Chiacchieriamo > Generale
DW Edizione Italiana - Traduzione Rodomonte
Iacopo Frigerio:
Non so se la scelta è già definitiva su Rodomonte e non voglio mettere benzina sul fuoco.
Ho qualche esperienza sul cosa significa dover prendere scelte, nella traduzione, che sono difficili.
Per questo, tra le varie proposte credo che forse Rodomonte mi pare un termine davvero tanto ricercato e desueto e con il rischio davvero di portarsi dietro diverse mal interpretazioni.
Se invece devo pensare a un Errol Flynn o a un Jack Sparrow ammetto che trovo Eroe Guascone (o anche solo Guascone) una traduzione di dashing hero migliore.
Detto questo, mi rimetto come tutto ai traduttori che avranno seguito una loro linea logica
Luca Maiorani:
Dal mio piccolo sarei per chiamarlo "Spadaccino" più che "Rodomonte", che a parte i patiti di D&D immagino non conoscerà nessuno e a primo acchitto potrebbe essere spiazzante: "che cacchio fa il rodomonte?" "è una specie di spadaccino che è anche donnaiolo, scapestrato e acrobatico", "Ah, e non facevano prima a chiamarlo Spadaccino invece che Rodomonte?"
Inoltre Rodomonte è proprio sbagliato:
*RODOMONTE*
Il saraceno Rodomonte, re di Sarza, è un personaggio dell'Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto. Viene dipinto da entrambi gli autori come un guerriero valoroso dotato di eccezionale forza fisica e di coraggio temerario, ma di natura rozza e violenta. Il suo nome ha assunto l'attuale senso figurato dopo che venne usato così da Manzoni nei Promessi sposi (cap.4).
essere un Rodomonte
• Essere uno spaccone, vantarsi della propria forza e del proprio coraggio. Per estensione, fare il prepotente, minacciare o angariare chi si ritiene più debole.
FONTE: http://dizionari.corriere.it/dizionario-modi-di-dire/R/rodomonte.shtml
Insomma, il significato stesso di Rodomonte è proprio contrario al libretto in se.
Serenello:
--- Citazione da: Luca Maiorani - 2013-10-02 14:31:01 ---Insomma, il significato stesso di Rodomonte è proprio contrario al libretto in se.
--- Termina citazione ---
Perchè è contrario al libretto in sè? C'è un capitolo che mi è sfuggito su come devo giocare il mio personaggio? C'è un paragrafo di allineamento che dice che il mio personaggio non può essere propotente?
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Serenello - 2013-10-02 15:58:27 ---Perchè è contrario al libretto in sè? C'è un capitolo che mi è sfuggito su come devo giocare il mio personaggio? C'è un paragrafo di allineamento che dice che il mio personaggio non può essere propotente?
--- Termina citazione ---
C'è un paragrafo che dice che DEVE esserlo?
Perché il termine lo implica, in italiano corrente (ok, non più tanto corrente, è un termine raro e desueto).
Ezio: un conto è usare termini risemantizzati da 25 anni (Guerriero, Ladro, Paladino, ecc.), un altro è risemantizzarne uno "ad hoc", invertendo il senso (positivo) dell'originale.
Serenello:
--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2013-10-02 16:20:53 ---
--- Citazione da: Serenello - 2013-10-02 15:58:27 ---Perchè è contrario al libretto in sè? C'è un capitolo che mi è sfuggito su come devo giocare il mio personaggio? C'è un paragrafo di allineamento che dice che il mio personaggio non può essere propotente?
--- Termina citazione ---
C'è un paragrafo che dice che DEVE esserlo?
--- Termina citazione ---
Ma Rodomonte non vuol dire SOLO quello.
Cito Luca da sopra: Essere uno spaccone, vantarsi della propria forza e del proprio coraggio.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa