inCONtriamoci > Ricerca Giocatori
[Google Hangout] D&D4E
il mietitore:
--- Citazione da: Zachiel - 2013-09-26 15:09:21 ---I mostri dei primi due MM hanno dei problemi strutturali. In linea generale ci si mette troppo tempo a buttarli giù, trasformando la parte finale degli incontri in grind (ai livelli più alti, dopo aver finito tutti i poteri giornalieri o a incontro, il che costringe ad usare sempre i soliti due at-will).
Con il MM3 la WotC ha ridefinito i criteri secondo i quali costruire mostri personalizzati, ed anche i manuali post MM3 seguono queste indicazioni con i mostri prefatti.
In pratica, le modifiche da fare ai mostri pre-MM3 sono queste:
* ridurre del 25% i punti vita dei mostri Solo a livello paragon ed epic;
* raddoppiare il danno statico di tutti i mostri (2d6+8 diventa 2d6+16, per esempio);
* -2 a tutte le difese degli Elite e dei Solo;
* dare ai Solo un modo per liberarsi dalle condizioni, altrimenti subiscono lo stunlock.
questo però non è ancora sufficiente per alcuni giocatori. Man mano che si sale di livello, i personaggi ed i mostri aumentano i punti ferita più rapidamente di quanto non aumentino i danni delle armi. Più si sale di livello e più viene meno il rischio di morire, o i combattimenti difficili.
Ne trovi un'ottima analisi qui: http://dmg42.blogspot.it/2012/02/boot-on-face-of-level-1-damage-forever.html
--- Termina citazione ---
Ah ok. In effetti ricordo casi (non troppo frequenti, ma sono accaduti) in cui gli scontri quasi si piantavano in un guazzabuglio di attacchi basilari (anche da parte del mostro) che deve essere quel grinding che citi.
Ho delle perplessità sul fatto che i danni statici siano da raddoppiare, specialmente perchè i danni, già così com'erano, se il master faceva il gioco tattico erano sufficienti a buttare a terra i PG con una certa facilità. Tutti tranne il tank, magari, però poi alla lunga cadeva anche lui. Ci sono mostri che hanno un danno statico altissimo (gli orchi?).
Boh, vedrò, grazie per le dritte comunque.
Stavo pensando che una volta deciso il gruppo sarebbe il caso di considerare la prima sessione di gioco effettivo come una sessione di prova: se salta fuori che si riescono a fare senza problemi due o tre scontri + una sfida a serata per la verità potrebbe non essere necessario fare quel giochetto dei PX a cui mi riferivo, o magari potrebbe essere sufficiente farne uno meno drastico (tipo semplicemente raddoppiare i PX ricevuti). Magari salta fuori che essere in hangout focalizza l'attenzione più che al tavolo e dunque si gioca un po' più velocemente, al punto da recuperare il tempo perso a causa degli inevitabili problemi tecnici che emergeranno.
@Fabrizio: nella tua esperienza giocare in videoconferenza a D&D è più lento sotto quel punto di vista?
Simone Micucci:
A me la storia di "1 livello a hangout" piace a bestia.
Però come ti regoleresti con i pacchetti di tesori sparpagliati durante gli incontri?
il mietitore:
Eh, la gestione dei tesori è una delle cose che davvero mi tengono fermo alla fase di "premeditazione". Dare tutto quel pacco di roba a sessione è meccanicamente fattibile, però, 'nsomma...
Vogliamo fare una serata o due di prova, magari anche con giocatori che poi non sono interessati a fare il partitone grosso, per vedere come si gioca a quanto si riesce a fare con un hangout? Come dicevo, se stiamo sulla soglia fissa di due-tre scontri, una sfida, un'impresa minore a sessione alla fine c'è giusto da raddoppiare i PX per fare livellare i personaggi ogni due sessioni ed è fatta. Il che risolve anche la questione del loot; allunga i tempi ma secondo me è preferibile.
Ariele Agostini:
Più ne stai parlando, più mi piace. Ho soltanto il dubbio che due incontri a sessione possa essere ottimistico, ma è solo una mia paura, magari sbaglio.
Mi garba un sacco l'idea, e tienimi da conto.
Zachiel:
Dipende da quanto lunghe sono le sessioni... e da quanto spesso si gioca. Io finché non trovo lavoro sono abbastanza flessibile... ho occupato il mercoledì e il venerdì sera e poi la domenica. Ceno verso le 20.
Se dopo le 23 non faccio casino in casa è molto meglio ma... posso sempre parlare piano XD
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa