Per la Guida:
- pecorino romano da tavola: formaggio cotto prodotto con latte intero di pecora. 5 mesi di stagionatura. si mangia tipicamente con le FAVE (possibilmente velletrane) ma il periodo è arrivato al termine e quindi non potremo gustare questo connubbio.
- corallina: salame Umbro.. ma che nelle casa di moltissime famiglie romane è IL SALAME della colazione di Pasqua. è ottenuto con carni suine magre, macinate fine con aggiunta di lardelli a cubetti e grani di pepe, che vengono insaccate in budello di maiale. Le fette si tagliano moderatamente spesse.
in alternativa
- schiacciata romana: è un salame dalla tipica forma larga e bassa. l’impasto è di carne suina macinata molto fine, dal gusto dolce, con l’aggiunta di grossi lardelli compatti e uniformi e da pepe nero in grani. Va affettato fine possibilmente poco prima di essere consumato.
- pane casareccio di Genzano: è un tipo di pane casareccio prodotto nel comune di Genzano di Roma. viene ottenuto da farine di ottima qualità di tipo 0 o 00, lievito naturale, sale, acqua e cruschello di grano. Il prodotto finito, estremamente leggero, si presenta nella classica forma a pagnotta tonda o in filone, con crosta scura e fine, mollica soffice e fortemente occhiata, dal profumo di cereale.
in alternativa
- pane di Lariano: È un tipo di pane casareccio prodotto a Lariano. Noto da sempre in tutta la zona dei Castelli Romani e a Roma, questo pane si caratterizza per l'uso del lievito naturale, la farina di grano tenero semintegrale e la cottura nel forno a legna. La lievitazione è ottenuta con lievito madre e con un poco di lievito di birra. Il pane viene poi spianato, modellato in forma di pagnotte grandi o filoni dal peso di circa 1 o 2 chili, riposto in casse di legno, spolverato con cruschello o tritello e coperto con teli di canapa, dopo un certo periodo di tempo in cui avviene la seconda lievitazione si procede alla cottura rigorosamente ottenuta mediante il forno a legna di castagno.
scusate per le incertezze ma dipende tutto da ciò che trovo all’ultimo minuto.. può anche darsi che porto tutto

credo che Ale aggiunga il LIMONCELLO fatto in casa dalla madre, per la descrizione rimando a lui.