Archivio > General

Agon: spade inutili?

<< < (34/38) > >>

Paolo "Ermy" Davolio:
Inizio a pensare che l'arco sia davvero all'altezza delle altre armi solo se hai Aim d10. In questo modo, attacchi con d8+d10+1, che ha tutte le carte in tavola per essere davvero devastante. Se poi hai anche il dado del nome dal d8 in su, e ce lo metti, hai davvero ottime possibilità di fare del male, e farlo bene.

Resta comunque estremamente penalizzante in difesa, sia chiaro... Di mezzo ci vogliono un paio di oath per farsi fare un muro di scudi o per farsi muovere in posizione sicura.

adam:
no, è proprio il contrario: più alti sono i tuoi dadi, meno hanno influenza quelli delle armi; e l'unico vero vantaggio è il +1, che però è dato anche dal giavellotto.

Tirare 2d10+d8 o 2d10+d6 ha una differenza infinitesimale riguardo alla media del risultato. E' durante le primissime partite che si fa sentire la taglia più alta del dado dell'arco, quando tiri d6+d8+d10 invece che 2d6+d10, e comunque la differenza rimane minima riguardo al risultato medio. Senza contare che basta aggiungere una o due creative abilities, o sfruttare un oath per un helping die, aggiungendo quel d10+2 che rende ridicola la differenza della taglia del dado tra arco e giavellotto. Ma d''altronde, col giavellotto, puoi avere lo scudo, puoi attaccare con due giavellotti (condizione inestimabile questa), attacchi prima degli arceri e hai una migliore gittata. Mi dispiace, non c'è paragone :|

Matteo Stendardi Turini:
Ho provato ieri sera con le modifiche sopra riportate.
L'arco a gittata 4-6 non risentiva affatto del confronto con il giavellotto. L'unico arciere del gruppo ha massacrato il Serpente Marino dell'Egeo praticamente da solo, seccando una minion o due nel frattempo (ed è quello che ha guadagnato più gloria alla fine).
Il lanciere si è difeso bene, ma non particolarmente meglio del giocatore con doppia spada o di quello con spada e scudo.
La combinazione più comoda, alla fine, è stata... Spada e scudo! La difesa con lo scudo in cambio di oath ha permesso al giocatore di sfruttare molti helping dice da parte degli altri, e alla fine il combattimento mi è sembrato sostanzialmente equilibrato (anche se, effettivamente, non sono state usate manovre, tranne un attacco secondario, mi pare - in compenso il favore divino è volato via come piume nel vento).

Devo sicuramente riprovare (anche perché credo che, alla fine, abbiamo fatto qualche erroretto qua e là), ma penso che lo farò ancora con le stesse modifche alle regole.

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Io ho sperimentato una quasi-sessione ... creati 2 PG e fatti i rispettivi Achivement.
Ma già così mi sono state fatte domande a cui non ho saputo rispondere ... e qui le rigiro.

1) domanda generica che però ha posto perplessità sull'arco ... poniamo caso che io sono arciere e stò nella 1a banda di movimento ... i nemici sono nella 4a banda che si menano con i miei alleati ... se io sposto un nemico nella 5a banda rompo le scatole a tutti i miei alleati che ora sono fuori gittata ideale, quindi mi converrebbe essere io ad indietreggiare di 1 ... ma sono già a fine striscia... che faccio?
Posso sforare nella seconda striscia?
O che altro succede?


2) ho proposto la spada in versione d4+d8 ed è sorta una perplessità: se la spada mi da d4+d8 e posso anche spostare un dado a piacere fra le mani, e posso impignare 2 spade per un totale di 2d4+2d8 ... che utilità resta allo scudo che è solo 1d8?
Che senso avrebbe usare spada+scudo se posso avere 2 spade?

adam:

--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Posso sforare nella seconda striscia?
--- Termina citazione ---
si, gittate e movimenti sono atrazioni e non sono vincolati dalla plancia fisica, che virtualmente dovrebbe essere infinita.


--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Che senso avrebbe usare spada+scudo se posso avere 2 spade?
--- Termina citazione ---
ottima domanda che distrugge completamente il mio hack per equilibrare la spada! :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa