Ciao,
come forse avrete letto qui
www.gentechegioca.it/smf/index.php?topic=9302.msg173903sto iniziando a fare il custode in una campagna de Il mostro della settimana. Nell'altro thread parlavo del primo mistero introduttivo e di consigli vari a proposito.
quindi contiene spoiler per i miei giocatori.
In questo Thread voglio raccontare gli AP senza spoiler rispetto a quelli che sono i miei misteri e che saranno i miei archi in modo che i miei giocatori possano leggerli senza problemi.
Lo scopo è ovviamente condividere la mia prima esperienza di Custode sia perchè possa aiutare chi si troverà nella stessa situazione, sia per ricevere consigli generali MA su cose che vanno sul lato creazione misteri / archi userò l'altro thread, quindi se avete commenti e consigli in tal senso rifatevi all'altro thread (che appena avrò completato questo andrò a modificare). In fondo, e di tanto in tanto immagino, faccio anche AP dettagliato (quindi un po' lungo) delle prime due scene giocate. Lo faccio sia perchè i miei giocatori possano capire un po' cosa succede "dietro le quinte" senza che questo spezzi il gioco, sia perchè sul forum ci sono state diverse richieste su "come funziona" un gioco basato sul sistema di Apocalipse World e perchè essendo il secondo gioco dopo cuori di mostro che masterizzo mi viene naturale fare qualche confronto sulle due esperienze. Sì, il thread è lungo... se non avete voglia di leggerlo pace: in questo caso ho preferito una cosa dettagliata piuttosto che sintetica.

Dopo aver fatto nell'ultimo anno delle partite di Fiasco di tanto in tanto e dopo aver fatto una breve demo di iMdS due giocatori mi hanno chiesto di fare da custode in una campagna insieme ad altri due amici a cui avevano parlato del gioco. Per cui eccoci qua.
Siamo io come custode più Alessandra, Cristiano, Martina e Riccardo. Quest'ultimo ier sera s'è sentito male e non è potuto venire, siccome già un'altra volta c'erano stati problemi abbiamo deciso di trovarci lo stesso ed incominciare.
Ci siamo trovati alle 10 in ludoteca, io ho fatto trovare pronti i libretti (che in effetti si 'librettano' facile con una semplice spillatrice).
Ho spiegato brevemente qual'è la premessa del gioco leggendo gli obiettivi del cacciatore, spiegando che il gioco incomincia "subito": alla fine della creazione dei personaggi e del gruppo avremo dei personaggi già legati da un passato comune, che per qualche ottimo motivo sono già assieme, sanno dei mostri, investigano, trovano i modo per ammazzarli e li fanno fuori. Ho chiarito che il tono è thriller, drammatico un po' horror, che loro sono degli eroi ma che saranno loro a definire cosa vuol dire.
Ho fatto leggere a ciascuno la descrizione della copertina di tre dei nove libretti, glieli ho descritti succintamente e gli ho detto "provate ad urlare quale libretto volete": Cristiano ha preso subito l'Esperto, Martina indecisa fra Prescelto e Mostruoso ha scelto quest'ultimo e Alessandra dopo un po' di titubanza ha preso il Tormentato. Ho spiegato il fatto che il gruppo avrà un concetto ma che lo metteremo a punto quando ci sarà anche il personaggio di Riccardo (sopratutto considerando che ci sono molti libretti 'influenti' da cui poter scegliere).
Seguendo i libretti le cose sono state molto semplici: anche Martina, che era la prima volta che ne vedeva uno, si è trovata molto bene. Devo dire che la creazione guidata è iper funzionale e mi pare MOLTO importante fare un sacco di domande e ribaltare tante domande che i giocatori ti fanno ai giocatori stessi.
Martina ad esempio leggendo gli esempi di stirpi mostruose ha scelto Zombie ed ho incominciato a chiederle: ok, ma sei morta e sei tornata indietro da te o qualcuno ti ha fatto qualcosa? Qualcuno mi ha trasformata. Chi? non lo so, ho avuto un buco e mi sono svegliata così...
A questo punto ho detto ai giocatori una cosa importante: nel creare il passato dei pg se non mi dicono una cosa vuole dire che per adesso non è importante, se mi dicono "non lo so" vuol dire che mi stanno esplicitamente dicendo "tieni, divertiti inventati quello che ti pare e usalo per sorprendermi".
Abbiamo fatto un po' avanti ed indietro nello spiegare il significato dei punteggi e un'idea di come funzionano le mosse dei giocatori e creare le cose tipiche di ogni personaggio fino ai passati. nel dfinire i passati abbiamo fatto un po' avanti ed indietro definendo dettagli dove serviva e questo ci ha aiutato anche ad arrivare a quasi un concetto di gruppo ed unire bene i personaggi.
A me piace avere personaggi che, se possibile, sono interpretati da attori ed attrici famosi o persone che in qualche modo 'già comunicano' un'idea: dato che spesso interpretano un certo tipo di personaggi sceglierne uno in particolare aiuta all'inizio a definire le cose, quindi ho invitato i giocatori a scegliere qualcuno...
I Cacciatori: Ian - Esperto, Tom - Tormentato, Hilary - Mostruoso
ESPERTO, Ian Mc Donald, uomo, 45 anni, Viso Paterno vestito con abiti pratici da lavoro.
È a tutti gli effetti Bob sinclar di supernatural, in questa foto:

Affascinante -1 Freddo 0 Acuto 2 Duro -1 Strano +2
Ha un rifugio con una biblioteca erudita, un'armeria piena di roba strana e ha iscritto simboli protettivi tutt'intorno alla casa in modo che i mostri
non possano entrarvi, è una casa un po' di periferia di Chicago, con un grosso spiazzo pieno di ferrivecchi.
Ha preso le mosse: Ho letto di queste cose e, mossa piena di sugo, Passato Oscuro... il che vuol dire che si è cimentato in roba strana e maledetta prima
di diventare one of the good guys... OTTIMO! già mi frego le mani (evil Keeper mode always on).
Passato:
Tom: è venuto in cerca di consigli ed il tuo consiglio l'ha tolto dai guai: cercava informazioni su come cacciare demoni e le tue dritte gli hanno permesso
di cavarne le gambe.
Hilary: è una tua lontana parente. *promemoria: in effetti non abbiamo definito esattamente quale, la prossima volta lo faremo.
Tormentato: Tom Jackson, uomo, 30 anni, occhi senza emozioni, vecchi abiti.
Interpretato a Bred Pitt, Alessandra deve trovare la foto di esattamente quale bred pitt si tratta (povera, sai che sacrificio vedersi tutte quelle foto! :-P )
Affascinante 0 Freddo +1 Acuto -1 Duro +2 Strano +1
Ha perso il migliore amico, Frank. Insieme cercavano l'immortalità e si erano messi in affari con un Demone ma quando hanno cercato di fregarlo le cose sono andate
male e Tom dovendo scegliere ha lasciato l'amico a morire (tag Egoista). Da allora vuole cercare di pareggiare i conti con i demoni e cerca Hazel in particolare.
fin'ora ha viaggiato un po' a giro con la sua moto, armato di un coltello d'argento con inscrizioni mistiche che taglia i demoni come fossero burro.
Mosse: Berserk e Chirurgia fai da te (boia se vuole essere menato questo personaggio!)
Passato:
Ian: rispetto la sua conoscenza guadagnata duramente e spesso vado da lui in cerca di consiglio.
Hilary: Si e messo fra te e quello che dovevi scoprire. Stava dando la caccia ad un demone minore nel seguire le traccie di Hazel ma ha beccato la giovane
ragazza zombie che gli stava mangiando il cervello... (ew! ottimo!)
Mostruoso: Hilary buff, donna, 20 anni, aura snervante, abiti alla moda
Interpretata dalla giovane Britney Spears, quella di "ops I did it again" ( XD ok qui le cose stanno per andare COSÌ male!!! :-P )
ragazza di 20 anni che andava al college, "l'ape regina" della situazione. Poi una notte si risveglia in un posto sperso, con un buco di memoria, è morta, il suo
cuore non batte ed ha l'impulso di mangiarsi cervelli. Qualcuno o qualcosa l'ha trasformata in uno zombie! ha un aspetto quasi cadaverico, è più
fredda al tatto di una normale persona, non gli batte il cuore e ha un leggero odore miasmatico che la circonda.
Affascinante -2 Freddo +2 Acuto 0 Duro 0 Strano +3
Stirpe mostruosa: Zombie, impulso puro (fame), nutrimento (cervelli), Attacchi naturali, Denti ( 3 danni - intimo), Artigli (2 danni corpo a corpo)
Mosse: Immortale e Vitalità inesauribile (boia! un altro personaggio che vuole esser picchiato come se non ci fosse un domani)
Passato:
Tom: Ha cercato di uccidermi ma gli ho dimostrato di essere uno dei buoni. abbiamo collegato al precedente: trovando la ragazzina che si magnava il cervello del demone
Tom ha cercato di ucciderla, lei è uscita dalla sua "trance mangereccia" e l'ha implorato di non ucciderla raccontantogli la sua storia. Lui si è impietosito e l'ha
risparmiata perchè è una vittima dei mostri anche lei, anche se in modo diverso.
Ian: L'ha salvata da un altro cacciatore che era pronto ad ucciderla. Ian l'ha salvata da Giles, un cacciatore che conosceva dal suo oscuro passato: facevano entrambi
parte della congrega del Sole Nero. Ian l'ha ucciso.
Finendo di fare il giro dei passati abbiamo messo a punto un po' di dettagli fra cui il fatto che ora Hilary ha momentaneamente lasciato il college perchè
si sente inadeguata alla vita del college e vive da Ian che, visto che è un suo parente e sa tante cose sui mostri, la sta aiutando come può a vivere questa sua condizione
e cercare il responsabile. Tom è arrivato da un po' in città con la sua moto seguendo le tracce di Hazel e si è sistemato in un motel vicino casa di Ian.
Per adesso quindi il gruppo come concetto non è molto definito ma i personaggi mi paiono molto bene legati uno all'altro, hanno ciascuno dei buoni motivi per cacciare i mostri.
Considerando che manca il quarto giocatore e che non volevo definire troppo alcune cose ma lasciare lo spazio per un altro cacciatore sono molto soddisfatto di questa fase: non ci sono stati intoppi, quando un giocatore aveva bisogno di pensare una cosa mi sono dedicato ad altri e nella fase dei passati i giocatori hanno interagito molto gli uni con gli altri dando e ricevendo consigli. Ottimo!
Per adesso nessun personaggio è in grado di manipolare facilmente png: affascinante più alto è 0 ! però il tormentato potrebbe prendere mossa che
gli fa usare duro (che ha +2) e anche il mostruoso volendo potrebbe prendere la mossa che usa strano invece di affascinare... quindi non lo vedo
come un grosso problema. Inoltre fra i libretti che Riccardo potrà scegliere ce ne sono diversi che hanno affascinante come primario o secondario quindi
non è un problema, sopratutto dopo che tutti avranno fatto il primo avanzamento...
Quando sono arrivati a scegliere le mosse ho spiegato come funzionano e ho anche spiegato che come loro hanno i principi dei cacciatori e le loro mosse, così le ho anch'io.
Gli ho spiegato l'idea del "se lo fai lo fai, per farlo fallo". Gli ho letto i miei principi obittivi e di' sempre, spiegando che gli sto dicendo queste cose non
perchè "capiscano tutte le regole" ma perchè abbiano un'idea di come funziona e del fatto che io non faccio cose a caso ma che ho regole precise da seguire ma che
dato che una regola è in pratica "nascondi le regole che stai usando" loro non se ne accorgeranno. Gli ho spiegato dei fallimenti, di quando posso fare mosse
morbide e dure ed ho collegato la cosa alla fortuna. Per fare tutto questo c'avrò messo si e no... 10/15 minuti leggendo dal sintetico del custode e spiegando velocemente.
A questo punto della serata s'era fatto un po' tardi circa la mezzanotte e venti, abbiamo fatto pausa 10 minuti e poi abbiamo incominciato.
Mi son preso qualche minuto per descrive off game com'è fatta chicago e per dire che il mio stile di masterizzazione vuole essere "cinematografico" e che quindi
io faccio spesso riferimento "alla telecamera che inquadra questo in questo modo" a "sì, ok, ma cosa fai, cosa vede il pubblico sullo schermo"? poi ho fatto il trailer: vediamo il lungo lago del michigan, i grattacieli nello sfondo,
in piano largo che si avvicinano una famigliola giovane con un bambino piccolo. Passo ad una specie di 'visuale del mostro' dietro le frasche, il padre
si gira e osserva la cosa, la moglie va avanti alza lo sguardo e il viso si illumina di rosso fiamma e la scena si chiude sul classico dei classici...
il grido di terrore AAHHHHHHHHHHHHH
parte la sigla, che ci siamo detti avremo.
Esterno giorno, vediamo il medical center di Chicago, una bella struttura moderna illuminata dal sole. vediamo la sala d'attesa con diverse persone e John Randall, il padre
del bambino. A questo punto dico ai cacciatori: è estate, ci sono stati piccoli incendi durante l'ultimo mese. Soprattutto nelle ultime tre settimane ci sono stati
dei brutti "incidenti" con persone bruciate vive in circostanze strane. Dopo aver letto stamattina di una famiglia andata a fuoco sul lungo lago siete venuti a
investigare: sapete che il bambino è messo male ed un trafiletto di giornale parlava del fatto che stesse delirando, la madre è morta, mentre il padre è illeso
e li ha visti bruciare. La polizia brancola nel buio.
Le porte a vetri si aprono e... che fate?
qui li ho lasciati discutere un po' off character in modo da decidere succintamente qual'era il loro piano su cui si erano già accordati.
Tom il tormentato va a parlare con il padre, cerca di mostrarsi empatico con lui per farsi raccontare com'è andata: manipolare ... fallito!
uhm: io leggo che "Con un fallimento, il tuo approccio è del tutto sbagliato: offendi o fai arrabbiare il bersaglio" ok. quindi reagisce male, guardo
i miei appunti del mistero e la lista delle mosse delle comparse: ok, reagisce male ma "rivela qualcosa".
John lo scosta e gli da' della sanguisuga prendendolo per un altro giornalista facendo riferimento al fatto che ha già parlato con quello del Tribune e della
Gazzetta e che si deve levare di torno. Figo: il personaggio fallisce e non ottiene quel che vuole ma ottiene degli altri agganci, così avrà un altra via
d'investigazione, tutto contento della mia scelta di mossa dura gli dico: lui va alla macchinetta del caffè, che fai?
Tom non demorde: continua a parlarci e si si scusa, cerca di ammanirlo in vari modi per far sì che si scusi della sua brutta reazione, in fondo lui non
voleva far nulla di male. Manipolare... FALLITO! (e siamo a due)
il povero John non ne può più, ha perso la moglie, il figlio è nel reparto grandi ustionati ed un rompicazzo insiste a... rompergli il cazzo. si gira e tira a
John un destro facendolo finire a terra e con una mascella dolorante (1 danno).
Interviene Ian... vestito da medico, che li separa... John guarda Tom andarsene serrando i pugni ma non fa altro (non è un criminale o altro, ha perso momentaneamente
le staffe) al che Ian, con il suo camice, incomincia a calmarlo, gli offre il caffè, gli parla di come suo figlio abbia bisogno di lui ora che la madre non c'è
e di come debba essere forte: lo sta manipolando affinchè si apra con lui e si sfoghi. Manipolare... FALLITO! ( e siamo a 3!) indeciso sul da farsi guardo
la lista mosse comparse e scelgo "Perdere la testa per il terrore". Ian parla ma si rende conto che John è immobile e sta fissando la tazzina di caffè con gli occhi
spalancati dal terrore ed incomincia a scuoterlo "Sig. Randall, Sig. Randall". qui sto usando la mossa sia per 'interrompere' l'azione fallita del cacciatore,
sia sto rivelando qualcosa di importante: è successo veramente qualcosa di terribile perchè a nominare la moglie lui reagisca così entrando in catatonia, ovviamente
lo sto facendo inserendo elementi horror.
Taglio.
corridoio dell'ospedale: Hilary (che ricordiamo è una cadaverica Britney Spears XD) vesita da infermiera cerca la stanza col bambino, Sam, ma non sa dov'è.
C'è il bancone delle infermiere dove c'è la capo reparto, la classica infermiera grassoccia e bassettina dei film.
Hilary ha un piano perfetto: si presenta come una nuova tirocinante mandata dall'università assegnata al ragazzino ustionato in modo da poter studiare meglio le grandi ustioni.
vuole sapere dove si trova. Manipolare... il suo mostruoso ha anche -2 affascinante... indovinate? FALLIMENTO ( e siamo a 4 -.-' )
Ho appena creato la comparsa infermiera Wendy guardando dalle liste ed ho scelto tipo ficcanaso, motivazione interferire con i piani altrui. cosa succede? Facile...
Controlla il computer e dice che non ha ricevuto comunicazione di nulla e che finchè non ha i documenti firmati la sua testolina bionda non andrà proprio da nessuna parte...
"non ti faccio nemmeno pulire la merda del vecchino nella 13..."
Hilary sorride e dice che andrà a vedere se ce li ha in macchina.
Discutiamo un po' off game di come potrebbe investigare e arriva il suggerimento: usa la magia, hai strano 3 è facile che qualcosa tu ottenga... se guardi in un
altro luogo, altro tempo, ieri notte, potresti scoprire dove hanno portato il bambino.
Martina è un po' scettica: uhm usare magia? che vuol dire? Io le rispondo: dimmelo te, sei tu il cazzo di zombie, non è che devi necessariamente metterti un pastrano
e recitare formule strane con u cappello a punta lanciando palle di fuoco... Lei: ok...allora vado nello stanzino delle scope mi concentro e guardo nella notte precedente.
Io: ok, dimmi qualcosa di più... tipo chessò: chiudi gli occhi e quando li riapri sono completamente bianchi? Lei: sì! ganzo.
Tira. fa un 9 al netto del bonus (boia che serata di tiri cmq bassi, cmq non è un fallimento perlomeno!) sceglie l'anomalia "breve durata"
Io narro di come la telecamera la inquadri con gli occhi bianchi nello stanzino delle scope e poi indietreggi ad inquadrare il corridoio, ora è notte.
C'è del trambusto e vediamo arrivare il ragazzino trasportato di corsa dai barellieri in una delle stanze, vediamo il padre che viene fermato da un tipo vestito
i giacca e cravatta con la faccia "SONO UN POLIZIOTTO" che gli fa:"adesso mi dice che è successo in riva al lago" lui è terrorizzato e... finisce la visione: breve durata no? :-P
su questo abbiamo staccato perchè era l'una e passa.
Qualche riflessione finale: ero preoccupato di "non avere abbastanza indizi" da poter dare ai cacciatori ma vedendo i libretti scelti e le mosse prese mi sono reso
conto che in realtà il gioco è progettato bene... non è il Custode a dover inventare tonnellate di indizi per fare investigare i cacciatori, ma viceversa sono
i cacciatori con le loro mosse a "creare" gli agganci e gli indizi o i mezzi con cui trovarli. Il fatto che ci siano liste estese di mosse da poter fare
e di comparse da poter scegliere al volo poi mi è sembrato fantastico: avendo già esperienza di giochi basati sul motore di Apocalipse World (cuori di mostro)
avere così tante mosse a disposizione e averle già "declinate" a seconda del tipo di soggetto in campo... beh mi pareva di navigare sull'olio...
Siamo rimasti che venerdì prossimo ci troviamo, dato che la martina arriverà sempre intorno alle 9:45/10 l'idea è che con riccardo ci si trovi un po' prima per fare tutte le cose relative alla creazione del cacciatore fino ai passati e poi si vada avanti da dove siamo rimasti considerando che in realtà abbiamo fatto appena un paio di scene veloci e che lui potrebbe essere altrove ed entrare in scena adesso se lo vuole...
che dire? ottima serata, ottimi spunti per il futuro...
ciao ciao!
