Chiacchieriamo > Generale

Traduzione Mouse Guard

(1/3) > >>

Antonio Amato:
Ciao a tutti,
sono Antonio, nuovo del forum e novizio nei giochi di ruolo (nonostante incessanti letture a riguardo, in pochi mesi).
Apro questo topic poiché, dopo aver scoperto il gioco di ruolo di Mouse Guard ed essermene innamorato, ho deciso di tentare l'azzardo di una traduzione italiana; non tanto per il sottoscritto quanto per gli amici con cui vorrei ritrovarmi per giocare. Spiegare le regole avendo sottomano il testo in italiano è infinitamente più semplice, soprattutto per un GM alle prime armi.
Mi sono deciso a scrivere di questa mia impresa per due motivi:
- il primo è di carattere etico (possiedo il manuale in PDF regolarmente acquistato ma non so quanto sia "giusto" tradurre il gioco e distribuirlo tra i miei amici per poter giocare);
- il secondo è di carattere tecnico (posto che sull'etica nessuno abbia da ridire, mi piacerebbe chiedere la collaborazione di giocatori molto più esperti per quanto riguarda alcuni aspetti della traduzione).
Chi riesce a illuminarmi senza darmi del folle? :)

imbrattabit:
ciao,
sulla mia copia (cartaca) di mouseguard non c'è un riferimento esplicito a norme di regolamentazione fuori dagli US perciò, imho, se traduci per te o i tuoi amici ovvero senza scopo di lucro, senza strumenti di distribuzione e senza riproduzione della grafica, non dovresti avere problemi (dico dovresti perchè c'è comunque la possibilità di essere soggetto a denuncia per plagio "intellettuale", ma è veramente remota come possibilità). Ti consiglio comunque di scrivere all'editore se hai dei dubbi.

Riguardo la traduzione "tecnica" di mouseguard... Non è una follia, l'hobby si fonda sulla passione e devo ammettere che l'idea era venuta anche a me :)
Sto traducedo, dall'inglese, un gdr francese (tradizionale) per conto dell'editore se hai qualche domanda specifica chiedi pure, intanto potrei consigliarti di recuperare dalla rete ciò che è stato già tradotto di burning wheel, il gioco"padre" di mouseguard così ti fai un'idea delle scelte tecniche sui vocaboli chiave.

Antonio Amato:
Grazie mille, Eugenio.
Sì, in effetti mi era solo venuto qualche (legittimo) dubbio sugli aspetti legati al diritto d'autore ma in linea generale mi trovi d'accordo.
Per quanto riguarda il consiglio sulla traduzione, ti ringrazio. Verificherò se le mie scelte sono andate nella direzione della traduzione di "Burning Wheel". Dovessi avere bisogno, mi farò senz'altro vivo. :)

Antonio Amato:
Solo alcuni esempi. Per quanto riguarda le caratteristiche principali, non ho avuto molti problemi a tradurre Nature (con Natura) e Will (con Volontà) mentre all'inizio avevo tradotto Health con Salute, poi modificata in Vigore. Per quanto riguarda invece le Skill (che ho tradotto con Competenze), ho riscontrato più difficoltà poiché Fighter, Hunter o Scout sono aggettivi e non - come sarebbe logico in italiano - sostantivi. Tant'è che all'inizio avevo cercato di tradurre Hunter con Caccia o Scout con Esplorazione (salvo avere qualche problema con Skill come Survivalist o, in misura minore, Deceiver). Ho ancora molti dubbi a tal proposito. Non vorrei snaturare il senso delle scelte del creatore del gioco, tutto qui.
P.S.: con gli amici lo chiamiamo "Guardia dei Topi" storcendo un po' il naso (poiché la traduzione della De Agostini è ancora più spiazzante).

imbrattabit:
Differentemente da quanto accade con un romanzo, in cui va rispettato e replicato lo stile narrativo, per un gioco è più importante è la chiara comprensione dei concetti (per questi per i giochi si parla "localizzazione" più che traduzione). Per questo per esempio, non trovo (imho!) errato tradurre Health con Vigore (anche se letteralmente è più corretto Salute) dal momento che nel manuale questo valore comprende anche la forza fisica (esclusa nel termine "salute").
Certo è anche importante mantenere il giusto feeling con l'ambientazione, per questo lascerei le abilità come sostantivi: nell'ambientazione la capacità di fare una cosa è strettamente legata alla professione del PG perciò non suona male parlare di "abilità da combattente" piuttosto che "abilità di combattimento".

PS: Il titolo non è didascalico, lo terrei in inglese... hai mai sentito parlare del famoso gdr "Draghi e Sotterranei"? :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa