Chiacchieriamo > Generale

[SLOW DOWN] [RANT] ma PERCHÈ ci casco sempre??? :(

<< < (2/2)

Ezio:
Uso il mio post per fare una fanmail ad Ander, se la merita.

Chiedere al movimento indie di non entrare in polemica con quello che viene prima è come chiedergli di non esistere.

Troppi comodo così...

Paolo Battello:
Chiedere al movimento indie di non entrare in polemica con quello che viene prima è come chiedergli di non esistere.

allora è un movimento debole che ha bisogno di un continuo cercar il vecchio per proporsi...

nel settore dei videogame tutto ciò supera un anno difficilmente viene preso di paragone , si fa un gioco nuovo? punto, e raramente si fanno confronti perchè si punta al nuovo molto di più del dover pensare a cosa non aveva il vecchio

..io prendo il mio caso ...son andato allo stand Coyote Press anni fa e non ne sapevo un tubo di "Forgismo", la persona che era lì (e non son sicuro fosse Iacopo,bho) mi ha semplicemente parlato di un gioco NUOVO

non una cura a i priblemi di D&D (che non avrei accettato non perchè parto prevenuto ma SEMPLICEMENTE a me D&D diverte già e da anni)

non una filosofia di fare game design

non una linea politica pro o contro il tradizionale

Nulla di tutto questo... mi ha parlato di un gioco e solo e esclusivamente di come funzionava...risultato? bhè ho comprato Shock e da li son rimbalzato tra la ex JAnus  fino a robe di NArrativa

Detto questo tutt'ora quei gichi non li considero la cura DI NULLA , ne tantomeno giochi nati o capaci di soppiantare il tradizionale che ancora uso...sono semplicemente ALTRI GIOCHI DI RUOLO che a mio avviso hanno tutta la dignità (non tutti ovviamente) di avere una propria identità e non essere la stampella o l'aspirina di qualche altra roba

Se quel giorno allo stand Coyote mi fosse stato detto quello che spesso leggo nei forum non avrei mai acquistato nulla e probabilmente non avrei MAI comprato roba forgita perchè io , con onestà, i tradizionali ne ci trovo problemi, e sottoline problemi , ne tantomeno ho mai sentito il bisogno di giochi "cerotto" (e specialmente cerotti dalla forma diversa dall'originale)

SI può benissimo vendere un Indi senza continuamente cercare il confronto (a mio avviso fallimentare) con un tradizionale che 9 volte su 10 ha cresciuto il giocatore con anni di divertimento (D&D ad esempio)

Questo significa che non si può scendere a paragoni? no , ci può stare il paragone, ma a me pare che invece si "speri" di avvicinare il cliete ennesimo con la scusante di far leva su problemi o presunti tali e qui torno alla mia teoria:

se uno ha problemi a cucinare un piatto di pasta alle vongole e chiede consigli....consigliarli un gelato alle vongole non è una soluzione

Moreno Roncucci:
A me sembra che te la stai cantando e suonando da solo. Riempi i forum di polemiche che crei tu e poi ti lamenti di quelli che fanno polemiche.

In due thread ti è stato detto non so più quante volte che nessuno considera DW (o qualunque altro gioco) una "cura" per D&D, ma tu insisti ancora a scagliarti contro queste orde di immaginari "forgiti" che andrebbero in giro a farlo...

Quello che vedo io, però, è che io non scrivo in un forum dedicato (anche) a D&D da più di 10 anni (sì, da prima ancora che iniziassi a giocare ai gdr forgiti) cioè da quando fu creata it.hobby.giochi.gdr.dnd che rese off-topic D&D in it.hobby.giochi.gdr, mentre, guarda caso, sei tu quello che viene qui a scrivere e a far polemiche in un forum dedicato a giochi nuovi e moderni... lamentandoti (ovvio) di "quelli che fanno polemiche nei forum altrui"

Non sei il primo. Non sarai l'ultimo. Gentechegioca attira molto perchè è praticamente l'ultimo (o quasi) forum "vivo" sui gdr, in mezzo a tanti forum che sembrano ospizi dove non si fa che ricordare i fasti di un passato immaginario. Però molti non riescono a scrollarsi di dosso le abitudini acquisite altrove e non sono semplicemente capaci di porsi in maniera costruttiva, e gentechegioca semplicemente non è il posto per loro.

Perchè è questo, fondamentalmente, il motivo per cui nessuno in realtà (a parte te) dice che DW sarebbe una "cura per D&D". Perchè non è D&D la malattia. D&D è semplicemente uno strumento maldestro che permette e favorisce certi comportamenti. Ma a voler perpetuare quei comportamenti anche in presenza di alternative non è D&D.

Non c'è nulla da "curare". Semplicemente, ci sono persone per le quali, per il loro modo di porsi con gli altri e con il gioco, D&D è il gioco migliore.  Non sarebbero assolutamente adatti a giochi più moderni e meno basati sulla figura del GM "Dio del gioco", e quindi altri giochi per loro non vanno bene.

Non c'è nulla da "curare", c'è solo da capire con chi conviene giocare, per trovarsi bene e divertirsi, senza continuare con la storiella che "con un bravo GM si divertono sempre tutti".

Io anche nelle mie polemiche non mi sono mai rivolto a quelli che sono contenti di D&D. Io mi sono rivolto a quelli che, come me, ne avevano le tasche piene di D&D. Per dirgli che c''erano alternative. E lo stesso ha fatto Alessandro nel suo articolo.

Gli altri, quelli che sono contenti di D&D... ecchissenefrega? Chi ha mai cercato di convincerli? Chi li VUOLE al proprio tavolo? Io no di certo.

Quindi, Paolo, calmati. Io non parlavo con te. Alessandro non parlava di te. Ti garantisco che nessuno vuole impedirti di giocare a quello che vuoi o anche solo dirti che dovresti cambiare gioco o maniera di giocare.  Puoi mettere giù il lanciafiamme e rilassarti.

Simone Micucci:
Il secondo post di Paolo Battello è stato rimosso per violazione dello Slow Down. Paolo, se domani lo riterrai ancora attuale, e vorrai ripostarlo, lo troverai in pattumiera.
Sono felicissimo di vederti così motivato e così incentivato a contribuire a GcG, ma secondo me lo stai facendo nel modo sbagliato.

Nei due thread in cui sei intervenuto in questi due giorni hai scritto in costante violazione delle regole di GcG.

Hai ignorato le indicazioni dei Facilitatori. Hai ignorato le risposte dei tuoi interlocutori. Hai parlato dando alle tue liberissime opinioni un'aura di dati di fatto senza riportare alcun dato, ma insultando implicitamente i tuoi interlocutori. Hai ignorato lo Slow Down (che è una regola particolarmente facile da rispettare).

In aggiunta a questo in questo thread hai:

continuato a microquotare e multiquotare il tuo interlocutore.
Usato un Noi Vs Voi abbastanza strisciante. Ad esempio ti scagli contro qualcuno che scrive commenti su Lega Nerd, ma non fai un nome. Lasci al tuo interlocutore l'onere di capire chi secondo te è contrario a quell'articolo, chi è neutro, chi è un nuovo attirato, chi è un nuovo respinto, chi è qualcuno che partiva già con dei preconcetti, chi è stato affascinato. Fai un calderone unico in cui ci sono dei fan-boy che vengono massacrati da dei sacri vendicatori. E in tutto questo non fai un nome ne un riferimento.

In questo modo costringi il tuo interlocutore a una difesa (perché il tuo è un attacco. Non particolarmente violento, ma è un attacco, e mette l'altro in condizione di dovergli rispondere), ma in mancanza di dati concreti l'unica difesa possibile è uno schieramento di gusti e preferenze, che non fa che incentivare il Noi Vs Voi.

In questo modo incentiverai qualcosa che dici di voler debellare. Ti chiedo cortesemente di smettere di scrivere in questo modo. Inizia a parlare di nomi, di persone specifiche, e vedrai che quegli schieramenti spariranno e che tutto andrà su dati concreti.

Sei uno dei pochi utenti che è riuscito a violare la regola del "niente politica", usando aggettivi come "democristiano" nel tuo intervento. Democristiano è un riferimento politico che ha una valenza simbolica molto diversa a seconda del luogo in cui è cresciuto l'utente in cui ti legge (conosco quattro persone diverse per cui può significare "perbenista" "ricco" "ladro" "fallito").

Oltretutto nella frase prima del tuo "democristiano" tu dici anche "ma per carità , ben venga il caos , anzi creare scompiglio è forse il modo migliore per portare la gente a parlare di determinate cose o a calare le maschere di buonismo che spesso ci si infila per codardia", praticamente una frase che va in direzione opposta ad altre che hai scritto. Ed è buttata lì, in modo slegato e confusionario in mezzo a tante altre, condita da due insulti, dando a presunte persone del "buonista" e del "codardo". Altro incentivo al Noi Vs Voi, perché non indichi chi sono queste persone che si infilano queste maschere che queste polemiche (quali polemiche? Le tue? Quelle di Alessandro? Quelle di Mattia? Quelle di Moreno? Le mie? Quelle di Ezio? Ognuna di queste persone ha modi molto diversi di fare polemica, tu a chi ti riferivi? All'interlocutore di CHI hai dato del buonista codardo?)

Io credo nella tua buona fede, credo che tu sia sinceramente interessato a risolvere un problema che vedi, o quantomeno a parlarne.
Credo che tu abbia un animo infuocato e appassionato che a volte ti impedisce di contribuire in modo costruttivo.

Questa tua verve è sacrosanta. E sono sicuro che in determinati contesti (come particolari forme di design) è una manna dal cielo. Purtroppo quando si comunica con gli altri può essere controproducente, soprattutto se ti spinge a ignorare o travisare quanto dicono.

Le tue frequenti violazioni, il tuo modo di porsi, il tuo ignorare l'interlocutore, il tuo violare persino qualcosa di semplice come lo Slow Down, mi portano a credere che tu stia vivendo un periodo che ti impedisce di discutere in modo calmo di questo argomento. Questo è giusto e sacrosanto, ma rischi di rovinare la discussione a cui tu stesso tieni.

Per questo ti metto a RIPOSO.
Per due giorni non postare in pubblico. Puoi tornare a postare da lunedì, dopo due buone notti di sonno. Rilassati, gioca, stai con la famiglia o con gli amici, e poi, se lo ritieni opportuno, torna a contribuire a GcG.
Io in quanto faciltatore eviterò che ci sia dogpiling sui tuoi post in modo da darti modo poi di non dover rispondere ad una quantità eccessiva di persone.

Per il futuro: cerca di scrivere le tue argomentazioni in post organici e coerenti, evita il multiquoting e il microquoting, che ti portano a scrivere in determinate circostanze frasi contradditorie o nebulose. Rileggi i tuoi interventi prima di postarli. Io i miei spesso li rileggo e questo mi aiuta molto a spiegare le mie idee e a riformulare frasi che mi accorgo essere nebulose.

Ti auguro un buon finesettimana, e sono sicuro che tornerai a contribuire in modo più costruttivo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa