Scusate colpa mia, ho usato un termine a sproposito, come al solito avrei fatto prima a dire quello che intendevo invece di usare un termine "tecnico". ^^
Intendevo dire che tutto quello che riguarda il passato del PG, ESCLUSE LE AZIONI DEL PG, è in mano al MC.
Ossia, come ho detto nel mio esempio, è lecito dire che la madre in realtà ha tradito suo marito (se ne aveva uno) ed è andata con un fauno, e quindi il ghoul è di fatto figlio di una creatura fatata e quindi una "fata".
Prima di conitnuare con la risposta a Pippo faccio solo due appunti:
1) Moreno se non conosci il gioco non dire cose che "secondo te vanno sempre bene nei GDR". Sappiamo tutti bene che non ci sono due GDR identici, e cose che vanno bene per un gioco magari sono sbagliate per un altro. Cuori di Mostro tratta in maniera molto particolare il protagonismo (come spiegheresti la mossa di Eccitare qualcuno se no?) e andare ad influire sul passato del PG (purchè non sulle sue azioni) è una cosa che l'MC può fare benissimo.
2) Si parla di Cuori di Mostro, non de Il Mondo dell'Apocalisse. I thread di Vincent su IMDA per favore Ernesto te li tieni nei preferiti. C'è in giro questa credenza assurda, confermata dal tuo post, che CdM sia una specie di color hack leggero di IMDA. No. E' un gioco completamente diverso. Se non avete colto le differenze giocandoci, vi consiglio di riprenderlo in mano perchè CdM sta ad IMDA meno di quanto Cani nella Vigna sta a Trollbabe.
Non sto dicendo che quello che dici sia sbagliato, anzi ribadisco è un errore mio, letterlamente è FALSO che tutta la backstory sia in mano al MC.
Però in questo thread linkare roba su IMDA (giusta o sbagliata che sia) è sicuramente off topic.
Ora torno a Pippo.
"Resuscitato" come origine implica un agente, qualcuno che ha "resuscitato" il Ghoul.
Messa così ha senso che fosse una bambina normale, con una specie di "dono" delle fate e che sia stata "resuscitata" dalla regina delle fate.
E' una decisione che puoi prendere e ci sta tutta. Ti sconsiglio di certo di farti storie su come reagirà, tanto nel esatto momento in cui ti dici "aha penso che reagirà così!" la giocatrice deciderà di fare l'esatto opposto, sono le leggi di Murphy per i gdr

Quindi ribadisco, puoi dirlo perchè la divisione sta nel fatto che il giocatore dice quello che fa il suo PG, mentre l'MC dice quello che fanno i PNG (compreso mettere al mondo i PG).
Inoltre mi pare di capire da quello che hai scritto che ti basi su una mitologia presa dai libri di Dresden in cui tutte le creature soprannaturali sono speci di "fate". Ci può anche stare che quindi lei sia ritornata in vita come forma "minore" e poi se/quando cambierà libretto decida di diventare una "fata nobile" (alla fine è molto vicina, se non proprio figlia, della regina della fate) che corrisponde al libretto del Fatato. Oppure di diventare un altro tipo di "fata", magari più manesco che gli umani ignari del mondo soprannaturale chiamano "lupi mannari"

Riprendo ancora lo stesso discorso da un altro punto di vista per rispondere anche a Simone.
Il giocatore ha controllo sul passato del suo PG nel limite che in fase di creazione può scegliere un passato "Sono stata resuscitata!".
A quel punto la conseguenza che ho visto io nelle mie esperienze di campagne è di due tipi
1) la giocatrice aggiunge dettagli "eh si mi ha resuscitato Peter con un bacio"
2) l'MC lo chiede "ah si, e chi ti ha resuscitata e come?".
Sinceramente questa cosa mi sembra non ci sia nel manuale, e non ci avevo mai pensato perchè è sempre andata in uno di quei due modi nelle 5/7 campagne o demo che ho fatto.
Nel primo caso, a meno di altre domande del MC che ci stanno sempre bene ("ah si? Peter come mai il tuo bacio l'ha resuscitata?"), poi la palla passa all'MC che decide, in fase di creazione delle Insidie, come mai il bacio di Peter l'ha resuscitata.
Nel caso due uguale, domande -> risposte -> domande... etc etc, ad un certo punto si finisce e la palla è all'MC che ha tutto il diritto di riempiere i vuoti con quello che gli pare.
Se l'MC avesse semplicemente sogghignato iniziando a preparasi la sua storia di fate e altro direi che è sbagliato (l'MC non deve creare la storia e soprattutto DEVE fare domande). Ma se è andata come in uno dei due casi sopra, è lecitissimo che l'MC vada a colorare quegli spazi. E' il suo comprito. Ovviamendo rispettando i principi (nel caso specifico mi sembra molto
Ammanta il mondo di oscurità e
Fai sembrare umani i mostri oltre che essere un ottimo trampolino per
Dai ai tuoi PNG motivazioni semplici che dividano i PG).
Può quindi l'MC inventarsi quel che gli pare? (Tipo che in realtà è figlia del postino?).
No, ovviamente, e qui chiudo parlando di quello che intendevo quando ho scritto "interessante".
Giustamente Pippo dice che può sapere se è interessante la cosa solo dopo averla giocata.
Ni, rispondo io. Ci sono degli indizi molto chiari nel gioco. Faccio un esempio stupido per spiegarmi: se la giocatrice della Ghoul prende la mossa "Golem Guardiano" probabilmente vuole qualcuno da proteggere (ed è compito dell'MC fare domande e costruire sulle risposte "Chi hai protetto? Da chi? etc").
In più tu come MC hai delle regole molto precise sulla preparazione. Presumo che la regina delle fate sia una insidia, o un pericolo collegato ad una insidia maggiore. Avrà quindi una motivazione ovvero delle Brame/Capacità/Offerte.
E presumo anche che non ti sia venuta in mente dal nulla. Ci sarà stato qualcosa che ti ha spinto a concentrare la tua preparazione sulla nascita/rinascita del Ghoul.
C'è stata una cosa così? Non serve rispondere dettagliatamente qui, se c'è stata te la dovresti ricordare, e quindi è effettivamente interessante, nel senso che scaturisce da qualcosa che è successo in fiction mentre giocavate. E' un follow up naturale delle scelte dei giocatori, presumendo che tu stessi "giocando per scoprire cosa succede".
Quindi, come in molti altri casi, la risposta è:
Si, hai l'autorità per decidere quella cosa, purchè tu stia rispettando obiettivi e principi (e nel caso specifico mi sembra tu lo stia facendo).