Per curiosità (sperando di non essere OT) che problemi hai incontrato e vorresti invece evitare?
Nel senso magari se espliciti meglio quali sono i problemi che vuoi evitare magari diventa più facile aiutarti a trovare quello che cerchi.
Domanda legittima! Anche se la risposta non è molto semplice...
Diciamo che con i giochi tradizionali i problemi che ho sono più "diffusi" (e decisamente off topic), ma nello specifico credo che la radice sia nel voler a tutti i costi simulare un modello fisico il più "realistico" possibile, la presenza di opzioni tattiche/di personalizzazione sono spesso di secondaria importanza rispetto al dover simulare la probabilità che Superman giri attorno alla terra così velocemente da far tornare indietro il tempo nel modo più accurato possibile.
Faccio esempi pratici con D&D 3.5, che presumo tutti conoscano anche solo sommariamente, le classi che lanciano magie sono più forti delle classi che non lo fanno perché bisogna simulare il fatto che una palla di fuoco faccia più male di una spadata, le opzioni tattiche che hai in gioco sono nel 99% dei casi una scelta inferiore all'attacco completo/lancio di magie.
Alla fin fine hai pure una scelta incredibilmente ampia di classi/talenti/magie/vattelapesca, ma è una scelta illusoria visto che nel gioco giocato poi la maggior parte di quelle scelte sono rese obsolete da scelte migliori, non funzionanti o semplicemente non divertenti come sperato.
Ma questo non vuol dire automaticamente che un gioco simil-parpuzio non possa essere piacevole secondo questi criteri. Ad esempio D&D 4ed mi ha regalato molte soddisfazioni da questo punto di vista. Il problema è che poi fa un po' acqua da altre parti (e quasi tutto quello uscito dopo la linea Essential è robaccia che ha rovinato l'equilibrio del gioco), ma tutto sommato è godibile una volta capito come funziona il tutto.
Marco, hai mai giocato ad Apocalypse World?
Ha già un insieme di scelte durante la creazione del personaggio, mosse da sfruttare nei combattimenti, opzioni di avanzamento, etc, ma senza arrivare alla complessità di un Burning Wheel.
Se non l'hai giocato, puoi scaricare da qui i playbook (la scheda del personaggio ancora da personalizzare, scegliendo fra le opzioni presenti) per farti un idea:
http://www.narrattiva.it/giochi?product_id=66
Se vuoi subito vedere due personaggi combattenti e vedere come sono diversi, scarica l'Arsenale e lo Schianto.
AW non l'ho ancora provato purtroppo, ma vorrei farlo appena possibile. Ho provato però The Regiment e quantomeno conosco le regole di AW. Tuttavia anche se come gioco mi piace moltissimo non è esattamente quello che cerco in questo thread, visto che la personalizzazione del playbook a livello puramente meccanico è limitata e la tattica in conflitto non particolarmente complessa o importante.
Dungeon World ci ho dato un occhiata parecchio tempo fa ma mi ha lasciato un po' freddino sinceramente, visto che unisce la mancanza di crunch di AW con la banalità del dungeon craw (e un paio di scelte di design discutibili come il tiro per colpire e la magia vanciana). Ma chissà, magari nel frattempo è cambiato.
Aegis già ce l'ho ed aspetto solo qualcuno con cui provarlo! L'unica cosa davvero che gli manca sono ancora più classi e skill (si, lo sto dicendo solo perché spero che l'autore lo legga e lo faccia davvero

).
Devo assolutamente andare a recuperare Burning Wheel insomma, che ho un po' ignorato a causa di Mouse Guard.