Archivio > General

[Agon] Come rendere le battaglie sociali un'alternativa fattibile a quelle fisiche

(1/7) > >>

Ernesto Pavan:
Il bello di Agon è che usa lo stesso sistema per tutti i tipi di battaglia, fisica o meno; tuttavia, preparando un'avventura mi è capitato di chiedermi: "Cosa impedisce ai personaggi di tramutare ogni battaglia in una battaglia fisica, traendo vantaggio da ciò?"
Nel caso specifico, avevo creato un PNG sacerdote da utilizzare come oppositore in una battaglia non fisica. Per crearlo ho speso Strife, come accade per tutti i PNG. E il problema è: se i personaggi, invece di trattare con lui, lo trafiggono con le loro armi, questo Strife è Strife sprecato, perché non l'ho speso in abilità di combattimento (anzi, quelle le ho ridotte per alzare i valori delle altre XD). O dò al sacerdote delle guardie (ma, a questo punto, dovrei farlo con tutti i PNG non da combattimento, e in ogni caso lo Strife speso per essi andrebbe per la maggior parte a quel paese), oppure lo lascio da solo e lo trasformo in Gloria con una tunica bianca e un metafisico fiocco intorno alla testa. Il problema che vedo consiste nel fatto che non con tutto si può parlare (le bestie, ad esempio, sono immuni alla persuasione), ma tutto si può uccidere. C'è un modo per rendere significative le battaglie non fisiche?
Grazie per l'attenzione.

Antonio Caciolli:
forse mettere un posta che non possa essere ottenut fisicamente?

cioé se il sacerdote è una pedina sacrificabile è ovvio che valga la pena ucciderlo, ma se invece può darmi informazioni o mi serve la sua presenza per intercedere con la divinita o non lo so allora non dovrebbe essere così easy dire "lo uccido"

dopotutto il fisico è sempre più efficacie delle parole ... ce lo insegna anche big bang theory :D

sfortunatamente da un punto di vista regolistico non ricordo così bene il manuale di Agon per dare consigli proprio a regole

ciao ciao
Antonio

Marco Costantini:
In realtà non c'è nessun problema. Gli Eroi sono certamente liberissimi di  attaccarlo, ma sicuramente ci saranno delle conseguenze ed è su quelle che dovrai lavorare per complicargli la vita. Insomma, uccidere un sacerdote non lascerà certo tutti indifferenti, e vuoi che non ci sia un gruppo di uomini pronti a farla pagare agli Eroi, o magari sarà la divinità cui il sacerdote era legato a "fargliela pagare".
Inoltre ricordati una cosa: l'Antagonista è lì per mettere in difficoltà, ma non per vincere. Quindi perdi pure con tranquillità, purchè perdere ti dia l'assist per complicare la vita degli Eroi.

Ernesto Pavan:

--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite][p]forse mettere un posta che non possa essere ottenut fisicamente?[/p][p]cioé se il sacerdote è una pedina sacrificabile è ovvio che valga la pena ucciderlo, ma se invece può darmi informazioni o mi serve la sua presenza per intercedere con la divinita o non lo so allora non dovrebbe essere così easy dire "lo uccido"[/p][p]dopotutto il fisico è sempre più efficacie delle parole ... ce lo insegna anche big bang theory :D[/p][p]sfortunatamente da un punto di vista regolistico non ricordo così bene il manuale di Agon per dare consigli proprio a regole[/p][p]ciao ciao
Antonio[/p]
--- Termina citazione ---


Hai ragione, ma il punto è che, in molti casi, lo scopo può essere raggiunto anche con la battaglia fisica. Il sacerdote non vuole che preleviamo la reliquia dal tempio? No problem: lo uccidiamo.


--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite][p]In realtà non c'è nessun problema. Gli Eroi sono certamente liberissimi di  attaccarlo, ma sicuramente ci saranno delle conseguenze ed è su quelle che dovrai lavorare per complicargli la vita. Insomma, uccidere un sacerdote non lascerà certo tutti indifferenti, e vuoi che non ci sia un gruppo di uomini pronti a farla pagare agli Eroi, o magari sarà la divinità cui il sacerdote era legato a "fargliela pagare".
Inoltre ricordati una cosa: l'Antagonista è lì per mettere in difficoltà, ma non per vincere. Quindi perdi pure con tranquillità, purchè perdere ti dia l'assist per complicare la vita degli Eroi.[/p]
--- Termina citazione ---


Il problema è che le "conseguenze" mi costano Strife. Oltre a quello che ho già speso (inutilmente) per il PNG di cui sopra. E non vedo come spendere inutilmente una risorsa limitata possa aiutarmi a complicare la vita a chiccessia. ;-P

adam:

--- Citazione ---[cite]Autore: Klaus[/cite]Hai ragione, ma il punto è che, in molti casi, lo scopo può essere raggiunto anche con la battaglia fisica. Il sacerdote non vuole che preleviamo la reliquia dal tempio? No problem: lo uccidiamo.
--- Termina citazione ---
certo. Poiché la posta in gioco è proprio quella di "superare" il sacerdote, come antagonista tu ti prepari affinché venga massacrato. Ma se appunto l'obiettivo è estrapolargli informazioni, del tipo: "dove è la reliquia che vogliamo fotterti?".

E' anche più sensato no? Un sacerdote non costituisce una grande difficoltà, a me, oplita spartano, se devo solo depredare una delle sue reliquie. Se invece ho una situazione più articolata, i miei obiettivi sono più sottili, magari con intersezioni di interessi tra vari png (se uccidi il sacerdote di Zeus, preparati a essere bastonato) ecco che i muscoli non contano e devo tirare fuori il cervello (in senso figurato °L° bleah!). E se ti aspetti che ci siano conseguenze, semplicemente le metti contemporaneamente al sacerdote, rendendo il sacerdote un png secondario e debole, e circondandolo, che ne so, di colonne cariatidi animate. Qui non funziona (non dovrebbe funzionare) come D&D dove "uccido la guardia" ti da 50xp... Ogni lotta fisica o no è appropriata e sensata, fatta contro un avversario che si impone per un preciso motivo, e che è adeguato sul profilo delle statistiche ad imporsi in quella maniera per quel motivo.

Ricordati inoltre che lo strife non viene speso quando crei il png, ma solo quando lo usi spendi il suo costo in strife.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa