, cha che trae ispirazione da cose dette "tra le righe". Fa perno attorno alle storie del Paladino e del Druido, collegando la storia delle entità malvagie con quella degli stani esperimenti di Horber e del bibbliotecario Emeth.
Il personaggio del ladro è un altro tassello che fa da legante ad entrambi i fronti.
le poste in gioco di questo fronte come ho scritto sono:
1) Chi cederà alla bramosia di possedere il Sigillum Emeth? ... una prima stesura era incentrata maggiormente sul Sigillum e il personaggio del ladro... infatti mi sono immaginato che il Sigillum sia un oggetto magico, una mano di un morto, che ha la capacità di chiudersi attorno ad alcuni oggetti ed esaltarne una caratteristica... l'oggetto viene "reclamizzato" come oggetto utilissimo ai ladri per i loro furti... ma Emeth e Horber vogliono usarla per aprire il portale del Male.
2) Dove si trova il Portale del Male? ...questa è una domanda che mi interessa molto... soprattutto mi piacerebbe che questo portale fosse una persona, un PNG che ancora ignoro... e ignoro anche come le entità malvagie possano attraversarlo...
3) Horber riuscirà ad aprire il Portale del Male? ...ok, riusciranno Horber e Emeth nel loro intento malvagio?
Inoltre ero anche interessato a sapere se il paladino incontrerà le anime dei suio cari, uccisi dalle entità malvagie... ma ho finito le poste...
