inCONtriamoci > GiocaTrento 2013
Idea: torneo di gdr "indie"
Casca:
Che è esattamente quello che ho detto io Moreno, o no? :o
Giovanni Micolucci:
Moreno chiaro. Anche Forest Keeper è competitivo, ma non è assolutamente da "torneo", Vinci o Perdi anche li...
ma giochi per altro.
Sognami invece funziona anche solo meccanicamente, proprio perché è pensato per la "competizione", c'è un giocatore che oggettivamente ha vinto e il giocatore gioca per vincere: "non per salvare Onirica" ed è ovviamente da torneo (anche perché è un gioco da tavola in cui si narra, il mio scopo era fare un gioco da tavola assolutamente competitivo in cui giochi per vincere).
Moreno Roncucci:
P.S.: Fra i giochi che conosco, quello che tutt'ora si presta meglio ad un torneo è ancora il vecchio Original D&D. Forse perchè è quello dove si vede di più le origini dai wargames.
Si fa un dungeon "assassino", per far sì che nessuno possa arrivare in fondo, si fanno entrare i PG, i vari DM tirano ad ammazzarli, quando sono schiattati tutti si vede fino a dove sono arrivati (il famoso dungeon "Tomb of Horrors" era nato con questo scopo).
Interpretare i personaggi quindi è una debolezza, si fanno più punti usandoli come pedine. Che d'altronde è come Gygax ha sempre interpretato il gioco di ruolo (fino alla morte ha sostenuto che chi parlava in character con la voce del suo personaggio era solo un attore fallito). Quando si è iniziato a volere più "interpretazione" si sono aggiunte cose tipo i punti per il roleplaying che vista l'arbitrarietà in cui venivano assegnati erano una toppa peggiore del buco.
[edit: crosspost con Casca e Giovanni]
Arioch:
Moreno sono d'accordo, infatti stavo cercando di capire quali giochi funzionassero accettabilmente anche con queste premesse.
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2013-09-19 16:20:35 ---P.S.: Fra i giochi che conosco, quello che tutt'ora si presta meglio ad un torneo è ancora il vecchio Original D&D.
--- Termina citazione ---
Guarda, la 4e si presta ancor di più perché, specie nella parte skirmish, le regole sono molto più chiare e molto meno arbitrarie. I vari Lair Assault, Fourthcore, etc sono proprio dungeon crawl "alla vecchia", in cui si vede quanto resistono i PG (e di solito si portano PG fatti da sé, per cui è anche una gara all'ottimizzazione del personaggio).
--- Citazione da: Giovanni Micolucci - 2013-09-19 16:15:31 ---Moreno chiaro. Anche Forest Keeper è competitivo, ma non è assolutamente da "torneo", Vinci o Perdi anche li...
ma giochi per altro.
Sognami invece funziona anche solo meccanicamente, proprio perché è pensato per la "competizione", c'è un giocatore che oggettivamente ha vinto e il giocatore gioca per vincere: "non per salvare Onirica" ed è ovviamente da torneo (anche perché è un gioco da tavola in cui si narra, il mio scopo era fare un gioco da tavola assolutamente competitivo in cui giochi per vincere).
--- Termina citazione ---
Devo provarlo, non appena ho un po' di tempo!
Patrick:
Il problema della quarta edizione (e mi riferisco sia ad Arioch che a Casca) -se non ho capito male- è che bisognerebbe fare una "gara di skirmish", ovvero la parte importante sarebbe quella tattica, di miniature. In quel caso però conviene fare direttamente un torneo di miniature o di qualche boardgame, no? ^^
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa