Mattia, la campagna di DW aveva bisogno di
€1000 per partire (con un manualetto di 300pg), lo stretch goal successivo (
€1500) era per dei wallpaper, quello successivo
€2000 per avere il flipbook tascabile Pianoctrate/Classi (in pdf).
Con onestà mi vuoi dire che al raddoppio della cifra necessaria per partire con
tutto il progetto (300pg disegni ecc) non ci stavano le ore uomo per editare con maggiore cura le
5-7 cartelle di testo che costituscono Pianoctrate/Classi? Mi vuoi dire che non è un lavoro che richiedeva un'altra lettura prima di andare in stampa?
Lavinia, (nel flipbook Pianocrate/Classi) si sono refusi, parole che mancano e molte frasi non girano in italiano, ok il testo originale non deve essere una meraviglia ma...
SPETTRO VIVENTE (un ossimoro poco elegante tipo "nano gigante" ma è il meno)
La Morte sta di
guarda ai cancelli. Occhi acuti
(magari "attenti"?) e una nera mano posata sul chiavistello
(se sono cancelli dovrebbero essere chiavistelli - ammesso che il chiavistello sia il termine più adatto perché una cancello col chiavistello è quanto di meno sicuro ci possa essere). Alcune persone trovano la propria strada attraverso le lande vuote
ed escono dall’altro lato (
). Sfuggono allo sguardo del guardiano e s’inerpicano fino al luogo
di cui facevano parte (magari "da dove provenivano"?). Peccato che non vi appartengano più; nessuno torna indietro senza un marchio che lo mostri. Un occhio divenuto bianco, un arto che diviene stranamente forte. Per metà sorelle dei morti, per metà fratelli dei vivi. La loro nuova natura è assieme una benedizione e una maledizione, ma ottenuta con scambio equo…
Io non sono un linguista e a parte alcune pistinere (vedi chiavistelli o lo spettro vivente) rimane il fatto che non mi piace leggere testi dove mi fermo una riga sì ed una no a chiedermi cosa voleva dire l'autore/traduttore. Il resto del manualetto segue un po' la stessa falsariga e a parte il glossario con termini a volte infelici (non vedo l'ora di giocare un
Grumo 
) di esempi di editing distratto ne posso elencare altri (Pianocrate va un po' meglio, ma lì i problemi sono alla fonte).
Se ritieni di aver fatto il meglio che potevi allora scusa ma l'editing è stato insufficiente.
Sul manuale base non mi pronuncio (altri lo hanno fatto) perché l'ho solo sfogliato (usando già quello inglese e con una campagna in corso rischiavo di fare confusione). Capisco che Pianocrate/Classi sia una quisquillia in rapporto, proprio per quello ho scritto dicendo che preferivo aspettare un po' di più e avere un manualetto fatto bene (non meglio,
bene)