inCONtriamoci > Ricerca Giocatori
[Google Hangout] D&D4E
Simone Micucci:
D&d4 ho i primi due manuali del giocatore. Per qualche hangout posso esserci senza problemi. Non garantisco per lunghi periodi, ma mi piacerebbe dare una rispolverata a un chierico o a un barbaro. XD
Ariele Agostini:
Ti confermo anche qui il mio interesse
miki2w:
Sono d'accordo su quasi tutto quello che hai scritto Alex:
I pg dell'essential sono quasi un'altro gioco rispetto agli altri venuti prima, praticamente hanno tolto il 90% (stima a caso) delle personalizzazioni che potevi fare;
Sull'uso del CB non ho mai fatto senza, ma mi sono accorto che ti spinge a creare il personaggio ignorando molto della storia che creerai, solo per avere un pg più forte (esperienza personale = a me succede spessissimo)
Zachiel:
In effetti la mia esperienza è diversissima dalla tua nel senso che io mi rompo a creare sfide adatte ai PG e quindi cerco di avere PG allo stesso livello delle sfide che trovo nelle avventure prefatte che trovo online e se non ci riesco beh, i PG vincono facile, motivo per il quale lamerare nel mio gruppo è fin troppo efficace.
Faccio affidamento sul fatto che anche se i tier ci sono tali e quali alle vecchie edizioni di D&D, sono molto più distanti tra loro.
Credo che il character builder sia una delle cose peggiori per chi vuole fare le combo sgrave, perché non ti mette davanti tutte le possibili scelte, solo quelle che si incastrano con quello che hai già fatto. Il vantaggio è che te le rende disponibili tutte in un unico posto quindi non devi sfogliare manuali su manuali per trovarle quindi... sì, da una parte hai pure ragione.
La cosa vera che crea le build strapotenti non è il character builder, sono le guide postate online dove c'è l'elenco già fatto di cosa prendere oppure una divisione dei poteri a seconda dell'efficacia. Chiaramente se limiti il materiale (in qualsiasi modo) le prime sono molto meno utili, le seconde invece servono ancora... ma si crea quel meccanismo che non mi piace in cui elimini la system mastery e ti ritrovi con personaggi più o meno efficaci a seconda di quanto il concetto di personaggio che ti piace si avvicina a quello che è efficace da regole, a questo punto storco il naso io.
Io poi so bene da dove arrivano i vari bonus ma vedo come un giocatore inesperto potrebbe lasciarsi fregare dal character builder. D'altro canto ho avuto giocatori di 3.5 che col manuale in mano avevano bisogno di me per capire quanto tiro per colpire avevano o a cui dovevo spiegare ogni sessione come funzionavano le magie dello stregone, quindi non mi meraviglio di nulla.
Ma le mie perplessità sul CB erano legate al tuo:
--- Citazione da: il mietitore - 2013-09-25 00:46:10 ---NO CHARACTER BUILDER perchè è pieno di idiozie che hanno inserito con la Essential.
--- Termina citazione ---
E mi hai chiarito bene perché non ti piace la essential (non piace troppo neppure a me ma quando un giocatore mi ha detto che il suo concetto era un negromante... eh, senza refluffare lo sciamano o il beastmaster sono andato a pescare da lì) - alcune classi come il mage o l'hexblade sono in realtà opzioni diverse per classi già esistenti (rispettivamente wizard e warlock) quindi non dovrebbero avere i problemi che dici (li hanno di sicuro le classi praticamente precostruite come il guerriero slayer, che sono fatte apposta per trovarsi il PG quasi già fatto e funzionante).
Dardo incantato senza tiro per colpire o danno fisso non è una roba nata sugli essentials, è stata un'errata dettata da un uproar dell'utenza che ha detto che da che mondo e mondo il dardo incantato non ha il tiro per colpire e allora gli hanno dato un dardino che fa meno danno di una caccola per farli contenti.
Ecco, di quell'errata io ne posso volentieri fare a meno.
Invece voglio spendere un po' di parole sulla filosofia dei mostri.
I mostri dei primi due MM hanno dei problemi strutturali. In linea generale ci si mette troppo tempo a buttarli giù, trasformando la parte finale degli incontri in grind (ai livelli più alti, dopo aver finito tutti i poteri giornalieri o a incontro, il che costringe ad usare sempre i soliti due at-will).
Con il MM3 la WotC ha ridefinito i criteri secondo i quali costruire mostri personalizzati, ed anche i manuali post MM3 seguono queste indicazioni con i mostri prefatti.
In pratica, le modifiche da fare ai mostri pre-MM3 sono queste:
* ridurre del 25% i punti vita dei mostri Solo a livello paragon ed epic;
* raddoppiare il danno statico di tutti i mostri (2d6+8 diventa 2d6+16, per esempio);
* -2 a tutte le difese degli Elite e dei Solo;
* dare ai Solo un modo per liberarsi dalle condizioni, altrimenti subiscono lo stunlock.
questo però non è ancora sufficiente per alcuni giocatori. Man mano che si sale di livello, i personaggi ed i mostri aumentano i punti ferita più rapidamente di quanto non aumentino i danni delle armi. Più si sale di livello e più viene meno il rischio di morire, o i combattimenti difficili.
Ne trovi un'ottima analisi qui: http://dmg42.blogspot.it/2012/02/boot-on-face-of-level-1-damage-forever.html
Fabrizio:
Riconfermo anche qui il mio interesse :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa