Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Il Mondo dell'Apocalisse] Dal punto di vista del GM, passo passo

<< < (2/2)

Matteo Suppo:
Scusate l'immenso ritardo!

Dove eravamo rimasti? Ah sì, chiedo a Perduto che ha intenzione di fare ora, visto che sta andando a zonzo, e mi dice che vuole incontrare Pluto. No problema, dico io, ma non si incontrano in un posto casuale. Dico che sono in una piazza con una statua senza testa, così tanto per apocalizzare un poco. Si scambiano due parole e decidono di andare a trovare Pierre il fabbro.

Ora, non è che io avessi pensato a Pierre, come poteva essere o altro. Ho improvvisato e non ricordo neanche bene cosa ho detto. Forse che ha una fucina itinerante e che è esile con la pelle scura. Dove incontrare Pierre? Ma ovviamente al teatro! Era poi una arena all'aperto semidistrutta e antica, tipo arena di verona.

Perduto vuole che Pierre gli costruisca una spada. Pierre fa il vago, ma viene fuori (non ricordo se l'ho detto io o Pluto) che Pierre deve delle vite a Pluto, cioè Pluto lo aveva salvato da dei tizi uccidendoli. Pluto spende quindi una delle vite per far sì che la spada venga costruita.

Non ricordo i dettagli, se ho fatto tirare per manipolare o altro, ma se lo dovessi fare ora non farei tirare. Per quanto riguarda me, la mossa è Falli Comprare, per quanto riguarda loro, la mossa è quella di pagina 211, quando dai un baratto a qualcuno con delle condizioni.

Continua

Mar:
Che io mi ricordi, non gli avevi fatto tirare nulla.
Anzi, gli avevi fatto spendere un'ulteriore vita perchè Pluto voleva che la spada fosse anche Ornata (vedendola più come un simbolo che una vera arma).

Poi, Pluto non sapeva che Pierre era nell'arena. Sapeva solo che girava con la sua fucina itinerante.
Il che ha dato vita a un simpatico siparietto, perchè Perduto voleva la spada e aveva chiesto a Pluto di accompagnarlo al teatro, senza sapere davvero il perchè. Dicendogli qualcosa tipo: Vedrai che quando ci arriveremo, sapremo perchè dovevamo andarci. E una volta arrivati lì...ci trovano proprio Pierre, che è quello che poteva fargli quella spada che stava cercando!
L'ho trovato molto divertente, e ha contribuito a dare un'aria "mistica" a Perduto.

Matteo Suppo:
Veniamo a quella che è stata l'ultima scena (che io mi ricordi).

Descrivo a Scarlatto che Mulino la porta a vedere il deposito che ha trovato. Wow wow wow, un antico freezer pieno di carne ancora congelata! Mulino commenta "non l'ho detto a nessun altro se non a te" E' sottile, ma le sto dando una opportunità ad un prezzo. Gli altri giocatori lo capiscono, lo vedo dalle loro facce e dai loro commenti. Sì, Mulino è proprio un pirla. E' guidato dalla sua pirlaggine, proprio.

Scarlatto però mantiene la parola e si apprestano ad uscire, quindi decido di annunciare brutte cose a venire. Le dico che fuori vede, sulla cima di un tetto poco distante, una ragazzina dai capelli rossi con un canocchiale (è Carota, quella del culto di Perduto). E' una mossa morbidissima, leggermente minacciosa ma non troppo. Può anche ignorarla. Se lo farà potrò fare una mossa dura quanto mi pare, perché è un'occasione d'oro.

Non la ignora, cerca di leggere la situazione, ma fallisce. Faccio la mia mossa dura quanto mi pare, che però è sempre un annunciare brutte cose a venire: la bambina sparisce tra i tetti. Scarlatto dice che vuole inseguirla. Io le dico che non c'è problema, ma che se vuole raggiungerla deve fare un agire sotto il fuoco, dove il fuoco è perderla di vista o farsi male correndo tra i tetti. Lei sembra stupita che il tiro risolva un intero inseguimento, ma meglio così.

Si ritrova ad aver immobilizzato la bambina. Carota cerca di discolparsi dicendo che non ha visto niente. Lei decide di leggere una persona, ma fallisce. Io le dico che carota dice che non dirà a nessuno che scarlatto si è imboscata con quel tizio, ma le dico anche che non sa se è la verità o se carota sa che c'è altro dietro. Quindi le rigiro contro la mossa facendo una domanda: Come ti fa sentire tutto questo?

La risposta è naturalmente frustrata, e ora anche carota lo sa. Scarlatto decide di lasciarla andare, non senza prima averle estorto il cannocchiale.

Io ormai ho la risposta alla domanda: Quanto è stronza davvero Scarlatto? Il mio compito qui è terminato, ed infatti finiamo qua la sessione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa