Chiacchieriamo > Generale
Quisquilie grammaticali qui!
Matteo Stendardi Turini:
Mauro, ti evoco!
Perché utilizzi l'articolo il? "Il whisper"? Accanto a "il uomo"?
Whisper tradotto il alfabeto fonetico è /'wisper/, dove la W è una semiconsonate, come in /'wɔmo/ ("uomo"). Il nesso w + vocale richiede l'articolo lo.
E' vero che in Italiano un nesso diverso da w + o inziale è raro (o proprio assente, dovrei verificare), cionondimento la regola non cade. L'unica differenza, per evitare un cacofonico "l'whisper", potrebbe essere non elidere la o, e lasciare "lo whisper" (che suona tanto bene!).
Nell'uso è comune "il whisper", ma si dice anche "il pneumatico", quando la versione corretta sarebbe "lo pneumatico".
Se fosse una consonante, come per le parole tedesche ("wurstel"), avrebbe senso l'articolo "il", ma non lo è.
Che pensi?
Mauro:
Giustissima nota, cosí come si dovrebbe dire "l'whisky" e "il swatch". Che forma usare? Sicuramente eviterei "lo whisper", perché non ha motivazione né considerando la W semivocalica (com'è giusto che sia), né considerandola una consonante (come il sentire comune la identifica).
Nel caso specifico, ci viene in aiuto la Crusca; personalmente, non condannerei nessuna delle due forme.
Matteo Stendardi Turini:
Sì, era solo per sapere se il tuo uso avesse una motivazione specifica.
Unico appunto su "il swatch": in realtà, il suono non è lo stesso di "suocero" (almeno nella mia pronuncia, quindi immagino in quella toscana in generale): in uno è s, (/'swɔtʃero/), nell'altro z (/'zwɔtʃ/). Non mi viene in mente una parola italiana che inizi per fricatriva sonora alveolare (z, per capirsi) + semiconsonante, ma è possibile che la percezione da s a z sia differente, portando a far mutare l'articolo.
Avevo letto la nota di Janni, ma non mi aveva convinto molto.
Mauro:
Io l'ho sentito pronunciare anche /"swotS/ (e anche /"zvuotS/...); da parte mia tendo a concordare con quanto dice la Crusca in quell'articolo, per una semplice considerazione: "swatch" deriva da swiss/switzerland + watch, e i primi termini si pronunciano con /sw/ iniziale; preso atto che esiste anche la pronuncia /"zwatS/, in assenza di altre indicazioni (purtroppo non ho il DOP con me) la pronuncia originale è un primo metro di valutazione.
Inoltre, c'è il caso di "whisky": tralasciando un attimo "swatch", per i problemi evidenziati, resta il fatto che la pronuncia piú comune è "il whisky"; questo rende come minimo necessaria una valutazione di tale pronuncia, per l'ovvia considerazione che la norma linguistica è legata a doppio filo con l'uso corrente.
Per quanto sopra detto, il parere riportato in quell'articolo mi pare quantomeno sensato.
Matteo Stendardi Turini:
Sì sì, era solo un appunto su "swatch". Per il resto, l'uso è l'uso, non puoi remarci contro.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa