Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Setting, quanto conta?
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Divano[/cite]facciamo implodere M4d city e le sue particolarità e giochiamo in un generico incubo.
--- Termina citazione ---
Io sono perfettamente d'accordo con te.
E in più ti dico che il Setting conta nella stessa misura di tutto il resto.
Chiaramente, deve essere utilizzabile come elemento di gioco, se è messo lì "tanto per", non ha una reale utilità.
Marco Costantini:
Nessuna lapidazione, Nicola: siamo tutti gentiluomini qui (al massimo ti faccio recapitare una testa di cavallo dai miei "amici" :-)).
Quanto dicevo sull'avere idee migliori di chi leggerà il manuale è strettamente legato alla domanda principale nel dirimere il tuo dubbio.
Il setting, come ogni altra parte del tuo (o di chiunque altro) gdr, dovrebbe essere funzionale a quello che vorresti ottenere. Quindi potrebbe essere un manuale a parte di 400 pagine con cartine, genealogie ecc ecc...oppure potrebbe non avere affatto un setting. In entrambi i casi, se il tuo lavoro è funzionale al risultato...bhe, il tutto dovrebbe funzionare.
Quello che è noioso/brutto/inutile sono quei setting -o meglio, quei libri spacciati per manuali- che aggiungono cose più che inutili, inutilizzabili.
Marco Costantini:
Oddio, mi pare che siamo tutti d'accordo...ma com'è che 'sto "forum" sembra l'allegro paese degli orsetti gioiosi e non quel covo di fondamentalisti che pianificano la conquista del mondo mentre mangiano bambini? :)
E scusate l' OT :)
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]fondamentalisti che pianificano la conquista del mondo mentre mangiano bambini
--- Termina citazione ---
Perché i bambini li abbiamo mangiati tutti e adesso siamo passati agli adulti ^^
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Perché i bambini li abbiamo mangiati tutti
--- Termina citazione ---
chomp?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa