Autore Topic: Parpuzio?!?  (Letto 29993 volte)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #60 il: 2012-11-25 01:00:47 »
ma infatti già adesso la facilita. solo che qui nessuno è un professore laureato in giochi di ruolo. nessuno di noi sa che si spiegano queste cose nel modo giusto. facciamo del nostro meglio, ma s'ha d'accontentarsi. ad ogni modo, anche in materie il cui insegnamento è una pratica sviluppata da centinaia di anni la teoria arriva fino a un certo punto senza la pratica.

Giorgia

  • Membro
  • Giorgia Menozzi
    • Mostra profilo
    • Traduzione libera e gratuita di Dungeon World
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #61 il: 2012-11-25 01:13:21 »
Quindi se non si è laureati in giochi di ruolo non si possono dare definizioni di "parpuzio" o "bomboloni alla crema" o altri dei termini usati qui comunemente?   ??? 

Sull'ultima frase direi che proprio non concordo ma questo sarebbe davvero troppo OT..
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile. Una traduzione libera per Dungeon World http://www.dungeonworld.it

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #62 il: 2012-11-25 01:31:44 »
Primo, perchè senza la pratica di gioco, puoi pregare in aramaico ma non c'è maniera di spiegare niente. Ma davvero niente. Ci ho sbattuto il naso violentemente più e più volte cercando di spiegare almeno le cose più basilari, e vedendo che più spiegavo, meno capivano.  Come spiegare cos'è un elefante a qualcuno che non hai mai visto un animale. Gli dici che ha 4 gambe, e loro immaginano un tavolo. O gli dici che vive in un paese molto lontano, e loro immaginano Trieste, perchè non hanno idea che esistano altre nazioni.
Le peggiori leggende metropolitane, le più invereconde cazzate, le idiozie più assurde, vengono sparse in giro in questo momento da persone che non ci hanno mai giocato ma hanno chiesto in giro nei forum, e qualcuno (a volte io) gli ha risposto. E adesso rivedo quelle stesse persone su cui ho sprecato un sacco di tempo e fatica in spiegazioni andare in giro a dire che l'elefante è un tavolo di legno costruito a Trieste, e che gliel'ho garantito io...

La cosa difficile, davvero difficile da far accettare quando si spiega questa impossibilità di spiegare a parole, è la causa: a chi non ha mai giocato questi giochi mancano termini di paragone. La comunicazione è possibile se parliamo la stessa lingua. Se dico "rosso" e tu hai visto in vita tua qualche volta cose di colore rosso. Ma quando si spiega un gdr moderno, ti trovi a dover fare riferimento a cose che l'interlocutore non ha mai visto o provato, o che è convinto siano assolutamente impossibili. A cercare di spiegare che colore è il piripimpino. (o il rosso ad un cieco dalla nascita)

E' in fondo la stessa identica impossibilità che hai quando devi descrivere un gdr a qualcuno che non sa cos'è. Ci hai mai provato? Tutti quelli che conosco che ci hanno provato alla fine hanno alzato le braccia e hanno detto "basta, così non ne usciamo fuori, vieni a vedere che capisci di più a vederci giocare 10 minuti che in un mese a descrivertelo a parole". Quindi non dovrebbe essere una cosa "strana" per chi ha giocato ad un gdr. Però lì scatta l'orgoglio, il dice "come sarebbe a dire? Io sono un esperto di gdr, ho giocato 10 anni a D&D, mica sono come uno che non ha mai giocato"...

Quindi, fammi vedere un testo che faccia capire DAVVERO cos'è un gdr senza aver mai giocato o visto giocare, e magari potrei credere che abbia senso farne uno per spiegare la teoria a chi non ha mai giocato un gdr che la usi...   8)

Secondo: Il modello cambia, è un work in progress, non è un qualcosa che puoi dire "adesso faccio una bella opera divulgativa che spiega tutto una volta per tutte". Ogni gioco che esce fa cambiare qualcosa.
Se cerchi per esempio gli articoli che ho scritto sulla distribuzione delle autorità narrative, sono tutti obsoleti. E' cambiata. E non ne ho ancora scritto uno sulla nuova, perchè non l'ho ancora capita manco io. (e inoltre visti i risultati non ho più tanta voglia di scrivere articoli divulgativi)

Terzo: non è una necessità. Quello che vuoi è tipicamente qualcosa che vuole qualcuno appena arrivato nel forum. Perché puoi dirglielo in trecento lingue, che non serve per giocare, ma non ci credono, no, a loro non la si fa, è chiaro che, visto che questo è il forum dei forgiti, per "far parte del gruppo" devi sapere la teoria, no? E te la teniamo nascosta perchè vogliamo tenerti fuori.

Poi se rimani e scrivi nel forum dopo un po' ti accorgi che nessuno usa davvero la teoria per discutere di gioco concreto, che tutti giocano allegramente fregandosene, che davvero, non ti serve a niente

La prossima fase, dopo un circa 3-4 mesi che passerai a chiedere vademecum di teoria e opere divulgative e bignami e nomenclatura, sarà un thread in cui ti scaglierai contro la teoria dicendo "ma non serve a niente! Mi avete fatto perdere tre mesi a cercare di capirla, ma non serve davvero a niente per giocare! Mi avete solo fatto perdere tempo".

Al che io sospiro, come al solito, e mi mettero di nuovo a spiegare queste stesse identiche cose, per l'ennesima volta, al prossimo che arriverà nel forum e vuole vademecum di teoria e opere divulgative e bignami e nomenclatura...
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #63 il: 2012-11-25 01:43:04 »
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #64 il: 2012-11-25 01:44:48 »
Comunque, il dizionario esiste, tradotto in italiano, completo, conciso (siamo a livelli di dizionario della lingua italiana, più conciso di così dovrebbe risponderti "Augh" come un indiano). Lo descrivo nel primo thread citato nel primo punto della prima parte del primo post del primo articolo del primo thread in cima alla sezione di teoria del forum. (il thread più inutile del mondo, non lo legge mai nessuno. Come nessuno legge mai il glossario del resto)

Copio-incollo qui:
----------------------------------------------------------
Proseguo, segnalando le due risorse principali in italiano per i neofiti che vogliano imparare in cosa consiste la teoria forgita.

Il primo è ovviamente la mia raccolta di thread, continuamente aggiornata (l'ultimo l'ho aggiunto la settimana scorsa), che raccoglie ormai post e articoli su praticamente tutte le voci non obsolete del glossario. Anticoli aggiornati.

Notare che, per esempio, la raccolta comprende già un link al thread citato:
[link][inglese] Reading-list for Forge Neophytes http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,1107
che contiene sia gli indirizzi ai glossari (tutti e due) che la risposta di Ron quotata nel post precedente.

Comprende inoltre post ed articoli su gran parte degli aggiornamenti necessari al glossario.

Se si vuole invece un articolo riassuntivo generale che spieghi i vari termini, e non un elenco di approfondimenti sui vari punti, il migliore è l'Articolo di Emily Care Boss che ho tradotto io per l'INC Book 2010 (verificando la traduzione con Ron per la correttezza sulla teoria, e aggiungendo un paio di link su sua indicazione - e con il permesso di Emily - assenti nella versione inglese). L'articolo tra l'altro contiene le traduzioni Italiane dei termini della teoria, verificate con Ron e Emily (anche se io preferisco ancora usare i termini inglesi, per abitudine).
L'intero INC Book è scaricabile a questo link: 
link alla pagina di scaricamento
link diretto al pdf

L'articolo si chiama Concetti chiave nelle teorie sviluppate su The Forge, e inizia a pagina 53 (fino a pagina 75).  Ed è molto più avanzato del glossario (contiene anche i termini coniati successivamente)



"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Giorgia

  • Membro
  • Giorgia Menozzi
    • Mostra profilo
    • Traduzione libera e gratuita di Dungeon World
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #65 il: 2012-11-25 02:17:52 »
La pratica è essenziale quando devi comunicare qualcosa di soggettivo (percezioni, emozioni,...).
Dal momento in cui si formula una teoria (tutte, non questa in particolare) si stanno formalizzando dei concetti; In questo processo le definizioni sono fondamentali altrimenti non si costruisce nulla e si parla tanto senza possibilità di comprendersi.

Lo stesso per i termini usati qui. I termini cambiano? Va bene, nessun problema si aggiornano le definizioni e quanto ne consegue.

Se per definire elefante dico solo che ha quattro gambe non sto dando una definizione (a meno che non intenda definire elefante qualsiasi cosa abbia quattro gambe) ma ne sto descrivendo un aspetto. 
Un conto è descrivere un elefante (che ha un'utilità piuttosto relativa da un punto di vista teorico) se vuoi vedere come è fatto vai in Africa a vederne uno; altro conto è "definirlo" con un certo rigore ad esempio "Gli Elefanti sono mammiferi Proboscidati appartenenti alla famiglia degli Elefantidi".
Non è chiaro qualche termine? Pazienza, gli stessi termini saranno definiti rigorosamente altrove.
Con questo non vuol dire che  l'avere 4 gambe non sia importante per gli elefanti ma non ne da certo una definizione rigorosa.

Se una teoria ha BISOGNO di pratica per essere compresa (a livello intellettivo e non di sensazioni o emozioni) ci sono due possibilità:
- si sta chiamando teoria qualcosa che è altro
- la teoria è malformulata
Teoria e pratica sono strettamente connesse, ma devono godere di autonomia:
la pratica è una verifica/esemplificazione della teoria, la teoria serve a capire i meccanismi della pratica

La necessità di definire i termini che si usano è dovuta solo al desiderio di chiarezza, e ribadisco sto parlando dei termini che sul forum si usano abitualmente e non nella  sezione "sotto il cofano" ma ovunque.


La prossima fase, dopo un circa 3-4 mesi che passerai a chiedere vademecum di teoria e opere divulgative e bignami e nomenclatura, sarà un thread in cui ti scaglierai contro la teoria dicendo "ma non serve a niente! Mi avete fatto perdere tre mesi a cercare di capirla, ma non serve davvero a niente per giocare! Mi avete solo fatto perdere tempo".

Al che io sospiro, come al solito, e mi mettero di nuovo a spiegare queste stesse identiche cose, per l'ennesima volta, al prossimo che arriverà nel forum e vuole vademecum di teoria e opere divulgative e bignami e nomenclatura...
Guarda questo lo escludo a priori, non mi lamento mai dei casini in cui voglio ficcarmi  ;)
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile. Una traduzione libera per Dungeon World http://www.dungeonworld.it

Giorgia

  • Membro
  • Giorgia Menozzi
    • Mostra profilo
    • Traduzione libera e gratuita di Dungeon World
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #66 il: 2012-11-25 02:23:28 »
Vi faccio notare che la mia era una semplice richiesta di definire i termini "parpuzio" e "bomboloni alla crema" (dato che spesso sono usati in accezioni non equivalenti ed usati spesso in tutte le sezioni non solo in "sotto il cofano") ed è saltato fuori una discussione di 4 5 pagine XD

@Moreno: la tua raccolta di 3d non è inutile (io l'ho usata parecchie volte, come pure lo strumento "ricerca" ) ma diciamo che un neo iscritto ci si perde e fatica a trovarci dentro quello che cerca   ;)  ovvero può essere molto utile come indice per chi è già dentro a certe tematiche per iniziare a capirci qualcosa è IMHO troppo tentacolare
« Ultima modifica: 2012-11-25 02:28:13 da Giorgia »
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile. Una traduzione libera per Dungeon World http://www.dungeonworld.it

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #67 il: 2012-11-25 02:37:26 »



ragazzi, davvero il topic sta iniziando a perdere senso. Propongo lo slow down, se proprio volete continuare a discutere.

Comunque giorgia, di questo argomenti si era già parlato (anche non troppo tempo fa), se serve ripesco qualche topic ^^
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Giorgia

  • Membro
  • Giorgia Menozzi
    • Mostra profilo
    • Traduzione libera e gratuita di Dungeon World
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #68 il: 2012-11-25 02:41:52 »
Le mie erano considerazioni generali  ::)  e OT lo so scusate.

Sulle discussioni qualcuna probabilmente l'ho letta ma pensavo che il necroposting fosse sconsigliato, ma se ti va di darmi dei link ti ringrazio da adesso   :)
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile. Una traduzione libera per Dungeon World http://www.dungeonworld.it

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #69 il: 2012-11-25 03:11:53 »
Vi faccio notare che la mia era una semplice richiesta di definire i termini "parpuzio" e "bomboloni alla crema" (dato che spesso sono usati in accezioni non equivalenti ed usati spesso in tutte le sezioni non solo in "sotto il cofano") ed è saltato fuori una discussione di 4 5 pagine XD

Sì, siamo finiti a parlare sui massimi sistemi.  Sei soddisfatta delle spiegazioni su quei due termini?

Citazione
@Moreno: la tua raccolta di 3d non è inutile (io l'ho usata parecchie volte, come pure lo strumento "ricerca" )

Grazie!  :D
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Zachiel

  • Membro
  • Marco Brotto
    • Mostra profilo
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #70 il: 2012-11-25 03:24:36 »
Scusate l'OT ma una teoria chiara ed accessibile al massimo facilita la pratica non il contrario.

E' un genere di teoria che non può essere compreso, anzi genera confusione, senza la pratica alle spalle.
Dovresti girare un po' di forum con occhio critico per vedere un bel po' di "ah, ho capito, allora è così" con conclusioni completamente sballate, per capire.

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #71 il: 2012-11-25 03:25:43 »
tipo, si parlava di argomenti simili (in particolare: perchè e per come si può/deve imparare la teoria, e perchè alla fine non serve) in queste discussioni:
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php?topic=6465.0
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php?topic=7791.0


qui invece si parlava di dizionari/glossari/vocabolari:
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php?topic=4755.0
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php?topic=7777.0
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php?topic=5261.0


Non ho tempo di cercare/scremare altro ^^'
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Giorgia

  • Membro
  • Giorgia Menozzi
    • Mostra profilo
    • Traduzione libera e gratuita di Dungeon World
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #72 il: 2012-11-25 11:19:16 »
Grazie Patrick! Sto leggendo i 3d che mi hai linkato  ;)  e mi rendo conto che sono discorsi che ritornano periodicamente nel forum e che probabilmente le mie obiezioni per gli iscritti storici diventano ripetitive e lievemente irritanti. Che dire mi dispiace  e non era mia intenzione.

Per curiosità ho iniziato a leggere gli articoli di Ron Edwards e sono rimasta molto colpita dal rigore  dei concetti formalizzati, e mi aspettavo per i termini di cui sopra (per quanto ironici) delle definizioni e non delle descrizioni, da qui l'incomprensione.

Comunque sì penso di aver capito l'accezione con cui usate  quei due termini e penso che me ne terrò lontana dato che per me, pur non trovandoci nulla di offensivo, l'uso di termini non definiti e spesso usati con accezioni diverse genera solo confusione.
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile. Una traduzione libera per Dungeon World http://www.dungeonworld.it

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #73 il: 2012-11-25 12:44:41 »
vai tranquilla. l'interesse "accademico" ouò venire tra due anni, o mai, ma non cambiera granchè le tue partite. non tanto quanto potrebbe cambiarle fare, chessò, il master a Cani.

Giorgia

  • Membro
  • Giorgia Menozzi
    • Mostra profilo
    • Traduzione libera e gratuita di Dungeon World
Re:Parpuzio?!?
« Risposta #74 il: 2012-11-25 17:27:42 »
Cani nella vigna spero di provarlo a breve con il mio nuovo  gruppo, la lista di giochi è lunga ma spero di diminuirla poco per volta
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile. Una traduzione libera per Dungeon World http://www.dungeonworld.it

Tags: