Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CdM] L'Infernale
Matteo Suppo:
Non ho mai giocato un infernale nè fatto da MC ad un infernale, quindi parlo puramente per ipotesi.
L'MC dovrebbe giocare il potere oscuro come una entità generosa. Abituare l'infernale che è facile ottenere quello che vuole. "Ok, posso fare in modo che i bulli non riescano ad avere la meglio su di te, a patto che gli sputi in un occhio".
Niente roba come "Devi ucciderne uno" o "Devi bere il loro sangue" o queste cose qua. All'inizio è tutto facile.
L'MC dovrebbe però anche mandare contro all'infernale un sacco di problemi, che però non vengono dal Potere Oscuro. Il potere oscuro non può essere il cattivo della situazione. Il potere oscuro è dalla parte dell'infernale.
Quando l'infernale entra nel suo Sè Oscuro, QUESTO è il momento di rivelare la mostruosità del potere oscuro. Questo è il momento di fare le scelte brutte.
Giulia Cursi:
Non è così facile, ho avuto due infernali da gestire e nel thread che ha postato Moreno ci son diverse considerazioni che ho fatto.
In questa Pelle la creazione del pg e del potere oscuro è IMPORTANTISSIMA, il loro legame deve essere chiaro, forte e difficile da fare a pezzi.
Perché se la preparazione non è adeguata e per un qualche motivo il pg non chiede cose al potere oscuro o non sente il suo potere... come MC puoi anche fare la mossa sbagliata e mandare a quel paese tutto il rapporto spaventando il pg.
Con il fatto che il DS si attiva in maniera meccanica non puoi pensare al momento giusto per attivarglielo come MC, devi sperare che nel momento in cui si attiva il pg abbia fatto abbastanza casini da essere lasciato solo dagli altri pg.
Inoltre nel manuale non è scritto bene come gestire il Potere Oscuro, è un'insidia e un png fino ad un certo punto. Non può essere ucciso, non può essere spezzato il legame tra lui e l'Infernale... ecc...
Nel creare Desdemona il mio Infernale ho deciso di dare al P.O. molto potere su di me, ma non attraverso i patti soltanto, soprattutto nel rapporto.
Desdemona è una ragazza che si sente sola, incapace non desiderata... i genitori non ci sono mai, non ha amici e delle ragazze la bullizzano continuamente.
Una settimana prima dell'inizio della scuola lei è su una delle torri, è notte e sta pensando di buttarsi di sotto; quando sente la voce dell'Intenditore che la convince a non farlo e le dice che per lui è speciale.
Non ho stabilito prima cosa farei per lui, non ho detto perché potrei chiedergli cose, ho diverse strade in quel senso e questo mi ha permesso di giocare un pg che è dipendente dal potere oscuro perché lui era lì con lei, lui c'era quando gli altri non la consideravano e l'ha salvata.
Ho sentito il bisogno di specificare tutto questo anche per aiutare Mario a gestire il P.O., lui ha capito bene cosa intendevo e finora non è mai successo che dicessi davvero di no al potere oscuro, anche s emi ha fatto soffrire tremendamente. A causa sua rischio di isolarmi dagli altri e non me ne rendo conto, l'importante è che ci sia lui. Inquietante eh?
Il pg di Saverio può sistemarsi, ma dovrà trovare altre motivazioni oltre al sistemare economicamente la famiglia, per questo Saverio e Simone dovranno costruire un po', ma mi sembra che grazie alla cerimonia stia andando bene.
Bramante:
Non sono intervenuto finora perchè oltre quello che è già stato riportato non avrei realmente saputo cos'altro dire e non è che ora le le cose siano cambiate di molto (nel senso di cose da dire).
Sicuramente ho affrontato il libretto alla "leggera" fidandomi di quello che avevo letto e che le cose avrebbero funzionato grazie a un buon giro di domande nella prima sessione, come in AW. L'infernale invece sembra aver bisogno di molto più di questo, c'è molto più aggiungere e specificare... Damiano attualmente mi sembra un diesel.... ha bisogno di più tempo per scaldarsi e andare a regime a confronto degli altri. Personalmente il Macellaio mi disgusta (vista l'iniziazione avuta) e di fatto la vera dipendenza che darà un senso al suo essere "Infernale" sta uscendo fuori giocando. Al momento è effettivamente debole, ma avendone discusso sono ottimista sul fatto che le cose andranno a posto.
Mi spiace solo che questa cosa sia uscita "solo" adesso, ma in fondo abbiamo avuto parecchi problemi ad accordarci per i giorni e le cose sono andate piuttosto per le lunghe :)
EDIT: piccole correzioni di refusi e qualche congiunzione mancata ;)
Matteo Suppo:
Non volevo dire che fosse facile nè che ci fosse scritto come fare sul manuale, Giulia :)
Sono convinto che per molti aspetti Cuori di Mostro sia parecchio complicato e pieno di cose che devi imparare a fare da solo (ahimè)
Simone Micucci:
Per questo ne stiamo iniziando a parlare.
I PbA sono giochi molto nuovi sotto diversi punti di vista, e hanno delle scelte di design implicite che costringono a rivedere alcune questioni (tipo lo spettro del physical engine di AW, ma non solo).
L'infernale è un libretto che per sua stessa natura ti porta a dover fare delle considerazioni di gestione della giocata (e farle in creazione per il momento potrebbe essere una soluzione, ora vedremo).
Giulia ha fatto quelle considerazioni inserendo il rapporto tra il PG e il Potere Oscuro direttamente nel concetto del personaggio.
Saverio non lo ha fatto, e il rapporto tra i due è stato fatto emergere direttamente in fiction.
Se Saverio non avesse fatto mangiare il cuore al suo PG io come MC cosa avrei fatto? Probabilmente nella scena successiva lo avrei fatto parlare con il potere oscuro...o con la sua seguace per me più empatica (una delle ragazze che ho descritto tra i partecipanti alla cerimonia).
AiPS e Annalise mi hanno insegnato a focalizzare la mia attenzione su caratteristiche particolari del personaggio (il Problema di AiPS e la Vulnerabilità di Annalise).
Tutto quel set di "colore" e di "meccaniche" che ruotano intorno ad una pelle sono un pò come se fossero una Vulnerabilità o un Problema, sono un'indicazione che mi aiuta a muovere la fiction.
In quel set vanno inseriti anche i dettagli scelti dal giocatore (tipo la famiglia indebitata del PG di Saverio e la sua fama di stronzo. Tipo la situazione familiare e di amicizie del personaggio di Matteo. Tipo la riscoperta dell'adolescenza del PG di Moreno. Tipo il rapporto con il fratello del PG di Pippo) e i loro rapporti con i personaggi degli altri.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa