Ha ragione Renato, stai confondendo un sacco di cose che sono semplicemente Reward Mechanisms, con quello che invece è il RC.
Sprechiamoci ancora su D&D ... laddove una persona potrebbe essere più che appagata da ogni singolo scontro ed ogni singolo passaggio di livello, è irrilevante ai fini dell'RC.
Perchè?
Perchè l'atto in sè del passaggio di livello è SOLO uno strumento che il gioco D&D usa per premiare le tue azioni... è un Reward Mechanisms, esattamente come i PX in una sessione di Vampiri grazie ai quali ottieni nuovi pallini, o le Cicatrici nelle sessioni di NCaS.
L'esperienza di gioco è ANCHE il passare di livello, ma non SOLO ... l'esperienza di gioco di D&D è FARE COSE e se le fai bene sei premiato con px e quindi aumenti di livello.
Tu ti diverti a fare le avventure, ed il premio (px -> livello) serve ad invogliarti a fare nuove avventure.
Altrimenti il gioco si ridurrebbe ad un manageriale dove NON fai avventure ma ti limiti a progettare build di personaggi, e chi "vince" ottiene un nuovo livello, e via così, senza storia, senza gioco, senza nulla.
Perchè QUELLA sarebbe l'esperienza di gioco... ottenere livelli... ma ovviamente non lo è, concordi?

Allo stesso modo il singolo livello o perfino il singolo Tier non bastano a fare un RC ... perchè?
Perchè il GIOCO COMPLETO continua a cambiare ed evolvere proponendo cose NUOVE fino a quando non raggiungi i 30 livelli ... o quanto meno devi provare un assaggio di tutti e 3 i tier, altrimenti non puoi dire di aver sperimentato l'intera esperienza del gioco.
D&D è fatto così, e per provarlo tutto serve un TOT di gioco.
Cani è fatto diverso, e basta molto meno per fare il giro completo della giostra.
My Life With Master? ...basta arrivare ad uccidere il Padrone.
AiPS? ...basta completare una serie da 5 episodi.
Burning Wheels? ...non saprei, ma immagino serva decisamente di più

Se dessimo retta a quello che individui tu come RC allora la persona dovrebbe dire:
che bello, ho completato il 1° livello, mi è piaciuto, adesso rifaccio un PG nuovo così posso giocare di nuovo al 1° livello!al che una persona sana di mente risponderebbe:
ma no, aspetta! c'è molto di più in questo gioco! prova il 2° livello, e poi il 3°, e poi prova a completare il sentiero Eroico e diventa un Esemplare, e poi prova a giocare come un avventutiero Epico!Finchè c'è "roba nuova" il RC per forza di cose non è completo e deve ansare avanti.
Intendo "roba nuova" nel senso di
pezzi dell'esperienza di gioco (che vuol dire giocare a D&D?) non di contenuti che puoi produrre col gioco (avventure, esplorazioni, storie, etc).
Prendi Cani.
Ogni città è diversa e pone interrogativi diversi a cui risponderai sempre diversamente a seconda di chi è il tuo PG ... ma dopo un ciclo di 3-5 città avrai esperito tutto ciò che il gioco ha da offrire: e qui decidi se ne vuoi ancora (more of the same) oppure no.
Con D&D serve più tempo perchè sebbene le regole di combattimento (per esempio) siano sempre le stesse, è però anke vero che le cose che ci puoi fare cambiano MOLTO man mano che sali di livello e ti si aprono nuove opzioni, nuovi poteri, nuovi oggetti, nuove classi, etc.
Fai un combattimento a livello 1, e poi fanne uno a livello 16 ... è quasi come giocare un gioco diverso dal tanto che è diverso il grado di complessità meccanica, tattica e narrativa!
Se te lo chiedessero diresti che D&D è il gioco fatto al 1° o al 16° livello?
Ovviamente è TUTTI E DUE ... e molto altro ancora!
...
Ibridi
50-50 ?
no!
Una CA o la segui o non la segui... o emerge o non emerge.
Punto.
Un "ibrido" è un gioco 100-100 ... un animale a 2 teste che segue altrettanto bene e CONTEMPORANEAMENTE due creative agenda diverse!
O meglio, è quel gioco che rende COERENTE il fatto che da un lato del tavolo Marco segue una CA e dall'altro lato Gianni seguire una diversa CA.
Esempio pratico?
Hai letto il mio esempio di gioco a confronto fra SS e Storming?
Ecco, immagina Marco che gioca col SS e Gianni che gioca con StWT ... ma sono allo stesso tavolo e fanno lo stesso gioco che da ugualmente ragione ad entrambi quando pensano "la PRIMA priorità del gioco è X" ... ed ovviamente pensano due cose diverse che vanno in direzioni diverse

E no, la teoria dei colori non ha senso qui.
Le CA sono monadi.
Possono convivere una di fianco all'altra SE tutti sono d'accordo su cosa ha precedenza... ma non le puoi mischiare.
Che vorrebbe dire?
Come mescoli "
la mia priorità è esplorare questioni tematiche forti" con un "
la mia priorità è vincere"

Se parli di Creative Agenda allora Rosso+Giallo NON diventa Arancione ... diventa Rosso+Giallo ... con più o meno parti di ciascuno (le priorità) ma sempre Rosso+Giallo rimane!
Quello che tu chiami Arancione al massimo potrebbe essere una nuova e diversa CA, buona fortuna nell'individuarla consistentemente, definirla ed affermarla a confronto con la teoria attuale

[cite]Autore: khana[/cite]Tutto sta a capire quanto categorici si voglia essere, non è detto che il "bianco splendente che più bianco non si può" piaccia a tutti. E non si può pretendere che sia così.
Io non chiamerei "perdente" un obiettivo secondario. E' secondario, ma non necessariamente "perdente", perché se concorre al divertimento del gruppo, è "vincente" anche lui.
Ma
cosa
dici
? ? ?
1) ogni CA rappresenta un aaaaampio contenitore di possibili metodi e sfumature per giungere ad un medesimo risultato, che nella pratica è anch'esso declinabile in molti modi.
2) una CA secondaria è LOGICAMENTE perdente.
Immagina un diagramma di flusso ... il gioco va avanti, arrivi ad un momento dove devi praticare una scelta ... se hai una serie di priorità è ovvio che UNA vincerà e verrà selezionata, appunto perchè ha priorità più alta, e le altre perderanno.
Perdente in senso di essere sconfitto al momento della scelta prioritaria, non perdente nel senso di "sfigato, bistrattato, debole" etc.
E TI RICORDO, a tal proposito, che non conta la singola specifica scelta ma bensì la GENERALE TENDENZA osservata lungo corso del famoso RC.
...
Uff, ke fatica

Khana, a questo punto io però da te vorrei sentire DOMANDE, perchè qualcosa non ti è genuinamente chiaro ... non perchè tu la pensi diversamente e le cose che io, moreno e renato ti abbiamo spiegato "non ti convincono".
Oppure dicci "ok, ho capito, topik esaurito" e poi apri un diverso topik dove esponi la TUA teoria che, in vari punti, diverge dal BM.
Magari perkè secondo te un segmento rilevante di gioco va bene anche più corto, cosa che da sola inficia mezza dozzina di principi del BM e quindi ti spinge a riscrivere un tuo modello nuovo da zero

Magari dopo il Big Model ed il Process Model i gdr faranno un balzo avanti grazie al Khana Model

Non sto skerzando ... se chiedi spiegazioni, chiedi spiegazioni ed una volta chiariti i punti nebulosi le ACCETTI come tali ... spiegazioni di una cosa che è così come ti viene spiegata!
Se poi le cose che ti vengono spiegate non ti piacciono perchè tu hai idee diverse in testa e vuoi metterti CONFUTARE il Modello, benissimo, sarà interessante

Ma ti prego di NON continuare a chiedere delucidazioni e poi criticare ciò che ti viene spiegato

Il Reward Cycle è così come te l'abbiamo spiegato tutti quanti ... punto.
Le CA sono come te le stavamo spiegando ... punto.
E' verità assoluta?
No, è semplicemente quanto attualmente dice il BM ed i suoi autori ... e noi te lo stiamo illustrando ... punto.
Se per te le cose dovrebbero funzionare in modo diverso, splendido, ma allora è tutto un altro discorso (e topik).