Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[SLOW DOWN] Gioco dell'anno

<< < (2/12) > >>

Felix:
Il video con il breve intervento sul gdr dell'anno non è confortante in quanto a motivazioni. Però sarebbe interessante saperne di più.

http://www.youtube.com/watch?v=aUaJq1eu92Q&feature=youtu.be

Simone Micucci:
Aspettiamo altre notizie prima di avanzare critiche alle motivazioni. Andrea si è offerto di parlarne, aspettiamo che abbia il tempo di scrivere.

Giulia Cursi:
Alla fine ci sarà sempre il premio del prossimo anno.

Pippo_Jedi:

--- Citazione da: Felix - 2013-10-17 11:17:53 ---Il video con il breve intervento sul gdr dell'anno non è confortante in quanto a motivazioni. Però sarebbe interessante saperne di più.

http://www.youtube.com/watch?v=aUaJq1eu92Q&feature=youtu.be

--- Termina citazione ---

non so bene quale fosse lo scopo del video... se è semplicemente far vedere che la gente s'è ritrovata a giocare, bene. mappoi?
Nel senso... se viene annunciato un vincitore e si fa un video per annunciarlo... o lo si fa in modo che sia utile oppure meglio non farlo.

Non sono un appassionato di giochi da tavolo, ma mi piace giocarci, da questo video so solo chi ha vinto, zero informazioni sul gioco:
so solo che ha a che fare con l'antica Roma e che ha regole adatte ai neofiti.
Stessa cosa per il gioco di ruolo, ha a che fare con warhammer, regolamento dettagliato. zero informazioni.

Io sono della scuola che o una cosa la fai ammodo o non la fai. Molto meglio fare comunicato rimandando ad uscite successive per
dettagli ed approfondimenti che un video che mi lascia frustrato in quanto a informazioni... un video del genere dovrebbe farmela
"prender bene" rispetto al vincitore non lasciarmi con un "mh... e quindi che roba è?"

Serenello:
I criteri di giudizio dovevano essere


--- Citazione ---4.I criteri di giudizio
4.1.Capacità di introdurre all'attività ludica
 Verrà valorizzata la capacità del gioco di diventare un portale d’ingresso nel mondo del
gioco e di spingere il gioco come fenomeno nella società. A questo proposito verrà valutata
anche la capacità del gioco di funzionare con il target di età e numero di giocatori indicato
sulla confezione.
4.2.Idea del gioco
La giuria valuterà l'originalità del gioco, la sua giocabilità ed il valore ludico, fermo
restando l'obiettivo del concorso indicato al punto 1.1. Saranno considerati punti di merito:
la presenza di innovazioni; meccaniche chiare e raffinate; un sistema di gioco bilanciato
anche al variare del numero e dell'esperienza dei giocatori; un'elevata longevità del gioco e
naturalmente il fatto che il gioco sia divertente.
4.3.Regolamento
E' essenziale che il regolamento del gioco sia chiaro, non ambiguo, completo, comprensibile
e ben strutturato. Fermi restando i punti appena elencati, saranno giudicate con favore le
soluzioni redazionali che velocizzino l'apprendimento delle regole e rendano “immediata”
l'esperienza ludica.
Nel caso di giochi importati dall'estero (cosiddette “localizzazioni”), particolare attenzione
verrà posta nella valutazione della traduzione delle regole.
4.4.Materiali
La giuria valuterà la qualità e la funzionalità dei materiali e la loro attinenza al gioco.
4.5.Grafica
La giuria considererà se la grafica delle componenti sia adatta al gioco e come i singoli
elementi ne influenzino, positivamente o negativamente, la giocabilità e l'appetibilità per il
pubblico.

--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa