Play by Forum > (Dungeon World) PbF 3

CAPITOLO 1 - Arrivo ad Àdruntev

<< < (12/13) > >>

miki2w:
{{allora: su abbiamo scoperto importanti cose sul mondo sono quasi d'accordo (non è che abbiamo davvero scoperto qualcosa, siamo stati coinvolti  ;D
sulla lampada non saprei, non mi sembra chissà quale tesoro memorabile...
quando sento memorabile immagino oggetti magici, o un forziere pieno d'oro, o una montagna d'oro  :P }}

icemaze:
Sono d'accordo, 1 PX per il gruppo secondo me. Poi ognuno vedra' per allineamento ecc. Ok master?

Marco NdC:
"Memorabile" è un concetto relativo ;)
La montagna d'oro è memorabile, ma la becchi solo a termine campagna.
Direi che la lanterna è memorabile a sufficienza, ossia è qualcosa che resta facilmente in memoria, in mente.

2 PX a tutto il gruppo. Ho qualche perplessità sulla risoluzione dell'allineamento di Trixie. Se avesse fregato la lanterna di primo acchito, e senza pensare alle conseguenza, ossia facendo scattere l'allarme e una fila di inseguitori alle calcagna, ci poteva anche stare. Ma il fatto che abbia studiato il funzionamento della trappola, un sistema per aggirarla, e un trucco per babbare il mago, mi pare una pianificazione a tutti gli effetti, seppur fatta lì su due piedi.

Daniele Di Rubbo:
Vero, però mi aspettavo che la situazione precipitasse da un momento all’altro (le guardie, il mago ecc.). Alla fine era un espediente del cavolo. D’altra parte l’unico modo per prendere quel PX a quel modo sarebbe non usare le proprie mosse di classe, che va contro tutto il concetto del gioco. Comunque se vi sembra forzato, forse questa non è la migliore occasione per prenderlo.

Marco NdC:
Non sono un master che si impone... Facciamo così: ti dico quali sono le mie perplessità, dopodiché decidi tu se c'è il PX o meno (anche perché sul gioco sei tu quello più esperto).

Mi stai dicendo che il tuo (di Trixie) è stato un "buttarsi nel pericolo senza pianificare" perché c'erano dei rischi (l'essere beccato dalle guardie e/o dal mago).
Ma i rischi ci sono in quasi tutte le cose che fate. Non è la presenza o assenza di rischio il fattore determinante, ma è come lo corri questo rischio.

Tutto quello che hai fatto:
1) Controllare se c'erano guardie in quel momento.
2) Capire il meccanismo della trappola.
3) Escogitare un modo per distrarre il commerciante.
4) Aggirare il meccanismo della trappola.

Indica che il rischio che hai corso è stato ben calcolato e, per quanto possibile, minimizzato con una sequenza di azioni ben precise, ossia un piano.
Colui che si butta invece, corre un rischio senza calcolare come minimizzare/evitare i danni.

È vero che la classe del ladro è costruita sul calcolo di questo rischio. Ma l'allineamento che hai scelto è stimolante proprio perché, almeno di tanto in tanto, il ladro fa un'eccezione alla regola per uno sprezzo del pericolo fine a sé stesso.

Questa è la mia opinione. Sarei curioso di sentire anche quella degli altri.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa