Gente Che Gioca > Gioco Concreto
dubbi Cuori di mostro: 'manipolare pg' e condizioni
Pippo_Jedi:
Ciao,
vi espongo un paio di dubbi.
Dubbio 1: spendere una stringa che si ha su un PG, se fa quello che gli chiedi lui segna esperienza.
il dubbio è: dato che se lo fai lo fai e per farlo lo devi fare, quand'è che si innesca la "mossa"?
Chiedo questo perchè mi sono accorto che i miei giocatori non usano quasi mai questa cosa, eppure
spesso cercano di convincere l'altro a far qualcosa...
dovrei seguire invece l'idea che "se fosse un png staresti tirando manipola png? se sì, allora devi spendere la stringa,
se no, allora vuol dire che non stai cercando di convincere nessuno a fare niente, quindi o cambi la fiction oppure "non insistere"
ulteriormente perchè è una cosa che gli proponi così, alla leggera..."
AP: l'infernale e la vampira assieme, l'infernale ha scoperto da pochissima che la vampira è tale e lei sta visibilmente male
perchè non si sta nutrendo da qualche giorno... è particolarmente pallida, debole ed affaticata...
Ora: discutendo viene fuori che nutrirsi è potenzialmente pericoloso per una vittima perchè poi lei la deve ipnotizzare per non
farli rivelare la cosa... però il nutrirsi non è necessariamente pericoloso in sè... al che l'infernale gli propone di nutrirsi di lui
adducendo il fatto che almeno non farà del male ad altri.
Lei tentenna, io chiedo al giocatore dell'infernale "stai spendendo una stringa e offrendo un px se fa quel che vuoi"
lui no... al che penso, ok allora sta finendo qui questa cosa...
l'infernale però continua a perorare la sua causa e la vampira a questo punto acconsente.
io non dico nulla perchè lì per lì ero un po' stanco e col senno di poi mi pare di aver sbagliato: quanto l'infernale insiste ancora
avrei dovuto dire "stop! lo stai facendo, quindi se lo fai lo fai, spendi una stringa"... giusto? se fosse stato png gli avrei detto di tirare
manipolare...
E però qui ho anche il dubbio, e se il pg non ha stringhe da spendere? non può cercare di convincere un altro pg a fare qualcosa dato che
se non lo può fare non lo fa?
boh... dubbi... ditemi un po' che ne pensate.
Dubbio 2: spendere una stringa per imporre una condizione / natura delle condizioni.
AP che ha fatto sorgere il dubbio: poco prima dello scambio di cui sopra, l'infernale in DS è depresso e in fase autodistruttiva. ha appena
fatto a manate con dei biker, prendendole e facendo la figura dell'attaccabrighe incazzato e depresso con la vampira. Sono loro
due sul tetto di un edificio di una stazione abbandonata. La vampira decide di provare "a smuoverlo" dalla sua apatia autodistruttiva
(lui le diceva: ma sì, nutriti pure di me che tanto la mia vita fa schifo, uccidimi e facciamola finita cose del genere) saltandogli addosso
facendo quello che in AW sarebbe un bluff: lei non lo vuole mordere ma fa finta di sì...
e la giocatrice mi ha detto: io non lo posso manipolare, in realtà non voglio fargli fare qualcosa voglio che si impaurisca e si scuota.
al che ci siamo un persi tutti nella seguente discussione... che poi abbiamo tagliato dicendo "boh si vedrà andiamo avanti a naso senza far nulla
e pace"
Io dicevo: devi spendere una stringa per dargli una condizione... che può essere ad esempio [terrorizzato], siccome è un'emozione è una cosa passeggera
e a meno che la scena non continui a ruota con cose spaventose gli passerà.
Infernale: ma le condizioni sono cose di come ti vedono gli altri, cosa pensa e prova il mio personaggio lo so solo io e lo controllo io, io magari appaio terrorizzato ma magari dentro sono calmo e apatico, la cosa non ha senso.
al che è venuto il dubbio: allora gli sto offrendo un px per fare quello che vuole la vampira, cioè essere meno apatico ed impaurirsi? mboh: ma allo stesso modo, è per fare qualcosa, non per fargl pensare una cosa, magari se accetta px si comporta come se lo fosse, ma pensa altro...
al che, per l'appunto, abbiamo troncato la discussione dicendo "vabè, andiamo avanti, facciamo che in fiction, come ha detto, la vampira gli salta addosso
e sta per morderlo, te, infernale, che fai quando senti i suoi denti sulla tua pelle? senza mosse nè nulla"
il mio dubbio sta anche nel fatto che la mossa mantenere il controllo ti può far prendere la condizione terrorizzato... e noi abbiamo sempre giocato che effettivamente lo sei... quindi mi verrebbe da dire che emozioni semplici possono essere imposte come condizioni... posto che ci vuol veramente poco per avere una scena in cui semplicemente non c'è più il mostro vicino che ti insegue, fai una battuta "e cazzo, ma quanti tentacoli aveva il tipo?" e te la levi...
boh... che ne pensate? come sempre graditissimi AP ed esempi reali...
ciao ciao!
pippo
Matteo Suppo:
Secondo il manuale tu PUOI spendere una stringa per fare tutte queste cose. Non sono mosse che DEVI fare per farle, altrimenti sarebbero state scritte nella forma "Quando utilizzi la presa emotiva che hai su qualcuno Spendi una stringa e..."
Quindi se uno per qualche assurdo motivo non vuole utilizzare la stringa per dare un px... pazienza. Se decide di farlo è un potente incentivo per l'altro. Se non ha stringhe da spendere... sta solo parlando.
Per quanto riguarda le condizioni è un po' complesso.
Una condizione non è solo "come ti vedono gli altri". Una condizione è qualcosa che sei in quel momento. Pensa a condizioni come "sporco di sangue", "azzoppato", "nudo". Quando cerchi di mantenere il controllo e ne esci "terrorizzato" lo sei davvero. Come dici tu però basta una battuta e riprendere fiato e puoi toglierti la condizione. Con una condizione "infatuato" può bastare una doccia fredda e una buona notte di sonno, o baciare qualcun altro.
Nello specifico del tuo esempio, ricordando sempre che spendere una stringa è una opzione, non un obbligo, poteva sicuramente spendere una stringa per dargli la condizione Terrorizzato.
Mi piacerebbe darti qualche esempio di utilizzo efficace di stringhe e condizioni, purtroppo sono una cosa che ho capito solo in teoria, e di fatto nelle giocate invece le gestisco male, in un modo o nell'altro.
Mauro:
--- Citazione da: Pippo_Jedi - 2013-05-23 01:26:36 ---se il pg non ha stringhe da spendere? non può cercare di convincere un altro pg a fare qualcosa dato che se non lo può fare non lo fa?
--- Termina citazione ---
Non è "Se non puoi farlo non lo fai", ma "Se lo fai lo fai"; la differenza è che la regola non parte dal presupposto che tu non possa fare qualcosa, ma dice semplicemente che se vuoi fare qualcosa (tirare una mossa, usare una Stringa) allora devi farlo (fare in fiction l'azione corrispondente).
Appunto, in fiction: "se lo fai lo fai" è una cosa in fiction: significa che non puoi usare - per dire - gelare qualcuno, se in fiction non fai qualcosa che lo gelerebbe. Finché sono nel campo del plausibile, ogni azione è sempre liberamente fattibile; magari richiederà una mossa (perché, appunto, se lo fai lo fai), ma a priori non avere risorse spendibili significa solo che non potrai dare peso meccanico all'azione, non che non puoi farla.
Pippo_Jedi:
mh, ora nel caso mi ritrovo su quello che dice matteo, ma in generale non è come dici tu
AP 1: amanda la ghoul parla con Armande, png
Amanda: senti, domani c'è il compito in classe ed ho difficoltà con francese... che ne dici se stasera studiamo assieme?
MC: ok, che stai facendo? è un eccitare? è un manipolare?
amanda: uhm, no no no no... è una cosa che gli butto lì non lo sto convincendo nè cercando di strusciarmi su di lui...
Mc: uhm ok... la cosa allora è proprio così en passant?
Amanda: sì, mentre glielo dice è un po' distratta e sta guardando un tipo che passa... sono chiacchiere uscendo...
facciamo che più che una richiesta diretta è un "avrei bisogno di qualcuno che mi aiuti" che è più neutro, ok?
MC: Ok armand ti dice: eh, anch'io sono un po' nei casini e ho mille cose da fare...
se lo fai lo fai, quindi se non l'hai fatto non l'hai fatto ...
AP 2:
MC: ok, che stai facendo? è un eccitare? è un manipolare?
amanda: uhm... ho caldo -1... pace... è un eccitare
Mc: ok, però allora dimmi meglio cosa stai facendo...
amanda: la cosa classica: mentre gli parlo mi avvicino, gli mostro un po' la scollatura con gli occhioni pucchu ed innocenti...
Mc: ok tira...
amanda: fallimento, lo sapevo
Mc: armande fa un passetto indietro dopo averti guardato le poppe un attimo ma guarda altrove imbarazzato: uhm, ehm senti...
in genere mi piace studiare da solo... eppoi stasera ho un appuntamen, emh volevo dire un'impegno... e se ne va un po' di passo svelto
etc...
se lo vuoi fare, allora fallo...
ti torna? :)
Antonio Caciolli:
dico la mia ma non sono esperto
Io trovo che l'opzione stringa per px è messa perché in MH non puoi convincere a forza un PG, ma solo i PNG. Quindi in una conversazione tra PG o uno cede (come nel primo esempio di pippo) oppure non cede. E' una scelta del giocatore far cedere o non cedere il PG e siccome nel caso in cui non ceda potrebbe andare avanti ore di sessione viene messa una meccanica che può velocizzare le cose (metti un incentivo). Io fossi stato il GM con il vampiro e l'infernale avrei lasciato che chiaccherassero in game e poi se non se ne usciva avrei proposto all'infernale di dare spendere la stringa e dire dopo se il vampiro accetta bene e altrimenti la conversazione è finita (ma solo perché non ha senso continuare a vita se nessuno si muove)
nei due ultimi AP trovo qualcosa di strano:
AP1: manipolare necessità di un qualcosa in cambio (promesso e basta o no). Se il pg non promette nulla allora non attiva la mossa. stanno parlando e il PNG agirà secondo quello che vuole. Se chiedo ad un compagno di classe di studiare insieme non è detto che lui debba per forza essere costretto o eccitato per accettare, ma magari lo fa perché gli va. Il GM dovrebbe sfruttare queste situazioni per stimolare i giocatori a usare le mosse forzando la situazione, ma senza rischiare che per anche solo dire buon giorno serva una turn on someone :-D
AP2: io sarei partito con ... " ma stai attivando una mossa? perché non lo vedo nella fiction..." e se dice sì chiedi di specificare (turn on non richiede bribe, ma manipulate sì) e poi in base alla fiction tirare ... allora la mossa attiva poi il risultato dei dadi
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa