Archivio > General

Agon: spade inutili?

<< < (36/38) > >>

adam:

--- Citazione ---[cite]Autore: Luca[/cite][p]Che succede rendendo la spada 2d6+1 ?[/p]
--- Termina citazione ---
che tutti userebbero la spada anche per tirare a distanza XD no, così sarebbe troppo forte, molto più forte dello scudo innanzi tutto, ma anche di qualsiasi altra arma.

Matteo Stendardi Turini:
Eh! No, no, mi va bene perché, in gioco, mi è parso equilibrato.
Riassumo:

- lancia+scudo è la base di confronto.
- spada+spada: attacchi prima, puoi mettere 3d6 in attacco o difesa, puoi scegliere dove piazzare l'abilità (come con la lancia), puoi effettuare attacchi con la mano secondaria, il dado raggiunge più facilmente il massimo (per l'open end dice, che non ti obbliga a fare il minion killer, ma ti avvantaggia con i master).
- spada+scudo: shield bash e difesa per oath (che non danneggia l'abilità, quindi puoi farla gratuitamente), far reaching utile sia per spada che per scudo, attacchi prima della lancia. Fondamentalmente, l'equilibrio lo conferisce la difesa di scudo, i cui oath puoi utilizzare per helping dice, abbassando l'abilità degli altri.

Mi sembra tutto sostanzialmente bilanciato.

PS: ho letto queste 4 pagine! :p

adam:
La doppia spada siamo tutti concordi che sia una tattica quantomeno valida, ma...

--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]- spada+scudo: shield bash e difesa per oath (che non danneggia l'abilità, quindi puoi farla gratuitamente), far reaching utile sia per spada che per scudo, attacchi prima della lancia. Fondamentalmente, l'equilibrio lo conferisce la difesa di scudo, i cui oath puoi utilizzare per helping dice, abbassando l'abilità degli altri.
--- Termina citazione ---
sono tutte cose che puoi fare con la lancia, e anche meglio. Con la lancia attacchi dopo, ma hai un potenziale di attacco più alto, dato che hai 1d6 extra sullo scudo, e in attacco 1d8 > 2d6, senza contare che hai sempre la solita gittata migliore.

edit: poi che ti devo dire, ognuno la vede come vuole, in quanti giochi a partire da D&D questo tipo di discussioni vanno avanti per sempre senza giungere a conclusione? Io personalmetne al termine della seconda sessione avevo i due lanceri a 8 e 6 avanzamenti, mentre lo spadaccino era riuscito a strapparne solo 2, l'ultimo grazie ad una serie di tiri fortunati verso la fine, perché durante i combattimenti semplicemente le lance, utilizzate con saggezza, rendevano quasi inutile la presenza dello spadaccino, se non fosse che avendo la difesa più bassa degli altri due, aveva senso in quanto scudo di carne perché bersagliato dai mostri (ed infatti è quello che stava oltretutto messo peggio con i danni e gli impairment levels).

Niccolò:
continuate a dimenticare che se un nemico vi viene sotto le chiappe, la spada è meglio. e che andando avanti col gioco, da 1d8-1d6 a 2d6 cambia sempre di meno, visto che nel frattempo nome e skill viaggiano verso i d10/d12


--- Citazione ---se non fosse che avendo la difesa più bassa degli altri due, aveva senso in quanto scudo di carne perché bersagliato dai mostri (ed infatti è quello che stava oltretutto messo peggio con i danni e gli impairment levels)
--- Termina citazione ---
.

ma se era il meno pericoloso, perchè il master lo tartassava, scusa?
mi sembra un cane che si morde la coda...

Matteo Stendardi Turini:
Per bilanciarlo, avevo inserito che difesa con lo scudo e shield bash potessere essere utilizzati solamente quando si impugnasse solo lo scudo con la mano, quindi solamente con spada o giavellotto in attacco (mi sembrava di averlo scritto qualche post più su).
Altrimenti, sì, non avrebbe senso del tutto e ti darei ragione.

Comunque, non è questione di vederla come si voglia, o funziona o non funziona! XD e così mi pare che vada, anche se devo provare di nuovo

Edit: xpost con Domon

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa