Chiacchieriamo > Board Games, Card Games & Videogames

Noi gente per bene e i Board Games

<< < (14/18) > >>

Luca Veluttini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Klaus[/cite][p]Non c'è amore perTalisman?[/p]
--- Termina citazione ---


Mi diverte di più Runebound... meno gioco dell'oca...


--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]Qualcuno qui ha mai provato Ticket to Ride (e/o varianti)?[/p]
--- Termina citazione ---


Ticket classico è divertente, rapido e veloce. Un must come riempitivo.


--- Citazione ---[cite]Autore: Arioch[/cite][p]Grazie per i suggerimenti![/p]
--- Citazione ---[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Se rimani come tipologia su Arkham o Carcassonne non saprei che altro consigliarti... ^_^[/p][p]Altre tipologie di board games che ti possono interessare?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Bè dai, non per forza stessa tipologia. Accetto suggerimenti di ogni tipo :)[/p]
--- Termina citazione ---


Allora suggerisco anche:

- Zombi!!! (2-6)
- Pilastri della Terra (2-4, 6 con espansione)
- Ticket to Ride (2-5)
- Thurn und Taxis (2-4)

Se vuoi passare ai giochi "cattivi" dove l'odio si diffonde al tavolo

- Hermagor (2-5)
- Traders of Genoa (2-5)

Poi non so se ti gustano i tedeschi, i wargames... non so, dimmi tu. Anche il fattore durata può influire sui suggerimenti.

Renato Ramonda:
Hey, visto che ci sono degli appassionati... fate (magari in un altro thread) un bel breakdown dei "generi" di giochi da tavolo? Io ne ho letto un po', ma non sono un esperto. I profani generalmente non conoscono queste distinzioni e quindi non sanno nemmeno dirvi se gli piacciono i "tedeschi" o i "tile placing" :)

Antonio Caciolli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Klaus[/cite][p]Non c'è amore perTalisman?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Mi diverte di più Runebound... meno gioco dell'oca...[/p]
--- Termina citazione ---


argh ... l'odiato Runebound .. ripetitivo e decisamente sbilanciato (perdi uno scontro e l'avversario ha la possibilità di devastarti o staccarti a suo piacimento)

LucaRicci:
Ok, prima c'è da fare almeno delle macro-categorie, per poterli elencare...provo a buttarle giù, con alcune linee guida...

Filler:
giochi di carte, giochi che durano meno di mezz'ora, molta fortuna, poca strategia (Perudo, Chicago Business, etc)

Rule-easy
Poche regole, tanti tiri di dado, strategia poca, ma molto facili da giocare (Ci metto i Coloni, Talisman,

Piazzamento (Tile-placing)
Piazzare pedine o tessere, per poter fare la migliore combinazione possibile (Carcassone, Ticket to Ride pure, Tigri & Eufrate)

Easy-Wargame
Wargame con praticamente nessuna smania di simulazione (Memoir 44, Tide of Iron)

Tedesco
Regole fatte bene, poca aleatorietà, molta interazione tra i giocatori, si sa sempre chi è il giocatore in testa, omnipresenti i Punti Vittoria(Puerto Rico, Funkeshlag, etc)

Ameri-trash
Giochi dalla (di solito) bellissima componentistica, forte atmosfera, grande setting, ma regole che il più delle volte avvantaggiano il giocatore più fortunato (una carta fortissima nel mazzo, fai 6 col dado e vinci la partita, etc) (Bootleggers)

Co-op
I giocatori giocano insieme contro il sistema, a volte ci metti anche un traditore (Shadow Over Camelot, Pandemic)

Heavy-Tedesco
Frantuma cervello, come è stato descritto (Caylus, Tigri & Eufrate)

Wargame
Simulativi in tutto e per tutto per gestire una guerra o battaglia, dipende dal livello di simulazione (dal tattico alla logistica). (Advanced Squad Leader, Upfront, praticamente tutti gli Avalon Hill)

Liberi di completarla, modificarla, togliere e aggiungere esempi (ho messo i primi che mi venivano in mente :P)

Luca Veluttini:
Cross-posting con altri, ma ho aperto un topic QUI.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa