Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Fantasmi Assassini] Che senso ha?

(1/6) > >>

Marco Guzzardi:
[edit: thread splittato da http://www.gentechegioca.it/smf/index.php?topic=8474.msg171587#msg171587 su richiesta http://www.gentechegioca.it/smf/index.php?topic=9070.msg171636#msg171636 - Moreno]


Mah, così per me avrebbe poco senso: non scartare la mano dopo una "peggiore eventualità" da una mano proprio per non rischiare più di tanto di cadere subito in una nuova spallata. In un mazzo di 13 carte fare da 1 a 5 è quasi il 40% di possibilità, è una possibilità altissima di cadere nel caso di spallata, se poi ogni volta che lo fai hai subito dopo la possibilità di rifarlo di nuovo con la stessa probabilità allora è assolutamente impossibile vincere per il giocatore ::)

Patrick:
infatti il gioco stesso dice che è difficile per il giocatore ^^

Marco Guzzardi:
Sì ma che senso ha? Se alla prima spallata (che prima o poi capita) ogni volta hai il 40% di farla di nuovo è come se giochi a un qualsiasi altro gdr e i png del narratore usano il 40% dei dadi in più dei tuoi. Anzi qua sarebbe anche peggio: negli altri gdr almeno i dadi li aggiungi tu con l'esperienza del personaggio, qua non hai neanche questi.
Bah, difficoltà altissima veramente senza senso secondo me. Peccato, l'idea era buona.

Serenello:

--- Citazione da: Marco Guzzardi - 2013-04-19 15:10:38 ---Mah, così per me avrebbe poco senso: non scartare la mano dopo una "peggiore eventualità" da una mano proprio per non rischiare più di tanto di cadere subito in una nuova spallata. In un mazzo di 13 carte fare da 1 a 5 è quasi il 40% di possibilità, è una possibilità altissima di cadere nel caso di spallata, se poi ogni volta che lo fai hai subito dopo la possibilità di rifarlo di nuovo con la stessa probabilità allora è assolutamente impossibile vincere per il giocatore ::)

--- Termina citazione ---

Più che impossibile, circa il 33% di possibilità. (statisticaente confermato dall'autore oltre che dalla mia esperienza personale)
E' un gioco survival horror, e questo viente trasmesso dal gioco anche tramite la parte matematica, visto che potrebbe andarti male ad ogni pescata di carta o quasi.
Presumo che sembri ingiusto tanto quanto il destino di ogni protagonista di film horror mai prodotto per il cinema. :)


--- Citazione da: Marco Guzzardi - 2013-04-19 18:20:28 ---Sì ma che senso ha? Se alla prima spallata (che prima o poi capita) ogni volta hai il 40% di farla di nuovo è come se giochi a un qualsiasi altro gdr e i png del narratore usano il 40% dei dadi in più dei tuoi. Anzi qua sarebbe anche peggio: negli altri gdr almeno i dadi li aggiungi tu con l'esperienza del personaggio, qua non hai neanche questi.
Bah, difficoltà altissima veramente senza senso secondo me. Peccato, l'idea era buona.

--- Termina citazione ---

Ignorando la prima parte in cui uccidi la matematica e le scienze probabilistiche senza motivo apparente, sono invece d'accordo sul discorso di fondo: decisamente Fantasmi Assassini non è un gdr come tutti gli altri. ;)

Marco Guzzardi:
Ammetto che con la matematica non ho un bel rapporto, ma una scala è composta da 13 carte no? Quelle dall'1 al 10 più le 3 figure. Si spalla pescando una carta da 1 a 5, e c'è il 39% di possibilità di pescare una carta dall'1 al 5 in un mazzo che va dall'1 al 13. Che non è "una possibilità su 3", è ancora più bassa.
Che poi lo dice indirettamente proprio il manuale nella prima pescata: è talmente alta la possibilità di spallare partendo da una mano "vuota" che la prima viene considerata sempre un successo, a prescindere dalla pescata.


--- Citazione da: Serenello - 2013-04-20 23:01:56 ---sono invece d'accordo sul discorso di fondo: decisamente Fantasmi Assassini non è un gdr come tutti gli altri. ;)

--- Termina citazione ---
Sì ma nella peggiore concezione del termine: se avvicini una persona che i giochi di ruolo non li conosce cosa capisce alla fine di una (breve) partita a Fantasmi assassini? Capisce 2 cose:
1. Che è tutto cu...ehm, fortuna, visto che non c'è nessun modo da parte del giocatore di influenzare il gioco.
2. Che, come nei peggiori "vecchi" giochi di ruolo come d&d o altri, il giocatore può inventarsi bellissime cose sul proprio personaggio e dirle mentre l'MC sbadiglia, e una volta concluso quest'ultimo non può fare altro che dire "hai finito? Bene, andiamo avanti" fregandosene di tutto quello appena detto.

La prima partita che ho fatto mi sono divertito, perchè il gioco (apparantemente) funziona, la seconda già mi sono sembrati piuttosto evidententi i limiti, la terza e la quarta il divertimento è stato 0. E sinceramente non so neanche se ci giocherò più...

ps: coi film horror io faccio la parte dello spettatore, mica di quello che viene trucidato. 

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa