Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[MH] Mumbai

(1/2) > >>

Davide Falzani:
ciao a tutti,
ecco a voi il primo AP riguardante questa nuova campagna di MH da me condotta, che può vantare come giocatori Francesca e Michela Da Sacco, Girolamo Castaldo e Dario Delfino.
Come avrete potuto notare abbiamo scelto una città davvero molto particolare, Mumbai, sicuramente la città indiana più importante, la più ricca ma anche quella che mostra la più grande baraccopoli del mondo, Daharavi, con quasi 1 milione di abitanti.
Ovviamente gli argomenti interessanti non mancano, dal confronto con religioni esotiche (in special modo l'induismo), passando per l'ordinamento in caste della società, il difficile ruolo delle donne, la violenza su di esse ma anche l'emancipazione che si sono guadagnate negli ultimi anni, fino ad arrivare al forte contrasto tra ricchezza e povertà, tra bello e sporco, tra sano e malato che questa incredibile città ci fa vedere.

Ecco la descrizione nel dettaglio dei PG:

Daniel (Dario-fantasma): è arrivato in India circa un anno fa per studiare, si è trovato immediatamente in una situazione del tutto fuori controllo, in uno scontro tra gang rivali nelle piccole e maleodoranti viuzze degli slums, in cui purtroppo ha perso la vita. Muore dopo una lenta ed atroce agonia a causa di varie emorragie interne e il suo corpo verrà buttato tra i rifiuti (e mai più recuperato). A questa drammatica scena assiste Gulab (la lupa mannara di Girolamo), che quindi conosce il segreto di Daniel, ma reputa troppo rischioso intervenire.
Da quando è diventato fantasma ha cominciato a manifestare una certa perversione voyeuristica che lo ha portato a sbirciare nella camera da letto di Maya (la infernale di Michela).
Come modello il buon Dario ha scelto nientedimenochè Elijah Wood

Arjun (Francesca-prescelto): il nostro prescelto vive all'interno di una comunità cattolica con il padre, la madre e la sorella maggiore, descritta come una donna decisamente moderna che va all'università e gioca molto bene a calcio. I suoi poteri gli si sono manifestati molto di recente, tanto che ancora adesso non è molto consapevole di essi ma invece è molto consapevole della sua missione: eliminare ogni mostro. Per Arjun i mostri sono coloro che fanno del male coscientemente agli altri (quindi diciamo che sicuramente si verrà a scontrare con delle situazioni molto particolari e che richiederanno un suo giudizio), armato di un coltellino a serramanico che lui stesso ha decorato (in maniera discutibile).
è un ragazzo solare, benvoluto da tutti e che tutti seguono nelle sue scorribande notturne alla ricerca dei "cattivi".
Come modello Francesca ha scelto Tyler Posey

Gulab (Girolamo-lupo mannaro): Gulab è una ragazza ferocemente determinata nel raggiungere i propri obiettivi, nonostante sia nata nella più assoluta povertà lavora ogni giorno duramente per potersi pagare la sua istruzione. Odia chi ha conquistato tutto  senza fatica (soprattutto Maya) e il suo atteggiamento scostante e duro non le permettono di legare con i compagni. Adora il suo piccolo fratellino, con il quale condivide la speranza di riscatto sociale, è sopportata a mala pena dai genitori, che per inciso stanno già pensando di levarsela da in mezzo ai piedi, dandola in sposa al miglior offerente. Il suo potere per lei è il segno che una forza superiore vuole che riesca nei suoi intenti, e la sua mostruosa forza fisica è il modo migliore per riuscirci.
Come modello Girolamo ha scelto Archie Panjabi (apprezzo tantissimo!)

Maya (Michela-infernale): anche lei è nata nella più profonda miseria ma ha trovato un modo decisamente più "veloce" di emergere: dare in cambio del successo e della ricchezza, la propria anima! In realtà Maya sembra essere indebitata praticamente con ogni persona che conosce, qualcuno le ha fatto copiare dei compiti in classe, qualcun altro l'ha difesa da dei ragazzi un po' troppo insistenti e così via, e quindi vive sempre nell'ansia di dover pagare questi debiti.
Inoltre, l'improvvisa ricchezza non è stata ben assorbita dalla propria famiglia che non è affatto abituata a vivere in determinati contesti. Bollywood l'ha già notata, la sua ascesa sembra ormai inarrestabile ma all'interno di questo mondo, già diversi uomini si stanno interessando in maniera morbosa nei suoi confronti (oltre a Daniel, ovviamente!)
Come modello Michela ha scelto Tamanna Bhatia

Prima scena:
Anzitutto una breve descrizione della scuola: l'edificio è costruito attorno ad un quadrato di terreno con al centro un enorme salice, che ha centinaia di anni e che viene reputato sacro dalla gente della città. Al primo piano ci sono gli uffici mentre al secondo le classi. Nella parte esterna dell'edificio c'è il classico baccano che ci si aspetterebbe da una metropoli come Mumbai, baccano che fa da contrasto alla tranquillità del cortile interno.
La prima scena è ambientata in classe. Abbiamo descritto brevemente gli altri PnG che sono nella nostra stessa classe, tra i quali sono da segnalare (per questa prima scena) Bharata, il campione di cricket della scuola e Mukesh, un ragazzo con una grave disabilità mentale di cui si devono occupare, a turno, i propri compagni. Inoltre c'è un banco vuoto che la scuola vuole che venga lasciato libero in ricordo di Rupa, una ragazza che qualche anno prima venne brutalmente uccisa all'interno di questo edificio senza che però sia stato mai trovato il colpevole.

In cattedra c'è il professore d'inglese, Mr. Johnson, che sta annoiando in maniera clamorosa i suoi studenti leggendo alcune pagine del Dracula di Stoker. Viste le continue richieste di Maya di poter uscire per andare in bagno, il professore esasperato le dice che, per punizione, porterà con sé "quella cosa lì" (riferendosi a Mukesh). A queste parole reagisce immediatamente Daniel che tira per gelare il professore (riuscendoci e prendendo una stringa su di lui) e chiede lui stesso di poter uscire insieme ai due compagni.

Bharata nel frattempo si avvicina ad Arjun e comincia ad apostrofare in malo modo i compagni protagonisti della precedente scena, inoltre si rivolge anche verso Gulab chiamandola come "quella che puzza": inutile dire che ce la prende di santa ragione da entrambi, tutto questo sotto gli occhi di Mr. Johnson che lascia correre come nulla fosse, chiedendo però di pulire le chiazze di sangue che hanno creato.

Prima di chiudere, ritorniamo da Maya e Daniel che stanno riaccompagnando Mukesh in classe quando vengono fermati da un uomo elegante, che in maniera abbastanza brusca chiede loro se stanno facendo del male all'infelice ragazzo, e andandosene poco dopo, dice ai PG che li terrà d'occhio.

Questo è quanto per il momento, sono davvero interessato su come evolverà questa storia e come reagiranno e cresceranno i PG.
La mia intenzione è quella di far vivere, ai miei compagni di gioco, delle emozioni forti e di far respirare loro un po' di atmosfere tipiche dell'India moderna.

girolamo:
Bravo, Libellulone!

Solo una precisazione:


--- Citazione da: Davide Falzani - 2013-06-09 14:09:00 ---A questa drammatica scena assiste Gulab (la lupa mannara di Girolamo), che quindi conosce il segreto di Daniel, ma reputa troppo rischioso intervenire.

--- Termina citazione ---

In realtà, Gulab assiste alla fine della rissa, e non interviene per disinteresse: Daniel è già in fin di vita, e inoltre la sua faccia da precisino non gli ispira particolare simpatia.

MichelaDaSacco:
Avevo pensato molto poco a come avrei affrontato questo PG, avevo deciso solo l'aspetto. Ho visto che le cose migliori vengono fuori dal brainstorming iniziale e dalle domande del MC.


Per esempio mi è piaciuto molto come sia emerso che il Potere Oscuro di Maya é un uomo (o almeno si è presentato così), una specie di talent scout che la ha presentata alle audizioni e l'ha fatta risaltare in modo da farla diventare, velocemente, una piccola stella. E la prossima tappa é Bollywood!


Poi Davide mi ha fatto una domanda che mi ha messo in difficoltà: mi ha chiesto se Maya é già andata a letto con qualcuno per avere altri favori.
Mi ha messo in difficoltà perché mi piacciono i PG disastrati e sono stata tentata di dire semplicemente di sì, è capitato.
Invece ci ho pensato un attimo e ho deciso che no, è ancora "pulita". Arriverà sicuramente un momento in cui sarà necessario scegliere, e credo che in quel caso il dilemma sarà più sentito e che la decisione farà "male" (spero) a più di una persona.


Per il momento Maya quindi è una ragazza "fortunata", ha amici che la aiutano e proteggono e finché è in mezzo a loro e ai suoi ammiratori, si sente tranquilla.



Francesca Da Sacco:
A seguire l'Ap della seconda sessione. Abbiamo effettivamente giocato poco e scriverlo dopo una settimana di caldo intenso e lavoro non ha giovato, ma è per tenere traccia dell'accaduto.
Stiamo facendo sessioni brevi (tra problemi di linea e tempi stretti di noi giocatori) ma credo stia venendo bene :) Davide riesce a far sentire bene l'ambiente, Mumbai con la sua facciata di normalità che si sgretola appena la tocchi.


Davide MC ci ha chiesto una scena a testa con presente un PG per volta. Un buon modo per conoscere i personaggi, visto che prima di questa sessione abbiamo giocato meno di mezz'ora.
E questa sessione abbiamo giocato un paio di ore (tanto per dire che con una buona gestione di PG e tempi si riesce a creare anche in poco tempo)

Maya, l'Infernale di Michela, è stata scelta per una particina in una pubblicità di un famoso gelato. Non ha battute, deve solo gustarsi il gelato con fare "à la Lolita".
E' stato Mr.Karma (il Potere Oscuro è il suo agente) a procurarle quella parte, andrà sui manifesti di mezza città, è un colpo importante e Maya vuole fare bella figura.

Senonchè il bambino factotum le porta il gelato mezzo sciolto. Il regista si arrabbia, fa una sfuriata da primadonna e se ne va!
L'aiuto regista va per picchiare il bambino con un bastone, al chè Maya interviene (debolmente, grazie al fallimento su Gelare).
L'uomo le intima di andare a convincere il regista, con ogni mezzo sia necessario, ma lei afferra l'arma improvvisata e lo picchia! Poi gli ordina di chieder scusa.
Quando Maya si volta a guardare Mr. Karma, lo vede mentre sussurra qualcosa al piccolo lavorante... il bambino annuisce e un altro Patto Oscuro viene stipulato.

Maya è gelosissima. E' quello il suo primo pensiero ("Mr.Karma si deve occupare di me, non di altri") Non ha pensato di dover salvare il bambino... che ragazza egoista!

Arjun il mio Prescelto incontra Sanjeev all’uscita da scuola: il secchione gli dice che sa che lui dà la caccia ai mostri e gli rivela che suo padre importuna una bambina del vicinato: è un mostro, no? quindi va fermato. Arjun prende tempo dicendo che deve fare le appropriate indagini (non ha mai ricevuto una richiesta di uccidere mostri...) e Sanjeev decide di andare per conto proprio. Qui Arjun tira un Manipolare (successo scarso, come praticamente tutti i tiri della sessione) e per convincerlo a non andare per conto proprio gli deve dare come pegno il proprio pugnale (quello che si è decorato da solo per uccidere i mostri). Il secchione promette che non lo userà, ma così si sente più protetto.

Daniel, il Fantasma di Dario, incontra una ragazza del dormitorio (Dana, che viene dalla Russia) e scopre in un quotidiano, che la stessa ragazza porta con sé, che nell’immondizia è stato trovato un corpo orrendamente mutilato e irriconoscibile: che sia il suo?

I genitori di Gulab, il licantropo di Girolamo, hanno deciso di venderla a una coppia straniera che non può avere figli: non la vogliono adottare, vogliono solo il suo utero. Lei si arrabbia e scatena il suo Sè Oscuro, facendo paura al fratellino e mettendo in fuga i compratori che però, fuggendo, sparano alla cieca, ferendo il piccolo Abeer. Girolamo tira un Runaway (metto termini in italiano e in Inglese a caso) per far fuggire Gulab prima che faccia davvero del male a qualcuno, ma sul suo successo scarso Davide gli offre una scelta difficile. Se vuole andarsene prima dell’arrivo dei vicini, deve farlo subito, lasciandosi alle spalle il fratello, senza curarsi di capire come sta.
Così Gulab fugge nella notte.

Il giorno dopo  siamo di nuovo a scuola. Maya offre il gelato della pubblicità ai suoi compagni di classe: Gulag non ne vuole, è troppo orgogliosa per accettare qualcosa da Maya, ma lei non ci fa troppo caso, il suo è un gesto spontaneo, anche se eccentrico.

Intanto Arjun becca Daniel che sbava su Maya. Il Prescelto convince l’amico a parlare con la ragazza: inutile soffrire così, no? e così spendo, non potendolo manipolare, una stringa che ho su Daniel e offro un PX se Daniel si dichiara (al che ti ricordo di farlo, Dario, sennò via il px).

Daniel non ha tempo per farlo subito, perché in quel momento Maya sta parlando con Gulab, che rifiuta ostentatamente il gelato, passandolo a Mukesh... e poi Arjun comincia a parlare del “mostro” e del fatto che ovviamente prima di attaccarlo bisogna assicurarsi che sia davvero un mostro (il comportamento del Prescelto è dettato dal voler sembrare professionale. Non vuole partire a testa bassa senza informazioni e senza un piano, mettendo in pericolo se stesso e i compagni).

Daniel ha sul momento la paura che si tratti di lui, in quanto, evidentemente, ha la coscienza sporca e si sente un mostro. Sarà perché sa di essere un fantasma o perché è un guardone (considerazioni personali eh ^.^) ?

Gulab intanto pensa alla possibilità di andare con Mukesh a trovare il fratellino, per capire come sta. Poi cestina il pensiero. Troppa strada e troppo pericoloso. Tuttavia Mukesh, che sembra cominciare a legarsi a Gulab, le confida che Abeer sta bene. La ragazza rimane ovviamente sorpresa, sia per come Mukesh sembra essere certo della cosa (tanto che lei ci crede), sia per il fatto che il ragazzo ha parlato (e non lo fa praticamente mai, non frasi sensate).

Ricordo che qui Arjun ha tentato uno Sguardo nell’abisso, ma non rammento bene su chi. Mi pare volesse capire qualcosa di Gulab (ricordo di aver pensato se era il caso di coinvolgere anche lei - Nota di Francesca), ma ammetto di non essere sicura.
Fatto sta che il tiro è stato un fallimento e dalla ruota del Samsara che caratterizza l’Abisso di Arjun, è uscita una giovane donna che ha detto al Chosen di non perdere tempo e di partire subito per fermare il mostro!

La faccia strana e il nervosismo di Arjun convincono Maya a guardare a sua volta nell’Abisso. Un ulteriore fallimento e l’Infernale vede volti sofferenti per il Male che viene fatto mentre il Chosen non agisce e tergiversa nei suoi impegni di vita normale, volti che gridano aiuto e invocano un intervento deciso.
Arjun decide di lasciar perdere la scuola e andare immediatamente all’indirizzo datogli da Sanjeev e Maya gli mette ulteriore fretta.
Nella sessione di stasera vedremo che succede...

Davide Falzani:
Ed eccoci qui alla terza serata, le cose cominciano a farsi dannatamente interessanti!
Premessa fondamentale: mai vista una cosa del genere, durante questa sessione, due tiri su tre sono stati un fallimento, una cosa davvero incredibile.

Arjun, Maya e Daniel si sono recati alla casa dove viveva il presunto pedofilo ma si rendono immediatamente conto, che probabilmente, sono arrivati tardi. Infatti davanti l'abitazione è pieno di poliziotti che si lasciano sfuggire che lì dentro è stato ucciso in maniera molto feroce un uomo e che si sono perse le tracce del figlio (il secchione) e della moglie. Qui una serie di tiri disastrosa ha avuto come effetto che il comandante di questi poliziotti, un grassone razzista e misogino, si infuri a tal punto da arrestare Maya e Daniel mentre il prescelto riesca a sfuggire ma in modalità "sè oscuro".
Al distretto di polizia, l'infernale deve chiedere ancora una volta aiuto al suo agente-demone tentatore, che li far liberare in men che non si dica. Nella scena successiva vediamo proprio mr Karma ricordare alla ragazza qual è il prezzo che dovrà pagare per tutto questo (ovviamente l'anima, le infila la mano nel torace come se volesse toccare qualcosa, diventando per un attimo immateriale) e si nota persino che lui conosce perfettamente il segreto del fantasma e lo spiattella, senza troppi complimenti, rendendolo noto anche a Maya. Questo però non scoraggia il nostro Daniel che nella scena successiva abbraccia Maya con nello sfondo il tramonto che fa da cornice alla metropoli indiana.

Arjun è disperato: una serie di tiri falliti sembrano impedirgli di trovare una pista sull'omicidio dell'uomo, finché finalmente, nota dall'altra parte della strada, una bambina (probabilmente la stessa bambina che il presunto pedofilo molestava) che sostanzialmente gli indica un gruppo di ragazzi della baraccopoli che potrebbero averla liberata dal suo mostro-aguzzino.

Gulab la vediamo nel pomeriggio mentre si trova all'interno di un enorme grattacielo per fare le pulizie in uno studio di avvocati. Qui, uno di questi avvocati, che all'inizio sembra amichevole, le chiede se vuole guadagnare qualche soldo extra facendo un "servizietto". La ragazza s'infuria, fa per andarsene ma su un mobile nota la foto di Rupa, una ragazzina che qualche anno prima era stata uccisa senza mai trovare il colpevole e che frequentava la sua stessa classe.
Quando torna a casa fa la conoscenza di un gruppo di ragazzi che sembrano aver fatto branco e il suo capo, un ragazzo un po' più grande di loro, sembra molto amichevole, sembra capirla davvero. Nel pomeriggio infatti si era occupato di Abeer, che si è ripreso perfettamente dopo quello che era accaduto la notte scorsa.
Tutto fa pensare che il branco sia il posto più adatto per lei ma durante il sonno vede questi ragazzi, fermi come statue, con gli occhi che risplendono della luna piena. Poi tanto sangue…
Cosa vorrà dire quel sogno?

Aggiungete pure le cose che ho omesso e che vi sono piaciute!

Giudizio personale: campagna molto interessante, molto dura, raccapricciante forse, sporca, violenta… Insomma, uno spettacolo!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa