Ok, prima c'è da fare almeno delle macro-categorie, per poterli elencare...provo a buttarle giù, con alcune linee guida...
Filler:giochi di carte, giochi che durano meno di mezz'ora, molta fortuna, poca strategia (Perudo, Chicago Business, etc)
Rule-easyPoche regole, tanti tiri di dado, strategia poca, ma molto facili da giocare (Ci metto i Coloni, Talisman,
Piazzamento (Tile-placing)Piazzare pedine o tessere, per poter fare la migliore combinazione possibile (Carcassone, Ticket to Ride pure, Tigri & Eufrate)
Easy-WargameWargame con praticamente nessuna smania di simulazione (Memoir 44, Tide of Iron)
TedescoRegole fatte bene, poca aleatorietà, molta interazione tra i giocatori, si sa sempre chi è il giocatore in testa, omnipresenti i Punti Vittoria(Puerto Rico, Funkeshlag, etc)
Ameri-trashGiochi dalla (di solito) bellissima componentistica, forte atmosfera, grande setting, ma regole che il più delle volte avvantaggiano il giocatore più fortunato (una carta fortissima nel mazzo, fai 6 col dado e vinci la partita, etc) (Bootleggers)
Co-opI giocatori giocano insieme contro il sistema, a volte ci metti anche un traditore (Shadow Over Camelot, Pandemic)
Heavy-TedescoFrantuma cervello, come è stato descritto (Caylus, Tigri & Eufrate)
WargameSimulativi in tutto e per tutto per gestire una guerra o battaglia, dipende dal livello di simulazione (dal tattico alla logistica). (Advanced Squad Leader, Upfront, praticamente tutti gli Avalon Hill)
Liberi di completarla, modificarla, togliere e aggiungere esempi (ho messo i primi che mi venivano in mente

)