Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

[MICROFICTION] Richiesta di aiuto per le regole

(1/2) > >>

Luca Bonisoli:
Ieri sera alla DilemmaCon, nel dopocena, ho avuto occasione di playtestare il mio ultimo progetto "Microfiction" insieme a Mauro Ghibaudo.
Ero abbastanza curioso sul gioco dal vivo, perchè l'ho già provato varie volte su G+ sia per iscritto, sia tramite Hangout, con ottimi risultati.
Devo dire in tutta onestà di essere rimasto senza parole, perchè Mauro in tre minuti ha letteralmente "smontato" il gioco, trovando di fatto una strategia per "vincere" sempre (cioè arrivare costantemente a concludere la storia nel modo desiderato, indipendentemente da tutto quello che succede in mezzo). Ovviamente lo ringrazio per il contributo, perchè ha messo in luce un problema del gioco non previsto e non trascurabile.

Ho provato a ragionare su alcune possibili soluzioni, ma non ho trovato nulla di soddisfacente, anche perchè i requisiti da rispettare sono parecchio stretti, quindi chiedo aiuto su questo forum

LE REGOLE IN SINTESI
Potetre trovare il regolamento completo qui:
Il gioco ruota attorno ad una sola meccanica, ed in sintesi funziona così:
- Una partita equivale ad un episodio di una web-serie, e dura pochissimo (da 5 a 30 minuti di gioco dal vivo).
- Il Mondo (l'equivalente del Master) all'inizio della partita lancia 6d6 (nelle partite brevi) oppure 12d6 (nelle partite lunghe).
- Il Protagonista (praticamente il PG) ha a disposizione dei punti da spendere, detti Karma.
- Il Mondo mette il Protagonista in una situazione conflittuale iniziale (ieri sera era: "qualcuno sta cercando di rapire il Protagonista, che è una ragazzina quindicenne, mentre torna da scuola").
- Insieme i giocatori decidono una domanda a cui dovranno rispondere tramite il gioco (ieri sera era: "la ragazzina verrà rapita?"). Il gioco avrà fine quando si risponderà alla domanda.
- A quel punto il Protagonista dichiara qual è il suo obiettivo nell'immediato (es. scappare dal rapitore) e come prova ad ottenerlo (es. correndo verso il condominio più vicino). Ci riuscirà?
- Il Mondo propone uno dei dadi che ha lanciato prima. Ad ogni risultato corrisponde un esito (fallimento critico, fallimento parziale, successo parziale).
- Se il Protagonista accetta il risultato, guadagna Karma e il risultato del dado viene tradotto in fiction.
- Se il Protagonista non vuole accettare il risultato, può spendere Karma per migliorarlo (1 Karma = +1 al risultato del dado) ed il nuovo risultato viene tradotto in fiction. Questo tra l'altro è l'unico modo per ottenere un "successo pieno".
- Sulla base di come si sono evoluti gli eventi, il Mondo prosegue la storia mettendo il Protagonista in un'altra situazione conflittuale e si ricomincia il ciclo.
- L'episodio termina quando si risponde alla domenda stabilita all'inizio, oppure quando finiscono i dadi.

IL PROBLEMA IN SINTESI
Il problema è che ogni volta il Protagonista può definire il proprio obiettivo liberamente, quindi nulla gli vieta di attuare questa strategia:
- Accetto qualsiasi risultato mi venga proposto e, a poco a poco, mi "riempio" di Karma.
- Alla prima occasione utile (mal che vada si tratta dell'ultimo dado giocato dal Mondo) definisco un obiettivo adatto a concludere l'episodio come voglio io e spendo il Karma necessario per ottenere un successo pieno.

Non importa cosa succede nel mezzo. Se il Protagonista è abbastanza "distaccato" dalla fiction, potrà sempre matematicamente chiudere l'episodio come vuole lui.

Questo non è mai successo in precedenza perchè l'approccio degli altri giocatori era diverso (erano più coinvolti nella fiction e davano importanza ad ogni dado, senza fare i calcoli sui dadi che rimanevano e su quanto Karma gli serviva per chiudere automaticamente la partita con n "mosse" d'anticipo).

Come posso risolvere questo problema in modo semplice?  :o

judge:
Alcune proposte (spero di aver capito il gioco):

* Mettere un tetto di spesa al Karma per scena (1 o 2)
* Non lanciare i dadi all'inizio, ma lanciarli a fine scena e poter spendere Karma solo prima del lancio del dado

Luca Bonisoli:

--- Citazione da: judge - 2013-07-08 08:50:11 ---Alcune proposte (spero di aver capito il gioco):

* Mettere un tetto di spesa al Karma per scena (1 o 2)
* Non lanciare i dadi all'inizio, ma lanciarli a fine scena e poter spendere Karma solo prima del lancio del dado
--- Termina citazione ---

Grazie per il contributo, Marco!  :)
Il mettere un tetto di spesa al Karma può essere una buona idea. Non so se da solo risolve la situazione, ma di sicuro la migliora, quindi sicuramente vale la pena di provare!  :D
Il fatto di lanciare i dadi man mano che si gioca, invece, è una cosa che vorrei evitare. Il motivo è che vorrei un gioco "comodo" da giocare anche via chat / forum / social network, e il dover lanciare i dadi una volta sola al'inizio è una condizione a cui non vorrei rinunciare.

judge:
Beh, la scelta se e quanto spendere il Karma puoi comunque obbligare a farla prima che il Mondo scelga il dado.
Non so se funziona, però può essere un'idea.

Luca Bonisoli:

--- Citazione da: judge - 2013-07-08 10:29:51 ---Beh, la scelta se e quanto spendere il Karma puoi comunque obbligare a farla prima che il Mondo scelga il dado.
Non so se funziona, però può essere un'idea.

--- Termina citazione ---

Mmmmhhh... Credo che permetterebbe al Mondo di forzare la propria volontà sul Protagonista (in base a quanto Karma gioca li Protagonista, il Mondo potrebbe scegliere un dado che gli permette il risultato voluto).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa