Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Il Mondo dell'Apocalisse] Dal punto di vista del GM, passo passo
Matteo Suppo:
Ieri ho giocato una demo del mondo dell'apocalisse, con Martino, Erica e Fabio, su Hangout. Abbiamo iniziato alle 21:30, finito i personaggi alle 22:30, giocato fino alle 23:50. In quanto MC ho fatto alcune cose giuste, altre le ho sbagliate correggendomi subito e altre me ne sono accorto solo a posteriori.
Intanto ho seguito questa lista per spiegare il gioco: https://docs.google.com/document/d/1ELlc7oVwp8ui6TMSGvM5XoPyQUu1rN-DZWMrVot6uLw/edit?usp=sharing
Ha funzionato abbastanza bene, mi pare, ma ovviamente il giudice non posso essere io.
Facendo scegliere i libretti son venuti fuori un Misticatore (Perduto aka il Re Perduto), uno Schianto (Scarlatto aka Scar) e un Arsenale (Pluto).
[Continua]
Matteo Suppo:
La creazione dei PG mi mette sempre ansia, come MC. Non ho nulla da fare se non sorridere ed essere puccioso, e vorrei spiare tutti e vedere che opzioni prendono. Ma vabbeh. Spiego cosa c'è da aspettarsi, dò una infarinata su come funzionano le mosse, facciamo l'ST, evidenziamo le caratteristiche e partiamo.
OVVIAMENTE dimentico la mossa di inizio sessione, ma vabbeh. L'ho poi aggiunta all'elenco. Un'altra cosa che aggiungerò sarà fare un breve riepilogo delle mosse base, perché serve.
Durante la creazione dei personaggi alcune domande mi sorgono spontanee, e le segno nella apposita sezione della scheda della prima sessione. "Perché Pluto ha gli occhi tristi?" è la prima, scaturita proprio dal suo aspetto. Gli chiedo anche come ha ottenuto la sua armatura, e salta fuori un fabbro/saldatore chiamato Pierre.
Una delle tecniche che utilizzo per i PNG è: "Dimmi come è fatta o fatto e ti dirò il suo nome"
"Cosa vogliono veramente i seguaci di Perduto?" nasce quando Perduto descrive il suo culto. In pratica il suo culto è una corte che lo sta preparando e addestrando ad essere il re. Gli chiedo se aspettano qualcosa di specifico o se hanno un piano, e lui mi dice che non lo sa. Il culto finisce dritto nella casella Ambizione, vicino a Pierre (che ce lo avevo messo così tanto per).
"Come si è fatta la cicatrice Scarlatto?" nasce quando Scarlatto (detta anche Scar) racconta di avere una cicatrice. C'è sicuramente una storia dietro, e progetto di tirarla fuori per la prima volta che aprirà la mente al maesltrom. Sono dell'idea che non bisogna fare troppe domande subito.
L'ST gira liscia, mi faccio una idea di cosa pensano gli uni degli altri, e come sempre viene fuori che l'accoppiata Schianto/Arsenale funziona così: Lo schianto crea i problemi, l'arsenale li risolve. Scarlatto fa un commento scherzoso: dice che quando entra in un bar non prende mai una sedia vuota, ma fa alzare qualcuno.
Figata, penso io. E ho già una bella idea di come cominciare.
Pluto fa presente che ha una figlia. Gli chiedo se è sua o se l'ha adottata, mi risponde che è sua. Le chiedo quindi che fine ha fatto la madre, immaginando di aver già trovato la risposta alla domanda degli occhi tristi.
Fermo un attimo il gioco per far presente che Il Mondo dell'Apocalisse è crudo e chiunque è guardato attraverso il mirino, anche le bambine di 7 anni. Ribadisco però anche che non è che la ammazzerò così per sfizio. Mi scrivo una domanda: Che fine farà Lavanda?
Lo scopo della creazione dei personaggi per l'MC è avere una idea di dove iniziare ad esplorare. Punto ad avere almeno una o due cose interessanti o domande da esplorare per ogni personaggio.
Qui avevo un misticatore con un culto che non è davvero suo (Necessità Giudizio) e che ha probabilmente dei piani. Inoltre ha questo concetto di perduta e recuperata nobiltà che potrebbe essere interessante.
Poi un Arsenale con una bambina. Ah, quante domande: si fiderà a lasciarla a qualcun altro? Le farà guardare quando 'risolve i problemi'?
Scarlatto: con uno schianto di solito puoi lanciarti senza problemi. Quello che mi attira è proprio la sua arroganza (prendere la sedia di qualcun altro). Nasconderà un cuore d'oro oppure no?
Mi è piaciuto come nessuno dei PG ha cercato di proteggersi dai casini, anzi, se li sono andati proprio a cercare. Questo rende sicuramente il compito dell'MC molto più semplice.
Continua.
Matteo Suppo:
Ho già una idea su come iniziare: Dico a Scarlatto che è in un bar, le descrivo che è stato riadattato dauna chiesa, con le panche, degli scatoloni, con gli affreschi vandalizzati (Apocalizza!). Le chiedo anche cosa ci fa qua (fai domande). Mi dice che è venuta a cercare lavoro. Praticamente questo è un luogo di incontro dove la gente viene a fare affari. Il fatto che io le abbia detto che è in un bar, e che lei prima abbia detto che in un bar prende sempre la sedia a qualcuno, rende quello che ho detto una mossa: Offri un'opportunità, con o senza un costo.
Avevo intenzione anche di dire un po' chi c'era, in modo che potesse scegliere la vittima, ma non ce n'è bisogno, dice che prende il primo che le capita e gli dà uno spintone per farlo cadere dalla sedia.
Qua penso in fretta. Intanto decido che non è una mossa. Il tizio che era lì sopra è uno sfigato, non c'è bisogno di Prendere con la Forza la sedia. Ma che tipo di sfigato? Intanto lo descrivo, che indossa tre cappotti che lo fanno sembrare più grosso di quello che è. Dato che prima è venuto fuori che c'è un signore della guerra chiamato Cervello che possiede un deposito di cibo (l'ho segnato sotto fame) e che si commercia in cibo e metallo/materie prime, decido di annunciare brutte cose: Cade a terra e dalle tasche gli spuntano fuori lattine, monete, temperini in quantità. Alcune persone nel locale notano questa cosa.
Decido anche di inserire nella scena Pluto l'arsenale, così perché voglio vedere che succederà (e perché il manaule mi dice di dare tempo in scena gli uni con gli altri). Mi dice che ha lasciato Lavanda a Perduto (evidentemente si fida). Decidono Pluto e Scarlatto di Leggere una situazione
Risolviamo prima Pluto, che fa un onesto 7-9 e mi chiede da cosa dovrebbe stare in guardia. Specifico meglio che tra le persone che guardano con interesse lo sfigato coi cappotti ci sono degli sgherri della banda di Rum, con dei pugnali. Si era stabilito in precedenza che Rum era una tizia a cui Pluto aveva ucciso il secondo in comando (gli sto dando una occasione e facendo sembrare il mondo reale). Pluto quindi decide di mettere loro una mano sulle spalle, scrocchiando l'altra mano e consigliando loro di andarsene. Tira per manipolare ma fallisce, quindi lo metto all'angolo: disegno la mappa della chiesabar e gli dico che è quasi letteralmente in un angolo, con dietro un parapetto di marmo e una nicchia con una statua senza testa. Quei tizi sono tre, e si sono girati coi coltelli in mano.
Non mi ricordo bene ma saltellavo tra Scarlatto e Pluto in questa scena. Scarlatto ha fallito il suo tiro e quindi ho offerto una opportunità (o annunciato brutte cose). Lo sfigato ha sgranato gli occhi dicendo "Stavo cercando proprio te! Mi chiamo Mulino e voglio qualcuno che mi protegga!".
Quel che mi interessava sapere era quanto Scarlatto era schizzinosa nello scegliere i propri clienti. Un tizio che va in giro con un sacco di ricchezza così nel mondo dell'apocalisse ha scritto "Guai" in faccia.
Scar ha accettato, dicendogli però di andare a parlare da un'altra parte.
Nel frattempo Pluto aveva già annunciato che voleva prendere con la forza uno dei coltelli, strappandolo proprio dalla mano. Qua mi incarto leggermente perché era tanto che non giocavo e non ricordavo bene come comportarmi. Finisce che ne sbatte uno a terra prendendosi il suo coltello. Gli altri gli sono addosso e per la mossa del danno gli fanno un danno. Un taglio in pancia. Chiedo a Pluto se hanno oltrepassato l'armatura o se han beccato un punto scoperto per puro culo, e mi conferma la seconda ipotesi.
Qua Pluto dice che vuole accoltellarne uno. Io propongo di pensare un pochino più in grande. Ci accordiamo sul fatto che vuole prendere con la forza il controllo della situazione. Ci si scambia danni, loro sono per terra e lui schiaccia la faccia di uno di loro per dirgli di non rompere più le balle (non ricordo le parole esatte).
Io commento che come al solito lo Schianto fa i casini e l'Arsenale li sistema.
Continua
Matteo Suppo:
A questo punto voglio vedere cosa fa Perduto. Avrei dovuto pensarci un attimo però, perché quello che ho detto non rientrava sotto una mossa.
Gli ho chiesto dove era e cosa stava facendo (stava nella scuola dove vive con un vecchio Salvia che raccontava una storia a Lavanda) e io ho ripreso da lì. Mi son reso conto quasi subito che questa cosa non era una mossa di alcun tipo, quindi ho cercato di correggere il tiro. Ho chiesto a Perduto se lui fa parte del processo decisionale e ho detto che arrivava Carota, una ragazzina dai capelli rossi, perché doveva conferire con Salvia. Nelle mie intenzioni questa doveva essere una mossa per vedere cosa faceva perduto quando veniva palesemente scavalcato. Tuttavia non era proprio una mossa da manuale, e infatti è risultata un po' fiacca.
Stavo quasi per chiedere un momento di paura per pensare quando Perduto mi ha salvato dicendo che continuava la storia alla bambina aprendo la mente al maesltrom. oooh, interessante. Molto interessante.
Il maelstrom gli dà informazioni attraverso le storie e le parabole che lui stesso racconta. Geniale! Fa un bel 7 e quindi gli dò una impressione. La storia parlava già prima di un antico principe che sconfiggeva mostri, e io ho aggiunto che il principe aveva scoperto che i suoi servi tramavano alle sue spalle, e aveva deciso di recarsi al vecchio teatro.
Io avevo parlato del teatro perché Scarlatto si doveva incontrare con Mulino al cinema, e nella mia mente malata erano la stessa cosa. Son risultati essere due posti differenti, invece, meglio così.
Salvia ritorna e Perduto gli chiede qualcosa, ma lui fa il vago. La discussione va a girare sul bisogno di Perduto di avere una spada vera, non una di legno. "Nessuno sa più costruire una spada" "E allora perché diavolo mi fate allenare ad averla" "Un giorno verrà il momento in cui ne avrai bisogno".
Perduto ora vorrebbe fare cose, ma ha Lavanda con sè, quindi gli vado incontro. Gli dico che può lasciarla a Salvia. E' comunque una persona fidata, e lo penso davvero. Non è un trucchetto. Voglio vedere perduto andare in giro a fare cose, non a fare la balia. L'ho già visto fare la balia.
Non ho bisogno di trucchetti, sono il fottuto MC. Questa cosa mi sta molto a cuore. E' quello che dice a pagina 105. Dì sempre quello che la correttezza richiede. Se Salvia fosse un pedofilo o avesse comunque brutte intenzioni nei confronti di Lavanda darei almeno la possibilità a Perduto di Leggere la Persona.
Ripeto, l'MC non ha bisogno di trucchetti. Se pensi di aver bisogno di trucchetti per mettere in difficoltà i personaggi, stai sbagliando gioco.
Continua
Matteo Suppo:
A questo punto voglio vedere che succederà nel vicolo puzzolente dove sono andati a parlare Scarlatto e Mulino. Non ricordo bene i dettagli perché ormai ero lanciato. Ricordo che Mulino le ha detto che ha trovato un deposito di materiali e pensa che tutti lo vogliano uccidere (Ha ragione). Cita Cervello, Rum, Perduto e persino Pierre il fabbro. Scarlatto accetta di proteggerlo, e chiede come pagamento 10 libbre di metallo. Le chiedo se è un pagamento giusto o se è tanto. Lei mi risponde che è tanto.
Ecco, questo è un punto interessante per far vedere come si ragiona con i png. I png sono persone semplici, guidate da istinti semplici. Mulino è mosso dalla paura. Mulino ha i soldi per pagarla, e ha paura che se rifiuta lei decida di prenderseli comunque. Quindi ovviamente accetta. Non c'è nemmeno bisogno di Manipolarlo. Ora, a mente fredda avrei comunque fatto tirare per manipolare, e non ricordo se lì lo abbiamo fatto oppure no.
Se non lo abbiamo fatto peccato, avremmo potuto.
In qualche modo entra in scena Pluto, che cerca di dire a Scarlatto che forse non è una buona idea fare da babysitter a sto cretino. Lei gli risponde sostanzialmente di farsi gli affaracci suoi. Non ricordo le parole esatto ma ricordo che enfatizza questa cosa soffiandogli il fumo in faccia. Ora, il fumo in faccia a me urla Seduzione, ma non sta certo a me deciderlo, quindi lo chiedo a Scarlatto e Pluto "Sentite, ma secondo voi questa cosa conta come seduzione?"
Si tira quindi per sedurre, spiego come funzionano la carota ed il bastone, e ovviamente viene scelta la carota. Pluto se ne va col suo punticino esperienza.
Continua
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa