Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Mark Rein-Hagen si risveglia dopo 20 anni e si spiaccica contro il nuovo mondo..

(1/6) > >>

Moreno Roncucci:
Sono stato indeciso se postare questo link qui o in "chiacchiere". Di vero contenuto "utile" non c'è nulla, è il solito post di un autore che non sa nulla dei giochi moderni e se ne esce con un "gioco rivoluzionario" che pare l'acqua riscaldata, lasciata raffreddare e ri-riscaldata. Come un ingegnere che proponesse oggi come "rivoluzionario" un prototipo di motore a scoppio degli anni 20.

Anche lo svolgimento della discussione e solo il solito flame che si scatena in questi casi in luoghi assolutamente non adatti a discussioni sensate (e G+ di sicuro non lo è)

Perchè alla fine lo posto qui?

Perchè lui è Mark Rein-Hagen.
E la community su G+ che è andato a spammare è quella di storygames.

E per quanto ridicola e inutile, quella discussione (se vogliamo chiamarla così) è l'immagine di come siano diversi ormai due "culture del gdr" che sono andate a velocità spaventosamente diverse negli ultimi 15 anni.

https://plus.google.com/u/0/116956340252124634693/posts/Py47WZEy5uL

Moreno Roncucci:
Ah, dimenticavo: gran parte della discussione è occupata dalle critiche per l'artwork sessista, ma quello non è una novità degna di segnalazione per un gdr mainstream...

--------------
Una brevissima compilation di cose che ha detto nel corso della discussione

"Mischa, Cards Done Right is just a short way to say that by using cards only to be the character "sheet" we avoid all the problems the other games faced when trying to use cards. We didn't get rid of dice, we got rid of the oldest trope in roleplaying, the photocopied character sheet. "

-

"The RPG customer will get a huge advantage if the game industry can come back from the brink. Think of all the new game and ideas that will come out, not just little games and reprints and D20 but big games as well and brand new ideas as well.

However directly you will benefit from the cards because its a new style of game play that is not like something you have seen before. It does five things really well:
1) You can make a character in just minutes, a real and completely character, with depth and personality. This means that newbies can be more easily convinced to try it out. "hey just make a character, pick out a few cards you like and lets see how it goes."
2) Your character is not static in play, its dynamic and changing.
3) Player always have something to do and something to think about, in terms of game play, just like in a board game.  I don't buy the "simulationist" stuff, but I do think that lots of players want a game experience, deep thinking strategy and tactics, in their roleplaying. This gives them that in spades, without having to pull out the miniatures (thought you can still do that as well)
4) Player are forced to work together using this system, teamwork becomes the most important idea. They roll dice all at the same time and are constantly passing successes back and forth to maximize their results. "

-
(questo in risposta a Giullina che gli ha citato Dungeon World e FATE)
"RPG's are doing well on KS, no doubt, but sadly that success is not likely to turn into a new wave of gamers coming in. These projects you mention are either reprints (FATE, Exalted) or an old school D&D type product (Dungeon World), they are all really fun and interesting products, but they are not innovative or new. They are exactly what you might expect when the fan base is older and nostalgic. "



Hoghemaru:
non so ancora se questa cosa mi faccia più ridere o piangere...

Davide Losito - ( Khana ):
E se invece leggete la pagina di kickstarter, le idee dietro al gioco (e soprattutto dietro alla creazione e gestione dei personaggi) sono ottime

http://www.kickstarter.com/projects/make-believegames/i-am-zombie-field-manual-rpgx?ref=live

P.S: personalmente non vedo nessun sessismo nell'immagine in questione... rappresenta il rituale di "Purgis" dove lo zombie può purificarsi e per qualche giorno tornare ad apparire bello e giovane.
L'unico personaggio "bello e giovane" in quell'immagine è la ragazza in basso...


Ah... già... "tette".
Le tette sono sessiste.

Mr. Mario:
Davide, nel topic citato spiegano ampiamente perché il soggetto sia infelice. Ridurre quelle opinioni a "le tette" è infelice. Prenderti la prerogativa di affermare cosa è sessista e cosa no, anche quello è infelice.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa