Intanto grazie a tutti per le risposte.
Procedo schematicamente:
Domanda 1) Risolta

. Grazie a tutti, ora mi è più chiara la faccenda del Volley.
Domanda 2) Riformulo meglio.
Qualcuno mi dice che devo dire cosa i pg sentono e vedono. Finché si tratta di dettagli che chiunque potrebbe notare non c'è problema. Il problema sorge quando si devono confrontare persone addestrate con delle situazioni non comuni.
Quanto è acuta la vista del Ranger? E l'udito del Ladro? E la capacità di notare dettagli apparentemente insignificanti del Mago? E variano al passare dei livelli? E se si quanto? E poi saranno in grado di notare uno Strangolatore prima che sia troppo tardi? E un Orco? Un Manto Assassino? Un Imp?
Boh! Io non ne ho la più pallida idea...e non voglio neanche essere io a deciderlo.
Vorrei scoprirlo insieme ai giocatori sul momento. So che lo Strangolatore è molto furtivo, però il Ranger è un'ottimo esploratore...chi la spunterà? Riuscirà il Ranger ad evitare di far cadere il gruppo nell'agguato teso dal mostro?
L'orco equipaggiato con pezzi di metallo invece si nasconde a malapena dietro ad un cespuglio...però il Mago non lo chiamano certo Occhi di Falco.
Quindi tornando all'esempio:
- i giocatori guardano il master in attesa di informazioni
- mossa morbida: il master descrive la scena e mette in luce un difetto dell'equipaggiamento
- i giocatori ignorano la mossa morbida
- mossa dura, convertita in mossa morbida per plausibilità di fiction: il master usa una mossa del luogo per rendere più difficile lo scontro successivo col mostro. Il mostro si occulta nel buio e tende un agguato ai pg.
- i pg continuano a camminare e arrivano al luogo dell'agguato
- scatta la mossa che però è morbida! I pg possono ancora accorgersi del pericolo prima di subire danni. Che tirano?
Il punto è che sento la necessità di una mossa di percezione.
Domanda 3) Riformulo anche questa.
Non ci interessa
come si sia arrivati a questa situazione, forse per una serie di fallimenti, forse per volere dei giocatori, forse perché non c'erano altre alternative, forse boh, adesso però la situazione è questa: il pg sta subendo quello che in fiction sarebbe un colpo letale.
L'ascia del boia sta recidendo il collo del pg, il mostro sta sgozzando il pg svenuto, la zampa di 20 tonnellate del drago sta spiaccicando il pg, il pg dopo una caduta di 100 metri ha toccato terra...SPLAT!
NB. in tutti i casi i pg PRIMA del "colpo letale" erano a pieni Punti Ferita.
Scegliete la vostra versione preferita

, la sostanza non cambia. Il pg sta per ricevere un colpo letale (o almeno in fiction non saprei come giustificare la sopravvivenza del pg se non con un intervento magico)...quanti danni prende il pg?
Come fatto notare da Mattia il manuale recita: "potrebbe uccidere una persona normale, d10 danni".
Le alternative che vedo sono 2:
1) Infliggo d10 danni e violo la regola del gioco che mette al 1° posto la fiction
2) Porto direttamente a 0 i PF del pg e violo la regola dei danni