Ciao Davide... non ti ho ignorato volontariamente, sono solo stato orrendamente preso... comunque no, non l'ho mai giocato. L'ho comprato quando e' uscita la ristampa, e l'ho letto la prima volta un paio di mesi fa, di conseguenza.
E' un gioco molto particolare, ed e' vero che e' (puo' essere) molto legato al "master intrattenitore" come idea.
Ho letto un paio di ottimi Actual Play che fanno capire come possa essere nella realta' una partita di Lacuna... gioco che l'autore (Sorensen) continua a dire di non aver mai giocato (e' un ballista, ed e' una posa, ma vabbeh).
Ti consiglio di aspettare di leggerti il manuale per capire *quanto* rimane in mano al master da ideare, e decidere. E capire, soprattutto. Lacuna e' una specie di macchia di Rorshach: c'e' piu' di sottointeso che di spiegato. E di certo non e' un investigativo... il legame col Gumshoe sarebbe decisamente fuori luogo.
Certo richiede un master abile, giocatori motivati, ed una comprensione piuttosto chiara del gioco a conflitti: ogni tiro di dado mette a rischio gli Agenti, facendogli salire il Battito Cardiaco. Se li fai tirare ad ogni pie' sospinto finiscono bruciati subito (questa e' la mia impressione).
Edwards (mi pare fosse lui) sosteneva, anni fa, prima di Spione, che fosse *il gioco perfetto sulle spie nella guerra fredda" ad esempio.

Ed e' uno di quei rari giochi dove probabilmente per godere della "Full Lacuna Experience" e' meglio NON conoscere il contenuto del manuale, molto piu' di Paranoia.

Un paio di link che ho trovato utili (DOPO aver letto il manuale), e penso di poter aggiungere... ATTENZIONE, SPOILERS:
http://www.story-games.com/forums/comments.php?DiscussionID=1817http://forum.rpg.net/showthread.php?referrerid=&t=110848