Chiacchieriamo > Generale
Equilibrio nella scelta del sesso dei personaggi
Giorgia:
Questo 3d parte da questo post in cui si parla di tenere d'occhio anche un equilibrio tra il sesso dei personaggi (non i giocatori!) al tavolo
--- Citazione da: Matteo Suppo - 2013-03-13 14:04:55 ---Contare è anche una cosa utile per le giocate. Da MC lo utilizzo spesso:
Quando abbiamo messo giù io e Simone il cast di personaggi per lupi mannari io ho spinto per cambiare il sesso di un tot di personaggi proprio per avere una parità numerica.
All'inizio avevamo:
Paul&Francine: amore proibito
Una testa calda che vuole vendicarsi
Due gemelli appartenenti a branchi diversi
Saber: un'alpha che è una testona e un carroarmato.
Un vecchio saggio che è il beta di Saber
Conan: un lupo rimasto gravemente ferito dopo aver risolto un problema ammazzando gente
Sono 8 personaggi di cui due donne. Dopo aver bilanciato era così:
Paul&Francine: amore proibito
Una testa calda che vuole vendicarsi
Due gemelli appartenenti a branchi diversi (una è una donna)
Saber: un'alpha che è una testona e un carroarmato.
Un vecchio saggio che è il beta di Saber
Conan: un lupo rimasto gravemente ferito dopo aver risolto un problema ammazzando gente. E' una donna.
4 uomini e 4 donne. E' bastato cambiare il sesso a due personaggi e si son create cose interessanti. Per esempio la differenza di sesso tra i due gemelli è potenzialmente interessante poiché li differenzia parecchio, e Conan diventa una donna attiva e brutale.
Un altro esempio è la preparazione di un paio di Misteri che ho fatto a Mostro della Settimana. Alla fine di ogni preparazione ho contato i sessi e ho aggiustato il sesso di qualcuno. Il poliziotto rompiballe e attento alla burocrazia è diventato una donna, senza nessun bisogno di cambiare nulla del suo essere.
Di solito mi capita più spesso di ristabilire l'equilibrio genderico (mi piace come parola) trasformando uomini in donne, semplicemente perché tendono ad essere di più. Ma può capitare anche l'opposto, se mi capita lo farò notare.
--- Termina citazione ---
Io non ho mai notato questa necessità, ma magari ci sono giochi che richiedono un certo equilibrio.
La vostra esperienza qual'è? Fate attenzione a questa variabile?
--- EDIT ---
Ho modificato per considerare anche i PNG e mettere un titolo più comprensibile :)
Matteo Suppo:
Non solo tra i pg, soprattutto tra i png.
Comunque di solito se ci son molti pg uomini e io devo ancora scegliere faccio la donna (il viceversa non mi è mai capitato)
Giulia Cursi:
Giorgia potresti modificare il titolo della discussione?
Sarebbe meglio avere un titolo da cui si capisca bene di cosa parli il thread, così se in futuro qualcuno volesse ricercare la discussione con la funzione di ricerca, lo troverebbe senza troppi problemi.
È un argomento molto interessante e sarebbe un peccato renderlo quasi introvabile, per una scelta infelice del titolo.
Basta anche un semplice "Equilibrio nel sesso dei personaggi". ^^
Buon proseguimento
Antonio Caciolli:
ciao Giorgia,
benché non ne senti la necessità, hai mai provato a fare cambi di genere nei PG o PNG per vedere se le dinamiche di gioco cambiano?
alle volte le necessità si appaiono quando si provano stili diversi
Giorgia:
Io gioco di preferenza PG maschili, ma il 3d parla di equilibrio nel party e dato che io non ho mai tenuto d'occhio questa variabile non credo di poter rispondere alla tua domanda, ero curiosa di sapere le esperienze altrui per provare a capire i miglioramenti che produce all'interno del gioco.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa