Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CdM] Christ College - Brecon Galles
Giulia Cursi:
Ieri sera con Mario MC abbiamo iniziato la nostra campagna di Cuori di Mostro, in realtà abbiamo fatto solo la preparazione dei libretti e il giro di strighe, ma credo sia normale dato che Talisa non conosceva affatto il gioco e alcuni di noi... tipo io e Alberto siamo stati indecisi fino all'ultimo su che libretto scegliere.
Qui di seguito riporto cosa è venuto fuori.
Alberto
Fantasma - Bran: è morto a fine ‘800. Era rimasto da solo, nei bui corridoi della scuola, e qualcosa lo ha trovato. Si è risvegliato all’inizio di quest’anno, in un letto del dormitorio. Gli era già capitato, non ricorda bene quante volte. L’unica cosa che ricorda con chiarezza è che ogni volta che ha vissuto, qualcuno della sua classe, durante l’anno, è morto.
E’ convinto che Desdemona sia la ragazza condannata dell’anno, e spera di poterla salvare.
Gli piace Ebony, e le ha confessato di essere un fantasma.
Ha visto Isaac nella sua stanza, mentre dormiva, e alla luce della luna ha visto il marchio che la fata gli ha lasciato. Questo gli ha ricordato la notte della sua morte, ma non sa in che modo.
Ha una vaga coscienza di quello che è successo nella scuola negli anni in cui non era cosciente. Ha una sua stanza, e compare nei registri: non è stato lui, sembra sia stata “la scuola”.
Marco
Candle - Isaac: Ho trovato una ragazza bellissima e triste che piangeva sola nel bosco.
Triste perchè era destinata a morire con il passare delle stagioni.
Le ho chiesto cosa potevo fare per lei. Lei mi ha detto che avrei potuto donarle il mio cuore.
E le ho detto sì. <3
Sostituendo il mio destino al suo.
Isaac e Ebony sono fratellastri. Mio padre e sua madre si sono sposati con noi bambini. Nonostante ci conosciamo da una vita Isaac le le nasconde quello che gli sta succedendo.
Desdemona ha scoperto che Isaac sta per morire chiedendolo al Potere Oscuro.
Isaac ha aiutato Desdemona in un lavoro artistico. Ha fatto tutto lui.
Bran ha visto di notte, mentre dormivo, brillare il marchio della mano della fata che mi è rimasto sulla pelle ad altezza del cuore. Il segno brilla alla luce della luna.
Un giorno tornato da scuola a 8 anni mio padre mi ha detto che la mamma era andata via.
E da allora non l’ho piu vista.
Quando avevo 10 anni mio padre si è risposato con la mamma di Ebony.
Con Ebony non parliamo di cose importanti. Siamo troppo diversi.
Ebony mi ha rubato il disegno che avevo fatto della fata.
La fata non mi ha rivelato il suo nome. Mi ha risposto dicendomi di chiamarla Amore, Sogno, Desiderio...
S’incontra con lei di notte in sogno, o forse no... la mattina si sveglia nel suo letto.
Unica esperienza sessuale con la migliore amica Joey che è finita prima di cominciare perchè ci siamo sentiti strani e in imbarazzo quando ci siamo trovati nudi assieme.
Ora lei è “un’amica”.
Fa parte del gruppo di teatro.
Io
Infernale - Desdemona: ho una famiglia che mi ha sempre detto che non sono un gran ché, a scuola tutti mi ignorano... un giorno ho deciso di farla finita, buttandomi da una torre della scuola. Fu allora che l’Intenditore mi parlò, dicendomi che era uno spreco, che io più di tutti avevo le potenzialità di essere grande, così mi ha salvata.
1 stringa al P.O. per sapere che Isaac sta morendo.
1 stringa a Isaac che mi ha aiutato con un progetto artistico, ma ha fatto tutto lui.
1 stringa a Ebony che non ha detto alle bulle che ero in bagno e si è beccata le botte al posto mio.
Ottenuta una stringa su Bran, perché pensa di potermi salvare.
Talisa
Strega - Ebony: è di madre jamaicana, ha imparato la magia voodoo dalla tata che la madre che insistito per portare con sé dalla terra madre. Sta ancora imparando la magia: non le viene del tutto naturale, perché è di sangue misto secondo la tata. Ha usato la sua prima fattura per vedere con gli occhi di suo padre, ma ha scoperto i suoi oscuri e illeciti affari, che l’hanno profondamente turbata al punto da renderla una persona irritabile e “touchy”.
Ho il fazzoletto di Desdemona, lasciato dalla nonna.
Ha rubato il disegno della fata ad Isaac.
Tutto questo è salvato su un documento online, ma vorrei che queste info. più eventuali AP restino salvati anche qui sul forum.
Inoltre ho alcuni dubbi sull'Infernale e voglio giocarlo anche per vedere se questi si avverano... ovviamente il motivo principale è che voglio affrontare nel modo più cattivo possibile un tema molto vicino a me, più che la dipendenza in generale il pensare di essere solo e avere un solo amico... anche se pessimo.
Manuela Soriani:
Begli intrecci, complimenti a tutti!
^__^
Seguirò con interesse.
Marco Andreetto:
Resoconto della prima sessione della campagna di Cuori di Mostro al Christ College - Brecon - Galles.
Scusate se si capirà poco. ;p
Premetto che amo questa campagna con tutto il cuore per come tutto si combini in maniera perfetta creando una storia che si preannuncia meravigliosa.
Come ognuno dia una mano per renderla speciale.
Abbiamo iniziato direttamente con una giornata come tante.
Mi ero posto domande in settimana su come relazionare Isaac con gli altri PG.
Pensavo ad Ebony, la sorellastra, che non sa del segreto di Isaac e del perché lui non gliel’avesse rivelato.
Pensavo a Bran. Di come iniziare ad intrecciare le vite (ehm… ok la mia vita e la sua non vita XD)
Pensavo a Desdemona e al nostro rapporto. Lei sa la verità. Questo come ci legherà?
Devo ammettere che l'inizio mi ha un po' spiazzato.
Mi aspettavo che Mario (Mc) ci chiedesse cosa stavamo facendo. Dove eravamo.
E invece ci mette subito davanti ad una situazione tesa.
Due nostri insegnanti stanno litigando facendo una scenata a cui tutta la scuola assiste.
Uno dei due, la nostra insegnante di teatro, fugge.
Rimaniamo impietriti per qualche istante. Noi come i nostri personaggi.
Personalmente ero indeciso su cosa fare colto alla sprovvista dalla situazione e dal fatto che non sapevo come rapportarmi con questi png.
Pochi attimi, prima di far parlare Isaac.
Di iniziare a chiedere agli altri cosa ne pensavano ed infine di scegliere di andare a cercare la professoressa fuggita.
Non sapevo fino a quel momento come sarebbe stato precisamente Isaac ma in quel momento ho scelto che sarebbe stato buono. Di quel buono che si preoccupa per gli altri. Anche se sa che morirà tra poco tempo sarà una persona piena di vita. Dolce. Solare. Allegra. Una candela che brucia splendida e intensa prima di spegnersi.
Come giocatore cerco di iniziare ad intrecciare i protagonisti del gioco e con Isaac chiedo se qualcuno vuole venire con me dalla prof.
"Non possiamo lasciarla sola"
Le ragazze rifiutano.
Bran sembra indeciso.
Logan cerca di farmi desistere.
Cerco di manipolarlo. Di convincerlo a lasciarmi passare.
Inizia a starmi un po’ sulle scatole questo tipo.
Fallisco il tiro.
Mossa dell’Mc.
Sento un dolore al petto che mi toglie il fiato. Isaac sbianca. Stringe tra le dita la divisa sul petto. Su quel cuore che non gli appartiene più.
Mi è piaciuto tantissimo che Mario abbia colpito su quel punto. ;) Il cuore rubato dalla fata è un elemento che adoro di questa campagna. <3
Logan mi soccorre e cerca di togliermi la camicia.
Devo togliermi di qui. Prima che veda il segno che porto sul petto. E poi c’è anche Bran. Non voglio che lui sappia.
In realtà io, Marco, so che Bran mi ha spiato di notte e conosce quel piccolo segreto. Ma capite Isaac, poverino. :(
Succede qualcosa di strano. Non capisco se Logan ha visto il segno perché prima ancora di riuscire ad aprirmi la camicia fa un passo indietro spaventato.
Bran se ne accorge e si fa avanti per vedere.
Qui avrei potuto gestire meglio la scena per costruirci sopra, ma tra la paura che provava Isaac e il fatto che fossi ancora “freddo” perché avevamo appena iniziato, ho deciso di fare la mossa per levarmi di torno.
Successo parziale.
Stringa a Logan e io che corro via.
Questa scena l’ho trovata un po’ lenta/lunga ma essendo la prima penso che possiamo essere scusati ;p
Infatti poi le cose sono notevolmente migliorate.
Seconda scena. Da solo perché Bran nel frattempo ha guardato nell’abisso per scoprire dove mi ero nascosto ed ha fallito avendo un primo assaggio del buio che si nasconde nei piani sotterranei della scuola…
Mario mi chiede dove sono scappato.
Risposta semplice.
Fuori.
Un po d’aria. Di tranquillità.
Faccio due passi sui prati verdi perfetti e vedo la cappella adiacente alla scuola.
Forse li potrò stare tranquillo per un po’.
Dentro sembra non esserci nessuno.
Sembra.
Mi accorgo che, silenzioso, Padre Abraham si aggira li attorno. Mi scuso per l’intrusione. Lui non sembra dispiaciuto, anche se resta freddo.
Gli dico che non sono li per pregare. Lui mi chiede se credo. (è stato Abraham o Mario a chiederlo? Non ricordo. XD)
A questo punto mi accorgo che la scena ha mostrato cose interessanti ed è durata abbastanza quindi chiedo a Mario di passare agli altri per riprendere poi.
Quando torno in scena sono ancora in chiesa. Minuti lunghi e silenziosi sono passati. Quella figura che potrebbe avere delle risposte alle mie domande mi attira. Ma non trovo il coraggio.
Mi alzo.
Vado per chiedergli.
Mi blocco.
Poi ce la faccio.
“Padre vale la pena morire per amore? Trovo che sia giusto, ma non ho ancora vissuto.”
Padre Abraham mi invita nella cripta.
Mi mostra Chester. Il teschio di un uomo che è morto per amore.
Ma colei che aveva ricevuto quel dono si era presto dimenticata di lui. Vivendo per se.
Sono parole che non voglio ascoltare.
“Prete tieniti il tuo Dio e le tue prediche.”
E me ne vado.
Png veramente interessante e questo tema della fede che si ripropone in diversi spunti e png mi affascina parecchio.
Nel pomeriggio corso di teatro. Io, Desdemona, la mia migliore Joy.
Si decide cosa mettere in scena.
Mario lo chiede a Giulia. Tutti proponiamo qualcosa. Tutte affascinanti. Faust, Sogni di una notte di mezza estate e molti altri.
Giulia sceglie Tristano e Isotta.
Ma è solo quando la nostra insegnante ci mette davanti i ruoli che ci accorgiamo di quanto la scelta sia stata terribilmente perfetta.
Lui innamorato scioccamente come un illuso.
E la professoressa guarda Isaac.
Trovo così affascinante il legame a doppio filo con cio che sta vivendo.
Poi serve qualcuno che interpreti Lei. Una ragazza che vive per lui. Schiava dell’amore che prova.
Giulia prega che non scelga Desdemona.
Io pregusto di come se la caverà da quell’impiccio. ;p
Ma Mario fa di meglio.
Passa oltre e sceglie Joy.
Lei scappa in lacrime.
Attimo d’esitazione e rincorro la mia migliore amica.
Qui non posso che togliermi il cappello e inchinarmi a tanta maestria.
In un colpo solo ha creato una situazione interessante con mille sviluppi possibili e ha “preso all’amo” più o meno tutti i giocatori.
Io tengo a lei perché le voglio bene e non voglio farle del male.
Gli altri non vogliono che IO le faccia del male.
Semplicemente splendido.
Fine scena.
Nell’ultima scena della sessione Desdemona (Desdy ;p) ha bisogno d’aiuto per parlare con Logan.
Giulia vuole reclutarlo per il suo Potere Oscuro ed ad entrambi usare il legame che c’è tra Isaac e Desdy per farlo sembra un’ottima idea.
Isaac lo porta da lei dopocena. Il punto di ritrovo è sotto la statua del fondatore (qui ho chiesto di caratterizzare il luogo perché possa essere “identificabile”. Io volevo le altalene ma gli altri mi hanno concesso la statua (Bububu) sostenendo che in un college del Galles non ci stanno. XD).
Lui riesce a vedere il Potere Oscuro. Lei gli mostra parte dei poteri di cui dispone passando attraverso gli oggetti come un fantasma. Lei gli dice che non deve preoccuparsi. Che lo stanno facendo per una giusta causa.
Isaac è sbalordito e terrorizzato da quello che ha visto. Non riesce a opporsi a quello che sta succedendo.
Ho sfruttato la fiction per lasciare spazio a Giulia e Desdemona nella scena.
Quando intuisce quello che la sua amica sta combinando è tardi. Non può far altro che chiedere spiegazioni.
Chiede se sta vendendo l’anima di Logan a qualcuno. Non gli sembra giusto che possa manipolare gli altri in quel modo. Per qualcosa/qualcuno di terribile.
Da parte mia e di Isaac sarà oggetto delle prossime sessioni approfondire chi o cosa sia Desdy ;p
Si conclude con uno scambio di battute splendido tra Desdemona e Isaac sui loro oscuri e terribili segreti.
Questa campagna sta diventando ogni nuova scena sempre più meravigliosa e affascinante.
Ogni giocatore (non faccio differenza tra MC e PG) contribuisce ad inserire elementi a cui tiene e che rendano la storia migliore. Inoltre ognuno accetta i contributi degli altri senza paura, sapendo che tutti vogliono giocare una storia splendida, modificandoli o aggiungendone altri.
Non vedo l’ora di scoprire come proseguirà!!!!
Giulia Cursi:
Sto scrivendo il mio, comunque Marco... awww!!
Giulia Cursi:
Sessione 1
L'inizio è stato spiazzante per tutti, io d'altro canto mi sono figurata Desdemona come una vera gallese, anzi forse più inglese... XD
Quando la professoressa scappa in lacrime dalla classe il primo commento di Desdemona è “Speriamo non venga cacciata per questo, sarebbe un disastro.”.
Entro in classe e il professore di lettere sembra fin troppo contento, inizia a chiederci se abbiamo una fede e io rispondo che un tempo ero protestante, ma mi sto rendendo conto che in realtà siamo soli con noi stessi. Il professore sembra colpito, ma non mi convince e do una stringa all'Intenditore per sapere un suo segreto.
L'Intenditore appare dietro la cattedra e mi rivela che il professore ha perso suo figlio, e che indirettamente lo conosco; poi guarda la lavagna e leggendo il nome di Mary Shelley sorride e svanisce.
Successivamente siamo a mensa, al tavolo ci siamo io e Ebony, dopo un po' arriva Bran “il ragazzo nuovo” e gli proponiamo di sedersi. Si aggiunge Logan e decido di guardare nell'Abisso per sapere cosa è successo in quell'aula prima che entrassimo.
Il mio abisso è la scuola, abbandonata, con i teli sui mobili, la polvere e le ragnatele, con fuori una luna piena. (piccolo appunto, cerchiamo di non farci prendere troppo dalla foga di giocare, quasi che non descrivevo il mio abisso tanto c'era fretta di darmi info. ^^)
Vedo i due professori che parlano e lei dice che non si può continuare così, che i ragazzi vanno protetti; mentre lui dice di non avere nulla a che fare con tutto questo, però non è giusto che solo suo figlio ci sia andato di mezzo.
Ritorno in me, rispondo ad una domanda, poi Logan mi fissandomi terrorizzato scappa. Perplessità in tutti e Bran decide di andarci a parlare.
Lezione di teatro e Mario MC mi chiede che cosa abbiamo deciso di rappresentare, specifico che non dirò mai il nome Otello, e pensandoci un po' decido per Tristano e Isotta, mi sembrava appropriato e non era qualcosa di Shakespeare (troppo scontato).
La professoressa inizia a spiegare la storia di Tristano e Isotta, io nel frattempo mi ritrovo il Potere Oscuro seduto nella sedia a fianco, perché Isaac scappa dietro Joey. L'Intenditore mi dice che Logan ha un talento e che gli sarebbe di grande aiuto.
Nell'ultima scena chiedo a Isaac di portare Logan nello spiazzo della statua di Enrico VIII (fondatore della scuola), gli inizio a spiegare che quello che vede è reale, ovviamente non mi crede e per dargli una prova dono una stringa al potere oscuro per diventare intangibile e gli passo attraverso.
Gli dico che sta per succedere qualcosa di terribile e ho bisogno di aiuto, inoltre la professoressa di teatro sa qualcosa e potrebbe aiutarci.
Logan accetta e stringe la mano all'Intenditore.
Isaac mi prende in disparte e mi chiede che sto facendo, se sto vendendo l'anima di Logan.
Io gli dico che non ha il diritto di trattare così colui che mi ha salvato la vita, è solo grazie a lui se l'inizio dell'anno non si è aperto con il mio funerale e soprattutto non accetto prediche da chi sta gettando via la sua vita in questo modo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa